Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/59/82/40/59824041-6217-b1ec-6195-b22e3b5b3c32/mza_9665864636669016805.jpg/600x600bb.jpg
Psicologi nella Rete
Simona Moliterno
176 episodes
2 days ago
Psicologi nella Rete è il podcast per tutti gli psicologi e le psicologhe che vogliono diventare professionisti unici e diversi, a partire dalla loro comunicazione digitale. Se ancora non mi conosci io sono Simona Moliterno, la tua psico-consulente di Personal Branding e ogni lunedì ti accompagno nel mondo della comunicazione digitale a misura di psicologo. Se vuoi scrivermi, da oggi puoi farlo in modo diretto, sul mio personale account Telegram: cercami sull’applicazione di Telegram come @simonamoliterno oppure vai all’indirizzo t.me/simonamoliterno
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
RSS
All content for Psicologi nella Rete is the property of Simona Moliterno and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Psicologi nella Rete è il podcast per tutti gli psicologi e le psicologhe che vogliono diventare professionisti unici e diversi, a partire dalla loro comunicazione digitale. Se ancora non mi conosci io sono Simona Moliterno, la tua psico-consulente di Personal Branding e ogni lunedì ti accompagno nel mondo della comunicazione digitale a misura di psicologo. Se vuoi scrivermi, da oggi puoi farlo in modo diretto, sul mio personale account Telegram: cercami sull’applicazione di Telegram come @simonamoliterno oppure vai all’indirizzo t.me/simonamoliterno
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
Episodes (20/176)
Psicologi nella Rete
Quando non ce la fai: 8 blocchi nella comunicazione dello psicologo #174

Cosa puoi fare quando senti di non farcela nella tua comunicazione, quando c’è qualcosa che ti blocca e non sai perché?
Comunicare non è solo una questione di tecnica: è un atto di coraggio.
In questa puntata parlo di 8 blocchi che ho incontrato nel mio lavoro con psicologi e psicologhe, e di come ciascuno di noi può iniziare a scioglierli, un passo alla volta.
---
🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇
https://www.instagram.com/psicologi_nella_rete/

Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/

Show more...
2 days ago
15 minutes 6 seconds

Psicologi nella Rete
"Mi sento impotente": il valore politico della comunicazione dello psicologo #173

Quanto valore politico può avere la comunicazione di uno psicologo?
In questa puntata esploro il valore politico della comunicazione dello psicologo: come pensare e ripensare pubblicamente ciò che accade, dare senso e possibilità di azione senza tradire la deontologia.
Quattro direzioni concrete — parole che reggono, colleganza che si fa ascoltare, condivisione come cura, e spazio per dirci che ci tocca.
---
👉🏼 Il post di Psicologa Cruda sulla psicologia coinvolta nella politica - https://www.instagram.com/p/DPT4ym9jMZZ/
👉🏼 La diretta di Lara Brambilla e Annalisa Falcone su come parlare di genocidio ai bambini - https://www.instagram.com/reel/DPV-KIRjKQ8/
👉🏼 Il reel di Francesca Picozzi e degli altri colleghi per sensibilizzare le istituzioni sulla situazione di Gaza - https://www.instagram.com/reel/DPW3B48CLI3/
👉🏼 Il post di Simona Muzzetta "A voce bassa, ma ancora qui" - https://www.instagram.com/p/DPdnBaYjbc2/
---
🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇
https://www.instagram.com/psicologi_nella_rete/

Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😉

Show more...
1 month ago
15 minutes 6 seconds

Psicologi nella Rete
Portare la voce fuori dallo studio - La storia di Incastri e Disastri di coppia #172

E se la tua voce fosse proprio la firma che ti manca per renderti credibile e riconoscibile?
La vera storia di Incastri e Disastri di Coppia: perché è nato, come l’abbiamo costruito e cosa è cambiato nella comunicazione di Gabriele.
Un episodio per chi vuole un podcast etico, sostenibile e davvero proprio.
---
Ascolta il podcast "Incastri e Disastri di Coppia" 👉🏼 https://open.spotify.com/show/1Np85FAA2EHbtBHsHDEYwh?si=b4426197b3fb441a
---
🎙️ Scopri PSICO-PODCAST LAB 👉🏼 https://www.psicologinellarete.it/psico-podcast-lab/
---
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😉

Show more...
1 month ago
15 minutes 6 seconds

Psicologi nella Rete
Costruire una comunicazione che lasci il segno #171

Come puoi costruire una comunicazione che ti rappresenti davvero e che lasci il segno nelle persone?
In questa puntata ti porto con me dentro una riflessione nata dopo tre settimane di pausa dai social media.
Parliamo di coinvolgimento e posizionamento, due parole chiave della comunicazione online che spesso vengono confuse o contrapposte, ma che, in realtà, possono coesistere in modo consapevole.
Ti racconto cosa ho capito durante questo tempo di silenzio, quali strategie sto mettendo in atto per comunicare in modo più autentico e sostenibile, e perché credo sia fondamentale ricordarsi che non tutto ciò che genera attenzione costruisce anche fiducia.
---

Iscriviti alla mia newsletter PNR EXPERIENCE e scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
📩 Se vuoi contattarmi o lasciarmi una tua riflessione, scrivimi all’indirizzo simona@simonamoliterno.it
A presto e buona Psicologia nella Rete!

Show more...
6 months ago
12 minutes 10 seconds

Psicologi nella Rete
Il potere gentile degli archetipi - Intervista ad Alessia Savi #170

Come può un archetipo aiutarti a comunicare chi sei come professionista?
Gli archetipi di brand possono sembrare uno schema rigido, una casella da spuntare.
Ma se li guardiamo con occhi nuovi, possono diventare uno strumento potente per conoscerci meglio, comunicare con autenticità e costruire una presenza online che ci assomigli davvero.
In questa puntata ne parlo con Alessia Savi, digital strategist per business al femminile, che ci guida alla scoperta del lato profondo e ispiratore degli archetipi, e di come usarli per fare chiarezza nella nostra identità professionale.
---
Se vuoi approfondire la conoscenza di Alessia Savi👇
📌 Il suo sito 👉 https://www.alessiasavi.com/
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/alchimiadellaparola/
📌 Il suo podcast "Connessioni" 👉 https://www.alessiasavi.com/podcast/
---
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😉

Show more...
7 months ago
57 minutes 32 seconds

Psicologi nella Rete
ChatGPT per psicologi: meno fatica, più valore #169

È possibile utilizzare l’intelligenza artificiale per ottimizzare la propria comunicazione professionale, senza perdere autenticità e unicità?
In questa puntata ti guiderò alla scoperta di come sfruttarlo al meglio nella creazione di contenuti, nella pianificazione della tua strategia e nell’ottimizzazione del tuo tempo, senza rinunciare al tuo stile professionale.
In questa puntata scoprirai:
✅ Perché uno psicologo dovrebbe considerare ChatGPT come supporto alla comunicazione.
✅ Quali sono le criticità da evitare e come superarle.
✅ Come creare prompt efficaci per ottenere risposte utili e personalizzate.
✅ Per quali attività puoi integrare l’AI nella tua strategia di contenuti.
Mi raccomando: preparati a prendere un sacco di appunti! ✒️
---
📩 Vuoi approfondire? Iscriviti al workshop pratico e gratuito su ChatGPT per Psicologi 👇
https://www.psicologinellarete.it/workshop-chatgpt-per-psicologi/
---
🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇
https://www.instagram.com/psicologi_nella_rete/

Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Show more...
8 months ago
20 minutes 27 seconds

Psicologi nella Rete
Educazione al consenso… senza giri di parole - Intervista a Laura Brambilla #168

È possibile oggi parlare di sessualità, educazione al consenso e altri temi delicati in modo aperto e diretto, senza giri di parole?
In questa intervista con Laura Brambilla, psicologa e psicoterapeuta, abbiamo parlato di come la comunicazione possa essere uno spazio di consapevolezza, di come il consenso non riguardi solo le relazioni ma anche il modo in cui scegliamo di parlare e di ascoltare.

E, soprattutto, di come essere autentici online non significhi solo “essere se stessi”, ma anche prendersi la responsabilità di quello che si comunica.
---
Se vuoi approfondire la conoscenza di Laura Brambilla👇
📌 Il suo sito 👉 https://www.psicologalaurabrambilla.it/
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/laurabrambillapsico/
---
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😉

Show more...
8 months ago
1 hour 16 minutes 44 seconds

Psicologi nella Rete
Gestisci il tuo tempo tra pazienti e post #167

Ti sembra impossibile trovare il tempo per comunicare online mentre gestisci il lavoro in studio, la formazione e tutte le altre incombenze della tua professione?


In questa puntata di Psicologi nella Rete, esploriamo le sfide più comuni nella gestione del tempo tra lavoro e comunicazione professionale.
Se anche tu ti senti bloccata, questo episodio è per te!
Fammi sapere la tua, lasciando un commento qui o scrivendo all'indirizzosimona@simonamoliterno.it
---
🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇
https://www.instagram.com/psicologi_nella_rete/

Scopri di più sul blog 👇
🔊https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Show more...
9 months ago
15 minutes 22 seconds

Psicologi nella Rete
La creatività al servizio della psicologia - Intervista ad Alessia Buzzi #166

Come possiamo attingere alla nostra creatività all’interno del nostro lavoro da psicologi?
In questa intervista con Alessia Buzzi abbiamo esplorato come il suo approccio creativo sia una leva fondamentale per comunicare in modo efficace, empatico e personalizzato, aiutando le persone a trovare nuove prospettive su di sé e sugli altri.
Se pensi di non essere creativo o creativa, ascolta con attenzione la puntata, e scoprirai che che ognuno ha un proprio tipo di creatività, unico e personale: basta allenarlo con curiosità e apertura, partendo dai piccoli passi.
---
Se vuoi approfondire la conoscenza di Alessia Buzzi👇
📌 Il suo sito 👉 https://www.alessiabuzzipsicologo.com/
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/alessiabuzzi_psicologa/
---
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😉

Show more...
9 months ago
56 minutes 28 seconds

Psicologi nella Rete
Facciamo la Rivoluzione Gentile? #165

In questa puntata ti parlo della mia Rivoluzione Gentile: un modo di portare avanti il cambiamento con rispetto e autenticità.
Ti racconto come è nata, cosa significa per me e come voglio usarla per guidare la mia comunicazione e il mio lavoro nel 2025
Come puoi portare gentilezza, autenticità e rispetto a partire dalla tua comunicazione?
Fammi sapere la tua, lasciando un commento qui o scrivendo all'indirizzo simona@simonamoliterno.it
---
🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇
https://www.instagram.com/psicologi_nella_rete/

Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Show more...
10 months ago
15 minutes 38 seconds

Psicologi nella Rete
Abbatti le barriere della comunicazione #164

Cosa sono le barriere della comunicazione e come si possono superare per migliorare la propria comunicazione professionale?
In questa puntata voglio affrontare un tema abbastanza difficile, ma fondamentale per chi, come noi psicologi, lavora costantemente con la comunicazione, anche sul digitale.
Esploriamo insieme quali sono le 12 barriere della comunicazione, proposte da Thomas Gordon, e come si possono evitare tramite l'esercizio dell'ascolto attivo.
Come puoi utilizzare gli spunti che ti fornisco in puntata anche all'interno della tua comunicazione digitale?
Fammi sapere la tua, scrivendomi all'indirizzo simona@simonamoliterno.it
---
🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇
https://www.instagram.com/psicologi_nella_rete/

Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Show more...
1 year ago
27 minutes 23 seconds

Psicologi nella Rete
Come il Personal Branding ti svolta la carriera - Intervista a Giuseppe Leone #163

Come ti può aiutare concretamente lavorare sul tuo brand personale?
Con la puntata di oggi inizia una serie di interviste a colleghi o colleghe che hanno cominciato proprio come te, con dubbi, domande e difficoltà e che, dopo un percorso di personal branding, sono riusciti a direzionare la loro carriera professionale in modo soddisfacente e unico.
In questa puntata ti presento Giuseppe Leone, psicologo specializzato in psicologia scolastica e docente di scienze umane con specializzazione su sostegno.
Giuseppe ha portato avanti con me un percorso di personal branding circa 2 anni fa, durante il quale abbiamo lavorato sulla sua identità professionale e sulla scelta del focus e del target.
Come potrai ascoltare dalle sue parole, oggi Giuseppe ha un discreto seguito su Instagram, quasi completamente in target, diversi pazienti e alcune collaborazioni importanti attivate proprio grazie alla sua comunicazione focalizzata.
---
Se vuoi approfondire la conoscenza di Giuseppe Leone👇
📌 Il suo sito 👉 https://dott.giuseppeleonepsicologo.it/
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/giuseppeleonepsicologo/
---
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😉

Show more...
1 year ago
55 minutes 40 seconds

Psicologi nella Rete
Call To Action: cosa sono e come si utilizzano in modo etico #162

Cosa sono le Call To Action e come si utilizzano in modo etico?
Nella puntata di oggi ti racconterò qualcosa in più sulle Chiamate all’Azione o Call To Action.
Ne parlo spesso nei miei contenuti e durante le consulenze con i miei clienti, anche se a volte le persone sottovalutano la potenza di una buona CTA (Call To Action appunto) per far funzionare a dovere un contenuto.
---
🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇
https://www.instagram.com/simona_moliterno/

Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Show more...
1 year ago
17 minutes 30 seconds

Psicologi nella Rete
Creatività e personal branding: quali legami? #161

Come può aiutarti la creatività nella definizione e comunicazione del tuo personal brand?


In questa puntata ti parlo di come la creatività può trasformare il modo in cui definiamo e comunichiamo il nostro personal brand.


✨ Iscriviti alla lista d'attesa per ScrapBranding 👇
https://www.psicologinellarete.it/scrapbranding_waiting-list/

---

🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇
https://www.instagram.com/simona_moliterno/

Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/

A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Show more...
1 year ago
21 minutes 31 seconds

Psicologi nella Rete
Il guaritore ferito sui social - Intervista a Francesca Bruno - Ansiologa #160

È giusto parlare dell’esperienza con la propria salute mentale all’interno della comunicazione professionale?

Se con gli articoli sul proprio blog, con i video e i podcast la psicologia ha iniziato a diventare alla portata di tutti, con una divulgazione sempre più chiara e comprensibile, attraverso i social media pazienti e professionisti si sono potuti guardare negli occhi e riconoscere come più simili di quanto avrebbero mai immaginato.
Perché anche gli psicologi sono stati e sono pazienti a loro volta, e da qualche anno hanno iniziato a parlare della loro esperienza con la salute mentale, del loro percorso di guarigione e del fatto che lo stesso terapeuta è un “guaritore ferito”, come affermava Jung.
Ma ci siamo mai chiesti se e quanto questo tipo di comunicazione possa agire sul pensiero dei nostri potenziali pazienti?
E soprattutto come parlare della propria esperienza in modo da non danneggiare, ma al contrario aiutare le persone che ci seguono?
Ne ho parlato in questa puntata con Francesca Bruno, alias “Ansiologa
---
Se vuoi approfondire la conoscenza di Francesca Bruno👇
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/ansiologa/
📌 Il suo libro “Ansia: la mia ami-nemica” 👉 https://www.amazon.it/dp/B0CX5LBG4V?ref_=cm_sw_r_apin_dp_JTR098WYBJEVW4GYG49D&language=it-IT
📌 Il suo canale YouTube 👉 https://www.youtube.com/@ladocfrancis
---
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😉

Show more...
1 year ago
1 hour 3 minutes 56 seconds

Psicologi nella Rete
Social media per psicologi 2.0: 4 anni dopo - Intervista a Diletta Massolo #159

Come sono cambiati i social media negli ultimi 4 anni?


In questa puntata ho chiacchierato con una collega e social media manager che ha fatto di etica e collaborazione i suoi capisaldi: lei è Diletta Massolo, social media manager ed ex psicoterapeuta, che aiuta i suoi clienti a costruire una presenza digitale autentica che li rispecchi al 100%, con un approccio umano che sa parlare direttamente al cuore dei potenziali pazienti in modo etico.


Insieme a Diletta abbiamo parlato di come sono cambiati i social media dopo la pandemia, di errori e buone pratiche, ma anche di ciò che non cambierà mai, anche sui social.
---
Se vuoi approfondire la conoscenza di Diletta Massolo👇
📌 Il suo sito web 👉 https://dilettamassolo.it/
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/lasocialmedia_psi/
---
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😉

Show more...
1 year ago
1 hour 19 minutes 8 seconds

Psicologi nella Rete
La metamorfosi della farfalla: i cambiamenti che costano fatica #158

Come possiamo portare avanti un cambiamento importante nella nostra vita, anche professionale, nonostante la fatica che sentiamo durante tutto il processo?


In questa puntata voglio andare a scavare in profondità, là dove spesso ci blocchiamo e non riusciamo ad ottenere risultati, anche nella nostra vita professionale, anche nel promuoverci e comunicarci in modo etico.
Parliamo infatti di cambiamenti, di quelli che costano fatica e cambiano la nostra quotidianità e la nostra vita, partendo proprio da quello che sto vivendo oggi sulla mia pelle e del perché questo può insegnarti qualcosa di importante anche per la tua situazione professionale.
---
🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇
https://www.instagram.com/simona_moliterno/

Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Show more...
1 year ago
16 minutes 58 seconds

Psicologi nella Rete
Una psicologa in azienda - Intervista a Giulia Bianconi #157

Cosa può fare uno psicologo all’interno di un’azienda? O meglio... È possibile lavorare all’interno di un’azienda come psicologi da dipendenti?
E soprattutto, come cambia il lavoro di noi professionisti se risultiamo assunti da un’azienda?


Insieme a Giulia Bianconi, psicologa del lavoro e del benessere e content creator sul web, siamo andate a scardinare qualche punto che riguarda questa realtà, perché non esiste una situazione professionale migliore delle altre, ma ognuna porta con sé le sue difficoltà e i suoi punti di forza.


In questa puntata abbiamo parlato di cosa può fare uno psicologo all’interno di un’azienda, quali sono le competenze utili, anche per uno psicologo, per lavorare all’interno di un’azienda come dipendente e perché continuare a comunicare e a divulgare può davvero essere una buona idea, anche se hai trovato il tuo “posto fisso”.
---
Se vuoi approfondire la conoscenza di Giulia Bianconi👇
📌 Il suo sito web 👉 https://www.sunflowrish.it/
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/sunflowrish/
📌 La sua pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/sunflowrish/
📌 Il suo profilo Linkedin 👉 https://www.linkedin.com/in/giulia-bianconi/ 📌 Il suo podcast "Fiorire" 👉 https://open.spotify.com/show/3eymlGzyoauiWQVJgDKNQi?si=0mZKLviDQDas8KgMsxdJjQ&nd=1&dlsi=f634528e9d374fa4
---
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Show more...
1 year ago
1 hour 28 seconds

Psicologi nella Rete
Creare un podcast di psicologia #156

Perché creare un podcast di psicologia potrebbe essere un ottimo modo per entrare in contatto con i tuoi potenziali pazienti?


In questa puntata cercheremo di capire quali sono gli elementi che fanno di un podcast di psicologia uno strumento d’elezione per entrare in relazione con i potenziali pazienti, ma soprattutto, se questo strumento di comunicazione può fare per te oppure no.
---
📌 Iscriviti alla lista d'attesa per ricevere gratuitamente PSICO-PODCAST KIT 👇
https://www.psicologinellarete.it/lista-dattesa-psico-podcast-kit/
---
🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇
https://www.instagram.com/simona_moliterno/

Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Show more...
1 year ago
21 minutes 15 seconds

Psicologi nella Rete
Scrivere un Manuale di Promozione Etica per psicologi - Intervista agli PsicoAvengers #155

Che cosa vuol dire per uno psicologo, nella pratica, promuoversi in modo etico?
Ne ho parlato insieme a Simona Muzzetta, Damiano Ruggieri e Flavia Tallarico, con i quali ho scritto ad 8 mani il MANUALE DI PROMOZIONE ETICA PER PSICOLOGI, ossia il primo testo completo per psicologi alle prime armi (e non) che vorrebbero ottenere di più dalla loro attività professionale, a partire dalla costruzione della propria identità e dal comprendere come promuoverla in modo etico ed efficace.
La sua creazione (tra progettazione dei contenuti, scrittura del testo e revisione) è durata più di un anno e mezzo, e in questa puntata di raccontiamo perché, ma anche come puoi trarne il massimo beneficio per la costruzione della tua carriera come psicologo o psicologa.
---
Se vuoi approfondire la conoscenza degli PsicoAvengers e del progetto PROMOZIONE ETICA👇
📌 Il MANUALE DI PROMOZIONE ETICA PER PSICOLOGI 👉 https://www.darioflaccovio.it/web-marketing/2275-manuale-di-promozione-etica-per-psicologi.html
📌 Il profilo Instagram di PROMOZIONE ETICA 👉 https://www.instagram.com/promozione_etica/
---
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Show more...
1 year ago
1 hour 22 minutes 4 seconds

Psicologi nella Rete
Psicologi nella Rete è il podcast per tutti gli psicologi e le psicologhe che vogliono diventare professionisti unici e diversi, a partire dalla loro comunicazione digitale. Se ancora non mi conosci io sono Simona Moliterno, la tua psico-consulente di Personal Branding e ogni lunedì ti accompagno nel mondo della comunicazione digitale a misura di psicologo. Se vuoi scrivermi, da oggi puoi farlo in modo diretto, sul mio personale account Telegram: cercami sull’applicazione di Telegram come @simonamoliterno oppure vai all’indirizzo t.me/simonamoliterno