
Quanto valore politico può avere la comunicazione di uno psicologo?
In questa puntata esploro il valore politico della comunicazione dello psicologo: come pensare e ripensare pubblicamente ciò che accade, dare senso e possibilità di azione senza tradire la deontologia.
Quattro direzioni concrete — parole che reggono, colleganza che si fa ascoltare, condivisione come cura, e spazio per dirci che ci tocca.
---
👉🏼 Il post di Psicologa Cruda sulla psicologia coinvolta nella politica - https://www.instagram.com/p/DPT4ym9jMZZ/
👉🏼 La diretta di Lara Brambilla e Annalisa Falcone su come parlare di genocidio ai bambini - https://www.instagram.com/reel/DPV-KIRjKQ8/
👉🏼 Il reel di Francesca Picozzi e degli altri colleghi per sensibilizzare le istituzioni sulla situazione di Gaza - https://www.instagram.com/reel/DPW3B48CLI3/
👉🏼 Il post di Simona Muzzetta "A voce bassa, ma ancora qui" - https://www.instagram.com/p/DPdnBaYjbc2/
---
🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇
https://www.instagram.com/psicologi_nella_rete/
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😉