Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/a6/a7/af/a6a7aff3-d86f-e709-8e61-cb07be44ccc9/mza_585457692331896975.jpg/600x600bb.jpg
Passion Talks Podcast
Martino Perletti
19 episodes
4 days ago
Benvenuti a Passion Talks! In questo podcast andremo alla scoperta delle vite e delle avventure che i nostri ospiti intraprendono alla ricerca della felicità e della realizzazione, guidati dalle loro passioni. Qui a Passion Talks ogni settimana mi siederò con ospiti d'eccezione per chiacchierare di ciò che amano fare e per condividere i loro viaggi alla scoperta di se stessi, cercando di scoprire nel modo più profondo possibile tutto quello che c'è dietro ai loro grandi successi.
Show more...
Self-Improvement
Education
RSS
All content for Passion Talks Podcast is the property of Martino Perletti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuti a Passion Talks! In questo podcast andremo alla scoperta delle vite e delle avventure che i nostri ospiti intraprendono alla ricerca della felicità e della realizzazione, guidati dalle loro passioni. Qui a Passion Talks ogni settimana mi siederò con ospiti d'eccezione per chiacchierare di ciò che amano fare e per condividere i loro viaggi alla scoperta di se stessi, cercando di scoprire nel modo più profondo possibile tutto quello che c'è dietro ai loro grandi successi.
Show more...
Self-Improvement
Education
Episodes (19/19)
Passion Talks Podcast
#18: Iliass Aouani - Campione Europeo di Maratona

L'ospite di questo episodio di Passion Talks è Iliass Aouani.

Nato in Marocco e cresciuto a Milano, Iliass ha costruito il suo percorso tra studio e sport, laureandosi in ingegneria civile negli Stati Uniti mentre collezionava titoli NCAA nel mezzofondo. Tornato in Italia, ha fatto subito parlare di sé: è stato il primo atleta italiano a vincere nella stessa stagione i titoli nazionali di 5.000m, 10.000m, mezza maratona e maratona. Nel 2023 ha battuto il record italiano di maratona a Barcellona con un tempo di 2h07'16", e nel 2025 ha scritto la storia vincendo la medaglia d’oro ai Campionati Europei di Maratona a Leuven.

Ma al di là delle sue imprese sportive, Iliass è una persona straordinaria. La sua mentalità vincente non si fonda solo sull’allenamento e sulla strategia, ma su una profonda spiritualità, una filosofia di vita lucida e ispirata, che unisce ambizione e introspezione. Correre, per lui, non è solo una questione di gambe e tempi, ma un mezzo per conoscersi, per elevarsi, per restare fedele a sé stesso.

Quella che state per ascoltare è una conversazione autentica, registrata prima della sua vittoria europea, ma che la anticipa in ogni parola. Perché certi risultati si costruiscono prima nella testa e nel cuore, e solo poi sull’asfalto.

Nell’episodio di oggi, Iliass ci racconta:

  • le lezioni più preziose che ogni maratona gli ha lasciato
  • la sua filosofia di vita e di corsa
  • i consigli per chi vuole fare il salto di qualità, sia a livello fisico che mentale
  • e il dietro le quinte dei suoi più grandi risultati sportivi, dall’alimentazione al recupero, passando per gli allenamenti settimanali e le strategie che lo aiutano a dare il massimo in gara.

Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

Instagram: ⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/passion.talks/⁠⁠⁠⁠

Linkedin: ⁠⁠⁠⁠https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast⁠⁠⁠

Show more...
5 months ago
1 hour 11 minutes 7 seconds

Passion Talks Podcast
#17: Carlo Tassi - Presidente di Italian Angels for Growth

L'ospite di questo episodio di Passion Talks è Carlo Tassi,

Carlo è il presidente di Italian Angels for Growth (IAG) ed è stato recentemente premiato come Business Angel dell’Anno 2024 durante l'Italian Tech Week a Torino, uno degli eventi più prestigiosi dell’innovazione in Italia. Questo premio riconosce l’eccezionale contributo di Carlo nel supportare la crescita di startup innovative ad alto potenziale, contribuendo in modo decisivo all’ecosistema imprenditoriale italiano.

Dopo oltre 25 anni di esperienza come imprenditore nei settori della ceramica e del machinery, Carlo ha intrapreso una brillante carriera da investitore, realizzando oltre 300 investimenti dal 2014 ad oggi. La sua intuizione, già evidente nel successo del suo primo investimento in Kippy, lo ha reso una figura di spicco e un mentore apprezzato dai founder. Dal 2021, Carlo guida IAG con carisma, passione e determinazione, e con la sua leadership, IAG è senza dubbio una delle principali piattaforme di investimento in fase iniziale in Italia, capace di offrire non solo capitale, ma anche competenze e una rete di contatti fondamentali per il successo delle startup.

In questa conversazione, esploreremo con Carlo l'importanza del ruolo dei business angel nel mondo dell’innovazione, il suo percorso come leader e investitore, e i valori che guidano il suo lavoro con IAG. Questo episodio è imperdibile per chi desidera scoprire le dinamiche di un settore in costante trasformazione e l’impatto di una rete di eccellenza come IAG sul futuro delle startup italiane.


Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

Instagram: ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/passion.talks/⁠⁠⁠

Linkedin: ⁠⁠⁠https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast⁠⁠⁠

Show more...
11 months ago
1 hour 10 minutes 44 seconds

Passion Talks Podcast
#16: Costantino Rocca - La leggenda del golf italiano

L'ospite di questo episodio di Passion Talks è Costantino Rocca,


Costantino è, senza dubbio, uno dei più grandi golfisti italiani di tutti i tempi e la sua storia e davvero affascinante. Nato a Bergamo, ha iniziato la sua carriera professionale a 25 anni, un’età piuttosto avanzata per uno sportivo, ma questo non gli ha impedito di raggiungere traguardi straordinari. Nel corso della sua lunga carriera, Rocca ha vinto cinque volte nell’European Tour, ha partecipato a ben 3 edizioni della Ryder Cup, vincendone due di esse da grande protagonista e segnando alcuni dei momenti più iconici della storia di questa competizione, come la leggendaria hole-in-one durante la Ryder Cup del 1995 e la sua storica vittoria su Tiger Woods nel 1997 a Valderrama.


Ma il momento che ha davvero consegnato Costantino alla storia del golf è stato il suo secondo posto al British Open del ‘95 a St Andrews, quando è diventato il primo italiano a raggiungere un playoff in un Major, incantando il mondo con il celebre putt da fuori green che gli ha permesso di giocarsi il playoff con Jhon Daily.


Abbiamo avuto questa splendida conversazione nella Club House del Golf Club Bergamo L’Albenza, un luogo speciale per entrambi: per me, è il campo dove ho iniziato a giocare da bambino, e per lui, è dove tutto ha avuto inizio. In questa chiacchierata abbiamo parlato del suo affascinante percorso, che è iniziato come caddie a soli 7 anni al Golf Club di Bergamo , e della sua incredibile scalata fino al successo internazionale, passando per i momenti più indimenticabili e condividendo alcuni dei suoi segreti che indubbiamente ci possono aiutare a diventare migliori golfisti.


Buon ascolto!

Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

Instagram: ⁠⁠https://www.instagram.com/passion.talks/⁠⁠

Linkedin: ⁠⁠https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast⁠⁠

Il sito di Costantino: http://www.costantinorocca.it/http://www.costantinorocca.it/

Show more...
1 year ago
1 hour 16 minutes 8 seconds

Passion Talks Podcast
#15: Mike Maric - Respirazione, apnea e longevità

L'ospite di questo episodio di Passion Talks è ⁠Mike Maric,

Mike è nato a Milano con radici istriane, e ha trasformato la sua passione per il mare in una carriera affascinante, diventando un'icona mondiale dell'apnea e un innovatore nell'arte di respirare.

Laureato in medicina e docente all'Università di Pavia nel 2004 è diventato campione mondiale di apnea, disciplina attraverso la quale ha scoperto il potere del respiro negli sport e nella vita quotidiana.

Nella sua carriera di coach sportivo collabora o ha collaborato con grandi atleti, diversi dei quali medagliati alle Olimpiadi, come: Federica Pellegrini, Igor Cassina, Sara Cardin, e diversi altri sportivi di altissimo livello; on l’obiettivo di migliorare le loro performance sportive attraverso la respirazione

Tiene abitualmente corsi e seminari incentrati su quelle che chiama le 3R (Respirare, Rilassarsi, Ritrovarsi), in cui insegna a respirare, aiutando così le persone a vivere meglio, perché come ci andra a raccontare, il respiro è un potentissimo strumento contro stanchezza cronica, ansia, depressione, infertilità, ed altri disturbi.

È autore di diversi libri, fra cui il suo ultimo “Se respiro posso” , Il potere antistress del respiro (2020) e La scienza del respiro (2017).

Buon ascolto!

Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

Instagram: ⁠https://www.instagram.com/passion.talks/⁠

Linkedin: ⁠https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast⁠

Il sito di Mike: ⁠https://www.mikemaric.com/

Show more...
1 year ago
53 minutes 57 seconds

Passion Talks Podcast
#14: Fabio Lalli - Sport digital transformation, nuove tendenze tecnologiche e cultura aziendale

L'ospite di questo episodio di Passion Talks è Fabio Lalli,


Fabio è un esperto di consulenza informatica, digital marketing e transformazione digitale nel mondo dello sport. Fabio viene definito come un Nerd prestato al Marketing per via del mix del suo background tecnico e la sua passione per il Marketing e la Psicologia.


Nel corso della sua carriera, ha fondato diverse società, tra cui IQUII, una consulting company specializzata in digital marketing e sviluppo di applicazioni per mobile che ha venduto al gruppo Be nel 2021, e ICONICO, la sua attuale attività che si concentra nell'aiutare le aziende in fase di startup a crescere, migliorare il prodotto, andare sul mercato e fare fundraising.


Fabio ha anche una vasta esperienza come docente universitario e formatore su diverse tematiche di digital marketing e tecnologia, e ha scritto numerosi libri e pubblicazioni su questi argomenti.


Ma c'è molto di più nella sua storia. Fabio è come me un grande appassionato di corsa a lunga distanza e anche di arti marziali avendo praticato Taekwondo per molti anni. Inoltre, è il fondatore e presidente dell'Associazione Indigeni Digitali, un network e associazione no profit che supporta i giovani imprenditori italiani nel digitale e diffonde la cultura digitale in Italia.


In questa chiacchierata parliamo dell’esperienza imprenditoriale di Fabio, della trasformazione digitale nel mondo dello sport con la nascita dello Sport 4.0, dell’importanza di una sana cultura aziendale, di intelligenza artificiale e di molto altro.

Buon ascolto!


La chiacchierata con Fabio:

- [3:30]  L'importanza dello sport nella vita di Fabio

- [8:06]  Parallelismo tra corsa a lunga distanza e fare impresa

- [10:14]  Il suo percorso professionale e imprenditoriale

- [18:40]  L'insegnamento e le motivazioni per fare startup

- [22:58]  Sport 4.0 e sport digital transformation

- [24:04]  Tecnologia dei Fan Token

- [37:14]  Le 57 testimonianze che Fabio ha raccolto durante il covid

- [42:19]  Importanza del Well-being aziendale

- [49:30]  Cercare il dis-equilibrio

- [51:26]  Intelligenza Artificiale

- [56:06] Comune denominatore tra imprenditori di successo

Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast

Il sito di Fabio: https://fabiolalli.com/

Intervallo Lungo: https://www.amazon.it/Intervallo-Lungo-riflessioni-visioni-lockdown-ebook/dp/B08L6N8MHT

Show more...
2 years ago
1 hour 5 minutes 1 second

Passion Talks Podcast
#13: Tommaso Ghidini - Head of Mechanical Engineering at the European Space Station

Today's guest is Tommaso Ghidini;

Tommaso is the head of the mechanical engineering department at the European Space Agency (ESA). He also coordinates the European project of developing 3D printing for space applications, a strategic technology for the forthcoming Moon and Mars missions.

After obtaining his Ph. D. in Germany, and before joining ESA, Tommaso worked for AIRBUS on all major civil and military programs of the European aeronautical industry. He has received a number of international awards for major aerospace industrial achievements and developments and is invited to lecture at some of the most prestigious European universities.

He is the author of Homo Caelestis a book that he published in 2021 and that recently won the Robinson, a prestigious prize given by one of the main Italian Newspapers. The book is a reflection on the relationship humans of the new millennium have and increasingly will have with the cosmos in which we live, where the Sapiens sapiens is ready to become the Homo Caelestis.

If you found value in this conversation the best way to support this podcast is to leave a review, share it with friends, or share it on social media

Thank you so much and I hope you enjoy this conversation.


Don't miss any future episodes:

Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast

Subscribe to my newsletter: https://4weeklysnippets.substack.com/


Show more...
2 years ago
1 hour 6 minutes 45 seconds

Passion Talks Podcast
#12: Enrico Pandian - L'ecosistema Startup in Italia

L'ospite di oggi è Enrico Pandian, un vero punto di riferimento dell'imprenditoria italiana.

Enrico ha cominciato la sua avventura imprenditoriale a soli 19 anni e da li non si è piu fermato… negli ultimi 22 anni ha fondato ben 18 start-up, tra cui Matura.it, Supermercato24 e Fresco Frigo. Nel 2020, in piena pandemia, ha chiuso la sua terza exit con la vendita di Checkout Technologies. Nel 2021 ha lanciato la startup alla quale sta lavorando adesso: StartupGym Studio è una società che investe, affianca e crea nuove startup, importando modelli di business e futuri trend tecnologici in Europa, partendo dall’Italia.

In questa chiacchierata parliamo di cosa ha portato Enrico ad essere uno dei punti di riferimento del mondo Startup in Italia, degli errori più comuni da evitare per avere una Startup di successo, di consigli per aspiranti imprenditori e di molto altro.


Buon ascolto!


La chiacchierata con Enrico:

- [7:02]  L'approccio seriale all'imprenditoria

- [11:40]  Cosa accomuna gli imprenditori di successo

- [13:53]  Persone e mentori a cui Enrico si è inspirato

- [16:45]  Consigli per avere una idea di successo

- [18:40]  Il mito della Silicon Valley

- [22:16]  L'errore dal quale ha tratto i maggiori insegnamenti

- [26:11]  Perchè consiglia i giovani di lavorare in Startup

- [28:18]  Fare una exit durante la pandemia

- [35:46]  Raccogliere fondi in tempi di incertezza

- [39:09]  Importanza di "pensare in grande"


Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast

Il Ted Talk di Enrico: https://www.youtube.com/watch?v=LnivEWJ21Og

Show more...
2 years ago
41 minutes 36 seconds

Passion Talks Podcast
#11: Manfred Moelgg - 20 anni ai vertici dello sci mondiale

L’ospite di oggi è Manfred Moelgg; 

Manfred è uno degli atleti più continui e longevi dello sci italiano. Ha debuttato in coppa del mondo nello Slalom di Bormio del 2003 e ha annunciato il suo ritiro proprio qualche mese fa, alla sua 329esima partenza in coppa del mondo. In questi due decenni di carriera ad altissimi livelli, Manfred ha partecipato a 4 olimpiadi e a 16 gare ai mondiali, in cui ha ottenuto 3 medaglie. In coppa del mondo invece ha ottenuto 3 vittorie, 20 podi complessivi e ha raggiunto più di 100 top 10, l’unico azzuro a riuscire in questa impresa insieme a Gustavo Thoeni e Alberto Tomba. Tutti questi numeri stanno ad indicare una tenacia ed una continuità ai più alti livelli dello sci mondiale che pochi atleti italiani sono riusciti a mantenere. 

Oltre allo sci, Manfred è un appassionato di sport a 360°, ama allenarsi in bici, giocare a tennis, golf e calcio. 

In questa chiacchierata parliamo dei suoi segreti dietro ad una carriera così longeva, di cosa l'ha portato a prendere la decisione di ritirarsi, del rapporto degli sportivi con i social media, delle sue esperienze olimpiche e di molto altro. 

Buon ascolto!


La chiacchierata con Manfred:

- [2:06]  Come è nata la passione per lo sci

- [4:28]  Cosa rappresenta lo sport e che valori insegna

- [9:22]  La preparazione mentale nello sci

- [11:09]  Sensazioni prima di una gara

- [13:48]  Entrare nella storia dello sci

- [15:18]  I segreti di una carriera così longeva

- [19:44]  Il ritiro dallo sci agonistico

- [22:10]  Come è cambiato lo sci negli ultimi decenni

- [23:40]  Il rapporto degli sportivi con i social media

- [26:10]  Momenti indimenticabili della carriera

- [31:04]  Esperienze olimpiche

- [34:08]  Progetti futuri

Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast

Show more...
2 years ago
37 minutes 32 seconds

Passion Talks Podcast
#10: Umberto Guidoni - Primo astronauta europeo a mettere piede sulla stazione spaziale internazionale

L’ospite di oggi è Umberto Guidoni,

Umberto è il 1° astronauta europeo a visitare la Stazione Spaziale Internazionale nel 2001 e oltre ad essere astronauta, Umberto è astrofisico, scrittore, divulgatore scientifico ed è stato europarlamentare. Ha avuto la l'opportunità di fare ben due missioni spaziali, una nel 1996, a bordo dello Space Shuttle Columbia e la seconda nel 2001, con lo Space Shuttle Endeavour.

Nella sua esperienza politica è stato eletto deputato del Parlamento europeo nel 2004 ed è stato Europarlamentare fino al 2009. (Non è la stessa cosa? Direi solo e’ stato Europarlamentare dal 2004 al 2009)

Nel corso della sua carriera Umberto ha ricevuto diverse Onoreficenze tra cui la nomina di “Commendatore della Repubblica” assegnatagli dal Presidente della Repubblica Luigi Scalfaro nel 1996, e quealla di Grand'ufficiale dal presidente Carlo Azeglio Ciampi nel 2001 e la medaglia della NASA per “Exceptional Service” come riconoscimento della sua attività nello spazio.

In questa chiacchierata parliamo di tanti argomenti tra cui una giornata tipo nello spazio, il futuro dell'esplorazione spaziale, l'uomo come specie  multiplanetaria e di moltissimo altro

Buon ascolto!

La chiacchierata con Umberto:

- [2:53]  Da sogno a realtà

- [5:46]  Importanza della fisica e matematica nella vita di tutti i giorni

- [8:15]  Come Umbeto è diventato astronauta

- [10:26]  Perchè fare ricerca nello spazio

- [16:12]  Motivazioni nell'andare in orbita

- [19:35]  La partenza e il conteggio alla rovescia

- [25:50]  Una giornata nello spazio

- [30:57]  La filosofia della missione spaziale

- [35:30]  Il rientro sulla terra

- [40:05]  Come sono cambiate le tecnologie dei voli spaziali

- [45:03]  Elon Musk e la corsa allo spazio dei privati

- [48:01]  Cambiamento climatico e come evitare la catastrofe

- [53:42]  Guardare il futuro con ottimismo

Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast

Show more...
2 years ago
57 minutes 50 seconds

Passion Talks Podcast
#9: Fabia Maramotti - Campionessa di Iron Man

L’ospite di oggi è Fabia Maramotti,

Fabia è una campionessa di Iron Man e una vera appassionata di fatica e resistenza. La sua passsione per lo sport nasce con il nuoto in acque libere, dove fin da ragazzina ha partecipato alle traversate più dure d'Italia e d'Europa.

Nel 2016 ha attraversato gli Stati Uniti in bicicletta, quasi 8000 km da Seattle a Boston per raccogliere fondi per la ricerca dei tumori al sangue.

Nel 2017 Fabia inizia la sua carriera da triatleta e da allora partecipa a gare estreme sia di Iron man che di Ultra. Proprio l'anno scorso, Fabia ha vinto tre degli appuntamenti più prestigiosi dei circuiti internazionali di Iron Man, ovvero l'Eagle X Man sul Gran Sasso, la tappa italiana dell'Iron Man a Cervia e l'Iron Man in Arizona.

Proprio qualche mese fa Fabia ha concluso al secondo posto femminile e al quinto posto assoluto l'Ultraman della Florida, una delle gare più faticose e lunghe al mondo che consiste in 10km di nuoto, 420 km di bici e 84 km di corsa (quindi una doppia maratona...). Personalmente ho sempre visto questa gara come l'emblema della sfida contro se stessi e contro i limiti umani, sia fisici che mentali. Per questo sono veramente felice di avere qui Fabia che ci racconta quello che c'è dietro a questo sua esperienza indimenticabile.

Buon ascolto!

La chiacchierata con Fabia:

- [2:30]  Ultraman della Florida

- [7:32]  Com'è nata la passione per l'endurance

- [10:10]  Conciliare allenamenti con familia e lavoro

- [13:36]  Aspetto mentale nelle gare a lunga distanza

- [18:37]  Nuoto in acque libere

- [21:45]  Le transizioni nel triathlon

- [24:05]  Alimentazione (in allenamento e durante la gara)

- [29:04]  Programma d'allenamento e settimana tipo

- [32:08]  Le motivazioni di Fabia

- [34:29]  Sensazioni prima di una gara

- [42:19]  Momenti più emozionanti della carriera

- [48:13]  Consigli per chi vuole avvicinarsi all'endurance

- [51:09]  Sogni nel cassetto

Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast

Show more...
3 years ago
57 minutes 40 seconds

Passion Talks Podcast
#8: Santiago Iñiguez - President of IE University

Today's guest is Santiago Iñiguez;

Santiago is the President of IE university which for 4 consecutive years has topped the global league tables for online education and whose business school is one of the world's top 10.

He is one of the 500 global linked influencers and has been recognized as the leading Spanish influencer in Management by the Mexican magazine Entrepreneur.

He’s been portrayed by the financial times as one of the most significant figures in promoting European business schools internationally. He was the first European to be appointed as “dean of the year” by the world's leading business school publication.

Santiago is a Professor of Strategic Management. He holds a Degree in Law, a Ph.D. in Moral Philosophy and Jurisprudence, and an MBA from IE Business School. He’s the author of five books and sits on the board of various academic institutions.

If you found value in this conversation the best way to support this podcast is to leave a review, share it with friends, or share it on social media

Thank you so much and I hope you enjoy this conversation.


The conversation with Santiago:

- [2:45]  Passion for education

- [4:36]  Importance of philosophy in Santiago's career

- [8:20]  Strategy behind building an international and diverse university

- [10:45]  Can education prevent war and conflict?

- [16:22]  Lessons from students

- [20:23]  Secrets behind IE Online Education's success

- [23:57]  Challenges that MBA programs are facing

- [28:22]  Becoming a better manager and leader

- [34:08]  Measuring success of an academic institution

- [38:30]  Entrepreneurship lessons and advice to founders

- [43:52]  Education as a life-long process

- [46:55]  Advice to your 20 years old self

- [49:25]  Future projects


Don't miss any future episodes:

Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast


Episode Resources:

- TED Talk: https://www.youtube.com/watch?v=PLeEJVLx2QU

- The Learning Curve: https://thelearningcurvebook.com/


Show more...
3 years ago
51 minutes 58 seconds

Passion Talks Podcast
#7: Soumiya Labani - Vincitrice della maratona di Marrakesh e atleta olimpico

L’ospite di oggi è Soumiya Labani,

Soumiya è un punto di riferimento della corsa a lunga distanza Marocchina. Ha vinto la 23esima edizione della maratona di Marrakech nel 2012, una delle gare più prestigiose del continente africano. Grazie a questo fantastico risultato, Soumiya é riuscita a partecipare alle olimpiadi di Londra, aggiungendo un altro atleta olimpico agli ospiti di Passion Talks

Grazie mille e buon ascolto!


La chiacchierata con Soumiya:

- Come allenarsi per una maratona

- Esperienza olimpica

- Alimentazione

- Prevenzione degli infortuni

- Lato mentale della corsa


Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

Inscriviti alla nostra newsletter: https://bit.ly/passiontalks-newsletter

Show more...
3 years ago
1 hour 3 minutes 27 seconds

Passion Talks Podcast
#6: Raul Montanari - Scrittore di diciassette romanzi

L’ospite di oggi è Raul Montanari,

Riconosciuto come uno degli scrittori italiani più apprezzati e celebrati sia dal pubblico che dalla critica. Raul lavora nel mondo della scrittura, letteratura, teatro e cinema da più di 30 anni e ha pubblicato 17 romanzi. Più di cento suoi racconti sono usciti in antologie e sui maggiori quotidiani italiani e ha pubblicato anche saggi, poesie e testi teatrali. È anche un raffinato traduttore e nel ‘99 ha fondato una scuola di scrittura creativa che attualmente è tra le migliori a livello nazionale. La scuola porta il suo nome e ha consentito a molti dei suoi studenti di pubblicare romanzi con importanti case editrici italiane. Nel 2012 ha ricevuto l'Ambrogino d'oro, il massimo riconoscimento istituzionale della città di Milano ed è lo scrittore più giovane nella storia del premio.

Grazie mille e buon ascolto!

La chiacchierata con Raul:

- [1:42]  Come è nata la vocazione per la scrittura

- [3:30]  Traduzione letteraria dal greco, latino e inglese

- [6:14]  Dove trova le idee uno scrittore

- [7:52]  Passione per la pesca e per gli scacchi

- [10:32]  Scuola di scrittura creativa

- [12:57]  Errori che fanno gli scrittori alle prime armi

- [17:20]  Come nasce un libro di Raul

- [23:55]  Cosa tiene un lettore incollato ad un libro

- [35:45]  Il futuro della scrittura

- [40:55]  Cosa diresti a te stesso quando eri un giovane scrittore

- [48:23]  Cosa differenzia un buono scrittore da un ottimo scrittore

- [51:30]  Marco Aurelio e Seneca

- [54:28]  Responsabilità nei confronti dei lettori

Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

Inscriviti alla nostra newsletter: https://bit.ly/passiontalks-newsletter

Show more...
3 years ago
59 minutes 58 seconds

Passion Talks Podcast
#5: Sabrina Peron - Prima italiana ad attraversare a nuoto il Canale della Manica

L'ospite di oggi è Sabrina Peron, la prima italiana ad aver attraversato il Canale della Manica a nuoto e l’unica italiana ad avere ottenuto la Tripla Corona meglio conosciuta come la Triple crown, ovvero il riconoscimento che riceve chi porta a termine quelle che sono considerate tra le traversate di nuoto più difficili al mondo. Queste sono la traversata del Canale di Catalina (32 km da Catalina Island alla costa della California), la circumnavigazione dell'isola di Manhattan a New York di 48 km e il canale della Manica con partenza in Inghilterra ed arrivo in Francia per un totale di 34 km percorsi. Sabrina oltre ad essere una grandissima ultra swimmer è anche madre e avvocato e ha una grande passione per la filosofia.


Se trovate valore in questo episodio il miglior modo di supportare il podcast è lasciare una recensione,  condividerlo con gli amici a cui pensate possa interessare o condividerlo sui social media.

Grazie mille e buon ascolto!


La chiacchierata con Sabrina:

- [3:03]  Conciliare lavoro, famiglia e passioni

- [8:31]  Le donne e gli sport di endurance (Lynne Cox e Sarah Thomas)

- [10:58]  La traversata più difficile

- [13:40]  Attraversare il canale della Manica

- [26:40]  Momenti di paura e incontri con squali

- [30:35]  Problemi fisici durante le imprese di Sabrina

- [40:10]  Allenamenti

- [41:30]  Preparazione mentale

- [47:17]  Rapporto con il mare

- [53:06]  Sostenibilità e messaggi dietro le traversate di Sabrina


Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

Inscriviti alla nostra newsletter: https://bit.ly/passiontalks-newsletter

Show more...
3 years ago
55 minutes 56 seconds

Passion Talks Podcast
#4: Gustavo Spector - Il punto di riferimento del padel in Italia

L'ospite di questo episodio è il punto di riferimento del padel in Italia, Gustavo Spector. Gus è coach della nazionale italiana di padel, commentatore televisivo del World Padel Tour su sky sport e presidente della Spector Padel House (SPH), il suo nuovo progetto che ha come obiettivo quello di creare un network di centri padel che colleghi l’Italia intera.

In questa chiacchierata Gus ci racconta tutto quello che c'è dietro all'incredibile ascesa del padel in Italia, parliamo di padel come disciplina olimpica, consigli per fare il salto di qualità, dei grandi campioni che hanno fatto la storia di questo sport e di molto altro.

Se trovate valore in questo episodio il miglior modo di supportare il podcast è lasciare una recensione,  condividerlo con gli amici a cui pensate possa interessare o condividerlo sui social media.

Grazie mille e buon ascolto!


La chiacchierata con Gus:

- [3:59]  Come Gus ha iniziato a giocare a padel

- [8:30]  Dall'Argentina all'Italia

- [9:52]  Inizio dello sviluppo del padel in italia

- [13:47]  In che città si gioca di più e quanto costa costruire un campo

- [15:00]  La nazionale italiana di padel

- [19:20]  Vedremo il padel alle Olimpiadi?

- [21:42]  Giocare a tennis aiuta per il padel e viceversa?

- [24:46]  Consigli per chi vuole iniziare a giocare a padel

- [29:24]  Come fare il salto di qualità

- [32:25]  Chi è il più grande giocatore di padel di tutti i tempi?

- [37:00]  Come si creano le coppie e cosa rende una coppia vincente

- [45:08]  La partita più emozionante della sua vita


Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

Inscriviti alla nostra newsletter: https://bit.ly/passiontalks-newsletter

Show more...
3 years ago
1 hour 21 seconds

Passion Talks Podcast
#3: Angelica Olmo - Atleta Olimpica e Campionessa di Triathlon

L'ospite di questo episodio di Passion Talks è Angelica Olmo:

Angelica è atleta della nazionale italiana di Triathlon che la scorsa estate ha realizzato il sogno di ogni atleta partecipando alle Olimpiadi di Tokyo. 

Nonostante la giovane età Angelica ha più di 15 anni di esperienza in questa disciplina e in questi 15 anni ha vinto sostanzialmente tutto quello che c’era da vincere a livello Nazionale e ha ottenuto importanti vittorie a livello europeo e internazionale. Nel 2019 ha raggiunto un traguardo storico vincendo una gara di coppa del mondo in Nuova Zelanda, regalando all’italia del triathlon la prima vittoria in coppa del mondo.

Ci tengo a precisare che la registrazione di questo episodio è avvenuta poco prima che Angelica ricevesse la notizia di essere stata selezionata nella squadra olimpica.

In questa chiacchierata entriamo nei segreti del mondo del triathlon, parliamo infatti di come gestire allenamenti in tre discipline così diverse fra loro, alimentazione, abitudini prima delle gare, consigli per chi vuole cimentarsi in questa disciplina e molto altro.

Se trovate valore in questo episodio il miglior modo di supportare il podcast è lasciare una recensione,  condividerlo con gli amici a cui pensate possa interessare o condividerlo sui social media.

Grazie mille e buon ascolto!


Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

Inscriviti alla nostra newsletter: https://bit.ly/passiontalks-newsletter

Show more...
3 years ago
55 minutes 56 seconds

Passion Talks Podcast
#2: Antonio Mogavero - Esplorando il magico mondo dell'apnea

L'ospite di questo episodio di Passion Talks è Antonio Mogavero:

Antonio è atleta della nazionale italiana di apnea, istruttore, e vanta un palmares invidiabile, considerata la sua giovane età. Ha infatti vinto per ben due volte la medaglia di bronzo ai campionati mondiali di apnea e ha raggiunto il grandino più alto del podio in svariate competizioni Europee. Il suo successo più recente è stato un'argento in Egitto, che ha ottenuto qualche mese fa in una gara di coppa del mondo di cui parleremo all'inizio della conversazione.

Attualmente Antonio detiene il record italiano di free immersion (FIM) con 96m ed è il più giovane atleta al mondo ad aver raggiunto, all’età di 21 anni, la profondità di 106 metri con monopinna, e il secondo ad aver omologato la medesima profondità con l’utilizzo di una semplice maschera da apnea.

In questo episodio parleremo della magia dell'apnea, sia dal punto di vista mentale che tecnico. Parleremo di come fare apnea in sicurezza, di pesca subacquea e di molto altro tra cui un meraviglioso tuffo a 100m di profondità dove saremo guidati da Antonio metro per metro verso gli abissi.

Se trovate valore in questo episodio il miglior modo di supportare il podcast è lasciare una recensione,  condividerlo con gli amici a cui pensate possa interessare o condividerlo sui social media.

Grazie mille e buon ascolto!

La chiacchierata con Antonio:

[06:43] L’avvicinamento all'apnea 

[12:19] Cosa c'è dietro ai risultati

[16:07] Narcosi da azoto (effetto Martini)

[21:00] Persone che hanno ispirato, sostenuto, e supportato Antonio 

[24:08] L'aspetto mentale e psicologico dell'apnea

[26:35] Routine pre-tuffo 

[35:28] Allenamento dentro e fuori dall'acqua

[38:45] Consigli per chi vuole iniziare a fare apnea

[40:16] Y-40 

[41:57] Pesca subacquea

[46:24] Fare apnea in sicurezza

[49:00] Un tuffo a -100m con Antonio


Materiale menzionato durante l'episodio:

Il tuffo di Antonio a -106m: https://www.youtube.com/watch?v=CDrXS0hNOVk

Piscina Y-40: https://www.y-40.com/


Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

Inscriviti alla nostra newsletter: https://bit.ly/passiontalks-newsletter

Show more...
3 years ago
1 hour 4 minutes 6 seconds

Passion Talks Podcast
#1: Guido Meda - Giornalista sportivo, direttore di Sky Sport e voce del motociclismo in Italia

L'ospite del primo episodio di Passion Talks è Guido Meda:

Guido è giornalista, conduttore televisivo, telecronista sportivo, scrittore e padre di 3 figli. È la voce del motociclismo in Italia e oltre alla motoGP nella sua carriera si è occupato anche di ciclismo,  sci alpino e proprio l’estate scorsa ha raccontato l’Americans Cup di vela in Nuova Zelanda.

A maggio 2013 è uscito il suo romanzo, dal titolo “Il miglior tempo” in cui racconta storie di motori e di compagni di viaggio.

Da oltre 6 anni è Vice Direttore di Sky Sport e direttore della redazione motori.

Nel 2016 ha coronato un suo grande sogno conducendo insieme a Joe Bastianich e Davide Valsecchi la prima edizione di top gear italia.

In questa chiacchierata abbiamo parlato di tantissimi argomenti tra cui i segreti del suo dono per la narrazione, il futuro del giornalismo, cosa accomuna i grandi campioni che Guido ha conosciuto, come cambierà la motoGP dopo l’addio di Valentino Rossi e molto altro.

Se trovate valore in questo episodio il miglior modo di supportare il podcast è lasciare una recensione,  condividerlo con gli amici a cui pensate possa interessare o condividerlo sui social media.

Grazie mille e buon ascolto!


La chiacchierata con Guido:

- [3:34]  La vocazione per il giornalismo sportivo

- [11:38] Le debolezze dei grandi campioni

- [14:10]  Tecniche di narrazione e la regola delle "S"

- [21:13]  Perdere un pilota in pista

- [23:57]  Futuro del giornalismo

- [29:29]  Cosa accomuna i veri fuoriclasse

- [32:58]  Insegnamenti da Rossi e Simoncelli

- [34:41]  La motoGP senza Vale

- [38:39]  Distacco dei giovani dai motori

- [42:48]  Passare da ruoli operativi a ruoli dirigenziali

- [51:12]  Paolo Nespoli e l'immensità dello spazio

- [57:59]  Messaggi finali (con sorpresa)


Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks:

Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/

Inscriviti alla nostra newsletter: https://bit.ly/passiontalks-newsletter

Show more...
4 years ago
1 hour 30 seconds

Passion Talks Podcast
Introduzione a Passion Talks

Benvenuti a Passion Talks!

In questo trailer ascolterete una breve introduzione al podcast.

In questo podcast andremo alla scoperta delle vite e delle avventure che i nostri ospiti intraprendono alla ricerca della felicità e della realizzazione, guidati dalle loro passioni.

Qui a Passion Talks ogni settimana mi siederò con ospiti d'eccezione per chiacchierare di ciò che amano fare e per condividere i loro viaggi alla scoperta di se stessi, cercando di scoprire nel modo più profondo possibile tutto quello che c'è dietro ai loro grandi successi.

Segui il podcast su Instagram

Inscriviti alla nostra Newsletter

Show more...
4 years ago
3 minutes 2 seconds

Passion Talks Podcast
Benvenuti a Passion Talks! In questo podcast andremo alla scoperta delle vite e delle avventure che i nostri ospiti intraprendono alla ricerca della felicità e della realizzazione, guidati dalle loro passioni. Qui a Passion Talks ogni settimana mi siederò con ospiti d'eccezione per chiacchierare di ciò che amano fare e per condividere i loro viaggi alla scoperta di se stessi, cercando di scoprire nel modo più profondo possibile tutto quello che c'è dietro ai loro grandi successi.