Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/f9/2c/6f/f92c6fc7-fb3d-ab3a-3939-b6ee5d60cce8/mza_16065482351126061635.jpg/600x600bb.jpg
Parliamone bene
B-Hu-Well Project
6 episodes
3 weeks ago
Come parliamo di salute? E come le parole cambiano le nostre scelte?
Capire, scegliere, comunicare: Parliamone bene è un viaggio dentro il linguaggio, le emozioni, le decisioni e i comportamenti che costruiscono il nostro benessere.

Attraverso storie, esempi e riflessioni, il podcast esplora come la comunicazione, la psicologia e le scienze sociali possano aiutarci a comprendere meglio la medicina, l’incertezza e le scelte che facciamo ogni giorno.

Un racconto divulgativo che unisce ricerca scientifica e vita reale, per scoprire che parlare di benessere è già un modo per viverlo.
Show more...
Social Sciences
Health & Fitness,
Medicine,
Science
RSS
All content for Parliamone bene is the property of B-Hu-Well Project and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Come parliamo di salute? E come le parole cambiano le nostre scelte?
Capire, scegliere, comunicare: Parliamone bene è un viaggio dentro il linguaggio, le emozioni, le decisioni e i comportamenti che costruiscono il nostro benessere.

Attraverso storie, esempi e riflessioni, il podcast esplora come la comunicazione, la psicologia e le scienze sociali possano aiutarci a comprendere meglio la medicina, l’incertezza e le scelte che facciamo ogni giorno.

Un racconto divulgativo che unisce ricerca scientifica e vita reale, per scoprire che parlare di benessere è già un modo per viverlo.
Show more...
Social Sciences
Health & Fitness,
Medicine,
Science
Episodes (6/6)
Parliamone bene
La sfida
Comunicare, capire, collaborare.
Nel mondo della ricerca, queste tre parole possono fare la differenza tra un progetto che resta teoria e uno che cambia la realtà.
In questa puntata conclusiva di Parliamone bene esploriamo il valore della multidisciplinarità, dove linguisti, psicologi e scienziati lavorano insieme per affrontare la complessità della salute e del benessere.
Dalle difficoltà di capirsi tra discipline diverse alla necessità di formare nuove generazioni di ricercatori, fino alle storie che ricordano quanto la collaborazione possa letteralmente salvare vite,

“La sfida” è un invito a guardare alla scienza come a un dialogo continuo — tra saperi, persone e possibilità.

Il progetto è curato da: 

Sarah Bigi - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Stefania Pigghin - Centro Interdipartimentale Mente/Cervello di Trento
Fabio Paglieri - CNR di Roma
Paolo Moretti - Giornalista
 
Produzione a cura di Designplatform
 
https://www.bhuwell.com/

Funded by the PRIN 2022 PNRR
Research Programme MUR: P202227LNS
CUP CNR: B53D23030060001
CUP UNITN: E53D23019490001
CUP UCSC: J53D23017130001
Show more...
4 weeks ago
22 minutes

Parliamone bene
Me lo ha detto il medico
Una parola può curare o ferire.
Dietro ogni dialogo tra medico e paziente si nasconde un equilibrio delicato: la paura, l’urgenza, la fatica di capire e di farsi capire.
In questa puntata di Parliamone bene esploriamo il cuore della comunicazione medico-paziente, dove il linguaggio diventa strumento di cura tanto quanto una terapia.
Dalle parole ambigue ai silenzi che pesano, dalle domande che aiutano a decidere alle strategie che costruiscono fiducia, scopriamo come il dialogo – se condotto con consapevolezza e rispetto – possa diventare il primo passo verso un benessere condiviso.

Il progetto è curato da: 

Sarah Bigi - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Stefania Pigghin - Centro Interdipartimentale Mente/Cervello di Trento
Fabio Paglieri - CNR di Roma
Paolo Moretti - Giornalista
 
Produzione a cura di Designplatform
 
https://www.bhuwell.com/

Funded by the PRIN 2022 PNRR
Research Programme MUR: P202227LNS
CUP CNR: B53D23030060001
CUP UNITN: E53D23019490001
CUP UCSC: J53D23017130001
Show more...
4 weeks ago
13 minutes

Parliamone bene
Non facciamoci del male
Ci fidiamo della scienza, ma non sempre la comprendiamo davvero.
Dalla paura dei vaccini all’abuso di antibiotici, fino ai malintesi sui test medici: le nostre decisioni in tema di salute non sono sempre razionali come crediamo.
In questa puntata di Parliamone bene esploriamo gli errori cognitivi e comunicativi che influenzano le scelte sanitarie — dal bisogno di certezze all’effetto dei titoli allarmistici, dalle false convinzioni alla ricerca di rassicurazioni immediate.
Capire come ragioniamo quando si tratta di salute significa imparare a difenderci da semplificazioni e paure, per non farci più del male… neanche con le migliori intenzioni.

Il progetto è curato da: 

Sarah Bigi - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Stefania Pigghin - Centro Interdipartimentale Mente/Cervello di Trento
Fabio Paglieri - CNR di Roma
Paolo Moretti - Giornalista
 
Produzione a cura di Designplatform
 
https://www.bhuwell.com/

Funded by the PRIN 2022 PNRR
Research Programme MUR: P202227LNS
CUP CNR: B53D23030060001
CUP UNITN: E53D23019490001
CUP UCSC: J53D23017130001
Show more...
4 weeks ago
29 minutes

Parliamone bene
I numeri in medicina
Un numero può rassicurare o spaventare. Dipende da come lo leggiamo.
In questa puntata di Parliamone bene esploriamo il linguaggio dell’incertezza: come percentuali, statistiche e probabilità influenzano le nostre decisioni in ambito sanitario.
Dalle diagnosi alle previsioni, dai test medici ai referti, scopriamo come il modo in cui i numeri vengono comunicati può cambiare radicalmente la percezione del rischio — e quindi le scelte.
Capire i numeri, in medicina, non significa eliminare il dubbio: significa imparare a convivere con esso per decidere meglio, con consapevolezza e fiducia.

Il progetto è curato da: 

Sarah Bigi - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Stefania Pigghin - Centro Interdipartimentale Mente/Cervello di Trento
Fabio Paglieri - CNR di Roma
Paolo Moretti - Giornalista
 
Produzione a cura di Designplatform
 
https://www.bhuwell.com/

Funded by the PRIN 2022 PNRR
Research Programme MUR: P202227LNS
CUP CNR: B53D23030060001
CUP UNITN: E53D23019490001
CUP UCSC: J53D23017130001
Show more...
4 weeks ago
28 minutes

Parliamone bene
Il mosaico del destino
Una lettera, una scelta, una vita salvata.
Da una storia vera di prevenzione nasce una riflessione più ampia: quanto le nostre decisioni sono davvero “libere”? E quanto invece dipendono da come le opzioni ci vengono presentate?
In questa prima puntata di Parliamone bene, Sarah Bigi (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Stefania Pighin ( Centro Interdipartimentale Mente/Cervello di Trento) e Fabio Paglieri (CNR di Roma), con la conduzione di Paolo Moretti, ci guidano alla scoperta dell’“architettura della scelta”: il modo in cui il contesto, la comunicazione e piccoli dettagli possono orientare i nostri comportamenti.
Dalle campagne di screening alla disposizione del buffet, dai bancomat agli slogan politici, fino ai “nudge” e ai “boost” del progetto B-Hu-Well: un viaggio per capire come le scienze sociali e linguistiche possono aiutarci a costruire un benessere più consapevole — uno in cui scegliere bene significa anche parlarne bene.

Il progetto è curato da: 

Sarah Bigi - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Stefania Pigghin - Centro Interdipartimentale Mente/Cervello di Trento
Fabio Paglieri - CNR di Roma
Paolo Moretti - Giornalista
 
Produzione a cura di Designplatform
 
https://www.bhuwell.com/

Funded by the PRIN 2022 PNRR
Research Programme MUR: P202227LNS
CUP CNR: B53D23030060001
CUP UNITN: E53D23019490001
CUP UCSC: J53D23017130001
Show more...
4 weeks ago
28 minutes

Parliamone bene
Teaser
Come si parla davvero di salute? Perché facciamo fatica a capire numeri, dati e probabilità? E come possiamo scegliere liberamente, ma anche consapevolmente, ciò che è meglio per noi?

“Parliamone bene” è un podcast del progetto di ricerca B-Hu-Well – Behavioural Interventions for Human Well-being – dedicato a comprendere come comunicazione, ragionamento e scelte influenzino il nostro benessere individuale e collettivo.
Nel teaser, Sarah Bigi (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Stefania Pighin ( Centro Interdipartimentale Mente/Cervello di Trento) e Fabio Paglieri (CNR di Roma), con la conduzione di Paolo Moretti, presentano i tre ambiti chiave del progetto e introducono i temi che saranno approfonditi nelle puntate successive: comunicare la salute, ragionare con i numeri e scegliere consapevolmente. Un invito a riflettere su come parlare di benessere sia il primo passo per costruirlo davvero.

Il progetto è curato da: 

Sarah Bigi - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Stefania Pigghin - Centro Interdipartimentale Mente/Cervello di Trento
Fabio Paglieri - CNR di Roma
Paolo Moretti - Giornalista
 
Produzione a cura di Designplatform
 
https://www.bhuwell.com/

Funded by the PRIN 2022 PNRR
Research Programme MUR: P202227LNS
CUP CNR: B53D23030060001
CUP UNITN: E53D23019490001
CUP UCSC: J53D23017130001
Show more...
4 weeks ago
3 minutes

Parliamone bene
Come parliamo di salute? E come le parole cambiano le nostre scelte?
Capire, scegliere, comunicare: Parliamone bene è un viaggio dentro il linguaggio, le emozioni, le decisioni e i comportamenti che costruiscono il nostro benessere.

Attraverso storie, esempi e riflessioni, il podcast esplora come la comunicazione, la psicologia e le scienze sociali possano aiutarci a comprendere meglio la medicina, l’incertezza e le scelte che facciamo ogni giorno.

Un racconto divulgativo che unisce ricerca scientifica e vita reale, per scoprire che parlare di benessere è già un modo per viverlo.