Come parliamo di salute? E come le parole cambiano le nostre scelte? Capire, scegliere, comunicare: Parliamone bene è un viaggio dentro il linguaggio, le emozioni, le decisioni e i comportamenti che costruiscono il nostro benessere.
Attraverso storie, esempi e riflessioni, il podcast esplora come la comunicazione, la psicologia e le scienze sociali possano aiutarci a comprendere meglio la medicina, l’incertezza e le scelte che facciamo ogni giorno.
Un racconto divulgativo che unisce ricerca scientifica e vita reale, per scoprire che parlare di benessere è già un modo per viverlo.
All content for Parliamone bene is the property of B-Hu-Well Project and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Come parliamo di salute? E come le parole cambiano le nostre scelte? Capire, scegliere, comunicare: Parliamone bene è un viaggio dentro il linguaggio, le emozioni, le decisioni e i comportamenti che costruiscono il nostro benessere.
Attraverso storie, esempi e riflessioni, il podcast esplora come la comunicazione, la psicologia e le scienze sociali possano aiutarci a comprendere meglio la medicina, l’incertezza e le scelte che facciamo ogni giorno.
Un racconto divulgativo che unisce ricerca scientifica e vita reale, per scoprire che parlare di benessere è già un modo per viverlo.
Una lettera, una scelta, una vita salvata. Da una storia vera di prevenzione nasce una riflessione più ampia: quanto le nostre decisioni sono davvero “libere”? E quanto invece dipendono da come le opzioni ci vengono presentate? In questa prima puntata di Parliamone bene, Sarah Bigi (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Stefania Pighin ( Centro Interdipartimentale Mente/Cervello di Trento) e Fabio Paglieri (CNR di Roma), con la conduzione di Paolo Moretti, ci guidano alla scoperta dell’“architettura della scelta”: il modo in cui il contesto, la comunicazione e piccoli dettagli possono orientare i nostri comportamenti. Dalle campagne di screening alla disposizione del buffet, dai bancomat agli slogan politici, fino ai “nudge” e ai “boost” del progetto B-Hu-Well: un viaggio per capire come le scienze sociali e linguistiche possono aiutarci a costruire un benessere più consapevole — uno in cui scegliere bene significa anche parlarne bene.
Il progetto è curato da:
Sarah Bigi - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Stefania Pigghin - Centro Interdipartimentale Mente/Cervello di Trento Fabio Paglieri - CNR di Roma Paolo Moretti - Giornalista
Produzione a cura di Designplatform
https://www.bhuwell.com/
Funded by the PRIN 2022 PNRR Research Programme MUR: P202227LNS CUP CNR: B53D23030060001 CUP UNITN: E53D23019490001 CUP UCSC: J53D23017130001
Parliamone bene
Come parliamo di salute? E come le parole cambiano le nostre scelte? Capire, scegliere, comunicare: Parliamone bene è un viaggio dentro il linguaggio, le emozioni, le decisioni e i comportamenti che costruiscono il nostro benessere.
Attraverso storie, esempi e riflessioni, il podcast esplora come la comunicazione, la psicologia e le scienze sociali possano aiutarci a comprendere meglio la medicina, l’incertezza e le scelte che facciamo ogni giorno.
Un racconto divulgativo che unisce ricerca scientifica e vita reale, per scoprire che parlare di benessere è già un modo per viverlo.