Un confronto diretto con chi importa e distribuisce il Bolawrap in Italia.
Formazione, utilizzo e feedback reali: tutto quello che un operatore deve sapere, dalla voce di un esperto.
Il Bolawrap è lo strumento che trasforma la parola in azione: un cordino che immobilizza senza ferire.
Un’alternativa innovativa, veloce e non letale, per bloccare chi resiste al semplice comando verbale.
La parola come strumento di comando: tono, gesti e autorevolezza per bloccare l’ostilità e riportare ordine.
Uniforme e dialogo tra pari: il primo strumento dell’agente per agire con autorevolezza, rispetto e ascolto attivo.
Distanza interpersonale: da rischio a risorsa, se gestita con consapevolezza
Parlare chiaro, agire veloce!
In strada ogni secondo conta. Radio, smartphone e segnali tattici diventano le nostre armi invisibili per trasformare il caos in coordinamento.
Come il coordinamento tra agenti rende l’Indice di Azione realmente operativo: ruoli chiari, fiducia reciproca e metodo condiviso.
Azione e reazione, un mix che, se mal miscelato, porta sicuramente a una situazione molto problematica. E non dimentichiamoci il vantaggio operativo.
Ci sono situazioni che, in pochi secondi, possono cambiare radicalmente un intervento operativo. Ferite, stress, pericoli imminenti, conoscenza dell’aggressore, ambiente e rischio di armi: le circostanze speciali impongono scelte rapide, lucide e sicure.
In questo episodio approfondiamo i fattori condizionanti dell’Indice di Azione (IDA): elementi personali e situazionali che influenzano le scelte operative di un agente sul campo. Dall’addestramento alla gestione delle differenze fisiche, numeriche e culturali, vediamo come la consapevolezza di sé e la lettura dell’ambiente siano determinanti per un intervento sicuro e professionale.
Che cosa e' l'indice di azione