Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/db/7b/76/db7b7693-af12-aac0-8e6c-2ed6948aaa8b/mza_17811585601510163350.jpg/600x600bb.jpg
Oltre i mercati
Antonello Sanna
32 episodes
1 week ago
Navigare in un mondo complesso significa capire dove investire e come proteggere il proprio stile di vita. 
Show more...
Investing
Business,
News,
News Commentary
RSS
All content for Oltre i mercati is the property of Antonello Sanna and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Navigare in un mondo complesso significa capire dove investire e come proteggere il proprio stile di vita. 
Show more...
Investing
Business,
News,
News Commentary
Episodes (20/32)
Oltre i mercati
Esplodono i Capex negli USA
Arrivano le trimestrali e le Big Tech macinano utili impressionanti. Il Cloud trascina le trimestrali di Amazon, Google e Microsoft, mentre Meta delude gli investitori, pur con i ricavi in crescita del "solo" 26%. I Capex (Capital Expenditure) esplodono letteralmente, segno che le aziende investono massicciamente perchè la guerra dell'AI non può essere persa.
Powell raffredda le certezze sui prossimi tagli, ribadendo che la FED è "data driven", quindi occorre aspettare i dati, che non ci sono ora a causa dello shutdown, per capire se il mercato del lavoro necessita di sostegno o se l'inflazione non consenta di abbassare il costo del denaro. 
Show more...
1 week ago
30 minutes

Oltre i mercati
Oro: affonda o galleggia?
Il 21 ottobre, l'oro ha registrato il calo peggiore degli ultimi 12 anni, il -5,7%. Dopo una crescita apparentemente inarrestabile, il metallo prezioso corregge. Inizio di un trend o solo una pausa fisiologica? Difficle dirlo, ma la narrazione delle banche centrali che acquistano oro al posto dei dollari non spiega completamente il fenomeno. I prezzi in crescita hanno attirato masse di clienti retail, che hanno comportamenti meno razionali. FOMO o ragion veduta?
Show more...
2 weeks ago
26 minutes

Oltre i mercati
Terre sempre più rare
La Cina ha risposto all'imposizione di Trump di esportare verso il paese del Sol Levante solo chip di secondo livello, meno performanti, con un contingentamento delle Terre Rare. Il Presidente ha risposto con un post molto aggressivo, dove annunciava dazi al 100% per la Cina. I mercati USA hanno reagito male, perdendo fino al 3,6% del NASDAQ. Lunedì Taco-Trump ha pubblicato un nuovo post per riaprire il dialogo con il Presidente cinese. I mercati hanno recuperato.  Powell ha ribadito l'attenzione per il mercato del lavoro, suggerendo un nuovo taglio imminente. In Francia, Macron a rinominato Lecornu, che sta provando a rimettere in carreggiata il Governo. Nel frattempo, le Borse festeggiano l'ottima trimestrale di ASML, azienda olandese che "stampa" i chip, che conferma il trend solido dell'AI. Non siamo nel 2000 delle Dot.com. Gli utili oggi ci sono.
Show more...
3 weeks ago
28 minutes

Oltre i mercati
Il record di Lecornu
Il Primo Ministro francese abbandona l'incarico, stabilendo il record del mandato più breve della storia francese. Il Paese è in piena crisi politica, che si riflette sulla fiducia dei mercati verso l'OAT, il BTP francese. Ormai, i decennali francesi e italiani hanno lo stesso rendimento. Una notizia apparentemente buona per il nostro paese, ma una profonda crisi francese non gioverebbe a tutta l'Europa. Quali scenari per il futuro europeo? Il primo riflesso l'abbiamo visto con il rafforzamento del dollaro, molto modesto ma che potrebbe rappresentare il segnale di un'inversione della discesa del dollaro sull'euro vista sino ad ora, dopo il Liberation Day. L'AI, dal suo canto, continua a crescere e le Cassandre gridano alla bolla, evocando la storia delle Dot.Com. E' evidente una grande differenza: gli utili dell'AI ci sono e le valutazioni, decisamente alte, scontano una crescita degli utili stessi che fino ad ora non ha deluso. E circa l'80% della crescita degli indici è dovuta proprio ai titoli dell'AI. Possiamo non approfittarne?
Show more...
1 month ago
25 minutes

Oltre i mercati
Shutdown: gli USA si fermano
Lo shutdown ha congelato una parte dell'Amministrazione USA, in quanto il Senato ha respinto il piano di revisione del tetto del debito pubblico presentato dai repubblicani. Trump accusa i dem di voler intralciare l'operato del Governo, mentre viene richiesta una revisione dei tagli al Medicaid e il prolungamento dei sussidi sanitari. Circa 750 mila dipendenti statali saranno posti in congedo forzato senza stipendio. Ragionevolmente, le parti troveranno un accordo, ma il Governo dovrà concedere qualcosa ai Democratici. Continua la corsa dell'AI,da maneggiare con attenzione, in quanto potrebbe trasformarsi in una bolla, per eccesso di ottimismo. Osserveremo la dinamica degli utili.
Show more...
1 month ago
24 minutes

Oltre i mercati
AI: bolla o solida realtà?
AI: Oracle realizza un 30% in una sola seduta di Borsa e rende Larry Ellison l'uomo più ricco del mondo; Nvdia investe 100 miliardi in OpenAI per scongiurare alleanze con Broadcom; Intel sale del 22% in un giorno solo dopo l'annuncio di Nvdia di un investimento di 5 miliardi per spingere la produzione di chip negli USA, forse per compiacere Trump. I mercati sono impazziti o sostengono il futuro? E' una bolla o una solida realtà, come affermava un vecchio spot? Possiamo ancora valutare queste aziende con il P/E?
Riflessioni e spunti da parte di Nicola Cardia e Tommaso Gervasoni, operatori dell'Area investimenti di SCM SIM.
Show more...
1 month ago
27 minutes

Oltre i mercati
I saldi di Powell
Finalmente è arrivato il primo taglio della FED! Dopo tante pressioni di Trump e con dati preoccupanti sul mercato del lavoro, la FED ha tagliato i tassi dello 0,25%. Di per sè, la misura è piuttosto modesta, ma è il segnale di un cambio di direzione della politica monetaria USA. I mercati hanno festeggiato con rialzi contenuti. Intel, sulla scorta della notizia di un investimento da 5 miliardi da parte di Nvidia, guadagna, la momento in cui scriviamo, il 22%. Le due aziende dichiarano che "integreranno i punti di forza dell'intelligenza artificiale e dell'elaborazione accelerata di Nvidia con le tecnologie Cpu leader di Intel e l'ecosistema x86 per offrire ai clienti soluzioni all'avanguardia". Continua la cavalcata dell'AI, ma, a differenza del 2000, qui gli utili ci sono e se si vuole investire in Artificial intelligence, si deve sopportare un dollaro debole.
Show more...
1 month ago
22 minutes

Oltre i mercati
Le jour de gloire est arrivé!
La Francia entra ufficialmente in una robusta crisi politica. L'uscita di scena di Bayrou segna il quinto cambio del Primo Ministro in due anni. Cosa è successo? Il parlamento francese ha bocciato l'iniziativa di Bayrou che prevedeva tagli per 44 miliardi di spesa pubblica. La crisi, tuttavia, non è solo causata dalla proposta del premier, ma dallo scollamento fra il popolo e la politica, incapace di capire le necessità del francese medio. Il deficit della Francia quest'anno è stimato al 5,4% del PIL, ben oltre le soglie previste dalla UE e da quelle del buon senso. I mercati temono per la dimensione del debito, al 133% del PIl, ma soprattutto per la traiettoria del deficit, che continua ad attestarsi a livelli preoccupanti.
Negli USA, i non-farm payrolls hanno confermato un rallentamento della crescita dei posti di lavoro e potrebbero indurre la FED a iniziare i tagli a settembre con un Jumbo taglio, di mezzo punto. In ogni caso, il mercato prezza un taglio di 25 bps al 100%. Quindi, azioni su, dollaro giù. Ma sarà come sempre o i mercati riterranno un brutto segnale il taglio, che conferma le perplessità della FED sul futuro dell'economia americana? Vedremo. Venerdì prossimo verrà pubblicato il CPI (Consumer Price Index) e un altro tassello ci darà indicazioni sul futuro dei mercati.  
Show more...
1 month ago
23 minutes

Oltre i mercati
Cosa accade ai tassi americani?
I tassi americani scendono nel breve termine, ma salgono nel lungo in USA. Qualcuno vende i treasury lunghi e compra titoli a breve termine, scommettendo su un taglio dei tassi a settembre da parte della FED. Se, venerdì prossimo, il dato sui non-farm payrolls  (NFP), che misura il livello dell'occupazione dell'80% dei lavoratori americani, dovesse essere deludente, il taglio potrebbe essere di 50 Basis Point. Nel frattempo, Trump sta cercando di assicurarsi il controllo della FED, come enunciato nel paper Katz–Miran, e sta progredendo nel suo intento molto più rapidamente da quanto pensassimo.
Xi, Putin e Modi si sono incontrati al vertice della SCO, Shanghai Cooperation Organisation, e hanno non hanno concluso nulla di concreto. Tuttavia, l'incontro fra Modi e Xi, dopo anni di distanza politica, ha un valore segnaletico piuttosto significativo. La politica aggressiva di Trump, sta generando alleanze improbabili... 
Show more...
2 months ago
26 minutes

Oltre i mercati
Debito, debito e ancora debito...
A Jackson Hole Powell ha aperto a una politica monetaria accomodante, soprattutto dopo il dato deludente sul mercato del lavoro. Il mercato prezza circa un punto di tagli entro la fine dell'anno, ma Powell ha ribadito l'impostazione "data driven", quindi un'impennata dell'inflazione o darti molto positivi sul lavoro potrebbero ridurre le aspettative.Nel frattempo, Trump ha licenziato un membro della Fed, Lisa Cook, per una presunta falsificazione di documenti per ottenere un mutuo. Prima episodio di questo genere nella storia Americana. La Cina vieta l'importazione di chip americani, che dovranno essere sostituiti entro il 2027, con grave danno per Intel e AMD che erano i maggiori fornitori di chip impiegati in Cina. E' la risposta di Xi al boicottaggio della crescita cinese da parte degli USA in ambito digitale.Lo spread fra BTP e OAT (titolo di stato francese) scende sotto i 10 punti, un valore impensabile un anno. La causa? Il debito pubblico francese è fuori controllo e la Francia rischia di essere la Grecia del 2011. La classe politica francese, frammentata e con visioni contrastanti , rischia di non riuscire ad avere un Governo che governi. Gli USA, nel frattempo, non perdono il primato: entro la fine dell'anno, le emissioni di Debito Pubblico, al netto dei rifinanziamenti, toccheranno una cifra record: 1597 miliardi. E' sostenibile?
Quali conseguenze per i mercati?
Show more...
2 months ago
31 minutes

Oltre i mercati
Arrivano i tagli, inflazione permettendo
I dati sul lavoro USA hanno tradito le attese e Trump ha licenziato Erica McEntarfer, la direttrice del Berau of Labor Statistics. Il dollaro ha sofferto nel cambio con l'Euro ed è tornato a quota 1,16. I mercati prezzano tre tagli della FED che, avendo anche l'obiettivo della piena occupazione, potrebbe essere incentivata a  tagliare già da settembre. L'inflazione scende, ma molto lentamente e attendiamo lo speech di Powell a Jackson Hole, sperando che dia qualche indicazione netta sulle intenzioni della Banca Centrale.
Il settore della difesa ha sofferto nella giornata di ieri, perchè i venti di pace e di accordi procrastinano le necessità di riarmo, paventate sino a ora dal conflitto Russo-Ucraino. Occhio al comparto bancario, in quanto gli utili che hanno realizzato sino ad ora, verranno compromessi dalla compressione dei tassi.
L'economia americana prosegue il suo percorso, crescendo con un passo lento, ma sembrerebbe inarrestabile, mentre quella europea è in fase di contrazione. Molti ingredienti per un autunno caldo, molto caldo.
Show more...
2 months ago
25 minutes

Oltre i mercati
Trump: TACO o non TACO? Dazi all'orizzonte
Trump licenzierà Powell? Il Presidente dice di no, potrebbe accadere solo in caso di "frode". Ma il WSJ osserva che si cerca di minare la credibilità di Powell criticando il costo di ristrutturazione del palazzo della FED.
Nel frattempo, i mercati si chiedono se Trump rimanderà ancora l'applicazione dei dazi al 30%, previsti per il 1° di agosto.
L'Europa potrebbe soffrire significativamente dall'entrata in vigore dei dazi, che potrebbero portare la Germania in recessione.
Molto rumore, speriamo per nulla.
Show more...
3 months ago
21 minutes

Oltre i mercati
Dollaro vs Euro: occhio al match!
Prosegue la trattativa sui dazi fra Trump e l'Europa, ma i mercati sono ottimisti. Sarà perchè confidano nel Taco -Trump?
La partita si gioca sul cambio Euro Dollaro, perchè mentre la Borsa USA recupera le pardite del Liberation Day, il Dollaro scende penalizzando chi investe in altre valute. I mercati mergenti brindano per il dollaro debole, valuta del loro indebitamento, mentre la BCE teme il livello 1,20, che sarebbe un danno per le esportazioni europee.
Occhio quindi al cambio: la partita si gioca sul Forex. 
Show more...
4 months ago
24 minutes

Oltre i mercati
Vance appoggia Trump per il BBB
Powell parla a Sintra e conferma che i tassi, almeno nel prossimo futuro, rimarranno fermi. La FED attende gli effetti delle politiche commerciali di Trump, che potrebbero causare una recrudescenza dell'inflazione. Il mercato prezza fino a 50 bps un taglio a settembre. Vedremo.
Il Big Beautiful Bill viene approvato al Senato USA, ma solo per il voto di Vance che permette di uscire da uno stallo 50/50.
Il dollaro scende e tocca 1,18 nel cambio con l'Euro, mentre le Borse salgono, nonostante la situazione sia piuttosto complessa, soprattutto per la tenuta del debito pubblico.
I tassi obbligazionari hanno tenuto, rialzandosi di poco.
Il dollaro è un'opportunità? Forse, in. quanto potrebbe scendere ancora. Buono per orizzonti di medio lungo periodo.
Attendiamo il 9 luglio, per capire cosa accadrà con i dazi.
Show more...
4 months ago
20 minutes

Oltre i mercati
Trump rilancia la NATO
Trump non lascia la NATO e conferma la validità dell'articolo 5: l'attacco a un membro dell'Alleanza, fa scattare la partecipazione di tutti gli altri. E' stato fissato e condiviso il 5% dei PIL per le spese militari entro il 2035, nonostante le proteste di Sanchez. La guerra non preoccupa i mercati, che festeggiano la conclusione (forse) lampo. Gli attacchi "telefonati" iraniani lasciano supporre che gli USA stiano lavorando a un accordo fra Israele e Iran.
Il dollaro continua a perdere terreno sulle altre valute, e Powell ribadisce che i tassi potrebbero restare a questo livello sino a quando non vi sia un segnale chiaro di contenimento dell'inflazione. I mercati prezzano 2/3 tagli entro la fine dell'anno e circa 6 tagli nel 2026. Osserviamo con attenzione il settore della difesa e di tutte le attività correlate in ragione degli accordi raggiunti nel vertice NATO. Venerdì prossimo il dato sull'inflazione USA.
Show more...
4 months ago
19 minutes

Oltre i mercati
Il mondo è in disordine, i mercati attendono.
Trump lascia il G7 prima della chiusura, apostrofando Macron e bollandolo come "uno in cerca di pubblicità, ma che spesso sbaglia". Che abbia voluto evitare Zelensky?
 La Lagarde ha affermato che la debolezza del Dollaro è la grande occasione dell'Euro, ma che servirebbero credibilità geopolitica, resilienza economica e integrazione istituzionale e legale. "Un vaste programme", avrebbe detto De Gaulle.
Nel frattempo, Israele bombarda l'Iran, che a sua volta risponde con altrettanta violenza. Trump minaccia la discesa in campo degli USA, a fianco di Israele e afferma di non concedere spazi di negoziazione. Per un paio d'ore, trascorse le quali, cambia idea.
L'oro è ai massimi, +28% dall'inizio dell'anno in dollari, un po' meno in Euro. I mercati osservano, senza prendere direzioni. Indicazioni operative per un mondo in disordine. Con Claudio Campesi e Tommaso Gervasoni.
Show more...
4 months ago
24 minutes

Oltre i mercati
The Big Beautiful Bill: tripla B per gli USA
Il dato sull'inflazione USA è inferiore alle attese: 2,4% atteso 2,5%. Sarà sufficiente per Powell per iniziare a ridurre i tassi? I Mercati sono scettici, mentre Trump dichiara che Bessent sarebbe un perfetto sostituto di Powell.
I negoziati fra Cina e USA sono ancora senza esiti certi, nonostante le dichiarazioni di Trump. Il Big Beautiful Bill, la proposta di legge tanto criticata da Musk, dovrà essere approvata entro settembre e contiene impegni importanti per il bilancio USA. Per contenere il deficit, sarà necessario tagliare il Medicaid a circa 10 milioni di persone, molte delle quali hanno probabilmente votato Trump. Nel frattempo, il Presdiente mobilita 900 Marines per sedare le proteste a Los Angeles. Sembra un film.
Show more...
5 months ago
18 minutes

Oltre i mercati
L'ultimo taglio della BCE?
La BCE ha tagliato di 1/4 di punto i tassi, come del resto già ampiamente anticipato dai mercati. L'Euro Dollaro si rafforza, anche se in misura modesta. Gli investitori non comprano dollari, nonostante i tassi siano di gran lunga più remunerativi. Le politiche di Trump generano incertezza e i Mercati premiano la linearità. Scende anche la fiducia nella sostenibilità del Debito, che diventa ancor più importante se il OBBBA dovese passare il vaglio del Senato. Tempi incerti, tempi per attendere e muoversi con cautela. Stiamo alla finestra.
Show more...
5 months ago
24 minutes

Oltre i mercati
Alla ricerca della fiducia perduta...
L'ultima asta dei titoli del Tesoro statunitensi, tenutasi il 21 maggio 2025, ha evidenziato una domanda debole per i bond a 20 anni, con un rendimento richiesto del 5,047%, il più alto dal 2020. Questo ha suscitato preoccupazioni tra gli investitori riguardo alla sostenibilità del debito pubblico e ha contribuito a un aumento generale dei rendimenti dei Treasury, con il decennale che ha raggiunto il 4,595% e il trentennale il 5,089% .
La reazione del mercato è stata significativa: l'S&P 500 ha perso l'1,6%, il Dow Jones l'1,9% e il Nasdaq l'1,4% . Le preoccupazioni sono alimentate anche dalla recente proposta di tagli fiscali da parte dell'amministrazione Trump, che potrebbe aumentare il deficit di circa 4.000 miliardi di dollari nel prossimo decennio . Il declino di un Impero?
Show more...
5 months ago
26 minutes

Oltre i mercati
Specchio, servo delle mie brame
Moody's declassa gli USA: i tagli del Governo non sono sufficienti a compensare il taglio delle tasse promesso da Trump. Nello specchio della realtà, Trump non può nascondere l'effetto delle sue promesse.
Il servizio del debito, ormai arrivato a 36 trilioni di dollari, è un onere imponente per il paese e sarà la prima voce del deficit. Come stanno reagendo i mercati?
La telefonata fra Trump e Putin non ha sortito risultati concreti e il Governo USA sembre determinato ad abbandonare la partita. Cosa farà l'Europa?
Abbiamo scoperto in settimana di avere i Titoli di Stato più sicuri dei Bund tedeschi, ma è stata solo una gaffe Meloniana. Cronache di un paese dove lo spread resta un termine arcano, e l'economia materia per pochissimi.
Show more...
5 months ago
23 minutes

Oltre i mercati
Navigare in un mondo complesso significa capire dove investire e come proteggere il proprio stile di vita.