Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/db/7b/76/db7b7693-af12-aac0-8e6c-2ed6948aaa8b/mza_17811585601510163350.jpg/600x600bb.jpg
Oltre i mercati
Antonello Sanna
33 episodes
5 days ago
Navigare in un mondo complesso significa capire dove investire e come proteggere il proprio stile di vita. 
Show more...
Investing
Business,
News,
News Commentary
RSS
All content for Oltre i mercati is the property of Antonello Sanna and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Navigare in un mondo complesso significa capire dove investire e come proteggere il proprio stile di vita. 
Show more...
Investing
Business,
News,
News Commentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/ed2473bb4e1b3eafd02741f4e850c461.jpg
Le jour de gloire est arrivé!
Oltre i mercati
23 minutes
2 months ago
Le jour de gloire est arrivé!
La Francia entra ufficialmente in una robusta crisi politica. L'uscita di scena di Bayrou segna il quinto cambio del Primo Ministro in due anni. Cosa è successo? Il parlamento francese ha bocciato l'iniziativa di Bayrou che prevedeva tagli per 44 miliardi di spesa pubblica. La crisi, tuttavia, non è solo causata dalla proposta del premier, ma dallo scollamento fra il popolo e la politica, incapace di capire le necessità del francese medio. Il deficit della Francia quest'anno è stimato al 5,4% del PIL, ben oltre le soglie previste dalla UE e da quelle del buon senso. I mercati temono per la dimensione del debito, al 133% del PIl, ma soprattutto per la traiettoria del deficit, che continua ad attestarsi a livelli preoccupanti.
Negli USA, i non-farm payrolls hanno confermato un rallentamento della crescita dei posti di lavoro e potrebbero indurre la FED a iniziare i tagli a settembre con un Jumbo taglio, di mezzo punto. In ogni caso, il mercato prezza un taglio di 25 bps al 100%. Quindi, azioni su, dollaro giù. Ma sarà come sempre o i mercati riterranno un brutto segnale il taglio, che conferma le perplessità della FED sul futuro dell'economia americana? Vedremo. Venerdì prossimo verrà pubblicato il CPI (Consumer Price Index) e un altro tassello ci darà indicazioni sul futuro dei mercati.  
Oltre i mercati
Navigare in un mondo complesso significa capire dove investire e come proteggere il proprio stile di vita.