All content for Nutrizione Consapevole is the property of Dott.ssa Denise Cazzato and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Guida pratica per seguire un piano alimentare bilanciato, a lungo termine, tenendo conto degli aspetti emozionali del cibo
Continuiamo la rassegna dei macronutrienti e parliamo di proteine. Le diete iperproteiche sono così salutari e utili per la perdita di peso? Vediamolo insieme
Mangiare è un atto molto complesso, regolato non solo dalle proprietà intrinseche degli alimenti ma anche dalla nostra percezione sensoriale ed emotiva. C’è anche un altro fattore che spesso viene sottovalutato e che guida il comportamento alimentare e sono i ritmi circadiani. Vediamo insieme come agiscono.
In un mondo multitasking spesso è difficile concentrarsi su un atto che compiamo ogni giorno più volte al giorno, in modo a volte distratto. Eppure una delle strategie per mantenere un giusto apporto energetico è essere presenti durante il pasto. Vediamo come.
Capire perchè mangiamo è importante per dare un valore diverso al cibo che vada oltre il semplice valore nutrizionale che seppur importantissimo non è sufficiente a garantirci un'alimentazione bilanciata, secondo i nostri apporti calorici. Solo considerando e integrando tutte le varie componenti del cibo è possibile riappropriarsi di un equilibrio alimentare.
Quando si parla di alimentazione sana si pensa sempre alle chilocalorie e ai nutrienti. Tuttavia, per fare una'alimentazione bilanciata è importante agire e lavorare sul comportamento alimentare. Uno degli strumenti che abbiamo per riuscire a seguire un'alimentazione sana è la pianificazione alimentare. Vediamo cos'è insieme!
Seguire un'alimentazione bilanciata non è sempre facile. Impariamo insieme delle strategie per poter mangiare bene e stare in salute.Intanto, vediamo insieme come costruire un piatto bilanciato!