Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Health & Fitness
Technology
Sports
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/8c/0b/c8/8c0bc8d4-ea78-d831-f02d-918c37debd6a/mza_4280562512259272911.jpg/600x600bb.jpg
News dal pianeta Terra
LifeGate Radio
796 episodes
2 weeks ago
Una panoramica selezionata delle notizie da non perdere, per non rimanere fuori dal mondo. A cura di Giovanni Mori.

Il daily firmato LifeGate disponibile ogni mattina entro le ore 8:00 su tutte le piattaforme di streaming.

Montaggio: Giorgio Baù
Supervisione editoriale: Tommaso Perrone
Produzione: Giacomo De Poli e Marco Rip
Musiche: Luca Tommasoni
Show more...
Daily News
News
RSS
All content for News dal pianeta Terra is the property of LifeGate Radio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una panoramica selezionata delle notizie da non perdere, per non rimanere fuori dal mondo. A cura di Giovanni Mori.

Il daily firmato LifeGate disponibile ogni mattina entro le ore 8:00 su tutte le piattaforme di streaming.

Montaggio: Giorgio Baù
Supervisione editoriale: Tommaso Perrone
Produzione: Giacomo De Poli e Marco Rip
Musiche: Luca Tommasoni
Show more...
Daily News
News
Episodes (20/796)
News dal pianeta Terra
In Bici da Baku a Belém per la Cop30
Cop29 a quella di Cop30, in Brasile. Nel mentre, i dati di Enea sulle emissioni italiane mostrano un aumento rispetto al 2024 – in direzione opposta ai target climatici al 2030.

Anche il Canada e il Portogallo si aggiungono a Francia e Regno Unito nel voler riconoscere lo stato di Palestina alle Nazioni Unite a settembre. Nel frattempo, prosegue il genocidio a Gaza con sempre più persone che muoiono di fame ogni giorno. 

I canyon sottomarini dell’Antartide potrebbero dirci molto del clima terrestre e di come cambierà, dice una ricerca appena pubblicata dopo l’esplorazione di 332 canyon marini.

Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta della versione in piano solo di Urban Impressions, l’ultimo album di Dardust – eclettico compositore e musicista italiano che si ispira al brutalismo architettonico e lo converte in pianoforte. 

Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 
 
Rassegna stampa: 
Da settembre i nuovi incentivi all’acquisto di auto elettriche: cosa sapere (e come prepararsi in anticipo) 
  
Show more...
2 weeks ago
11 minutes

News dal pianeta Terra
La terra si muove, dalle Dolomiti alla Kamtchatka
C’è stato un fortissimo terremoto di magnitudo 8,7 in Kamtchatka, nell’estrema Russia, che ha scatenato un allarme tsunami in mezzo pacifico – poi in larga parte rientrato. Allo stesso tempo, diversi episodi di crolli montani delle Alpi mostrano una tendenza in rapido aumento per via della crisi climatica e il cambio dei normali cicli gelo-disgelo. 

Secondo un rapporto del think tank Ember, gli impegni degli stati sulle fonti rinnovabili puntano a raddoppiare al posto che triplicare la potenza – come deciso insieme alla Cop28 di Dubai. 

È stata appena inaugurata la pista ciclabile sospesa più lunga d’Europa a Cavallino Treporti, sospesa sopra la laguna di Venezia per ben 6,5 chilometri. 

Marina Pierri, direttrice artistica del Festival delle serie tv, ci racconta di Exploding Kittens – il nuovo racconto di animazione per adulti, nato dal gioco in scatola, in cui Dio e il Diavolo vengono gettati sulla terra sotto forma di gatti. 

Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 
 

Show more...
2 weeks ago
9 minutes

News dal pianeta Terra
Poveglia, l’isola della laguna di Venezia che torna ad essere per tutti
Molti cittadini e cittadine di Venezia, con un’associazione, hanno infine ricevuto in gestione per 6 anni l’isola di Poveglia dal Demanio pubblico con l’obiettivo di renderla un bene comune partecipati. 

È stata superata la soglia di 60mila palestinesi uccisi a Gaza dall’inizio dell’invasione israeliana. Ormai perfino ong israeliane ora certificano il genocidio in corso, mentre le varie sanzioni e prese di posizioni europee rimangono non critiche per il governo di Netanyahu. 

In Ucraina c’è stato uno dei peggiori attacchi russi degli ultimi mesi, con almeno 25 morti e 100 feriti – avvenuto appena dopo la dura presa di posizione di Trump contro l’indifferenza di Putin alle trattative. 

Fabio Ciconte, esperto di filiera agricola, ci racconta del complesso meccanismo di serre e filiera che ci consente di avere tutto l’anno frutta che in realtà dura solo per pochi mesi – con tutte le conseguenze ambiental (e non solo) del caso. 

Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 

Show more...
2 weeks ago
11 minutes

News dal pianeta Terra
L’Italia in fumo
L’Italia è al centro della stagione degli incendi: la Sicilia, la Sardegna e la Calabria sono le zone più colpite dalle fiamme. Tutta la zona mediterranea però è colpita – come Grecia e Turchia.

Cambogia e Thailandia hanno accordato un cessate il fuoco dopo 5 giorni di forti scontri al confine, con quasi 200mila persone sfollate e oltre 35 morti.

Il sindaco di Tubingen, città tedesca, vuole tassare di più i SUV per abbassare il prezzo dei trasporti pubblici ai suoi cittadini. Ma dopo che peso un’auto è definibile un SUV?

Veronica Vismara, responsabile Aree Montane del Cai Lombardia, ci racconta del Parco dell’Adamello, a rischio di essere dimezzato e avere molte aree meno protette - con rischi per la flora, fauna e biodiversità.

Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  
Show more...
2 weeks ago
9 minutes

News dal pianeta Terra
Che fine ha fatto il ministero dell’Ambiente, in Ecuador?
In Ecuador, il presidente Daniel Noboa ha cancellato il ministero dell’Ambiente, fondendolo con quello dell’Energia per attrarre investimenti esteri in idrocarburi. Proprio in Ecuador, nel 2023, un referendum nazionale aveva chiesto il
blocco a nuove estrazioni petrolifere in un’area protetta. 

Israele ha nuovamente bloccato una spedizione umanitaria della Freedom Flotilla Coalition, sequestrando illegalmente 21 membri dell’equipaggio della nave Handala – inclusi due italiani. 

È stato trovato un accordo sui dazi tra Unione europea e Stati Uniti: saranno al 15% per l’esportazione oltreoceano. In cambio, Ursula von der Leyen si è impegnata a spendere oltre 1.200 miliardi di euro in armamenti, gas e petrolio statunitensi. 

Leila Belhajd Mohamed, esperta di geopolitica, ci racconta dell’iniziale mandato d’arresto della corte francese verso l’ex presidente siriano Bashar al Assad per l’uso di armi chimiche nel 2013.
 
Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 
Show more...
3 weeks ago
10 minutes

News dal pianeta Terra
Abbiamo finito i titoli per Gaza
Dopo quasi due anni di attacchi e tre mesi di assedio totale, le persone nella Striscia di Gaza muoiono di fame per via del blocco agli aiuti umanitari imposto da Israele. 

Il bosco Lanerossi a Vicenza non verrà abbattuto, dopo le forti proteste dei residenti e degli attivisti, e il sindaco ha comunicato che il cantiere della Tav sarà spostato in un’altra zona. 

Sembrano accendersi di nuovo gli scontri al confine tra Thailandia e Cambogia, con già 11 morti dal lato thailandese, per via di una rivalità politica che risale all’inizio del secolo scorso dopo la colonizzazione francese. 
 
Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 
 
Rassegna stampa: 
Perché è scoppiata la guerra tra Cambogia e Thailandia?, Luigi Mastrodonato 

Show more...
3 weeks ago
6 minutes

News dal pianeta Terra
27 studenti del pacifico hanno cambiato la storia
Sono 27 i ragazzi delle isole del Pacifico ad aver fatto pronunciare la Corte internazionale di giustizia: concedere nuove licenze fossili oppure i sussidi fossili possono essere illecito che viola il diritto internazionale, e potrebbe obbligare a risarcire le persone colpite dagli eventi estremi. 

Oggi è l’overshoot day globale, ossia il giorno in cui esauriamo le risorse della Terra in grado di rigenerarsi nell’anno 2025. Non era mai arrivato così presto, eppure sappiamo come potremmo invertire la rotta e guadagnare giorni. 

A Gaza ormai perfino i reporter sono a rischio di morire di fame, con la denuncia di AFP, agenzia di stampa francese, così come i medici che operano non riescono più a lavorare per via della mancanza di cibo. 

Gianumberto Accinelli, entomologo e racconta storie, ci racconta dell’artificiale rotta migratoria degli ibis che un professore tedesco ricostruisce con loro durante l’autunno. 

Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 
 
Rassegna stampa: 
L’Overshoot day globale 2025 è il 24 luglio, non è mai arrivato così presto. 


Show more...
3 weeks ago
10 minutes

News dal pianeta Terra
Per la Cassazione Greenpeace può portare Eni in tribunale
Il processo intentato da Greenpeace, ReCommon e 12 cittadini italiani contro Eni e lo stato italiano potrà proseguire: lo ha confermato la Corte di Cassazione italiana. Intanto, 9 progetti su 10 di energia rinnovabile sono più economici del fossile. 

La Danimarca è il primo stato in Europa a proporre una legge sul copyright individuale, al fine di salvaguardare la voce, il volto dei cittadini dall’uso di deepfake e di intelligenza artificiale. 

Dopo 141 aziende studiate, uno studio di Nature conferma che la settimana lavorativa di 4 giorni a parità di stipendio non rischia di minare la produttività.

Gabriella Dal Lago, scrittrice, ci racconta di Birnam Wood, romanzo di Eleanor Catton, che racconta di un collettivo ecologista neozelandese, tra guerrilla gardening, un miliardario della sorveglianza e misteriose terre rare. 

Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 
 
Rassegna stampa: 
La Danimarca lancia la prima legge in Europa contro i deepfake, Leila Belhadj Mohamed 

Show more...
3 weeks ago
10 minutes

News dal pianeta Terra
Il prezzo del riso ribalta le elezioni – e c’entra il clima
Il prezzo del cibo potrebbe aver determinato alcune delle recenti elezioni, dice una ricerca della Banca centrale europea. Ad esempio, in Giappone il prezzo del riso è stato al centro del dibattito politico di tutte le ultime elezioni. 

Anche in Italia, le coppie omogenitoriali avranno diritto al congedo parentale per entrambi i genitori, dice una sentenza della Consulta. 

Sono 24 i ministri degli esteri che hanno scritto una lettera congiunta in cui chiedono un cessate il fuoco a Gaza, con molti europei, tra cui l’Italia ma non la Germania. Intanto, ci sono stati di nuovo sabotaggi gravissimi alla nave della Freedom Flotilla Coalition. 

Serena Giacomin, meteorologa, ci racconta di come le ondate di calore stiano diventando l’occasione per i media di fare una inutile corsa al record shock – e non concentrarsi sulle cause e sulle soluzioni. 

Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 

Show more...
3 weeks ago
10 minutes

News dal pianeta Terra
24 anni dopo il G8, gli sconfitti dalla globalizzazione
A distanza di 24 anni dalla violentissima repressione delle manifestazioni al G8 di Genova del 2001, molte di quelle domande di giustizia sociale e economica rimangono valide. 
Secondo un’analisi di Forensic architecture, Israele sta usando gli aiuti umanitari per perpretrare il genocidio nella Striscia di Gaza. Il premier Netanyahu è di nuovo convocato ai processi per corruzione, ma di nuovo non si presenterà. 

Dopo il caso della coppia di amanti inquadrata al concerto dei Coldplay, spuntano molti interrogativi, tra cui: ma esiste ancora l’anonimato nel 2025? 

Lucia Bellinello, esperta di geopolitica russa, ci racconta della sempre maggior censura che in Russia colpisce scrittori e artisti. E se ne parla anche in Italia per il concerto che si terrà a Caserta con Valery Gergiev, direttore d’orchestra vicino alle posizioni di Putin 

Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 
 
Puntata speciale News dal pianeta Terra: Ma l’intelligenza artificiale ha anche un passato? Con Teresa Potenza, giornalista, e Davide Moroni (CNR) 

 
Rassegna stampa: 
Israele usa gli aiuti umanitari per portare avanti il genocidio a Gaza. L’analisi di Forensic Architecture, Luigi Mastrodonato 


Show more...
4 weeks ago
12 minutes

News dal pianeta Terra
Ma l'intelligenza artificiale ha anche un passato? – con Teresa Potenza e Davide Moroni
L'intelligenza artificiale è il tema del momento, anche grazie a piattaforme come ChatGPT che sono parte integrante della nostra vita quotidiana, ma come siamo arrivati fin qui? È solo una moda momentanea, oppure stiamo attraversando una vera rivoluzione? Quali sono gli ambiti in cui l’intelligenza artificiale può davvero fare la differenza? E a quali rischi andiamo incontro se le affidiamo decisioni delicate e complesse senza essere realmente consapevoli dei meccanismi che la governano? 

Giovanni Mori ne parla con Teresa Potenza, giornalista e formatrice, membro di JournalismAI e socia fondatrice dell'Associazione Constructive Network, e Davide Moroni, ricercatore del CNR di Pisa, Signals e Images Lab, in questa puntata speciale di News dal pianeta Terra realizzata in collaborazione con Unipol. 
Show more...
1 month ago
40 minutes

News dal pianeta Terra
Facciamo votare i sedicenni?
Nel Regno unito arriva una proposta di legge per far votare dai 16 anni in su alle elezioni nazionali, come in Galles e Scozia. In Europa, ci sono già Germania e altri 4 stati che fanno votare dai 16 anni in su.

Israele ha bombardato l’unica chiesa cattolica presente nella Striscia di Gaza e questo ha scatenato la prima forte reazione da parte del governo italiano contro Israele. 

La Commissione europea ha proposto di aumentare di quasi il doppio il budget europeo del 2028-2034, tra nuove tasse sul tabacco e sui rifiuti. Praticamente tutti si sono messi a protestare.

Dario Falcini, direttore di Rockit, ci parla di Camoufly, irriconoscibile alla vista perché indossa sempre un balaclava ma riconoscibile nel sound: vera elettronica italiana da dancefloor. 

Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.
 
Trovi qui la playlist con tutte le puntate speciali di News dal Pianeta Terra.

Show more...
1 month ago
11 minutes

News dal pianeta Terra
La città con più overtourism in Italia (e non è Venezia)
Si tratta di Rimini, seguita poi da Venezia e Bolzano – almeno secondo l’indice complessivo di sovrasfruttamento turistico. Con il rischio di repulsione da parte dei residenti per un settore che difficilmente arricchisce in maniera equa il territorio.

Israele bombarda anche la Siria, colpendo il quartier generale dell’esercito e il Ministero della difesa, nonostante sia diameltramente cambiato il governo dopo la caduta di Bashar Al Assad.

Le aree umide stanno sparendo velocemente, con un 22% già scomparso dal 1970. Esistono però modi per preservarle e per preservare il loro preziosi servizi ecosistemici.

Caterina Sarfatti, esperta di città sostenibili, ci racconta come e cosa si può fare per agire in maniera concreta contro le ondate di calore estreme nelle nostre città.

Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  
 
Puntata speciale di News dal pianeta Terra: Architettura è partecipazione, con l’architetto Mario Cucinella 









https://open.spotify.com/episode/7HVH9TEgBZTyw5QB83caDe?si=a88c80bcf83c4aef
Show more...
1 month ago
10 minutes

News dal pianeta Terra
L’allevamento intensivo che viola i diritti umani degli abitanti
Nella Galizia spagnola, un tribunale ha imposto alle autorità di risarcire i residenti per via dell’impatto degli allevamenti intensivi che violano i diritti umani. Sempre dalla Spagna arrivano proposte – insieme a altri 7 stati europei – per tassare i jet privati. 

Ora Israele ha vietato ai palestinesi anche il diritto di andare al mare. Ci sono però le prime mosse diplomatiche: martedì 30 stati si troveranno in Colombia – tra cui Cina, Spagna e Qatar – per capire come mettere fine all’occupazione israeliana in Palestina. 

Sono quasi 8 i mesi di detenzione di Alberto Trentini, italiano detenuto in Venezuela senza motivazioni ufficiali dal governo. Da mesi non ci sono prese di posizione ufficiali da parte del governo. 

Fabio Ciconte, esperto di filiera alimentare, ci racconta come i cittadini della Galizia abbiano denunciato gli allevamenti intensivi e le autorità della regione. 

Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie sul sito di www.lifegate.it. 

Rassegna stampa: 
Sentenza storica in Spagna: l’inquinamento degli allevamenti intensivi viola i diritti umani degli abitanti, Valentina Neri 

 

Show more...
1 month ago
9 minutes

News dal pianeta Terra
In Spagna il primo pogrom dell’era digitale
Da oltre tre giorni a Torre Pacheco, una cittadina di 40mila abitanti in Spagna, ci sono forti scontri nelle strade tra attivisti di estrema destra e migranti. Tutto è avvenuto in seguito a un presunto video di un’aggressione da parte di 3 migranti nordafricani a un pensionato, poi rivelatosi falso. 

Dopo 16 anni, il boss della camorra Bodognetti e il suo legale sono stati condannati per aver minacciato lo scrittore Roberto Saviano, dal 2008 sotto scorta dopo aver pubblicato il libro Gomorra. 

L’Italia farà parte, con altri 4 paesi, dell’esperimento europeo per testare l’età degli utenti dei social network e nella navigazione in Internet: con la verifica della maggiore età l’obiettivo dichiarato è di ridurre i rischi di dipendenze e pericoli online.

Lorenzo Tecleme, giornalista freelance a Madrid, ci racconta dell’ecosistema di canali di disinformazione e attivismo di estrema destra presenti in Spagna – capaci di influenzare l’intero panorama politico fino a episodi di violenza come a Torre Pacheco.

Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  
Show more...
1 month ago
9 minutes

News dal pianeta Terra
30 anni dopo, un genocidio
Trent’anni fa avveniva il peggior massacro in Europa dalla Seconda guerra mondiale: a Sebrenica, in Bosnia, oltre ottomila persone venivano uccise dall’esercito serbo. Eppure anche oggi, a Gaza, ai confini dell’Europa, abbiamo un altro genocidio che nessuno vuole arrestare. 

Gli Stati Uniti hanno confermato i dazi economici al 30 per cento verso l’Europa a partire dal primo agosto, ma l’Unione europea punta ancora una volta a mediare. 

In Groenlandia, oltre ai ghiacciai rischiano di scomparire le comunità locali, con la loro cultura e suoni. Per questo, il duo elettronico Bicep ha ricreato un’esperienza immersiva per scoprirle. 

Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica, ci racconta dei possibili crimini di guerra anche nella guerra civile in Sudan – in cui anche la Libia sarebbe coinvolta nel complesso quadro geopolitico. 

Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it  
 
Rassegna stampa: 
Takkuuk: la musica dei Bicep che parla di ghiacciai che scompaiono, Valentina Gambaro 

Archittettura è partecipazione, con Mario Cucinella – puntata speciale di News dal Pianeta 
Show more...
1 month ago
10 minutes

News dal pianeta Terra
Architettura è partecipazione – con Mario Cucinella
L’architetto e fondatore di MCA Mario Cucinella è tornato nel “nido” della Unipol Tower, da lui progettata, per parlare di architettura, di futuro e di partecipazione. Perché solo con la partecipazione attiva di chi vive davvero “quegli” spazi, si può pensare di progettare un “villaggio” umano, di consentire a una comunità fatta di persone di far rete per vivere meglio.  Un esempio? Se chiedessimo alle bambine e ai bambini come ristrutturare la loro scuola? Quello stesso spazio dove sono passati i loro genitori, i loro nonni e che oggi – succede in gran parte del territorio italiano – ha bisogno di cura. A partire da cose semplici, come una finestra, che per avere un senso deve essere realizzata ad altezza bambino.

Di tutto questo si parla in questa puntata speciale del podcast News dal pianeta Terra e realizzata in collaborazione con Unipol. 
Show more...
1 month ago
47 minutes

News dal pianeta Terra
Colpire Francesca Albanese per colpire tutti
Francesca Albanese, relatrice speciale Onu per i diritti nei territori palestinesi occupati, è stata sottoposta a sanzioni da parte degli Stati Uniti dopo aver messo in chiara relazione numerose aziende private con i profitti del genocidio a Gaza. 

Ormai 49 anni fa avveniva il disastro di Seveso, liberando una nube tossica di diossina e coinvolgendo 40mila persone. Oggi il rischio arriva dalla possibile movimentazione di materiale contaminato per la costruzione dell’autostrada Pedemontana. 

Per la prima volta, il solare fotovoltaico è stata la prima fonte di produzione elettrica europea, a giugno, davanti al nucleare e all’eolico - diventando per la prima volta  
Marina Pierri, direttrice artistica del Festival delle serie tv, ci racconta di Sandman 2, la seconda e ultima stagione che chiuderà dopo 

Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 
 
Rassegna stampa: 
Gli Stati Uniti hanno annunciato sanzioni contro la relatrice Onu Francesca Albanese 

L’estate avvelenata di Seveso: storia del peggiore disastro ambientale italiano, Laura Fazzini 


Show more...
1 month ago
10 minutes

News dal pianeta Terra
Von der Leyen può davvero cadere?
Oggi verrà votata la mozione di sfiducia a Ursula Von der Leyen proposta dai gruppi di estrema destra del Parlamento europeo. In più, ieri – per via dei popolari - si è spaccata la maggioranza con socialisti, liberali nel supportare l’obiettivo di emissioni –90% al 2040. 

Il passaggio di Vlodimir Zelensky in Italia da papa Leone XIV corrisponde a uno dei periodi di maggior attacco russo ai confini dell’Ucraina. Gli Stati Uniti però sembrano aver ripreso a supportarli attivamente. 

Ogni tanto i messaggi in bottiglia arrivano da qualche parte, anche se serve del tempo: dopo 13 anni, un messaggio ha attraversato l’oceano Atlantico ed è stato ritrovato da una coppia che ha poi rintracciato il messaggio originale. 

Gianumberto Accinelli, entomologo, ci racconta della popilia japonica, il colorato coleottero giapponese, che da anni ha invaso anche l’Italia e minaccia di distruggere diversi raccolti. 

Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 



Show more...
1 month ago
9 minutes

News dal pianeta Terra
Non tutti gli europei hanno pari diritti
Sia l’Ungheria che l’Italia hanno avuto diverse raccomandazioni da parte dell’Unione europea per quanto riguarda l’applicazione dello stato di diritto. In particolare, in Italia pesa ancora il conflitto di interessi da regolamentare, la protezione dei giornalisti e i processi molto lunghi. 

Le ultime ondate di calore potrebbero aver provocato fino al triplo dei morti per via dell’aumento di temperature dovute ai combustibili fossili, dice uno studio dell’Imperial College di Londra. 

È stato ritrovato il 140esimo nipote delle nonne di plaza de Mayo, l’associazione che cerca di identificare i figli dei desaparecidos e che durante la dittatura dei colonnelli erano stati affidati a strutture o a nuove famiglie. 

Gabriella dal Lago, scrittrice, ci racconta del libro Deficit di Emma Holten che, partendo dalla provocazione che le donne costino di più allo stato di quanto producano, ribalta il paradigma dello stato sociale. 

Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  

Show more...
1 month ago
10 minutes

News dal pianeta Terra
Una panoramica selezionata delle notizie da non perdere, per non rimanere fuori dal mondo. A cura di Giovanni Mori.

Il daily firmato LifeGate disponibile ogni mattina entro le ore 8:00 su tutte le piattaforme di streaming.

Montaggio: Giorgio Baù
Supervisione editoriale: Tommaso Perrone
Produzione: Giacomo De Poli e Marco Rip
Musiche: Luca Tommasoni