Cinema, letteratura, televisione, teatro, fumetti, arte. Da sempre la creatività umana ci porta su altri pianeti o in mondi di fantasia, anche con l’ausilio di vere e proprie mappe inventate: dalla classica mappa del tesoro a intere civiltà inventate per videogiochi di successo o serie televisive. Immergiamoci in questo contesto analizzando esempi letterari e cinematografici, ascoltando gli spunti dei ragazzi e chiedendoci anche dove la realtà supera la finzione e quanto è importante provare ad immaginare sempre una versione alternativa di quello che già conosciamo.
Nettune Network - Radio LiMe
Nettune Network - Radio Polistirolo
Avete voglia di scappare per un po’ dalla vostra vita? Volete provare nuove emozioni? Le avventure vi attirano? Tutto questo potete trovarlo in un libro e questa sarà la vostra libreria personale a portata di mano, anzi di orecchio.
Il recente impegno e interesse che i giovani hanno dimostrato in tutto il mondo nei confronti delle problematiche ambientali e climatiche ha iniziato ad avere degli effetti sull’opinione pubblica e addirittura sulle scelte politiche ed economiche. Si nota in particolare come stia emergendo – nelle nuove generazioni soprattutto – l’idea di un mondo unico che va inteso come di tutti, come un bene collettivo e insostituibile e che quindi le scelte individuali devono, e dovranno sempre di più, essere messe da parte per favorire decisioni che rispettino la collettività. Quello che ognuno di noi sceglie di mangiare o acquistare, il mezzo di trasporto che vogliamo utilizzare o il consumo di risorse che facciamo sono da considerare come scelte che riguardano tutti? Il pianeta non blocca l’aria o l’acqua di fronte a confine di uno stato: possono i governi ragionare solo come stati isolati nelle loro politiche? Siamo coscienti di abitare tutti la stessa grande casa?
Nettune Network - Radio LiMe