Home
Categories
EXPLORE
Music
History
Society & Culture
Education
Comedy
True Crime
Religion & Spirituality
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
UZ
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ed/40/d5/ed40d50e-42db-1270-d9a3-018ae502e9d1/mza_9503295011869887778.jpg/600x600bb.jpg
"Musica NovAntiqua"
Gabriele Formenti
7 episodes
2 months ago
Cosa pensano i musicisti di oggi sulla musica classica?
In ogni puntata un artista ospite, chiamato in prima persona, condividerà le sue idee su temi forti, contemporanei, inediti o semplicemente curiosità musicali. Conduce Gabriele Formenti
Show more...
Music Commentary
Music
RSS
All content for "Musica NovAntiqua" is the property of Gabriele Formenti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cosa pensano i musicisti di oggi sulla musica classica?
In ogni puntata un artista ospite, chiamato in prima persona, condividerà le sue idee su temi forti, contemporanei, inediti o semplicemente curiosità musicali. Conduce Gabriele Formenti
Show more...
Music Commentary
Music
Episodes (7/7)
"Musica NovAntiqua"
Ep. 07- "Sniper Alley": intervista a Max Fuschetto
Cosa succede quando un compositore contemporaneo riesce a far innamorare anche i lettori di Ondarock? Scopriamolo insieme a Max Fuschetto, l'artista che a modo suo sta ridefinendo i confini della musica moderna.
Questa nuova puntata del podcast di NovAntiqua curata da Gabriele Formenti, ci farà conoscere il retroscena dell'album "Sniper Alley to my brother", derivato dalla colonna sonora per un documentario sull'assedio di Sarajevo che racconta storie di guerra attraverso gli occhi dei fotoreporter, e la filosofia di Max Fuschetto riguardo alle esplorazioni musicali, tra tradizione classica, elettronica e popular music.
Show more...
2 months ago
15 minutes

"Musica NovAntiqua"
Ep. 06:- "Monolite": un suono brutalista e collaborativo. Intervista a Daniele Vulpiani
In questo episodio del podcast di NovAntiqua, Gabriele Formenti intervista il compositore Daniele Vulpiani, che ci presenta il gruppo di cinque compositori italiani – Daniele Vulpiani, Pasquale Punzo, Matteo Tundo, Maria Vittoria Agresti e Yuri Demetz – che lavorano insieme senza un nome formale, mettendo in risalto la loro arte e la sinergia creativa.
Il cuore dell'album da loro concepito, "Monolite", risiede nel suo concept innovativo, che esplora un suono "brutalista" e materico. Viene data enfasi alla ricerca timbrica e alla qualità intrinseca del suono, che viene quasi percepito come un organismo vivente. Questa visione è paragonata all'architettura brutalista, dove la luce interagisce con superfici grezze, creando un'esperienza sonora unica.
Nonostante ogni compositore lavori in modo indipendente, il collettivo si basa su un continuo scambio di idee, partiture e punti di vista. Le decisioni sui progetti futuri nascono da sessioni di brainstorming collaborative, garantendo un approccio dinamico e innovativo.
L'album è eseguito dal rinomato Concrete Lab Ensemble, un gruppo portoghese specializzato in musica sperimentale.
Show more...
2 months ago
14 minutes

"Musica NovAntiqua"
Ep. 05 - 'a Violino solo': l'arte violinistica di Enrico Gatti
L'ultimo progetto discografico del violinista Enrico Gatti è un viaggio all'interno del repertorio per violino solo. Occasione speciale per ripercorrere le musiche che più hanno influenzato la sua arte musicale. Enrico Gatti sarà ospite in trasmissione per parlarci della sua visione della musica antica, della sua attualità, in Italia e all'estero, per scoprire collegamenti a volte insospettabili fra i grandi maestri del passato e la nostra contemporaneità.
LINK AL DISCO "Preconium Solitudinis"
Show more...
3 months ago
23 minutes

"Musica NovAntiqua"
Ep. 04 - Josquin, il "Signore delle note": incontro con Walter Testolin
Alla figura di Josquin Desprez  ("Il maestro delle note" come fu soprannominato all'epoca), è dedicata questa nuova puntata. Occasione speciale per riscoprire questa straordinaria figura grazie al lavoro di ricerca effettuato da molti anni da Walter Testolin, nostro ospite in studio, che assieme al suo ensemble De Labyrintho, ci guida alla scoperta di autentici capolavori come la Missa l'Homme Armè, contenuta nella sua ultima produzione discografica.
Conduce Gabriele Formenti
LINK AL DISCO: SUBLIME INGEGNO
Show more...
4 months ago
24 minutes

"Musica NovAntiqua"
Ep. 03 - Il virtuosismo eclettico di Sergio Baietta: fra Chopin e gli Arcani
In questa terza puntata incontriamo il pianista Sergio Baietta, eclettico interprete della musica di Chopin, che in questo nuovo progetto discografico ci presenta 24 studi di Chopin rivisti, trasformati, permutati in musica diversa e nuova grazie alle influenze bachiane, ottocentesche e contemporanee. Un progetto unico nel suo genere.
Conduce Gabriele Formenti.
Buon ascolto!
LINK AL DISCO: 24 Etudes d'aprés Chopin
Show more...
4 months ago
19 minutes

"Musica NovAntiqua"
Ep. 02 - Alla scoperta del medioevo musicale: viaggio nel tempo con Mirko Volpe
LINK AL DISCO: CANZONETA, VA!
Show more...
4 months ago
25 minutes

"Musica NovAntiqua"
Ep. 01 - Alla ricerca del tempo perduto, con Valerio Losito
In che modo la velocità delle esecuzioni musicali è cambiata dal XVIII secolo a oggi? Quali sono le teorie più interessanti che cercano di spiegare le contraddizioni nelle velocità di esecuzione della musica classica? Valerio Losito, violinista barocco, intervistato da Gabriele Formenti, spiega i risultati dei suoi studi sulla metamorfosi dei metronomi nel corso dei secoli. Risultati applicati nell'album JUBEL SCHEIN BEDEUTUNG, che presenta la registrazione delle Sei Sonate BWV 1014-1019 di Johann Sebastian Bach per violino e cembalo obbligato. Questa é la prima puntata del nuovo Podcast "MUSICA NOVANTIQUA PODCAST | La musica classica vista con gli occhi di oggi", condotto da Gabriele Formenti per NovAntiqua Records
LINK AL DISCO: JUBEL SCHEIN BEDEUTUNG
Show more...
5 months ago
24 minutes

"Musica NovAntiqua"
Cosa pensano i musicisti di oggi sulla musica classica?
In ogni puntata un artista ospite, chiamato in prima persona, condividerà le sue idee su temi forti, contemporanei, inediti o semplicemente curiosità musicali. Conduce Gabriele Formenti