Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
TV & Film
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ed/40/d5/ed40d50e-42db-1270-d9a3-018ae502e9d1/mza_9503295011869887778.jpg/600x600bb.jpg
"Musica NovAntiqua"
Gabriele Formenti
7 episodes
5 months ago
Cosa pensano i musicisti di oggi sulla musica classica?
In ogni puntata un artista ospite, chiamato in prima persona, condividerà le sue idee su temi forti, contemporanei, inediti o semplicemente curiosità musicali. Conduce Gabriele Formenti
Show more...
Music Commentary
Music
RSS
All content for "Musica NovAntiqua" is the property of Gabriele Formenti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cosa pensano i musicisti di oggi sulla musica classica?
In ogni puntata un artista ospite, chiamato in prima persona, condividerà le sue idee su temi forti, contemporanei, inediti o semplicemente curiosità musicali. Conduce Gabriele Formenti
Show more...
Music Commentary
Music
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/d60c5ef4f5f93e97e557a03ff7dd4b4a.jpg
Ep. 06:- "Monolite": un suono brutalista e collaborativo. Intervista a Daniele Vulpiani
"Musica NovAntiqua"
14 minutes
5 months ago
Ep. 06:- "Monolite": un suono brutalista e collaborativo. Intervista a Daniele Vulpiani
In questo episodio del podcast di NovAntiqua, Gabriele Formenti intervista il compositore Daniele Vulpiani, che ci presenta il gruppo di cinque compositori italiani – Daniele Vulpiani, Pasquale Punzo, Matteo Tundo, Maria Vittoria Agresti e Yuri Demetz – che lavorano insieme senza un nome formale, mettendo in risalto la loro arte e la sinergia creativa.
Il cuore dell'album da loro concepito, "Monolite", risiede nel suo concept innovativo, che esplora un suono "brutalista" e materico. Viene data enfasi alla ricerca timbrica e alla qualità intrinseca del suono, che viene quasi percepito come un organismo vivente. Questa visione è paragonata all'architettura brutalista, dove la luce interagisce con superfici grezze, creando un'esperienza sonora unica.
Nonostante ogni compositore lavori in modo indipendente, il collettivo si basa su un continuo scambio di idee, partiture e punti di vista. Le decisioni sui progetti futuri nascono da sessioni di brainstorming collaborative, garantendo un approccio dinamico e innovativo.
L'album è eseguito dal rinomato Concrete Lab Ensemble, un gruppo portoghese specializzato in musica sperimentale.
"Musica NovAntiqua"
Cosa pensano i musicisti di oggi sulla musica classica?
In ogni puntata un artista ospite, chiamato in prima persona, condividerà le sue idee su temi forti, contemporanei, inediti o semplicemente curiosità musicali. Conduce Gabriele Formenti