In questo episodio vi portiamo due recenti paper sulla disciplina della corsa.
Quali volumi sono necessari per preparare una mezza maratona o una maratona?
Quanto lunghi dovrebbero essere i vostri “lunghi”?
Questo influisce questa scelta sul rischio di infortuni?
Con Davide e Ivan rispondiamo a tutte queste domande
Da oggi se vuoi sostenerci nella creazione di nuovi episodi, puoi farlo attivamente su Patreon☺️
Visita il link per scoprire di più:
https://patreon.com/MondoEndurance?utm_medium=clipboard_copy&utm_source=copyLink&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=join_link
un grazie enorme per il tuo supporto 🙏🏻
Per domande e contatto podcast.mondoendurance@gmail.com
Instagram: mondoendurance
In questo episodio parliamo del perché e come monitorare il carico di allenamento. Parleremo dei sistemi più usati al momento e cercheremo di fare ordine tra metriche, TSS, calcoli e tanto altro.
Come sempre grazie per far parte della famiglia Mondo Endurance🤩
Da oggi se vuoi sostenerci nella creazione di nuovi episodi, puoi farlo attivamente su Patreon☺️
Visita il link per scoprire di più:
https://patreon.com/MondoEndurance?utm_medium=clipboard_copy&utm_source=copyLink&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=join_link
un grazie enorme per il tuo supporto 🙏🏻
Per domande e contatto podcast.mondoendurance@gmail.com
Instagram: mondoendurance
In questo episodio andiamo a ruota libera e parleremo di ciclismo, Ironman world Championships a Nizza, UTMB e mondiali di atletica.
Oltre a questa breve introduzione rispondiamo ad alcune vostre domande come:
quali canali social, YouTube o podcast vale la pena seguire per i contenuti di qualità che ci possono fornire?
Come sempre grazie per far parte della famiglia Mondo Endurance🤩
Da oggi se vuoi sostenerci nella creazione di nuovi episodi, puoi farlo attivamente su Patreon☺️
Visita il link per scoprire di più:
https://patreon.com/MondoEndurance?utm_medium=clipboard_copy&utm_source=copyLink&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=join_link
un grazie enorme per il tuo supporto 🙏🏻
In questo episodio parliamo di di strategie mentali per prepararsi e superare momenti difficili durante le vostre gare o eventi sportivi. Si parlerà di visualizzazione e come segmentare la gara per aiutarsi mentalmente, il tutto con una buona dose di esperienze maturate sul campo da Davide e Ivan.
Questo episodio è sponsorizzato da buycycle:
https://buycycle.com/mondoendurance
buycycle, il marketplace di biciclette usate!
Se stai pensando di avvicinarti al mondo del ciclismo o del triathlon…..ma non vuoi spendere una fortuna
oppure se sei già un appassionato in cerca di un’occasione
buycycle è la soluzione perfetta per te.
Con un’ampia selezione di bici usate, puoi trovare il modello adatto alle tue esigenze, risparmiando MA senza rinunciare alla qualità.
È un’ottima occasione anche per chi vuole vendere il proprio materiale che in qualche modo non riesce più a utilizzare
Per dare così una seconda vita alla propria bici o al materiale per le due ruote.
In questo episodio parliamo di overtraining, cosa è e come si arriva a questa situazione di squilibrio? Quali sono i tempi di recupero e come si può uscire da questa situazione.
Questo episodio è sponsorizzato da buycycle:
https://buycycle.com/mondoendurance
buycycle, il marketplace di biciclette usate!
Se stai pensando di avvicinarti al mondo del ciclismo o del triathlon…..ma non vuoi spendere una fortuna
oppure se sei già un appassionato in cerca di un’occasione
buycycle è la soluzione perfetta per te.
Con un’ampia selezione di bici usate, puoi trovare il modello adatto alle tue esigenze, risparmiando MA senza rinunciare alla qualità.
È un’ottima occasione anche per chi vuole vendere il proprio materiale che in qualche modo non riesce più a utilizzare
Per dare così una seconda vita alla propria bici o al materiale per le due ruote.
In questo episodio discutiamo di un recente paper dell' università di Calgary dove si mostra l'effetto delle differenti zone di allenamento su Vo2max, LT2 e LT1.
Ma attenzione, il tutto va messo nel giusto contesto, scopritelo con Davide e Ivan
In questo episodio approfondiamo un paper di Andrew Jones emerso nel tentativo breaking 2. Il paper ci fornisce i numeri che sono necessari per scendere sotto il muro delle 2 ore. Quanto è veramente fattibile e cosa possiamo aspettarci per il futuro
Per domande e contatto podcast.mondoendurance@gmail.com
Instagram: mondoendurance
In questo episodio parliamo del difficile tema di non finire una gara e doversi ritirare. Con Davide e Ivan approfondiamo quando un DNF può essere sensato, dei suoi aspetti emotivi e della pressione esterna.
Tanti spunti e esempi della storia dello sport per capire meglio il tema DNF
Per domande e contatto podcast.mondoendurance@gmail.com
Instagram: mondoendurance
In questo episodio cerchiamo di approfondire il tema dell'aerodinamica nel ciclismo e nel triathlon. Perchè è così importante e a cosa bisogna prestare attenzione?
Quello che sembrava essere nato come una ricerca di marginal gains ha rivoluzionato il modo di pedalare e portato i corridori al tour ad avere velocità di percorrenza folli.
In questo episodio parliamo del concetto di durability negli sport di resistenza. Cosa è? e come si misura? Grazie ad alcuni paper e l'esperienza di Davide e Ivan cerchiamo di fare luce su questo nuovo concetto.
Per domande e contatto podcast.mondoendurance@gmail.com
Instagram: mondoendurance
In questo episodio speciale per l'anniversario del podcast abbiamo deciso di raccontarci. Oggi tocca a Ivan parlarci del suo percorso sportivo e lavorativo. Un percorso non facile con alti e bassi, ma sempre guidato da una passione per lo sport immensa.
Per domande e contatto podcast.mondoendurance@gmail.com
Instagram: mondoendurance
In questo episodio speciale🌟 , per l'anniversario del podcast, abbiamo deciso di raccontarci.
Oggi tocca a Davide parlarci del suo percorso sportivo, lavorativo e di vita.
Un viaggio carico di emozioni, che ci porta oltre il suo essere allenatore o amante dello sport.
Per domande e contatto podcast.mondoendurance@gmail.com
Instagram: mondoendurance
In questo episodio abbiamo il piacere di avere come ospite Martina Valmassoi , trail runner d’eccezione, capace di uscire dagli schemi e di trasmettere il bello di questo sport
Ci racconterà del dietro le quinte del team Salomon e dello sviluppo del trail running e cosa ci aspetta il futuro.
Per domande e contatto podcast.mondoendurance@gmail.com
Instagram: mondoendurance
In questo episodio abbiamo il piacere di avere come ospite Martina Valmassoi , trail runner d’eccezione, capace di uscire dagli schemi e di trasmettere il bello di questo sport
Ci racconterà del suo approccio al movimento…della ragione per cui le piace mettersi in gioco su discipline differenti…del passaggio al professionismo…di quanto ama la montagna e di tanto altro ancora
Saranno 2 episodi, avevamo davvero tante cose da chiederle
Per domande e contatto podcast.mondoendurance@gmail.com
Instagram: mondoendurance
In questo episodio grazie all'aiuto di Simone approfondiamo il tema della palestra e gli esercizi di forza nell'ambito delle discipline di endurance. Che benefici portano alla performance o alla prevenzione infortuni. Come inserirla e quali aspetti tenere in considerazione durante il suo svolgimento. Non perdetevi questo episodio
Per domande e contatto podcast.mondoendurance@gmail.com
Instagram: mondoendurance
In questo episodio discutiamo sulle strategie di recupero e il loro effetto. Quali metodiche sono più efficaci? Quando è necessario recuperare in fretta?
Se vi interessa la piramide del recupero al seguente link trovate informazioni utili: link
Schema per decidere se effettuare bagni freddi: link
Per domande e contatto podcast.mondoendurance@gmail.com
Instagram: mondoendurance
In questo episodio discutiamo del sistema di allenamento affinato e usato dagli atleti Norvegesi. Parleremo di controllo intensità, volumi esagerati, lattato e doppie sedute.
Per domande e contatto: podcast.mondoendurance@gmail.com
Instagram: mondoendurance
In questo episodio abbiamo il piacere di avere Sabina Rapelli che ci introduce alla disciplina dello Swimrun. Con Sabina parleremo del materiale, le distanze, circuito ÖTILLÖ e tanto altro.
Per domande e contatto: podcast.mondoendurance@gmail.com
Instagram: mondoendurance
In questo episodio parliamo della scienza che sta alla basse degli allenamenti in altura. Perchè fare high altitude training, quando e come.
Con Davide e Ivan cerchiamo di rispondere a queste domande e capire le sfumature di questa tecnica e come potete utilizzarla.
Per domande e contatto
podcast.mondoendurance@gmail.com
Instagram: mondoendurance
In questo episodio abbiamo il piacere di avere come ospite Elisa Longo Borghini, vera campionessa nel ciclismo e nella vita. Con lei parleremo di ciclismo e del suo percorso come atleta. Alzate il volume, mettetevi comodi e non perdetevi l'imperdibile storia di Elisa.
Per domande e contatto: podcast.mondoendurance@gmail.com
Instagram: mondoendurance