Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/a5/c5/fb/a5c5fb19-776e-2e48-5721-cce662e2e068/mza_9810949314527914902.jpg/600x600bb.jpg
L’ora delle donne
Natalia Levinte
100 episodes
6 months ago
Sono pronta a diventare mamma? Com’è avere un bambino nella società odierna? Come vivono la maternità le altre donne? Perché la maternità è così idealizzata? Quali sono le difficoltà più grandi che i genitori moderni devono affrontare? E la domanda più importante di tutte: Come stanno le mamme al giorno d’oggi? Benvenute sul Podcast L’Ora della Mamma dove cercheremo le risposte a queste e tante altre domande. Ogni settimana sentirete me, Natalia parlare della mia esperienza da mamma, vi porterò riflessioni scomode ma reali sulla maternità ai nostri tempi. Oltre a condividere le mie opinioni, intervisterò genitori, esperti e professionisti con interessanti punti di vista sui temi legati alla genitorialità (tra cui Maura Gancitano, Violeta Benini, Chiara Cecilia Santamaria, ecc.) in modo da offrirvi un quadro più completo e non rischiare di annoiarvi. Ci metterò tutto il mio impegno per farvi sentire meno sole e meno sbagliate in qualità di mamme e donne. È arrivata l’Ora della Mamma, Benvenute!
Show more...
Self-Improvement
Education,
Kids & Family
RSS
All content for L’ora delle donne is the property of Natalia Levinte and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sono pronta a diventare mamma? Com’è avere un bambino nella società odierna? Come vivono la maternità le altre donne? Perché la maternità è così idealizzata? Quali sono le difficoltà più grandi che i genitori moderni devono affrontare? E la domanda più importante di tutte: Come stanno le mamme al giorno d’oggi? Benvenute sul Podcast L’Ora della Mamma dove cercheremo le risposte a queste e tante altre domande. Ogni settimana sentirete me, Natalia parlare della mia esperienza da mamma, vi porterò riflessioni scomode ma reali sulla maternità ai nostri tempi. Oltre a condividere le mie opinioni, intervisterò genitori, esperti e professionisti con interessanti punti di vista sui temi legati alla genitorialità (tra cui Maura Gancitano, Violeta Benini, Chiara Cecilia Santamaria, ecc.) in modo da offrirvi un quadro più completo e non rischiare di annoiarvi. Ci metterò tutto il mio impegno per farvi sentire meno sole e meno sbagliate in qualità di mamme e donne. È arrivata l’Ora della Mamma, Benvenute!
Show more...
Self-Improvement
Education,
Kids & Family
Episodes (20/100)
L’ora delle donne
Episodio 103: La parità in una coppia di donne
In questo episodio speciale, condivido Le iscrizioni alla NUOVISSIMA Rivoluzione Domestica 2.0 (corso aggiornato + 3 Bonus!) sono APERTE ORA. Non perdere l'occasione di iniziare la tua rivoluzione. Apri Rivoluzione domestica  
Show more...
6 months ago
20 minutes 6 seconds

L’ora delle donne
Episodio 102: Chi sei, senza di lui?
Abbiamo imparato a chiamarci “fortunate” se abbiamo accanto un uomo che fa la sua parte, che ci sostiene, che non ostacola. Ma perché raccontiamo la nostra forza, la nostra realizzazione, il nostro successo… sempre a partire da lui? In questo podcast parliamo di identità, indipendenza, carico mentale, relazioni, lavoro e cultura patriarcale interiorizzata — quella sottile, invisibile, che ancora oggi ci fa dire: “ho potuto farcela grazie a mio marito”. Ma non siamo il riflesso di nessuno, nel podcast spiego perché.. Buon ascolto e Fammi sapere se ti è piaciuta la puntata. Ti lascio i miei Link sotto: Instagram: Natalia Levinte Newsletter: Iscriviti qui
Show more...
7 months ago
25 minutes 18 seconds

L’ora delle donne
Episodio 101: Quando il tempo degli uomini vale di più
Il Tempo degli Uomini è Diamante, Quello delle Donne è Sabbia Il tempo non è uguale per tutti, soprattutto nelle dinamiche di coppia. Perché il tempo degli uomini viene considerato raro e prezioso, mentre quello delle donne è percepito come infinito e flessibile? In questo episodio esploriamo 6 disparità  nelle relazioni, tra cui IL TEMPO.Gli uomini hanno tempo intoccabile, protetto, riservato alle loro attività personali o alla carriera.Le donne, invece, devono sempre "trovare il tempo" tra una faccenda e l'altra, tra la gestione della casa, dei figli e del carico mentale.   🔍 Cosa scoprirai in questo episodio?✅ Perché il tempo degli uomini è percepito come un investimento e quello delle donne come una risorsa flessibile✅ Come questa differenza influenza il lavoro, il tempo libero e la genitorialità✅ Il concetto di Crunch Time di Alyia Hamid Rao e il paragone tra uomini disoccupati e donne disoccupate✅ Il mito della "disponibilità femminile" e la cultura che protegge il tempo maschile✅ Strategie per riequilibrare il tempo in coppia e smettere di sentirti sempre "a disposizione" 💡 Se vuoi approfondire la disparità di coppia e iniziare un cambiamento, scarica il mio PDF gratuito "Il Bluff del 50/50" e Iscriviti alla lista d’attesa per il corso aggiornato "Rivoluzione Domestica"! Ascolta ora e lascia una recensione al podcast se ti piacciono le puntate.
Show more...
8 months ago
38 minutes 14 seconds

L’ora delle donne
Episodio 100: Dalla Perfezione Estetica alla Liberazione femminista con Silvia Grasso
In questa puntata de "L'ora delle Donne", Silvia Grasso ci guida attraverso la trasformazione di un'icona dell'infanzia in un simbolo di liberazione femminista. Dal 1959 a oggi, esploriamo come attraverso la figura di Barbie l'incarnazione della lotta per l'autonomia e la rottura degli stereotipi di genere.
Show more...
8 months ago
1 hour 14 minutes 41 seconds

L’ora delle donne
Episodio 99: Meal Prep e social, la crescita di Emyfoodlife
Come si diventa un punto di riferimento nel meal prep in Italia? In questo episodio ho avuto il piacere di parlare con Emma Vicario, meglio conosciuta su Instagram come Emyfoodlife, che in pochi anni ha trasformato la sua passione per l’organizzazione in cucina in un vero e proprio lavoro. Abbiamo parlato di come è nata la sua avventura, di come i social l’hanno aiutata a far crescere la sua community e di che strategia ha usato per farsi conoscere in una nicchia ormai molto popolata come quella food. Se vuoi scoprire i retroscena del suo percorso e tanti consigli pratici su come organizzarti meglio in cucina, premi play e ascolta l’episodio! Il profilo di Emma Il profilo di Natalia    
Show more...
9 months ago
55 minutes 29 seconds

L’ora delle donne
Episodio 98. La parità è davvero per tutte le donne?
Ciao ragazze, oggi riflettiamo insieme: La parità è solo per le donne privilegiate? Link per la Lista d'attesa di Rivoluzione domestica: QUI Link per Il PDF sui 3 Tipi di Coppia: QUI Se vuoi ascoltare  le storie di chi ha fatto grandi passi verso e una vita di coppia paritaria, scoprendo gli ostacoli, le gioie e i benefici di questo percorso, ecco le storie di 4 donne: Storie di Parità   Scrivimi se ti è piaciuta questa puntata!! Natalia
Show more...
1 year ago
42 minutes 12 seconds

L’ora delle donne
Episodio 97. Lei Lavora: Francesca Cavallo dalla parte dei maschi
Oggi intervisto l'autrice, l'attivista e l'imprenditrice Francesca Cavallo, con cui parliamo del suo lavoro ma anche dei maschi del futuro. Perché si parla tanto di femmine, ma chi si pensa ai maschi? Al loro benessere in una società che cambia in fretta e diventa sempre più ostile e difficile da navigare anche per gli uomini.   Ecco la newsletter di Francesca: https://www.maschidelfuturo.it/ Se vuoi condividere le tue impressioni sulla puntata scrivi su: Instagram
Show more...
1 year ago
55 minutes 17 seconds

L’ora delle donne
Episodio 96: Lei Lavora: Il work life balance di un'imprenditrice siciliana nel settore alberghiero e ristorazione.
1 year ago
35 minutes 11 seconds

L’ora delle donne
Episodio 95: Come diventare Paritari passo per passo?
Ciao ragazze, Link per la Lista d'attesa di Rivoluzione domestica: QUI Link per Il PDF sui 3 Tipi di Coppia: QUI in questo episodio affrontiamo "La Sfida della Parità di Coppia" esplorando come le coppie possono avvicinarsi a una vera parità passo dopo passo. Discuto strategie concrete e pratiche per distribuire equamente le responsabilità familiari e di cura dei bambini, oltre a come gestire insieme carriere e tempo libero. Se vuoi ascoltare  le storie di chi ha fatto grandi passi verso e una vita di coppia paritaria, scoprendo gli ostacoli, le gioie e i benefici di questo percorso, ecco le storie di 4 donne: Storie di Parità   Scrivimi se ti è piaciuta questa puntata!! Natalia
Show more...
1 year ago
23 minutes

L’ora delle donne
Episodio 94: Come gestire il denaro nella coppia?
Ciao ragazze oggi rispondo alle vostre domande, ecco i quesiti a cui rispondo in questo podcast..   Ma prima, come promesso, ecco il Link per la lista d’attesa Rivoluzione domestica: LINK   Domanda 1:  Cosa fare quando il carico mentale è tutto sull’uomo? Vorrei a aiutare mio fratello perché si vede la stanchezza. Domanda 2: Come si fa a gestire un rapporto quando è la donna a guadagnare più uomo? Domanda 3: Se uno dei due sta a casa come gestire il fatto che non avrà una pensione?Domanda 4: Come impostare una relazione paritaria all’inizio?   Domanda 5: Io vorrei sapere come siete organizzati tu e tuo marito dal punto di vista economico?   ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi  e scrivermi su Instagram: Natalia  
Show more...
1 year ago
53 minutes 23 seconds

L’ora delle donne
Episodio 93. Lei Legge: il femminismo silenzioso nel “Quaderno proibito”. Con Carolina Capria
  In questa puntata ho come ospite Carolina Capria, scrittrice, in arte "L'hascrittounafemmina”.    Durante la nostra conversazione, esploriamo insieme "Il quaderno proibito" di Alba de Céspedes, un romanzo che offre uno sguardo sulla vita di Valeria Cossati, una donna borghese romana degli anni '50, la cui vita cambia radicalmente dopo l'acquisto di un misterioso quaderno nero.    Attraverso le pagine del suo diario, Valeria si confronta con desideri repressi, contraddizioni interne e le aspettative sociali dell'epoca, trovando nel processo di scrittura un rifugio e al tempo stesso un campo di battaglia personale.   Discuteremo come il libro affronta temi di emancipazione femminile, conflitti generazionali e il cambiamento delle aspettative sociali, riflettendo il contesto socio-culturale italiano del dopoguerra.   Unisciti a noi per una discussione illuminante su come i libri possono influenzare e riflettere i cambiamenti nella società, e su come l'opera di Alba de Céspedes continua ad essere di straordinaria attualità.   ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi  e scrivermi su Instagram: Natalia  
Show more...
1 year ago
1 hour 17 minutes 7 seconds

L’ora delle donne
Episodio 92. Lei Lavora: Tegamini - Leggere e tradurre per professione
  Ciao Ragazze, oggi come ospite ho Francesca Crescentini, in arte Tegamini, la book blogger più famosa in Italia.   Ci racconta del suo percorso universitario, di come ha iniziato il lavoro che fa oggi e in cosa consiste nei dettagli. Spero che la puntata vi piaccia.     ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi  e scrivermi su Instagram: Natalia  
Show more...
1 year ago
1 hour 19 minutes 27 seconds

L’ora delle donne
Episodio 91. Lei Lavora: La vita e il lavoro della wedding planner Clara Barca
  In questo episodio parleremo di matrimoni con Clara Barca,  wedding planner di Torino. Scopriremo il percorso che l'ha portata a diventare una figura chiave nel giorno più importante delle coppie, dalle sue origini e formazione fino ai momenti più memorabili e sfidanti della sua carriera. Clara ci svelerà i segreti dietro la pianificazione perfetta, l'adattamento alle ultime tendenze, la gestione dello stress e i prezzi dei matrimoni al giorno d'oggi..   Il sito di Clara Barca:https:www.clarabarca.it Instagram di Clara Barca:clarabarca_weddingplanner   ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi  e scrivermi su Instagram: Natalia          
Show more...
1 year ago
54 minutes 8 seconds

L’ora delle donne
Episodio 90: Minimalismo e Oltre: Spazio Grigio su Vita, Successo e Benessere
  Ciao ragazze, oggi con me ho Irina Potinga, che ci racconta del suo lavoro e la sua vita da content creator minimalista.   ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi  e scrivermi su Instagram: Natalia  
Show more...
1 year ago
1 hour 1 minute 55 seconds

L’ora delle donne
Episodio 89: La trasformazione di Cotoncri, dalla moda a una vita sostenibile
Ciao ragazze, oggi con me ho Cristina Cotorobai e parliamo di come da modella è arrivata ad essere una greeninfluencer e autrice di un libro. Il libro di Cristina: Libro verde   Vi ricordo la possibilità di iscrivervi alla Lista d’attesa al mio corso sulla parità e il carico mentale: Iscriviti qui   Il questionario per candidarsi per una puntata: QUESTIONARIO Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!   ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi  e scrivermi su Instagram: Natalia  
Show more...
1 year ago
1 hour 7 minutes 46 seconds

L’ora delle donne
Episodio 88: Quello che non capiamo della parità.
Ciao ragazze, Se condividete la puntata su Instagram con le vostre riflessioni e il tag del mio profilo @natalia_levinte, vi mando un PDF inedito sui vari tipi di coppia (Tradizionale, Transizionale, Paritaria).   Nella puntata di oggi parlo di come i social media stiano mettendo a rischio la nostra battaglia per la parità. Vi ricordo la possibilità di iscrivervi alla Lista d’attesa al mio corso sulla parità e il carico mentale: Iscriviti qui   Il questionario per candidarsi per una puntata: QUESTIONARIO Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!   ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi  e scrivermi su Instagram: Natalia  
Show more...
1 year ago
21 minutes 33 seconds

L’ora delle donne
Episodio 87: La storia di una mamma italiana in Svezia
Oggi intervisto Federica Pepe, influencer e autrice del libro: "Educazione nordica"  (link affiliato).   Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!   ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi  e scrivermi su Instagram: Natalia  
Show more...
1 year ago
47 minutes 44 seconds

L’ora delle donne
Episodio 86: Il mio Ritorno: Novità, Libri e Progetti
Ciao ragazze, eccomi con una nuova puntata del Podcast!  Vi racconto dove sono stata(sempre qui a casa mia), cosa ho fatto (lavorato e passato il tempo con la mia famiglia) e cosa aspettarvi dal podcast nei mesi a venire (tante belle cose e interessanti). Iscrivetevi alla mia Newsletter perché ho un appuntamento mensile ora: QUI Ci sentiamo tra una settimana con la prima intervista del 2024! E si va al freddo in Sveziaaa!  
Show more...
1 year ago
12 minutes 16 seconds

L’ora delle donne
Episodio 85: Il carico mentale mal distribuito porta al divorzio?
Ciao ragazze,    Oggi intervisto Annalisa Monfreda, fondatrice di Rame e autrice del libro: "Ho scritto questo libro invece di divorziare"  (link affiliato).   Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!   ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi  e scrivermi su Instagram: Natalia  
Show more...
2 years ago
52 minutes 19 seconds

L’ora delle donne
Episodio 84: Madri intolleranti o padri incompetenti?
Ciao ragazze,  oggi parlo di due dinamiche che si palesano spesso nelle coppie con figli: l'incompetenza strumentalizzata degli uomini e il gatekeeping materno delle donne. Sono gli uomini quelli che non vogliono fare nulla in casa e fanno finta di non vedere le cose o sono le donne ad avere standard troppo alti e a voler avere il controllo su tutto? Ne parlo nel podcast!  Vi ricordo della possibilità di iscrivervi alla Lista d'attesa al mio nuovo corso sulla parità e il carico mentale: Iscriviti qui   Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!   ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi  e scrivermi su Instagram: Natalia    
Show more...
2 years ago
30 minutes 32 seconds

L’ora delle donne
Sono pronta a diventare mamma? Com’è avere un bambino nella società odierna? Come vivono la maternità le altre donne? Perché la maternità è così idealizzata? Quali sono le difficoltà più grandi che i genitori moderni devono affrontare? E la domanda più importante di tutte: Come stanno le mamme al giorno d’oggi? Benvenute sul Podcast L’Ora della Mamma dove cercheremo le risposte a queste e tante altre domande. Ogni settimana sentirete me, Natalia parlare della mia esperienza da mamma, vi porterò riflessioni scomode ma reali sulla maternità ai nostri tempi. Oltre a condividere le mie opinioni, intervisterò genitori, esperti e professionisti con interessanti punti di vista sui temi legati alla genitorialità (tra cui Maura Gancitano, Violeta Benini, Chiara Cecilia Santamaria, ecc.) in modo da offrirvi un quadro più completo e non rischiare di annoiarvi. Ci metterò tutto il mio impegno per farvi sentire meno sole e meno sbagliate in qualità di mamme e donne. È arrivata l’Ora della Mamma, Benvenute!