Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/ac/79/3c/ac793cd2-79d6-b460-8d29-3c78e8707e91/mza_8924823601151439080.jpg/600x600bb.jpg
L'ILLUSIONE DEL CAVALLO
Addestramento Etologico®
12 episodes
8 months ago
Podcast dedicato all'omonimo libro "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO - storie e strumenti per vedere la scomoda realtà" di Marco Pagliai e Alberto Alessi (Edizione 2022).

Nelle puntate di questo show gli autori ti guideranno alla scoperta del libro trattando argomenti di: Etologia, Equitazione, Psicologia equina ed umana, BIAS cognitivi, Marketing e filosofia.

Lo scopo del podcast è di approfondire gli argomenti del libro per mettere sempre più in evidenza quanto il mondo dell'equitazione offusca la scomoda realtà che vive il cavallo senza che le persone se ne rendano conto.

Per maggiori info sul libro: https://amzn.to/3Q6Mbxp
Show more...
Society & Culture
Science,
Nature,
Sports
RSS
All content for L'ILLUSIONE DEL CAVALLO is the property of Addestramento Etologico® and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Podcast dedicato all'omonimo libro "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO - storie e strumenti per vedere la scomoda realtà" di Marco Pagliai e Alberto Alessi (Edizione 2022).

Nelle puntate di questo show gli autori ti guideranno alla scoperta del libro trattando argomenti di: Etologia, Equitazione, Psicologia equina ed umana, BIAS cognitivi, Marketing e filosofia.

Lo scopo del podcast è di approfondire gli argomenti del libro per mettere sempre più in evidenza quanto il mondo dell'equitazione offusca la scomoda realtà che vive il cavallo senza che le persone se ne rendano conto.

Per maggiori info sul libro: https://amzn.to/3Q6Mbxp
Show more...
Society & Culture
Science,
Nature,
Sports
Episodes (12/12)
L'ILLUSIONE DEL CAVALLO
EPISODIO 12 - Il ruolo dell'istruttore di equitazione, effetto Dunning-Kruger e gli allievi
EPISODIO 12: “Il ruolo dell'istruttore di equitazione, effetto Dunning Kruger e gli allievi.”

Il ruolo dell'istruttore di equitazione è tanto delicato quanto potenzialmente pericoloso. E' una figura che, nel bene o nel male ci cambierà la vita e il rapporto con i cavalli. Tanta roba, tutto molto bello, ma... c'è un potenziale lato oscuro. Ne parliamo dettagliatamente in questa puntata Parleremo anche di quanto è diffuso l'effetto Dunning-Kruger nel mondo equestre e i potenziali problemi collaterali. L'istruttore di equitazione non deve "insegnarci ad andare a cavallo" ma deve trasferire all'allievo passione, conoscenza, curiosità, voglia di studiare e comprendere il cavallo rispettandone i tempi. In questa puntata cercheremo di dare una panoramica da un punto di vista differente che speriamo possa essere utile a comprendere e saper riconoscere l'istruttore che abbiamo davanti per poi fare le nostre valutazioni e soprattutto le nostre scelte in modo più consapevole.

Se vuoi puoi anche VEDERE questo podcast nel nostro canale YOUTUBE.

Questo podcast è tratto dall'omonimo Libro: "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO - Storie e strumenti per vedere la scomoda realtà" di Marco Pagliai e Alberto Alessi.
Per maggiori info sul libro: https://amzn.to/3Q6Mbxp

buon ascolto!
Show more...
2 years ago
27 minutes

L'ILLUSIONE DEL CAVALLO
Episodio 11 - Metodo SI o NO? Parliamo di Addestramento Predittivo
EPISODIO 11: “Metodo SI o NO? Parliamo di Addestramento Predittivo”

In questa puntata parliamo del METODO: "è giusto o sbagliato usare UN solo metodo per addestrare cavalli?"

Cos'è un Metodo, a cosa serve e come creare il proprio.

Parleremo anche di una approccio innovativo: "Addestramento Predittivo", anticipare gli eventi per comunicare con il cavallo. Un'approccio riservato a chi vuole realmente comprendere a fondo la mente del cavallo per creare con lui un solido rapporto e non solo applicare delle azioni preconfezionate.

Ma per farlo dobbiamo conoscere a fondo il cavallo e capire le sue reali esigenze e soprattutto quello che ci stà comunicando in quel momento. Per farlo dobbiamo eliminare il maggior numero possibile di "filtri mentali" che tutti noi abbiamo: i BIAS cognitivi.

Se vuoi puoi anche VEDERE questo podcast nel nostro canale YOUTUBE.

Questo podcast è tratto dall'omonimo Libro: "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO - Storie e strumenti per vedere la scomoda realtà" di Marco Pagliai e Alberto Alessi.
Per maggiori info sul libro: https://amzn.to/3Q6Mbxp

buon ascolto!
Show more...
3 years ago
39 minutes

L'ILLUSIONE DEL CAVALLO
Episodio 10 - Sviluppare il talento nel cavallo. L'allevamento.
EPISODIO 10: “Sviluppare il talento nel cavallo. L'allevamento.”

Tutti vogliamo trovare il "cavallo campione", e se bastasse prepararlo ad esserlo sin dalla sua nascita? Ma non fisicamente... mentalmente!
In questa puntata del PODCAST dedicato al libro "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO" ne parleremo approfonditamente per capire come creare una mentalità da campione e soprattutto un cavallo sereno che sappia vivere "bene" nel 2022.

Ma prima di farlo dobbiamo capire come leggere il cavallo che abbiamo davanti, come interpretarlo e creare per lui un percorso altamente personalizzato, stimolante e per lui sostenibile.
Per farlo, per fargli da guida, dobbiamo fare una lettura il più possibile reale e con delle basi scientifiche di quello che sta vivendo essendo sempre onesti.

"Per essere onesti con il cavallo dobbiamo prima esserlo con noi stessi."

Tutti vogliamo trovare il "cavallo campione", e se basterebbe prepararlo ad esserlo sin dalla sua nascita? Ma non fisicamente... mentalmente!
In questa puntata del PODCAST dedicato al libro "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO" ne parleremo approfonditamente per capire come creare una mentalità da campione e soprattutto un cavallo sereno che sappia vivere "bene" nel 2022.

Ma prima di farlo dobbiamo capire come leggere il cavallo che abbiamo davanti, come interpretarlo e creare per lui un percorso altamente personalizzato, stimolante e per lui sostenibile.
E per farlo, per fargli da guida, dobbiamo fare una lettura il più possibile reale e con delle basi scientifiche di quello che sta vivendo essendo sempre onesti.

"Per essere onesti con il cavallo dobbiamo prima essere onesti con noi stessi."

Se vuoi puoi anche VEDERE questo podcast nel nostro canale YOUTUBE.

Questo podcast è tratto dall'omonimo Libro: "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO - Storie e strumenti per vedere la scomoda realtà" di Marco Pagliai e Alberto Alessi.
Per maggiori info sul libro: https://amzn.to/3Q6Mbxp

buon ascolto!
Show more...
3 years ago
33 minutes

L'ILLUSIONE DEL CAVALLO
Episodio 9 - Gli errori si pagano sempre, ma chi paga per i nostri? La nascita della perseveranza.
EPISODIO 9: “Gli errori si pagano sempre, ma chi paga per i nostri? La nascita della perseveranza.”

“Sbagliando si impara” - Una frase con cui tutti noi siamo cresciuti... ed è vera. Il problema è che gli errori si pagano sempre ma chi paga per i nostri errori che facciamo quando interagiamo con un altro essere vivente, con un cavallo ad esempio? In questa puntata parleremo proprio di questo e non solo. Parleremo di come nasce la perseveranza e per farlo parleremo un cruento esperimento fatto negli anni 50: “The Drawing Rats”. Ma ancora una volta: “che centra il cavallo”? Vedremo in questa puntata come la mancanza di coerenza e l’utilizzo errato di pressioni alte può essere un enorme problema per il cavallo per tutta la sua vita tanto da poterne decretare la fine.
Spesso la perseveranza è la causa primaria dei problemi comportamentali che si creano nei cavalli, comprenderla ci permetterà di essere più efficaci e limitare l’entità dei nostri errori.

In questa puntata del PODCAST dedicato al libro "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO" ne parleremo approfonditamente e parleremo anche di come dobbiamo cercare di vedere il cavallo in un modo più moderno e con una mentalità scientifica.

Se vuoi puoi anche VEDERE questo podcast nel nostro canale YOUTUBE.

Questo podcast è tratto dall'omonimo Libro: "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO - Storie e strumenti per vedere la scomoda realtà" di Marco Pagliai e Alberto Alessi.
Per maggiori info sul libro: https://amzn.to/3Q6Mbxp

buon ascolto!
Show more...
3 years ago
37 minutes

L'ILLUSIONE DEL CAVALLO
Episodio 8 - Il vero problema è l’imboccatura?
EPISODIO 8: “Il vero problema è l’imboccatura?”

Spesso viene demonizzata l’imboccatura o altri strumenti… sembra che chi usa l’imboccatura è quello che vuole male al cavallo mentre chi usa fuori bocca, bitless o monta in collare allora gli vuole bene.
Lo stesso discorso vale per: “chi vuole bene ai cavalli non li ferra” e invece che non guarda al benessere del cavallo allora li ferra.

Siamo arrivato ad un punto dove si è perso cosa significa il reale benessere per il cavallo.
Il cavallo e l’equitazione è stata talmente banalizzate che le persone non hanno chiaro cosa è bene e cosa è male per il benessere del cavallo: è tutto estremizzato (in entrami i lati).

Perché avviene questo? Scopriremo come il nostre cervello è predisposto a cercare soluzioni facili; parleremo di istruttori ma anche della loro autorità e capacità di cambiarci la vita: in bene o in male.

In questa puntata del PODCAST dedicato al libro "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO" ne parleremo approfonditamente e parleremo anche di come dobbiamo cercare di vedere il cavallo in un modo più moderno e con una mentalità scientifica.

Se vuoi puoi anche VEDERE questo podcast nel nostro canale YOUTUBE.

Questo podcast è tratto dall'omonimo Libro: "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO - Storie e strumenti per vedere la scomoda realtà" di Marco Pagliai e Alberto Alessi.
Per maggiori info sul libro: https://amzn.to/3Q6Mbxp

buon ascolto!
Show more...
3 years ago
46 minutes

L'ILLUSIONE DEL CAVALLO
Episodio 7 - Equitazione o marketing?
EPISODIO 7: "Equitazione o marketing?"

In questo episodio dedicato al libro "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO" parleremo di un argomento molto di moda e un punto chiave per arrivare ad essere cavalieri più possibile consapevoli per vivere l'equitazione in modo più possibile rispettosa nei confronti del benessere del cavallo.

Il mondo dell'equitazione è sempre più ricco di persone in grado di: "far credere di saper fare".

Ascoltalo con attenzione così la prossima volta che ti proporranno attività, corsi o vedrai uno show di cavalli riuscirai a capire subito quale sia il reale scopo: equitazione, cavallo o marketing?.

Il marketing è evoluto tantissimo, ad oggi si parla di neuromarketing, una disciplina in grado di indirizzare le nostre scelte e preferenze senza neanche che ce ne accorgiamo. Ma quando queste tecniche di persuasione vengono applicata al cavallo o ad esseri viventi in generale diventa meschino e altamente pericoloso per le persone e per gli animali.
Approfondiremo ancora i BIAS cognitivi umani in particolare quello del PAVONE e dello STATUS QUO

"Il problema non è che le persone siano ignoranti. Il problema è che le persone sono istruite quel tanto che basta per credere a ciò che è stato loro insegnato e non abbastanza istruite per mettere in dubbio qualsiasi cosa di ciò che è stato insegnato loro."
Richard Feynman - Nobel per la Fisica

Se vuoi puoi anche VEDERE questo podcast nel nostro canale YOUTUBE.

Questo podcast è tratto dall'omonimo Libro: "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO - Storie e strumenti per vedere la scomoda realtà" di Marco Pagliai e Alberto Alessi.
Per maggiori info sul libro: https://amzn.to/3Q6Mbxp

buon ascolto!
Show more...
3 years ago
52 minutes

L'ILLUSIONE DEL CAVALLO
Episodio 6 - L'empatia
EPISODIO 6: "L'empatia"

In questo episodio parleremo dell'empatia: che cos'è, come funzione e come svilupparla. L'empatia nei confronti del cavallo, utile per creare un vero legame, un rapporto bidirezionale. Parleremo dei neuroni specchio e di come l'emopatia non è sinonimo di bontà.

Tutti parlano di empatia, tutti sono "empatici" specialmente quanto abbiamo a che fare con cavalli, addestramento, horseman, metodo e scuole di pensiero. Alla base di tutto viene sempre esaltata questa grande capacità di collegarsi con un animale, ma è sempre vero? E' così scontato percepire le emozioni, i disagi e le paura di un'altro essere vivente?

Se vuoi puoi anche VEDERE questo podcast nel nostro canale YOUTUBE.

Maggiori info sul libro le trovi su Amazon: https://amzn.to/3Q6Mbxp

buon ascolto!
Show more...
3 years ago
38 minutes

L'ILLUSIONE DEL CAVALLO
Episodio 5 - Magia o crudeltà? L'assuefazione alla sofferenza.
EPISODIO 5: "Magia o crudeltà?"

In questo episodio parleremo di come spesso veniamo traviati ed illusi da istruttori, scuole o in generale dal "mondo dell'equitazione". Vedremo come questa "alterazione" creerà un grande problema ai cavalli. Saper riconoscere questi aspetti ti porterà a vedere la realtà che sta vivendo il cavallo nella sua quotidianità, nelle gare, nei trekking, nell'addestramento e nella sua vita.
Vedere la realtà che vive il cavallo ti permetterà di essere sempre più rispettoso delle sue necessità, dei sui disagi e del tuo benessere.

Se vuoi puoi anche VEDERE questo podcast nel nostro canale YOUTUBE.

Maggiori info sul libro le trovi su Amazon: https://amzn.to/3Q6Mbxp

buon ascolto!
Show more...
3 years ago
26 minutes

L'ILLUSIONE DEL CAVALLO
Episodio 4 - BIAS cognitivi umani: Come impattano nel cavallo?
EPISODIO 4: "BIAS cognitivi umani: Come impattano nel cavallo? E cosa centra la PEPSI Challenge con il cavallo?"

Nelle scorse puntate abbiamo parlato di come il cavallo apprende, dei meccanismi di condizionamento, di quali sono le esigenze del cavallo, dell'etologia, psicologia umana, apprendimento e BIAS cognitivi. In questa puntata parleremo proprio di BIAS cognitivi per scoprire che cosa sono, come riconoscerli e soprattutto come impattano direttamente nell'equitazione, nell'addestramento del cavallo e soprattutto nella qualità di vita e benessere del cavallo.
Inoltre parleremo della famosa PEPSI Challenge tra la Pepsi e la Coca cosa: ma cosa centra con il cavallo?

Se vuoi puoi anche VEDERE questo podcast nel nostro canale YOUTUBE.

Maggiori info sul libro le trovi su Amazon: https://amzn.to/3Q6Mbxp

buon ascolto!
Show more...
3 years ago
27 minutes

L'ILLUSIONE DEL CAVALLO
Episodio 3 - Realtà o illusione? Sai distinguerla?
In questa puntata continuiamo ad esplorare il libro "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO - Storie e strumenti per vedere la scomoda realtà" parlando di horseman, istruttori di equitazione e racconteremo le nostre esperienze e storie di vita con i cavalli.

"Siamo sicuri che percepiamo tutti il mondo nello stesso modo? E come vediamo il cavallo?"

Parliamo di etologia, apprendimento, cavalli problematici, psicologia umana e cercheremo di capire "cos'è la realtà" e soprattutto la realtà nei confronti del cavallo e del mondo dell'equitazione.

Se vuoi puoi anche VEDERE questo podcast nel nostro canale YOUTUBE.

Maggiori info sul libro le trovi su Amazon: https://amzn.to/3Q6Mbxp

buon ascolto!
Show more...
3 years ago
30 minutes

L'ILLUSIONE DEL CAVALLO
Episodio 2 - Perchè non tutti riescono a vedere la stessa realtà?
Se vuoi puoi anche VEDERE questo podcast nel nostro canale YOUTUBE.

Maggiori info sul libro le trovi su Amazon: https://amzn.to/3Q6Mbxp

buon ascolto!
Show more...
3 years ago
38 minutes

L'ILLUSIONE DEL CAVALLO
Episodio 1 - Presentiamoci e scopriamo perchè abbiamo fatto questo podcast!
Ciao siamo Marco Pagliai e Alberto Alessi! In questa puntata ci presentiamo e ti spiegheremo come mai abbiamo deciso di realizzare un podcast dedicato al nostro nuovo libro!

Se vuoi puoi anche VEDERE questo podcast nel nostro canale YOUTUBE.

Maggiori info sul libro le trovi su Amazon: https://amzn.to/3Q6Mbxp

buon ascolto!
Show more...
3 years ago
28 minutes

L'ILLUSIONE DEL CAVALLO
Podcast dedicato all'omonimo libro "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO - storie e strumenti per vedere la scomoda realtà" di Marco Pagliai e Alberto Alessi (Edizione 2022).

Nelle puntate di questo show gli autori ti guideranno alla scoperta del libro trattando argomenti di: Etologia, Equitazione, Psicologia equina ed umana, BIAS cognitivi, Marketing e filosofia.

Lo scopo del podcast è di approfondire gli argomenti del libro per mettere sempre più in evidenza quanto il mondo dell'equitazione offusca la scomoda realtà che vive il cavallo senza che le persone se ne rendano conto.

Per maggiori info sul libro: https://amzn.to/3Q6Mbxp