Podcast dedicato all'omonimo libro "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO - storie e strumenti per vedere la scomoda realtà" di Marco Pagliai e Alberto Alessi (Edizione 2022).
Nelle puntate di questo show gli autori ti guideranno alla scoperta del libro trattando argomenti di: Etologia, Equitazione, Psicologia equina ed umana, BIAS cognitivi, Marketing e filosofia.
Lo scopo del podcast è di approfondire gli argomenti del libro per mettere sempre più in evidenza quanto il mondo dell'equitazione offusca la scomoda realtà che vive il cavallo senza che le persone se ne rendano conto.
Per maggiori info sul libro: https://amzn.to/3Q6Mbxp
All content for L'ILLUSIONE DEL CAVALLO is the property of Addestramento Etologico® and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Podcast dedicato all'omonimo libro "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO - storie e strumenti per vedere la scomoda realtà" di Marco Pagliai e Alberto Alessi (Edizione 2022).
Nelle puntate di questo show gli autori ti guideranno alla scoperta del libro trattando argomenti di: Etologia, Equitazione, Psicologia equina ed umana, BIAS cognitivi, Marketing e filosofia.
Lo scopo del podcast è di approfondire gli argomenti del libro per mettere sempre più in evidenza quanto il mondo dell'equitazione offusca la scomoda realtà che vive il cavallo senza che le persone se ne rendano conto.
Per maggiori info sul libro: https://amzn.to/3Q6Mbxp
EPISODIO 12 - Il ruolo dell'istruttore di equitazione, effetto Dunning-Kruger e gli allievi
L'ILLUSIONE DEL CAVALLO
27 minutes
2 years ago
EPISODIO 12 - Il ruolo dell'istruttore di equitazione, effetto Dunning-Kruger e gli allievi
EPISODIO 12: “Il ruolo dell'istruttore di equitazione, effetto Dunning Kruger e gli allievi.”
Il ruolo dell'istruttore di equitazione è tanto delicato quanto potenzialmente pericoloso. E' una figura che, nel bene o nel male ci cambierà la vita e il rapporto con i cavalli. Tanta roba, tutto molto bello, ma... c'è un potenziale lato oscuro. Ne parliamo dettagliatamente in questa puntata Parleremo anche di quanto è diffuso l'effetto Dunning-Kruger nel mondo equestre e i potenziali problemi collaterali. L'istruttore di equitazione non deve "insegnarci ad andare a cavallo" ma deve trasferire all'allievo passione, conoscenza, curiosità, voglia di studiare e comprendere il cavallo rispettandone i tempi. In questa puntata cercheremo di dare una panoramica da un punto di vista differente che speriamo possa essere utile a comprendere e saper riconoscere l'istruttore che abbiamo davanti per poi fare le nostre valutazioni e soprattutto le nostre scelte in modo più consapevole.
Se vuoi puoi anche VEDERE questo podcast nel nostro canale YOUTUBE.
Questo podcast è tratto dall'omonimo Libro: "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO - Storie e strumenti per vedere la scomoda realtà" di Marco Pagliai e Alberto Alessi. Per maggiori info sul libro: https://amzn.to/3Q6Mbxp
buon ascolto!
L'ILLUSIONE DEL CAVALLO
Podcast dedicato all'omonimo libro "L'ILLUSIONE DEL CAVALLO - storie e strumenti per vedere la scomoda realtà" di Marco Pagliai e Alberto Alessi (Edizione 2022).
Nelle puntate di questo show gli autori ti guideranno alla scoperta del libro trattando argomenti di: Etologia, Equitazione, Psicologia equina ed umana, BIAS cognitivi, Marketing e filosofia.
Lo scopo del podcast è di approfondire gli argomenti del libro per mettere sempre più in evidenza quanto il mondo dell'equitazione offusca la scomoda realtà che vive il cavallo senza che le persone se ne rendano conto.
Per maggiori info sul libro: https://amzn.to/3Q6Mbxp