Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts/e7/66/9f/ps.odylidcr.jpg/600x600bb.jpg
Lectio del Vangelo di Luca
Silvano Fausti
120 episodes
9 months ago
Le lectio del Vangelo di Luca tenute da Silvano Fausti e dai suoi confratelli della Comunità di Villapizzone (Milano) il lunedì sera dal 2007 al 2009.
Show more...
Christianity
Religion & Spirituality
RSS
All content for Lectio del Vangelo di Luca is the property of Silvano Fausti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le lectio del Vangelo di Luca tenute da Silvano Fausti e dai suoi confratelli della Comunità di Villapizzone (Milano) il lunedì sera dal 2007 al 2009.
Show more...
Christianity
Religion & Spirituality
Episodes (20/120)
Lectio del Vangelo di Luca
Luca 24, 50-53
a. Prima di ascendere in cielo, Gesù ci lascia in poche parole la sua eredità: il Cristo ha vinto la morte con la sua passione, e nel suo nome si proclamerà al mondo intero la conversione e il perdono dei peccati. A noi continuare la sua storia, vivendo da fratelli, riconciliati con tutti, grazie al dono del suo d’amore. Ora se ne va nella gloria del Padre, dove lo raggiungeremo seguendo il suo cammino.
b. Perché, per testimoniarlo, dobbiamo ricevere ed essere rivestiti del suo Spirito?
c. Perché i discepoli non piangono per la scomparsa di Gesù; anzi sono pieni di gioia?


Questa è l'ultima Lecio del percorso di Luca.

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
56 minutes 38 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 24, 36-49
a. Anche noi, ogni domenica, siamo chiamati a incontrare il Signore Crocifisso e risorto. Nell’eucaristia è presente lui in persona, come Parola e Pane: ci invita a guardarlo e riconoscerlo, toccarlo e mangialo, per vivere di lui e come lui.
b. Perché è importante che Gesù non sia un fantasma, ma sia risorto con il corpo?
c. Cosa significa per noi vivere già ora nel nostro corpo la vita nuova del Risorto?

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
1 hour 4 minutes 54 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 24, 13-35
a. Il cammino dei due discepoli è quello di tutti noi: incontriamo il Vivente nella Parola che ci accende il cuore e nel Pane che ci apre gli occhi. Nella Parola e nell’Eucaristia noi stessi passiamo dalla morte alla vita e riconosciamo che è vero quanto i primi testimoni oculari ci hanno raccontato: sappiamo che Gesù è risorto perché anche noi l’abbiamo incontrato e siamo risorti a una vita nuova nell’amore.
b. Come erano i piedi, le mani, la bocca, la mente, il volto e il cuore dei discepoli prima di e aver riconosciuto il Vivente? E dopo?
c. Cosa fa con loro il Vivente e con quali parole e gesti cambia la loro vita?
Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
1 hour 19 minutes 50 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 24, 1-8
a. Gesù non è da cercare tra i morti: è il Vivente, che con il suo amore ha vinto la morte. Lo incontriamo nella nostra vita di ogni giorno, ricordando e seguendo la sua parola che ci fa camminare come lui ha camminato.
b. La nostra fede è venerazione di un morto o l’incontro con il Vivente che ci fa vivere come lui?
c. Perché per incontrare il Vivente bisogna ricordare le parole di Gesù sul mistero del suo corpo consegnato nelle mani dei peccatori, crocifisso e quindi risorto?
Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
1 hour 6 minutes 24 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 23, 49-56
a. Il Figlio entra negli inferi per incontrare i fratelli. Nel sepolcro si danno convegno tutti gli uomini, che sono già o non ancora morti. Il suo corpo, dato per noi, è il seme di vita deposto nel grembo della madre terra.
Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
59 minutes 34 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 23, 33-48
a. Noi sempre, e senza mai riuscirci, vogliamo salvare noi stessi dalla morte. Per questo diventiamo egoisti e ci perdiamo. Il re, secondo noi, è l’uomo libero e potente: è come un dio in terra, che sempre salva se stesso. Il Crocifisso invece ci presenta un Dio e un re che si perde per noi. Per questo ci salva: ci salva da una falsa idea di Dio, di uomo e di salvezza. Dio è uno che si perde per amore, uomo libero è chi sa amare e dare la vita, salvezza non è non morire, ma vivere la stessa morte come comunione d’amore.
b. Perché Gesù è il Figlio di Dio e il Cristo re proprio sulla croce?
c. Cosa intende il secondo malfattore quando parla al suo compagno di un Dio che è lì sulla croce? Che Dio è e che re è questo, che, senza paura, si fa vicino a ogni malfattore e maledetto, con un amore più forte della morte?
Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/sito/testi/vangelo_di_luca.pdf

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
1 hour 12 minutes 2 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 23, 26-32
a. Sono i tre tipi di incontro tra l'uomo e il suo Signore che va alla croce: Simone che non sa e non vuole, le donne che lo compiangono, i malfattori che ne condividono la morte.

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/sito/testi/vangelo_di_luca.pdf

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
58 minutes 43 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 23, 23-25
a. Il nocciolo del Vangelo è “la passione”, l’amore folle di Dio per l’uomo: dopo avergli donato la vita e regalato il mondo intero, gli dà se stesso. Nessuno ha mai visto un Dio così: per questo i sacerdoti lo uccidono come bestemmiatore e i potenti come ribelle. Anche il popolo preferisce a lui Barabba, che voleva diventare potente. Per questo i discepoli lo tradiscono, rinnegano e fuggono. Sulla croce Dio è vicino a ogni lontananza da lui e si dona a ogni uomo. Durante la settimana posso leggere ogni giorno il racconto della passione.
b. Cosa fanno al Signore i vari personaggi del racconto?
c. Cosa fa il Signore con i vari personaggi?

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/sito/testi/vangelo_di_luca.pdf

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
1 hour 20 minutes 54 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 23, 1-12
Gesù è re, uomo libero, perché è l'innocente che non risponde alla violenza con violenza.

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/Testi/Vangelo_di_Luca.pdf

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
1 hour 6 minutes 44 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 22, 63-71
Gesù è il Cristo che salva l'uomo, il Figlio che rivela Dio, proprio perché si fa condannare senza condannarci.

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/Testi/Vangelo_di_Luca.pdf

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
59 minutes 51 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 22, 54-62
Pietro, come tutti, non riconosce questo Gesù. E lo rinnega. Gesù invece gli resta fedele nella sua infedeltà.

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/Testi/Vangelo_di_Luca.pdf

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
59 minutes 48 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 22, 39-46
Gesù si fida del padre e compie la sua volontà: si consegna ai fratelli che diffidano del Padre e non compiono la sua volontà.

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/Testi/Vangelo_di_Luca.pdf

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
1 hour 5 minutes 39 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 22, 31-38
Pietro è disposto a morire con Gesù: dovrà scorpire cge sarà Gesù a morire per lui. Allora potrà confermare i fratelli nella fede in un Dio fedele oltre ogni infedeltà.

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/Testi/Vangelo_di_Luca.pdf

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
1 hour 6 minutes 48 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 22, 21-30
Il Figlio, consegnato nelle mani dei fratelli, ne porta su di sé anche il male. Anche quello dei discepoli, dalla violenza di chi lo tradisce a quella di chi ancora litiga per dominare.

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/Testi/Vangelo_di_Luca.pdf

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
1 hour 51 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 22, 14-20
L'eucarestia è la sintesi della vita del Figlio: prende, benedice, spezza e dà la sua vita per noi. E noi abbiamo il suo corpo nelle nostre mani.

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/Testi/Vangelo_di_Luca.pdf

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
1 hour 5 minutes 22 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 22, 1-13
La Pasqua, festa della liberazione dell'uomo, avviene quando il Figlio dell'uomo è consegnato nelle mani degli uomini.
Mentre la nostra violenza se ne impadronisce, lui si dona per amore.
Preparare la Pasqua significa trovare il luogo dove lui mangia con noi, suoi discepoli.
Questo luogo è il nostro cuore: se gli apriamo, lui cena con noi e noi con lui.

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/Testi/Vangelo_di_Luca.pdf

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
1 hour 9 minutes 8 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 21, 34-38
Nella notte del mondo, invece di chiudere gli occhi e stordirci, siamo invitati a essere vigili e sobri, sapendo che viene il giorno.

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/Testi/Vangelo_di_Luca.pdf

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
1 hour 2 minutes 42 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 21, 28-33
a. Alla luce della croce, i mali presenti sono ormai da leggere non come rantolo di morte, ma come vagito della nuova creatura che nasce. Il Capo è già venuto alla luce: segue il travaglio del parto, per ogni persona, per ogni generazione, per la creazione intera.

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/Testi/Vangelo_di_Luca.pdf

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
1 hour 10 minutes 22 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 21, 25-28
a. Tutti abbiamo paura della morte e della fine del mondo. Sappiamo però che la nostra vita e la nostra storia hanno come fine l’incontro con il Figlio dell’uomo che ci ama e ha vinto la morte. Le difficoltà della lotta contro il male non sono motivo di scoraggiamento, ma di speranza: stiamo seguendo il suo cammino di croce e di gloria.
b. Vivo come Gesù, nell’amore verso il Padre e i fratelli, o sono tutto preoccupato dei miei piaceri e interessi?
c. Quali sono i punti sui quali devo tenere gli occhi aperti per non cadere nel male?

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/Testi/Vangelo_di_Luca.pdf

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
1 hour 16 minutes 14 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Luca 21, 8-24
a. La fine del tempio, luogo di Dio e principio di vita, è simbolo della fine del mondo. Noi vogliamo sapere quando ciò avverrà e quali saranno i segni. Come se, prevedendola, potessimo fare qualcosa per evitarla. Ciò che Gesù dice sul futuro è la cronaca di ogni giorno. Invece di spaventarci, siamo chiamati a vivere il male, da sempre presente, con Gesù e come Gesù, testimoniando un amore più forte di ogni male. Allora, come sulla croce di Gesù, finisce il tempio e il mondo vecchio: vediamo il vero Dio e nasce l’uomo nuovo, a sua immagine.
b. Perché tutte le sette terrorizzano con la paura della fine del mondo, invece di chiamare l’uomo alla responsabilità di vivere il presente nell’amore e nella giustizia, che è già il mondo nuovo e salvato?
c. Senza allarmarsi e farsi ingannare, cosa deve fare il discepolo per testimoniare Gesù?

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/Testi/Vangelo_di_Luca.pdf

L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/

Show more...
12 years ago
1 hour 10 minutes 38 seconds

Lectio del Vangelo di Luca
Le lectio del Vangelo di Luca tenute da Silvano Fausti e dai suoi confratelli della Comunità di Villapizzone (Milano) il lunedì sera dal 2007 al 2009.