All content for Lectio del Vangelo di Luca is the property of Silvano Fausti and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le lectio del Vangelo di Luca tenute da Silvano Fausti e dai suoi confratelli della Comunità di Villapizzone (Milano) il lunedì sera dal 2007 al 2009.
a. La fine del tempio, luogo di Dio e principio di vita, è simbolo della fine del mondo. Noi vogliamo sapere quando ciò avverrà e quali saranno i segni. Come se, prevedendola, potessimo fare qualcosa per evitarla. Ciò che Gesù dice sul futuro è la cronaca di ogni giorno. Invece di spaventarci, siamo chiamati a vivere il male, da sempre presente, con Gesù e come Gesù, testimoniando un amore più forte di ogni male. Allora, come sulla croce di Gesù, finisce il tempio e il mondo vecchio: vediamo il vero Dio e nasce l’uomo nuovo, a sua immagine. b. Perché tutte le sette terrorizzano con la paura della fine del mondo, invece di chiamare l’uomo alla responsabilità di vivere il presente nell’amore e nella giustizia, che è già il mondo nuovo e salvato? c. Senza allarmarsi e farsi ingannare, cosa deve fare il discepolo per testimoniare Gesù?
Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/Testi/Vangelo_di_Luca.pdf
L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose. Per ulteriori informazioni: http://www.monasterodibose.it/
Lectio del Vangelo di Luca
Le lectio del Vangelo di Luca tenute da Silvano Fausti e dai suoi confratelli della Comunità di Villapizzone (Milano) il lunedì sera dal 2007 al 2009.