Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts114/v4/e8/b8/0c/e8b80cdb-f95c-8cb9-ac1f-212c53df7038/mza_3595190592454873975.jpg/600x600bb.jpg
L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
L’Antronauta
32 episodes
4 months ago
Un luogo pubblico, virtuale e informale per guardare ai fenomeni della contemporaneità da un punto di vista plurale e inclusivo. Incontri e interviste con antropologi e antropologhe per immaginare insieme il nostro presente e costruire il nostro futuro.
Show more...
Social Sciences
Science
RSS
All content for L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro is the property of L’Antronauta and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un luogo pubblico, virtuale e informale per guardare ai fenomeni della contemporaneità da un punto di vista plurale e inclusivo. Incontri e interviste con antropologi e antropologhe per immaginare insieme il nostro presente e costruire il nostro futuro.
Show more...
Social Sciences
Science
Episodes (20/32)
L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
Ecotonos. Incontri selvaggi

Per la serie Nature, ospitiamo Irina Solinas con una riflessione sull’incontrarsi e l’etica a partire dalla musica.

Show more...
4 months ago
16 minutes 2 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
Nature_Cronache di un caffè ribelle

Per l'inaugurazione della nuova linea di riflessione "Nature", L'antropologa Miria Gambardella ci parla della coltivazione del caffè Zapatista in Chiapas e della complessa rete di relazioni che può nascondersi in una tazzina: tra coltivazione etica e commercio equo, la logica del dono cerca di inserirsi nelle logiche impersonali globali del mercato.

Show more...
5 months ago
26 minutes 22 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
L’illusione totemica in Lévi-Strauss

Per la serie Brevi letture, leggiamo oggi un brano tratto da Il totemismo oggi di Claude Lévi-Strauss, pubblicato nel 1962.

Show more...
5 months ago
12 minutes 27 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
Brevi letture_Sette e stregoneria

Per la nuova serie Brevi letture dai e sui classici dell’antropologia, parliamo delle somiglianze tra settarismo religioso contemporaneo e la stregoneria, con un brano tratto da “I simboli naturali di Mary Douglas” di Viviana L. Toro Matuk, pubblicato da Clueb, nel 2024.

Show more...
6 months ago
11 minutes 43 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
Letture brevi_Visioni del bene e del male in Mary Douglas

Inizia oggi la la serie intitolata “Letture brevi”: leggeremo commentando brani tratti dai classici dell’antropologia sociale e culturale. Cominciamo con un testo de “I simboli naturali di Mary Douglas” di Viviana L. Toro Matuk nella serie sui classici ideata da Vincenzo Matera e pubblicata da Clueb nel 2024.

Sigla originale di Irina Solinas.

Show more...
6 months ago
8 minutes 50 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
Ciad. Al cuore dell’Africa

Ripubblichiamo il bellissimo intervento del Professor Valerio Colosio sul l’attualità del Ciad e sull’antropologia come modalità di guardare agli altri per cambiare noi stessi.

Show more...
6 months ago
45 minutes 59 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
“Degni di umanità. Verso un’estetica antropologica”
Presentazione del libro “Degni di umanità. Verso un’estetica antropologica”, pubblicato nella collana Antropologia Oggi di Mimesis nel 2023, a cura di Corinna S. Guerzoni e Viviana L. Toro Matuk. A discutere e presentare il volume al convegno della SIAA (Società Italiana di Antropologia Applicata) a Perugia 2023, Francesca Pistone.
Show more...
1 year ago
54 minutes 3 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
ANTHRODAY
Il 17 febbraio è l’Anthroday, la giornata mondiale dell’antropologia. Con l’Antronauta il Professore Ivan Bargna, uno dei principali promotori dell’evento milanese che muove dialogo nella città di Milano, a presentare il programma dell’edizione di quest’anno intitolato “Mai da soli. Almeno in due”.
Show more...
3 years ago
30 minutes 30 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
Comunicare l’antropologia
L’antropologo Adriano Favole ci spiega come comunicare l’antropologia possa essere utile per far circolare la cultura, in tutte le sue accezioni, nello spazio pubblico e ripensare le agende del dibattito.
Show more...
3 years ago
53 minutes 11 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
Antropolis per un’antropologia più vicina
Per Il terreno Antropologia e Usi sociali, l’antropologo Francesco Bravin, presidente dell’associazione Antropolis ci parla dell’importanza dell’antropologia nello spazio pubblico e delle attività presenti finora sul territorio italiano.
Show more...
3 years ago
27 minutes 24 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
Antropologia, media e comunicazione
L’antropologa, esperta in media e comunicazione e conduttrice radiofonica Sara Zambotti porta l’Antronauta in un percorso autoriflessivo sui diversi stili comunicativi che emergono dai media scelti, sulla dimensione egemonica del visivo e del suono come forma di resistenza.
Show more...
3 years ago
27 minutes 42 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
Laboratorio di Antropologia del Cibo
Per il terreno Antropologia e Usi Sociali, l’antropologa Giulia Ubaldi ci parla dell’antropologia e del suo laboratorio a Milano, il LAC, in cui le culture si incontrano in cucina.
Show more...
4 years ago
29 minutes 19 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
Sport, paralimpiadi e ideologia
Per il terreno di Salute e Corpo, l’antropologo Dario Nardini ci parla dell’antropologia dello sport e delle paralimpiadi come fenomeno contraddittorio e portatore di messaggi inattesi.
Show more...
4 years ago
49 minutes 12 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
“Ritornanti al futuro”
A pochi giorni dal Gran Gala di Gagliano Aterno (Abruzzo), per il terreno di Antropologia e Usi sociali, l’antropologo Raffaele Spadano ci porta ai confini tra antropologia alpina teorica e applicata, mostrando come sia possibile usare il sapere per interessi collettivi e di comunità.
Show more...
4 years ago
33 minutes 16 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
“Favelas e asfalto”
L’antropologa Silvia Stefani parla del suo libro, appena uscito, sulla sua esperienza di campo a Rio de Janeiro nelle favelas di Santa Marta e Cidade de Deus. Un viaggio alla scoperta delle contraddizioni e delle profonde disuguaglianze del Brasile.
Show more...
4 years ago
40 minutes 55 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
“Salutami il sasso”. L’antropologia alpina
Sul terreno di Nature e società, L’antropologa Roberta Clara Zanini ci parla delle montagne e dei loro saperi che franano con lo spopolamento e la fuga dei giovani. Come l’antropologia e l’agire antropologicamente possono attivare le comunità a partire dalle loro proprie risorse.
Show more...
4 years ago
35 minutes 45 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
L’ironia dei servi pastori
L’antropologo Michele Cancellara ci parla della sua ricerca sui migranti servi pastori in Sardegna e di come l’umorismo possa essere una forma di negoziazione per migliorare le proprie condizioni di lavoro e di subalternità. E poi una breve presentazione di Montagne in Movimento - MIM un affascinante percorso di antropologia applicata sulle aree montane italiane.
Show more...
4 years ago
40 minutes 16 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
Donne e amore nelle carceri indonesiane - Parte due
L’antropologa Silvia Vignato ci parla della sua esperienza di ricerca quasi-etnografica in un carcere femminile in Indonesia. In questa seconda puntata trattiamo l’amore, in particolare di come questo, anche quando non proprio ideale, sia una strategia di fuga e di ricostruzione di un futuro possibile.
Show more...
4 years ago
28 minutes 37 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
Donne e amore nelle carceri indonesiane - Parte uno
L’antropologa Silvia Vignato ci parla della sua ricerca in un carcere femminile in Indonesia, in cui emergono lo spirito carcerario e l’amore, le forme di violenza e le alleanze, i tentativi di evadere dalle costrizioni e di fuggire verso la libertà.
Show more...
4 years ago
42 minutes 45 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
I dialoghi silenziosi tra schiavitù e stregoneria
Il professor Mariano Pavanello ci parla delle relazioni tra schiavitù e stregoneria in Africa come luoghi, non lontani e contemporanei, di riproduzione del potere.
Show more...
4 years ago
49 minutes 56 seconds

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
Un luogo pubblico, virtuale e informale per guardare ai fenomeni della contemporaneità da un punto di vista plurale e inclusivo. Incontri e interviste con antropologi e antropologhe per immaginare insieme il nostro presente e costruire il nostro futuro.