Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/2f/61/3c/2f613ca0-ed77-e82e-9d47-5153159821c6/mza_6785793209656806164.jpg/600x600bb.jpg
La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
Roberto Gava
60 episodes
3 months ago
L'uomo non è né un oggetto né una macchina, ma una realtà estremamente complessa che oggi, per la sua cura o il suo mantenimento in salute, ha bisogno di una medicina: personalizzata, integrata e umanizzata. Di questo parlerò nel mio podcast. Per altre info visita il mio sito www.robertogava.it
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for La Medicina che Vorrei - Roberto Gava is the property of Roberto Gava and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L'uomo non è né un oggetto né una macchina, ma una realtà estremamente complessa che oggi, per la sua cura o il suo mantenimento in salute, ha bisogno di una medicina: personalizzata, integrata e umanizzata. Di questo parlerò nel mio podcast. Per altre info visita il mio sito www.robertogava.it
Show more...
Health & Fitness
Episodes (20/60)
La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
Lo sforzo fisico eccessivo provoca stress ossidativo?
Quando facciamo uno sforzo fisico eccessivo (rispetto alle nostre abitudini) creiamo uno stress ossidativo che è causa di infiammazione, acidosi ecc.

In questo podcast ti spiego come attuare delle semplici precauzioni
Show more...
3 months ago
2 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
L'importanza dei semi nell'alimentazione
E’ provato che un regolare consumo di semi (semi di lino, di girasole, di canapa, di zucca, di chia, ecc…) porta numerosi vantaggi. I semi sono grandi fonti di fibre, contengono grassi monoinsaturi sani, grassi polinsaturi e importanti vitamine, minerali e antiossidanti. Oltre che per il cuore, sono un toccasana anche per la salute delle ossa e dell’intestino, aiutando persino a prevenire il cancro al colon.
Show more...
1 year ago
3 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
Perché con la febbre si può perdere l'appetito?
La febbre è una condizione preziosa per il nostro organismo e questo perché l’aumento termico è in grado di uccidere i batteri e i virus (che sono tutti germi termo-sensibili), stimolando il nostro sistema immunitario. La battaglia contro un’infezione, però, richiede molta energia, per questo l’organismo cerca di non sprecarla inutilmente: ecco perché riduce l’azione degli organi digestivi, rallentando i loro processi metabolici, e quindi… il desiderio di mangiare. Ma cosa succede se con la febbre continuiamo a mangiare come se stessimo bene, per di più cibi molto grassi? E perché il nostro corpo, quando abbiamo un’alta temperatura corporea, è indolenzito e mostra forti segni di stanchezza? Cosa sta cercando di dirci?
Show more...
1 year ago
3 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
Perché scegliere il sale marino integrale?
La nostra alimentazione sta diventando nutrizionalmente sempre più povera, per questo sono sempre alla ricerca di prodotti che possano aiutarci a integrare i sali minerali di cui siamo carenti. Durante le mie ricerche ho compreso che in Natura abbiamo un’immensa riserva di sali minerali: il mare. Per questo mi sono detto: perché non aggiungere nella nostra alimentazione il sale marino integrale? Ma quali sono le proprietà di questo prodotto? E chi sono i soggetti ai quali è particolarmente consigliato il sale marino integrale?
Show more...
1 year ago
5 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
Il cancro del colon retto
Il tumore del colon-retto è al secondo posto tra tutti i tumori attualmente presenti in Italia e generalmente si manifesta con maggiore frequenza dopo i 50-60 anni… anche se ultimamente si sta diffondendo in maniera preoccupante anche tra i giovani, spesso come complicazione tardiva delle patologie infiammatorie croniche intestinali. Vi spiego tutto in questa puntata
Show more...
2 years ago
4 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
Il cancro dell’utero
Quando si parla di tumore dell’utero, va specificato che esistono varie tipologie con varie cause. Ne parlo in questa puntata
Show more...
2 years ago
3 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
Il cancro della tiroide
Negli ultimi trent’anni è aumentato un tipo di tumore tra le donne, che colpisce soprattutto la fascia tra i 40 e i 60 anni… mi riferisco al tumore alla tiroide. Ne parlo in questo episodio
Show more...
2 years ago
5 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
Il cancro della prostata
In Italia il cancro alla prostata è il tumore più diffuso nella popolazione maschile, ed è certamente quello più comune nell'età senile, ma ad oggi si sta verificando un aumento importante di questa patologia in uomini con età al di sotto dei 50 anni di vita. Ne parlo in questa puntata.
Show more...
2 years ago
4 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
Il cancro mammario in pre-menopausa
Ho parlato spesso (citando studi, ricerche e statistiche autorevoli) di quanto stiano aumentando i casi di tumore, soprattutto nelle fasce di età più giovani. Per quanto riguarda le donne, stanno aumentando in modo preoccupante i casi di tumore al seno, anche nei soggetti sotto i 40 anni (età in cui ancora non è prevista l’analisi mammografica). Ne parlo in questo podcast
Show more...
2 years ago
3 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
In che posizione dormire?
Sapevi che la posizione che scegli per dormire e riposare nel tuo letto può contribuire non poco al mantenimento della tua salute? Dormire è fondamentale, ma anche COME SI DORME è altrettanto importante! Sembra una banalità, ma la posizione che assumiamo durante la notte è talmente importante da avere effetti diretti sulla comparsa o meno di patologie alle vie respiratorie (e non solo).
Show more...
2 years ago
5 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
Quando bere acqua?
Sappiamo tutti quanto l’acqua sia essenziale, ma non tutti conoscono tutti i suoi innumerevoli benefici e quanto sia indispensabile per il nostro organismo. Si sente dire che ognuno di noi dovrebbe bere un litro e mezzo di acqua al giorno, ma è sempre così? E soprattutto, qual è la giusta quantità (e la corretta modalità di assunzione) di cui abbiamo bisogno per eliminare le sostanze tossiche dal nostro organismo?
Show more...
2 years ago
3 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
Le cause alimentari del reflusso gastro-esofageo
In questo episodio spiego quali sono le principali cause alimentari (e non solo) del reflusso (e le “buone abitudini” da adottare) e come migliorare il nostro comportamento in modo da non andare incontro a patologie più gravi.
Show more...
2 years ago
7 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
L'aromatasi: un altro pericolo dell'obesità
Tutti noi dovremmo tenere a bada l’aumento dell’aromatasi, ma in particolare l’uomo adulto obeso o in sovrappeso. Ma cos’è l’aromatasi? Si tratta di un enzima prodotto essenzialmente dal tessuto adiposo. Le persone obese e in sovrappeso, avendo molta aromatasi, producono molti estrogeni, aumentando notevolmente i danni metabolici causati appunto dall’obesità… come il rischio di cancro, in quanto l’aumento degli estrogeni è strettamente correlato con l’insorgenza di tumore.
Show more...
2 years ago
4 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
Tutte le proprietà dell’albedo, la parte bianca della buccia degli agrumi
Quando sbucci un’arancia, un mandarino o un pompelmo, sei abituato a togliere la parte bianca e spugnosa al suo interno (l’albedo)? In questo podcast ti indico perché non dovresti farlo, e quanto siano sottovalutate e poco conosciute le proprietà antinfiammatorie e preventive di questo importante elemento che la natura ha messo a nostra disposizione.
Show more...
2 years ago
3 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
A cosa serve il dolore?
Il dolore è il modo con cui il nostro organismo ci avvisa che stiamo facendo un’azione dannosa. Si tratta di un meccanismo difensivo che ci protegge anche da situazioni peggiori. E’ un segnale che ci mette in allarme… una vera e propria funzione vitale. Ma quand’è che diventa patologico? E cosa causa un dolore di tipo cronico nel nostro organismo, nel lungo termine?
Show more...
2 years ago
3 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
Alessio, 5 mesi: come ha sconfitto la dermatite senza l'utilizzo del cortisone
2 years ago
6 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
E’ bastato indagare nel passato di Angela per scoprire la causa dei suoi continui malanni
I farmaci chimici, specie se assunti in cicli frequenti e di lunga durata, causano un grave squilibrio immunitario, portando addirittura alcune patologie a cronicizzarsi. È esattamente il pericolo che è stato sventato con Angela, una mia ex piccola paziente di cui ti racconto la storia.
Show more...
2 years ago
4 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
Importanza degli Omega-3 nei bambini
Gli Omega-3 siano fondamentali anche nei bambini e soprattutto per il corretto sviluppo del feto a partire dall’ultimo trimestre di gravidanza. In questo podcast parlo proprio di questo e fornisco importanti informazioni soprattutto ai neo-genitori e alle mamme in attesa: quant’è la dose giornaliera di Omega-3 raccomandata per la mamma gravida e nella fase di allattamento? E i neonati, quanti grammi di Omega-3 dovrebbero assumere per il loro corretto sviluppo? E con quali modalità?
Scoprirai anche quali sono le tipologie raccomandate: ti dirò quali scegliere e come riconoscere gli Omega-3 “da evitare”, ovvero quelli che potrebbero presentare sostanze tossiche, così come i cibi nei quali sono presenti alte dosi di questi preziosi grassi polinsaturi.


Show more...
2 years ago
4 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
L’attività fisica è salute vera e duratura
Secondo un rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) del 2020, il 27% della popolazione mondiale non pratica abbastanza esercizio fisico. Questo include il 23% degli adulti e l’81% degli adolescenti. Si tratta di numeri allarmanti.
Show more...
2 years ago
2 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
La storia di Giorgio: da bambino immunodepresso a ragazzo forte e in salute
Ho deciso di raccontare la storia di un mio piccolo paziente di qualche anno fa, Giorgio, il quale è riuscito ad eliminare in modo graduale e sistematico i suoi (molti) disturbi grazie all’applicazione del mio metodo Umanizzato e Preventivo.
Show more...
2 years ago
5 minutes

La Medicina che Vorrei - Roberto Gava
L'uomo non è né un oggetto né una macchina, ma una realtà estremamente complessa che oggi, per la sua cura o il suo mantenimento in salute, ha bisogno di una medicina: personalizzata, integrata e umanizzata. Di questo parlerò nel mio podcast. Per altre info visita il mio sito www.robertogava.it