Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/ab/23/d4/ab23d46a-bce3-e22a-249c-39088b09bc25/mza_9122558170458282069.jpg/600x600bb.jpg
ItalianOnline.gr Podcast
Italian Online
17 episodes
5 days ago
Μιλάμε στα Ιταλικά και στα Ελληνικά για την εκμάθηση των Ιταλικών και για την Ιταλική κουλτούρα.
Show more...
Language Learning
Education
RSS
All content for ItalianOnline.gr Podcast is the property of Italian Online and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Μιλάμε στα Ιταλικά και στα Ελληνικά για την εκμάθηση των Ιταλικών και για την Ιταλική κουλτούρα.
Show more...
Language Learning
Education
Episodes (17/17)
ItalianOnline.gr Podcast
Equilibrio Generazionale: La Sfida dell'Armonia tra Genitori e Figli nell'Era Moderna

In questo episodio, esploriamo il delicato rapporto genitori-figli. Discutiamo come l'iperprotezione possa limitare l'autonomia dei giovani e sveliamo le strategie per un dialogo aperto che rafforza il legame familiare.

Show more...
1 year ago
1 minute 58 seconds

ItalianOnline.gr Podcast
Απορίες μαθητών: Το di και το da σημαίνουν από αλλά που διαφέρει η χρήση τους;

Το di και το da σημαίνουν από αλλά που διαφέρει η χρήση τους;

Show more...
1 year ago
3 minutes 22 seconds

ItalianOnline.gr Podcast
Un vestito da campagnola

Un vestito da campagnola, tipico delle tradizioni rurali italiane, ha caratteristiche distintive che riflettono l'ambiente rurale e l'epoca storica di cui è rappresentativo. Generalmente, è un abito semplice e funzionale, adatto al lavoro nei campi e alle attività quotidiane in un contesto agricolo. Ecco alcune caratteristiche comuni:

  1. Materiali Robusti: Spesso è fatto di tessuti resistenti come cotone pesante, lino o lana, adatti a resistere all'usura del lavoro manuale.

  2. Colori e Motivi: I colori possono variare a seconda della regione, ma spesso sono naturali e discreti, come marrone, verde, blu scuro o grigio. I motivi a quadri o a fiori sono comuni, specialmente nelle bluse o nei grembiuli.

  3. Gonna Lunga: La gonna è solitamente lunga fino alla caviglia per proteggere le gambe durante il lavoro. A volte può essere arricciata o a pieghe.

  4. Corpetto o Blusa: Spesso accompagnato da un corpetto aderente o una blusa semplice, talvolta con maniche a sbuffo.

  5. Grembiule: Un grembiule è spesso indossato sopra l'abito per proteggerlo durante i lavori domestici o agricoli.

  6. Copricapo: In alcune regioni, è abbinato a un copricapo specifico, come un fazzoletto legato in testa.

  7. Scialle o Mantella: Nei mesi più freddi, può essere indossato uno scialle o una mantella per proteggersi dal freddo.

  8. Calzature: Scarpe robuste e comode, come zoccoli o stivali.

Questo vestito può variare notevolmente a seconda delle diverse regioni italiane, con variazioni uniche e dettagli che riflettono le tradizioni locali. In contesti moderni, un vestito da campagnola può essere indossato durante festival, celebrazioni folkloristiche o rappresentazioni teatrali per evocare l'immagine tradizionale della vita rurale italiana.

Show more...
1 year ago
2 minutes 24 seconds

ItalianOnline.gr Podcast
10 τρόποι για να βελτιώσεις τα Ιταλικά σου!

Δέκα τρόποι για να βελτιώσεις τα Ιταλικά σου!

Show more...
1 year ago
21 minutes 28 seconds

ItalianOnline.gr Podcast
L'amicizia nell'ambiente scolastico

Il nostro ultimo podcast esamina il ruolo vitale dell'amicizia nella vita scolastica e il suo impatto sullo sviluppo psico-sociale degli studenti. Un ascolto essenziale per chiunque sia interessato alle dinamiche dell'amicizia a scuola e ai suoi effetti positivi sul benessere e sull'apprendimento.

Show more...
2 years ago
1 minute 49 seconds

ItalianOnline.gr Podcast
Qual è il ruolo delle nuove tecnologie nel cambiamento del mondo del lavoro?

Nel nostro ultimo episodio esploreremo come le nuove tecnologie stanno radicalmente trasformando il panorama lavorativo. Discuteremo della digitalizzazione, che, da un lato, sta automatizzando numerosi processi e rendendo alcune mansioni obsolete, ma dall’altro, sta creando nuove ed eccitanti opportunità in settori come IT, marketing digitale e analisi dei dati. Parleremo anche dell'ascesa dello smart working, che ha rivoluzionato le modalità di comunicazione e collaborazione, mostrando sia i suoi benefici che le sfide correlate alla gestione del tempo e all’equilibrio tra vita professionale e personale. Inoltre, affronteremo il ruolo emergente dell'intelligenza artificiale e della robotica in vari settori, evidenziando la necessità per i lavoratori di aggiornare costantemente le proprie competenze. Unisciti a noi mentre esploriamo come navigare con successo in questo dinamico e tecnologico mondo del lavoro, caratterizzato da continua innovazione, adattabilità e apprendimento.

Show more...
2 years ago
1 minute 50 seconds

ItalianOnline.gr Podcast
Oltre le Vetrine: Riconsiderare la Felicità nell'Era Moderna

Nel podcast di oggi, esaminiamo la provocatoria affermazione del sociologo Erich Fromm sulla felicità nell'era moderna, legata al consumismo e all'acquisto di beni materiali. Ma questa è davvero l'unica via per la felicità? Approfondiamo il tema esplorando come il nostro mondo, sempre più focalizzato sul benessere mentale, le relazioni umane e l'ambiente, stia riconsiderando il significato stesso di 'essere felici'. Unisciti a noi mentre indaghiamo la transizione da una felicità materialistica a una visione più olistica e profonda di ciò che significa veramente essere felici.

Show more...
2 years ago
3 minutes

ItalianOnline.gr Podcast
Απορίες μαθητών: γένη και αριθμοί ουσιαστικών

Τί γίνεται με τα αρσενικά/θηλυκά/ουδέτερα στα Ιταλικά; Γιατί η λέξη città μένει ίδια στον πληθυντικό;

Show more...
2 years ago
2 minutes 19 seconds

ItalianOnline.gr Podcast
Restare in mutande

Nel Medioevo, quando una persona non era in condizione di pagare i suoi debiti, veniva portata in piazza in mutande. In piazza c’era una pietra durissima, la “pietra dello scandalo”, espressione che ancora oggi indica chi è pubblicamente riconosciuto come colpevole.

Su questa pietra il colpevole doveva sedersi per ben tre volte sbattendoci il sedere sopra con la massima violenza. Mentre faceva questa (dolorosa) operazione doveva anche gridare “Cedo bonis!”, cioè: “rinuncio a tutti i miei averi!”.

Questa usanza diffusa nel Medioevo risale però addirittura ai tempi degli antichi Romani. Chi falliva economicamente veniva condannato alla “bonorum cessio culo nudo super lapidem”, cessione dei beni a culo nudo sulla pietra. Certo sbattere il sedere sulla pietra avendo almeno ancora le mutande era almeno un po’ più dignitoso.

L’espressione si usa molto anche in italiano moderno (così come “finire con il culo per terra” che significa la stessa cosa).

Show more...
2 years ago
3 minutes 22 seconds

ItalianOnline.gr Podcast
Intervista agli studenti: Costantino

In questo episodio intervistiamo Costantino, uno studente di ItalianOnline.gr e parliamo del suo percorso nell'apprendimento della lingua italiana, delle difficoltà, dei momenti più belli e concludiamo con qualche consiglio. 

Show more...
3 years ago
23 minutes 48 seconds

ItalianOnline.gr Podcast
#7 Το μυστήριο του passato prossimo

Μέσα από αυτό το παραμύθι θα μάθουμε γιατί έχουμε τρεις διαφορετικές καταλήξεις στο participio passato, γιατί άλλοτε βάζουμε essere και άλλοτε avere και γιατί έχει τόσες ανωμαλίες και εξαιρέσεις!

Show more...
3 years ago
6 minutes

ItalianOnline.gr Podcast
#6 Le percentuali (%)

Come si leggono e quale articolo usiamo?

Show more...
3 years ago
1 minute 13 seconds

ItalianOnline.gr Podcast
#5 Salutare και salute: έχουν κάποια σχέση;

Το ρήμα salutare σημαίνει "να χαιρετώ" και το ουσιαστικό salute σημαίνει "υγεία". Τι σχέση μπορεί να έχουν; 

Show more...
4 years ago
3 minutes 47 seconds

ItalianOnline.gr Podcast
#4 Αυτά που δεν ξέρω...

Συνήθως οι καθηγητές θέλουμε να μιλάμε για όσα ξέρουμε και να... μεταλαμπαδεύουμε την γνώση. 🤓 Εδώ θα ακούσετε για αυτά που δεν ξέρω! 😛

Show more...
4 years ago
7 minutes

ItalianOnline.gr Podcast
#3 Και όμως, διασκεδάζουμε με την υποτακτική!

Πάμε να φτιάξουμε ρίμες με τα τρία πρώτα πρόσωπα της υποτακτικής!

Show more...
4 years ago
3 minutes 30 seconds

ItalianOnline.gr Podcast
#2 Το γράμμα Ζ

Πως προφέρεται το γράμμα Ζ στα ιταλικά;

Show more...
4 years ago
5 minutes 5 seconds

ItalianOnline.gr Podcast
#1 Ιταλικό φαγητό

Στο πρώτο μας επεισόδιο μιλάμε για τι άλλο; Το φαγητό! 

Show more...
4 years ago
12 minutes 3 seconds

ItalianOnline.gr Podcast
Μιλάμε στα Ιταλικά και στα Ελληνικά για την εκμάθηση των Ιταλικών και για την Ιταλική κουλτούρα.