In questo episodio ti porto al mare! 🏖️
🎬 Il video è QUI!
Parliamo di:
LINK UTILI:
In questo episodio ti porto in caffetteria per raccontarti la storia del cappuccino triste: come riconoscerlo, cosa lo rende infelice… e come salvarlo!
Un viaggio semiserio tra gusto, lingua, errori, aneddoti, e anche un po’ di storia e cinema italiano.
☕️ Dopo questo episodio, il cappuccino non sarà mai più lo stesso!
🎬 IL VIDEO È QUI!
Parliamo di:
Temperatura perfetta: perché un cappuccino non deve “scottare”
Storia e curiosità: perché si chiama “cappuccino” e cosa c’entra Vienna
Come salvare un cappuccino triste: la magia del cucchiaino
Caffellatte o cappuccino, a casa o al bar?
Cinema italiano: Totò e il caffellatte in Miseria e nobiltà
Espressioni italiane: “essere alle prime armi” e “ben caldo”
Cosa evitare in vacanza: cappuccino triste, pizza surgelata e gelato fosforescente!
Il libro che cito è "Barista sapiens", di A. Malvasi e D. Ciarlantini
LINK UTILI:
☀️ CORSI di Italiano con amore in OFFERTA: https://italianoconamore.com/offerta-estate25/
Nel nuovo episodio facciamo in un viaggio letterario attraverso poesie italiane e cinema d'autore. Scopriremo insieme perché la poesia può diventare uno strumento potente per imparare la lingua, conoscere la cultura e allenare la mente.
🎬 IL VIDEO È QUI!
Parliamo di:
SCOPRI I CORSI: https://italianoconamore.com/
In questo episodio andiamo su un altopiano magico: a 1452 metri di altitudine ci aspettano Castelluccio di Norcia e la sua straordinaria "fioritura".
🎬 IL VIDEO È QUI!
Di cosa parliamo:
Fiori che menziono: papaveri, fiordalisi, narcisi.
LINK UTILI:
In questo episodio facciamo un viaggio con un mezzo di trasporto italianissimo: prendiamo il treno!
Lungo i binari troveremo curiosità linguistiche e consigli pratici!
🎒 Portate con voi un libro, le cuffie 🎧 , e la voglia di osservare l’Italia che scorre fuori dal finestrino. Si parte!
Parliamo di:
L'Italia, un paese di pendolari!
Differenze tra treni regionali e alta velocità
Convalidare il biglietto (con la bellissima parola obliterare!)
I messaggi in stazione e le parole utili
Il capotreno, il tabellone e le carrozze
Cosa sono le coincidenze e come funzionano
Il treno è in ritardo? Soluzioni e consigli
I panorami italiani visti dal finestrino
L’arte del vestirsi a cipolla
🎬 Il video è QUI!
LINK UTILI:
☀️ Partecipa all'Estate enigmistica: CLICCA QUI!
Torna la nostra tradizione dell'estate: il 21 giugno inizia l'Estate enigmistica!
In questo episodio ti dico cosa ci aspetta nelle prossime settimane.
Parliamo di:
⛵️ Partecipa all'Estate enigmistica! CLICCA QUI: https://italianoconamore.myflodesk.com/estateenigmistica
🇮🇹 Audiolibro Vitalia: https://italianoconamore.com/storie-di-vitalia/
Nell'episodio cito:
- Ad alta voce (podcast di audiolibri): https://www.raiplaysound.it/programmi/adaltavoce/audiolibri
- Radio Deejay
- Radio 2
Che cos’è il referendum in Italia? Da dove viene questa parola? Quali sono stati i referendum che hanno cambiato la storia d'Italia?
In questo episodio andiamo a votare e approfondiamo il significato di questo strumento democratico in Italia.
Parliamo di:
In questo episodio scopriamo insieme le parole e i momenti più importanti di un matrimonio in Italia: dalla proposta al lancio del riso, passando per nozze, torta nuziale e… attenzione agli antipasti! Parleremo delle differenze tra rito religioso e rito civile, di cosa fanno i testimoni e i celebranti, e vi darò anche un consiglio fondamentale per sopravvivere al pranzo di nozze.
Parliamo di:
LINK UTILI:
In questo episodio parliamo di archeologia e pasticceria, tra storia antica e tradizioni italiane!
Parliamo di:
Luoghi che cito:
LINK UTILI:
In questo episodio facciamo un viaggio da Roma - capitale d’Italia - a Cumiana, il piccolo paese del Piemonte in cui sono cresciuta. Impariamo a riconoscere regioni, province, comuni e frazioni, e scopriamo perché in Italia tutto è un po’ come una lasagna: a strati! Un episodio utile per orientarsi in Italia, ma anche per esplorare la lingua e la cultura partendo dal territorio.
Parliamo di:
Luoghi che cito:
LINK UTILI:
Facciamo una nuova gita e andiamo in Umbria e in Toscana. Insieme a noi ci saranno delle ottime riviste di viaggio e...i dinosauri!
Parliamo di:
Luoghi che cito:
- Toscana (regione)
- Siena e il Senese
- Val d'Orcia
- Chianti
- Umbria (regione)
- Gubbio (città)
- Gola del Bottaccione
Riviste che leggiamo insieme:
- Meridiani
- In Viaggio
- La settimana enigmistica
LINK UTILI:
In questo episodio attraversiamo l'Italia! 🛵
Parliamo di:
🎬 IL VIDEO È QUI!
Luoghi che cito:
- Monte Bianco, Monviso e Gran Sasso (montagne)
- Fiume Po
- Le principali risaie sono in Piemonte, Lombardia e Veneto
- Pianura padana
- Tavoliere (Puglia)
- Maremma e Siena (Toscana)
- Le langhe (colline in Piemonte)
- Lago di Garda, lago Trasimeno, lago di Como e lago Maggiore
- I mari italiani sono: Mar Ligure, Mar Tirreno, Mar Adriatico, Mar Ionio
LINK UTILI:
☕️ Area membri - Per usare l'OFFERTA DI PRIMAVERA clicca qui: https://italianoconamore.com/areamembri-iscriviti/
Con il nuovo podcast parliamo di storia e di lingua italiana, scoprendo il significato di parole come sede vacante, camerlengo, conclave e fumata bianca.
Parliamo di:
🎬 IL VIDEO È QUI!
Episodio e articolo dedicato alla Festa della liberazione (25 aprile): Link QUI.
☕️ Area membri - Per usare l'OFFERTA DI PRIMAVERA clicca qui: https://italianoconamore.com/areamembri-iscriviti/
In questo episodio ci ritroviamo nella nostra caffetteria-edicola per parlare di emigrazione e cucina, scrittura e riassunti (con un libro di Umberto Eco), e per fare una bella passeggiata letteraria a Venezia.
Parliamo di:
Le riviste di cui parlo sono:
- La cucina italiana
- Domenica (inserto del quotidiano Il sole 24 ore)
- Internazionale
I libri/articoli che menziono sono:
- Elogio del riassunto, a cura di Umberto Eco (libro)
- L'arte del riassunto per imparare a scrivere, articolo di Gino Ruozzi (dall'inserto "Domenica" de Il Sole 24 ore)
- I racconti delle radici, articolo di Simone Cinotto (dalla rivista "La cucina italiana")
- A Venezia con il poeta, di Finn-Olaf Jones, The new York Times (dalla rivista Internazionale)
L'OFFERTA DI PRIMAVERA È QUI!
Con la primavera arriva un nuovo formato del podcast!
☕️ Preparate il caffè e aprite il quaderno: questo episodio è la vostra pausa tutta italiana.
In questo episodio speciale vi porto in una piazza: ci ritroviamo tra le pagine delle riviste più belle, nel cuore di una caffetteria-edicola per scoprire insieme curiosità, enigmi della Settimana Enigmistica e tante cose belle!
Parliamo di:
Le riviste di cui parlo sono:
Le cinque versioni di tiramisù che menziono sono:
- Babà-misù
- Semifreddo al mascarpone
- Charlotte di tiramisù
- Diplomatica al tiramisù
- Crostata-misù
I luoghi che menziono sono:
- Piemonte: Castello di Pralormo- Lombardia: Val Camonica
- Puglia: Grotta dei cervi
- Sicilia: Grotte dell'Addaura
C'è anche la partecipazione speciale delle vostre voci!
📝 Lascia un commento, entra nell’Area Membri e preparati anche tu a dire: “non è italiano con ansia, è Italiano con Amore!”
LINK UTILI:
Andiamo in campagna! In questo nuovo episodio facciamo una chiacchierata tranquilla tra aneddoti, curiosità e consigli per chi sogna di trasferirsi o semplicemente fare un viaggio fuori città.
Parliamo di:
IL VIDEO È QUI: link YouTube.
LINK UTILI:
Con questa chiacchierata ti porto in pizzeria, il posto più italiano che ci sia! Scopriremo insieme tutto quello che devi sapere prima di ordinare una pizza in Italia.
Parliamo di:
Sai qual è la differenza tra una pizza napoletana e una pizza romana? Cosa bevono gli italiani con la pizza? E soprattutto… la pizza si mangia con le mani o con forchetta e coltello? 🤔
🎧 Ascolta l'episodio per scoprirlo!
👉 Qual è la tua pizza preferita? Scrivimelo nei commenti!
IL VIDEO È QUI: link YouTube.
LINK UTILI:
In questo episodio parliamo di quello che ci succede quando sentiamo "nostra" un'altra cultura, quando viviamo una storia d'amore con una lingua straniera. Un po' come succede a voi qui!
Parliamo di:
IL VIDEO È QUI: link YouTube.
Titoli e autori che cito nell'episodio:
LINK UTILI:
In questo episodio “canterino” parliamo dell’evento musicale più importante in Italia: il Festival di Sanremo.
IL VIDEO È QUI: link YouTube.
LINK UTILI:
In questo episodio parliamo degli antenati della nutella! Venite con me a fare una passeggiata per le vie di Torino in compagnia di - tantissimo! - cioccolato.
Parliamo di:
- Dove è nata la nutella e quali sono le sue origini
- Cioccolato e gianduia: una storia d'amore
- Perché Torino è una "capitale del cioccolato"?
- Parole al cacao: cioccolateria, cioccolataio e frasi in dialetto!
IL VIDEO È QUI: link YouTube.
LINK UTILI:
Il mio audio libro: STORIE DI VITALIA Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI! Newsletter: LINK QUI. I corsi di Italiano con Amore SONO QUI!