Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Health & Fitness
Sports
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/95/0c/42/950c42b7-760e-dcf3-6c2d-5d059beace57/mza_14117025331502262494.jpg/600x600bb.jpg
Italia Mistero
Italia Mistero
267 episodes
5 days ago
Dallo sbarco in Sicilia ai giorni nostri la storia del nostro Paese ha mille lati oscuri...

#mafia #loggia #p2 #gelli #moro #riina
Show more...
History
RSS
All content for Italia Mistero is the property of Italia Mistero and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dallo sbarco in Sicilia ai giorni nostri la storia del nostro Paese ha mille lati oscuri...

#mafia #loggia #p2 #gelli #moro #riina
Show more...
History
Episodes (20/267)
Italia Mistero
Biagi intervista Cutolo (1986)
Nel 1986, il celebre giornalista Enzo Biagi intervista Raffaele Cutolo, fondatore e leader della Nuova Camorra Organizzata (NCO), nel tribunale durante il suo processo. In un dialogo sorprendente, Cutolo afferma: "La camorra è una scelta di vita, un partito, un ideale", siglando la sua visione carismatica e ideologica del potere mafioso. Tra perizie psichiatriche, riferimenti religiosi e polemiche contro i pentiti, emerge il volto ambiguo di un boss che non si pente, ma che incarna una sorta di "profeta criminale". Il video esplora il contesto, le tensioni tra giornalismo e criminalità organizzata, e il potere mediatico di Cutolo, capace di trasformarsi in mito anche dall’interno del carcere. Hashtag #BiagiCutolo #CamorraIdeale #IntervistaStorica #CronacaNera #NCO #TrueCrimeItalia ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
1 day ago
10 minutes

Italia Mistero
Processo a CaLò (La strage di Natale - 1° parte)
Il 23 dicembre 1984, il treno Napoli–Milano Rapido 904 fu dilaniato da un ordigno radiocomandato nella galleria tra Vernio e San Benedetto Val di Sambro, causando 16 morti e 267 feriti. Nei mesi e anni successivi si svolsero cinque lunghi processi presso le corti di Firenze e Bologna, al termine dei quali vennero condannati a ergastolo boss mafiosi come Giuseppe Calò e Guido Cercola, insieme a esponenti di camorra e neofascisti, mentre figure politiche come Massimo Abbatangelo (MSI) furono assolte o condannate per possesso di esplosivo ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #Rapido904 #StrageNatale #GiustiziaIncompiuta #MafiaPolitica #StrategiaDellaTensione #VeritàNegata www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
1 day ago
29 minutes

Italia Mistero
Riina in aula (Processo Montana- Cassarà)
In questo video vediamo Salvatore “Totò” Riina nel ruolo di imputato durante il processo per gli omicidi del commissario Beppe Montana e del vicequestore Ninni Cassarà. Dalle registrazioni emerge la freddezza del boss corleonese mentre viene interrogato, negando ogni responsabilità e dando versioni ambigue sulla violenza organizzata. È un momento cruciale: Cosa Nostra messa finalmente di fronte alla giustizia, la presenza del suo capo incontrastato in aula, un simbolo di sfida ma anche di vulnerabilità. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #RiinaInAula #MontanaCassarà #ProcessoMafia #CosaNostra #TrueCrimeStoria #riina www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
6 days ago
31 minutes

Italia Mistero
«'Ndrangheta: faide, l’omicidio Macrì e il summit del 1969: la Calabria sconvolta»
Tra il 1964 e il 1975, Cittanova fu teatro di una violenta faida tra i clan “Facchineri” e “Raso-Gullace-Albanese”, caratterizzata da vendette efferate, fino all’uccisione di due bambini innocenti nel 1975. Nel frattempo, la ‘Ndrangheta si ridefiniva con la prima guerra interna del 1974–77: il potente boss Antonio Macrì fu uno dei primi a cadere, assassinato nel gennaio 1975, dando il via a un conflitto sanguinoso per il controllo dei traffici illeciti. Ma le radici di questa turbolenza risalgono a più lontano: nel 1969, un summit segreto sull'Aspromonte a Montalto riunì oltre 150 capi ‘ndranghetisti per coordinare sequestri, alleanze politiche (anche con la Destra eversiva) e lotta contro le forze dell’ordine. Un momento chiave, scoperto e bloccato dalle forze dell’ordine, che segnò il passaggio da una criminalità territoriale a una struttura mafiosa più organizzata. Il video intreccia queste storie apparentemente distanti, ricostruendo la trasformazione della ‘Ndrangheta: da faide locali a strutture criminali ramificate con influenza politica, nel cuore della Calabria. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #FaidaCittanova #AntonioMacrì #SummitAspromonte #Ndrangheta #CalabriaFeroce #StoriaMafiosa www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
1 week ago
29 minutes

Italia Mistero
Riina: Lo show di Luciano Liggio al Maxiprocesso (I Corleonesi - puntata 62)
Questo video ricostruisce la rara e controversa deposizione di Luciano Liggio al Maxiprocesso di Palermo nel 1986. Considerato il padrino storico dei Corleonesi e mentore di Totò Riina, Liggio si presenta in aula con arroganza e sarcasmo, negando ogni coinvolgimento con Cosa Nostra. La sua testimonianza è un momento chiave del processo: mentre i pentiti iniziano a svelare la struttura interna dell’organizzazione mafiosa, Liggio cerca di difendere sé stesso e l'immagine dei Corleonesi con frasi ambigue e provocatorie. Il video analizza la strategia difensiva del boss, l’impatto mediatico della sua presenza e il clima teso dell’aula bunker, in uno dei più grandi processi alla mafia mai celebrati. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #LucianoLiggio #Maxiprocesso #CosaNostra #Riina #MafiaSiciliana #Pentiti www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
2 weeks ago
19 minutes

Italia Mistero
Riina: Confornto Buscetta vs Calò al maxiprocesso (I Corleonesi - 61° punata )
Nella storia di Salvatore Riina e dei Corleonesi siamo giunti al confronto fra Pippo Calò e Tommaso Buscetta. Rivivi il momento cardine del Maxiprocesso di Palermo nel 1986: il faccia a faccia tra Giuseppe “Pippo” Calò, il cassiere storico di Cosa Nostra, e Tommaso Buscetta, primo grande pentito della mafia che aprì il dibattimento. Il confronto — avvenuto il 10 aprile 1986 nell’“aula bunker” accanto all’Ucciardone — fu il momento più intenso del dibattimento, con accuse reciproche che svelarono omicidi, sparizioni e tradimenti all’interno della Cupola Calò attaccò Buscetta sulla sua presunta inaffidabilità personale; Buscetta reagì denunciando la sparizione dei figli di Calò e il suo ruolo in crimini efferati, trasformando il confronto in uno scontro drammatico che segnò la storia giudiziaria antimafia La deposizione di Buscetta, assieme alle minacce e proteste reciproche, fecero sì che molti altri boss rinunciassero a chiedere il confronto, riconoscendo la sua superiorità in aula ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #CalòBuscetta #Maxiprocesso1986 #riina #cosanostra #mafia #corleoneis www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
3 weeks ago
40 minutes

Italia Mistero
Mino Pecorelli (3° parte - il Golpe Borghese: giornalismo, spie e trame nere)
Chi era davvero Mino Pecorelli, il giornalista scomodo ucciso nel 1979? In questo video ricostruiamo il suo rapporto con il generale Vito Miceli, ex direttore del SID, figura chiave nei servizi segreti italiani degli anni Settanta. Un legame opaco, alimentato da documenti riservati, retroscena esplosivi e sospetti sulla strategia della tensione. Miceli fu coinvolto nel tentato golpe Borghese del 1970, mentre Pecorelli ricevette e pubblicò notizie coperte dal segreto di Stato. Chi proteggeva chi? Chi spiava chi? Un’inchiesta tra giornalismo investigativo, intelligence deviata e trame eversive. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #MinoPecorelli #VitoMiceli #GolpeBorghese #SID #StrategiaDellaTensione www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/ #storai #storiavera #perte
Show more...
3 weeks ago
23 minutes

Italia Mistero
Riina: “Buscetta racconta i Bontade e Salamone al Maxiprocesso”: (i Corleonesi - 60° parte)
Nel cuore del maxiprocesso, Tommaso Buscetta rompe il silenzio e racconta la struttura di Cosa Nostra, i suoi capi, le guerre interne. Tra i nomi che emergono con forza ci sono quelli dei fratelli Stefano e Giovanni Bontade, figure centrali della mafia palermitana. E accanto a loro, un uomo che Buscetta conosce bene: Antonino “Nino” Salamone, boss della famiglia di San Giuseppe Jato, legato a doppio filo al vecchio ordine mafioso. Un video-inchiesta che ripercorre, con le parole dello stesso Buscetta, i rapporti di sangue e potere che tenevano in piedi la Cupola prima dell’ascesa dei Corleonesi. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #Buscetta #Maxiprocesso #Bontade #CosaNostra #MafiaPalermo #Falcone #StoriaMafia #PentitiMafia #MafiaTradizionale #Antimafia www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
3 weeks ago
34 minutes

Italia Mistero
Riina: Maxiprocesso, Armi e Caffé (I Corleonesi - 59° parte)
Nella storia di Salvatore Riina si arriva ad uno snodo cruciale. Tra marzo e aprile 1986, l’Italia vive settimane drammatiche e decisive nella lotta contro la criminalità e i cosiddetti poteri occulti. 🔴 Michele Sindona, banchiere legato a mafia, P2 e politica, muore avvelenato in carcere: un messaggio silenzioso, mentre si avvicina l’ora della verità. 🗣️ Giovanni Falcone, da Strasburgo, lancia un allarme chiaro su traffico internazionale di droga e armi e collegamenti ambigui ⚖️ E nel bunker dell’Ucciardone, Tommaso Buscetta prende la parola per la prima storica deposizione al Maxiprocesso: è l'inizio di una frattura nella mafia mai vista prima. Questo video ripercorre quegli eventi chiave con immagini d’epoca, interviste e ricostruzioni, in un intreccio tra finanza occulta, narcotraffico e giustizia italiana. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #MicheleSindona #GiovanniFalcone #TommasoBuscetta #Maxiprocesso #MafiaAnni80 #StoriaItaliana www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
1 month ago
22 minutes

Italia Mistero
Enrico De Pedis (3° parte): il delitto di Amleto Fabiani e gli affari segreti in Sardegna.
Ripercorriamo la doppia anima di Enrico De Pedis (Renatino): il criminale spietato dietro l’omicidio di Amleto Fabiani, e l’uomo d’affari che investì in Sardegna con il faccendiere Flavio Carboni. Un intreccio inquietante tra mafia, potere e finanza nell’Italia degli anni ’80. 🎥 Nel video: – L’omicidio di Fabiani: modalità, motivazioni e pentiti – Le dinamiche interne alla Banda della Magliana e la figura di De Pedis – Il network imprenditoriale in Sardegna attraverso Carboni – Come si incrociano crimine e affari legali ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #RenatoDePedis #AmletoFabiani #BandaDellaMagliana #FlavioCarboni #pippocalò #MafiaItaliana www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
1 month ago
24 minutes

Italia Mistero
Riina: deposizioni e pazzie al Maxiprocesso (I Corleonesi - 58° parte)
Il 10 febbraio 1986 si apre a Palermo il più grande processo mai celebrato contro la mafia: il Maxiprocesso, voluto da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un’aula bunker, 475 imputati, centinaia di avvocati e testimoni. Sullo sfondo, il nome che incute più timore: Salvatore “Totò” Riina, boss dei Corleonesi, accusato di essere il mandante di decine di omicidi. 🎥 In questo video ripercorriamo: – L’apertura storica del Maxiprocesso – Il ruolo dei giudici Falcone, Borsellino e di Antonino Caponnetto – Le accuse mosse a Riina e ai vertici di Cosa Nostra – La strategia dell’accusa fondata sulle rivelazioni di Tommaso Buscetta – L’importanza del Maxiprocesso nella storia della lotta alla mafia 📌 Un punto di svolta nella storia d’Italia, quando per la prima volta lo Stato guarda in faccia Cosa Nostra… e comincia a reagire. 🎯 Iscriviti al canale per nuovi documentari su mafia, giustizia e verità nascoste. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #Maxiprocesso #TotòRiina #falconeeborsellino #CosaNostra #Mafia #StoriaDItalia #corlonesi
Show more...
1 month ago
21 minutes

Italia Mistero
Riina: inizia il Maxiprocesso (I Corleonesi - 57° parte)
Il 10 febbraio 1986 si apre a Palermo il più grande processo mai celebrato contro la mafia: il Maxiprocesso, voluto da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un’aula bunker, 475 imputati, centinaia di avvocati e testimoni. Sullo sfondo, il nome che incute più timore: Salvatore “Totò” Riina, boss dei Corleonesi, accusato di essere il mandante di decine di omicidi. 🎥 In questo video ripercorriamo: – L’apertura storica del Maxiprocesso – Il ruolo dei giudici Falcone, Borsellino e di Antonino Caponnetto – Le accuse mosse a Riina e ai vertici di Cosa Nostra – La strategia dell’accusa fondata sulle rivelazioni di Tommaso Buscetta – L’importanza del Maxiprocesso nella storia della lotta alla mafia 📌 Un punto di svolta nella storia d’Italia, quando per la prima volta lo Stato guarda in faccia Cosa Nostra… e comincia a reagire. 🎯 Iscriviti al canale per nuovi documentari su mafia, giustizia e verità nascoste. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #Maxiprocesso #TotòRiina #FalconeEBorsellino #CosaNostra #Mafia #StoriaDItalia www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
1 month ago
21 minutes

Italia Mistero
Riina. Uccidete Carlo Palermo! (I Corleonesi - 56 parte)
Nella storia di Salvatore Riina e dei Corleonesi siamo arrivati al 1985. Anno di omicidi e stragi La strage di Pizzolungo, avvenuta il 2 aprile 1985, è uno degli episodi più tragici e simbolici della guerra tra lo Stato e la mafia. Un attentato mafioso destinato al giudice Carlo Palermo, sopravvissuto miracolosamente, causò invece la morte di Barbara Rizzo Asta e dei suoi due figli gemelli, Salvatore e Giuseppe, di appena 6 anni. In questo video ricostruiamo minuto per minuto quella mattina a Trapani, le indagini successive, le responsabilità attribuite ai vertici di Cosa Nostra e in particolare a Salvatore Riina, che secondo numerose ricostruzioni fu tra i mandanti dell’attentato. Approfondiamo i legami con i traffici internazionali di armi e droga, il ruolo oscuro dei servizi segreti e i depistaggi che hanno ostacolato la giustizia. Un documento fondamentale per capire la ferocia della mafia stragista e l’importanza della memoria storica. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #StrageDiPizzolungo #CarloPalermo #CosaNostra #SalvatoreRiina #GemelliAsta
Show more...
1 month ago
24 minutes

Italia Mistero
Riina: la strage di Natale - Rapido 904 (I Corleonesi - 55° parte)
Il 23 dicembre 1984, il treno Rapido 904 esplode in galleria tra Firenze e Bologna. 17 morti, oltre 250 feriti. Un attentato spietato che sconvolge l’Italia a pochi giorni dal Natale. Ma dietro quell’ordigno, nascosto in un vagone, si muove un’oscura rete di mafia, servizi deviati e poteri occulti. Chi ordinò davvero la strage? Perché fu usato l’esplosivo Semtex, lo stesso di via D’Amelio? In questo episodio ricostruiamo i fatti, le indagini, i depistaggi e i legami tra Cosa Nostra, Pippo Calò e gli uomini dello Stato. 📌 Iscriviti per non perdere i prossimi video true crime su misteri italiani, mafia e stragi. 👍 Metti like, commenta e condividi per supportare il canale. #ItaliaMistero #Rapido904 #Mafia ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
2 months ago
21 minutes

Italia Mistero
Riina: morte al killer Scarpuzzedda-? (I Corleonesi - 54° puntata)
🟥 "Scarpuzzedda – Il killer che sapeva troppo" Era il sicario più temuto di Cosa Nostra. Obbediva solo a Riina. Eliminava nemici, amici, traditori. Poi, all’improvviso, sparì. Nessun cadavere, nessun processo. Solo silenzi. In questo episodio, ripercorriamo la parabola criminale di Giuseppe Greco, detto Scarpuzzedda, l’uomo che ha ucciso più di tutti durante la seconda guerra di mafia. Una macchina di morte al servizio dei Corleonesi… fino al giorno in cui anche lui divenne scomodo. 🎙️ Con documenti esclusivi, ricostruzioni e testimonianze, questo documentario scava nei misteri del suo omicidio, ordinato da chi lo considerava fratello. Un patto di sangue. Una sentenza firmata Riina. 🔴 Chi ha ucciso davvero Pino Greco, detto Scarpuzzedda? Killer spietato al servizio di Totò Riina, fu protagonista della seconda guerra di mafia e responsabile di decine di omicidi. Ma alla fine fu tradito dagli stessi uomini che serviva. In questo video ricostruiamo passo dopo passo la sua ascesa criminale, il ruolo centrale nei Corleonesi e la misteriosa fine per mano dei suoi stessi compagni di Cosa Nostra. 👁️‍🗨️ Documenti giudiziari, testimonianze, intercettazioni e i retroscena mai raccontati del patto mortale tra Greco e Riina. 🎥 Una storia di potere, sangue e silenzi che ancora oggi fa tremare la Sicilia. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #scarpuzzedda #pinogreco #riina www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
2 months ago
23 minutes

Italia Mistero
Zodiac primo sangue (1°parte rieditata)
Il Primo Omicidio del Zodiac Killer – Lake Herman Road, 1968 | Il Mistero Inizia Il 20 dicembre 1968, sulle tranquille strade di Lake Herman Road in California, si consuma un delitto che darà inizio a uno dei misteri criminali più inquietanti della storia americana: il primo omicidio attribuito al famigerato Zodiac Killer. In questo video ripercorriamo i fatti di quella notte: l’assassinio di David Faraday e Betty Lou Jensen, due giovani studenti in cerca di un momento di intimità, brutalmente uccisi a colpi di pistola da un killer senza volto. Analizziamo i dettagli della scena del crimine, le prime indagini, le contraddizioni, e le piste seguite dalla polizia. Inizia la nostra serie dedicata al famigerato Zodiac Killer, uno dei più misteriosi e spietati assassini seriali della storia americana. In questo primo episodio, ricostruiamo il primo omicidio a Benicia, avvenuto nel dicembre del 1968, quando David Faraday e Betty Lou Jensen furono brutalmente uccisi in una tranquilla strada di campagna. Attraverso testimonianze, documenti originali, audio narrativi e ricostruzioni approfondite, ripercorriamo ogni dettaglio dell'attacco e delle indagini iniziali, che segnarono l'inizio di una scia di sangue e paura in tutta la California. Chi era davvero lo Zodiac? Perché ha scelto le sue vittime? E cosa possiamo capire oggi, decenni dopo, su uno dei casi irrisolti più famosi al mondo? 🔍 Segui tutta la serie per scoprire gli omicidi, i messaggi cifrati, le lettere alla stampa e le teorie più inquietanti sul killer Zodiac. #TrueCrime #ZodiacKiller #Benicia1968 #ColdCase #SerialKiller #MisteriIrresolti #CrimeDocumentary #OmicidiZodiac 🕵️‍♂️ Con ricostruzioni, immagini d’archivio e testimonianze originali, scopri come tutto ebbe inizio e come questo omicidio segnò la nascita del mito del serial killer più enigmatico degli Stati Uniti. 📌 Iscriviti al canale per non perdere i prossimi episodi sul caso Zodiac e altri crimini irrisolti! ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #zodiackiller #zodiac www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
2 months ago
24 minutes

Italia Mistero
Riina un'estate di sangue (I Corleonesi - 53° parte)
Chi erano Beppe Montana e Ninni Cassarà? Perché Totò Riina li voleva morti? In questo video ricostruiamo gli omicidi dei due coraggiosi investigatori della Polizia di Stato, assassinati dalla mafia nell’estate del 1985. Approfondiamo il ruolo di Riina, capo indiscusso di Cosa Nostra, e la strategia di sangue usata per fermare chi indagava sulle cosche palermitane. Un viaggio tra documenti, testimonianze e verità giudiziarie che svela i retroscena di uno dei periodi più bui della lotta alla mafia. 🔍 Scopri la rete di depistaggi, le "talpe" nella polizia e il clima di isolamento attorno agli uomini dello Stato che combattevano la mafia. #TotòRiina #CosaNostra #BeppeMontana #NinniCassarà #Mafia #Stragi #Riina ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
2 months ago
26 minutes

Italia Mistero
Riina Giovanni e Bernardo Brusca (I Corleonesi - puntata 52)
Nella storia di Salvatore riina un posto particolare lo occupa la famiglia Brusca ed in special modo Giovanni Brusca e Bernardo Brusca; padre e figlio che in momenti diversi hanno guidato la cosca di San Giuseppe Jato. Scopri la vera storia di Giovanni Brusca e Bernardo Brusca, due figure chiave della mafia siciliana, dalle origini criminali fino al 1985. In questo documentario approfondito ripercorriamo le dinamiche di potere all’interno di Cosa Nostra, la guerra di mafia a San Giuseppe Jato, i rapporti con Totò Riina, e la trasformazione del clan Brusca in una delle famiglie più temute della Cupola di Corleone. Analizziamo testimonianze, atti giudiziari, cronache e ricostruzioni storiche, rivelando come i Brusca si siano mossi nell’ombra fino a diventare esecutori e registi di alcuni dei più efferati crimini mafiosi. Prima della morte di Falcone, prima della stagione delle stragi, c’era già un disegno di potere radicato nel sangue. 🕵️ Fonti documentali, dossier riservati e interviste d'archivio completano un racconto unico, imperdibile per chi vuole comprendere a fondo la storia della mafia in Sicilia. 👉 Iscriviti al canale per non perdere i prossimi video su Cosa Nostra, i pentiti, le stragi e i grandi misteri italiani. #GiovanniBrusca #BernardoBrusca #MafiaSiciliana #riina www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
2 months ago
22 minutes

Italia Mistero
Enrico De Pedis ( 2° parte- Pecorelli)
Enrico De Pedis, detto Renato o Renatino , è diventato famoso dopo la sua morte. Da vivo chi era veramente De Pedis? L'ascesa e la caduta di un criminale la cui storia sembra intrecciarsi con importanti misteri italiani quali l'omicidio Pecorelli, il caso di Roberto Calvi e las comparsa di Emanuela Orlandi. Ma quanto c' è di vero in quello che si racconta di lui. #italiamistero #enricodepedis #bandadellamagliana ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #depedis #bandamagliana www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
2 months ago
32 minutes

Italia Mistero
Riina vs Bardellino (I Corleonesi - puntata 51)
E' giunta l'ora dei conti fra Riina e Bardellino, un'antipatia nata a fine anni 70 che nel 1984 sfocia in una vera e propria guerra fra ilclan dei Nuvoletta ed i Casalesi di Bardellino. Riina decide le sorti di un gruppo di persone legate ai casalesi senza sapere che in realtà gli sta facendo un favore. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #mafia #riina #bardellino www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Show more...
2 months ago
28 minutes

Italia Mistero
Dallo sbarco in Sicilia ai giorni nostri la storia del nostro Paese ha mille lati oscuri...

#mafia #loggia #p2 #gelli #moro #riina