All content for Italia Mistero is the property of Italia Mistero and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dallo sbarco in Sicilia ai giorni nostri la storia del nostro Paese ha mille lati oscuri...
Riina: Puccio contro U' Curtu (I Corleonesi - 72° puntata)
Italia Mistero
30 minutes
6 days ago
Riina: Puccio contro U' Curtu (I Corleonesi - 72° puntata)
## 💼 Link utili & affiliazioni *(Alcuni link potrebbero essere affiliati: acquistando tramite questi link, supporti il canale senza costi aggiuntivi per te)* 🔹 Abbonamento NordVPN con sconto - naviga senza essere tracciato : https://go.nordvpn.net/aff_c?offer_id=15&aff_id=104941&url_id=858 🔹 Libro: Il Capo dei capi - https://amzn.to/43mkedH 🎬 **Introduzione Il documentario descrive il crescente scontento di Vincenzo Puccio, killer fidato di Totò Riina ('U Curtu'), la sua conseguente ribellione e la spietata risposta del capo dei Corleonesi, che passò anche attraverso l'omicidio di un magistrato integerrimo. 1. L'Ascesa di Puccio e La Prima Crepa Il Killer Fedele: Vincenzo Puccio, uomo d'onore della famiglia di Ciaculli, aveva avuto la sua "rampa di lancio" criminale con omicidi eccellenti per conto di Riina [01:45]. Fu nel gruppo di fuoco che uccise il Colonnello Russo (1977) [02:07] e fu uno dei sicari che assassinò il Capitano Emanuele Basile (1980) [05:03]. L'Assoluzione Tormentata: Per l'omicidio Basile, Puccio e i coimputati furono inizialmente assolti per insufficienza di prove (1983), poi condannati all'ergastolo in Appello (1984), ma la condanna fu annullata dalla Cassazione (presieduta da Corrado Carnevale) per vizio di forma (1985) [06:09]. Il Malcontento: Durante la carcerazione in attesa del nuovo Appello, Puccio si lamentò con Leoluca Bagarella (cognato di Riina) [07:09] del favoritismo di Riina verso altri boss (Gambino, Madonia, Brusca), delle mancate agevolazioni mediche per sé [08:52] e di una testimonianza controversa richiesta a favore di Michele Greco [07:37]. 2. La Vendetta: Il Giudice Saetta e La Condanna all'Ergastolo Il Giudice Incorrotto: Il magistrato Antonino Saetta si trovò a presiedere la Corte d'Assise d'Appello sul caso Basile [13:06]. Saetta era noto per la sua inflessibilità, avendo già aggravato le pene nel processo per l'omicidio Chinnici [12:42]. La Sentenza e La Reazione: Saetta condannò Vincenzo Puccio, Armando Bonanno e Giuseppe Madonia all'ergastolo [13:35]. Pochi mesi dopo, il 25 settembre 1988, Saetta fu assassinato in un agguato mafioso assieme al figlio Stefano [13:45], colpiti da 47 colpi [14:29]. L'omicidio di Saetta fu l'esecuzione della vendetta per la condanna [19:55]. La Causa dell'Omicidio: Saetta fu il primo magistrato giudicante a cadere sotto i colpi della mafia [18:57]. L'ordine di ucciderlo era legato al fatto che aveva capovolto la sentenza, ignorando l'avvertimento (già dato agli imputati, che per questo si diedero alla latitanza) che l'Appello non avrebbe retto [20:45]. 3. Il Contro-Piano e La Morte di Puccio Il Progetto di Puccio: Dopo l'ergastolo, Puccio, forte del tacito consenso di Bagarella, divenne un "fiume in piena" [21:14]. Iniziò a pianificare un tunnel di fuga dall'Ucciardone [10:46] e a organizzare una fronda interna per sfidare l'autorità di Riina, dicendo che avrebbe costretto "U' Curtu" ad accodarsi altrimenti [23:42]. La Spia di Riina: I piani di Puccio furono sistematicamente spiati e riportati a Riina da Antonino Marchese (fratello di Giuseppe Marchese e cognato di Bagarella) [25:04], che inviava bigliettini a 'U Curtu' [25:24]. L'Esecuzione: Riina, informato dei piani di Puccio e consapevole del rischio, non permise che uscisse vivo dal carcere [29:03]. Vincenzo Puccio fu assassinato nella sua cella nel maggio 1989 [00:09]. 🕒 **Timestamps / Capitoli** * [00:37]: Riina è la volontà dietro l'omicidio di Vincenzo Puccio in carcere. [05:21]: Paolo Borsellino rinvia a giudizio Puccio, Madonia e Bonanno per l'omicidio Basile. [06:41]: Corrado Carnevale (Cassazione) annulla le condanne all'ergastolo per l'omicidio Basile. [07:37]: Iniziano le lamentele di Puccio su Riina riguardo una testimonianza per Michele Greco. [13:35]: Il Giudice Antonino Saetta condanna Puccio e Madonia all'ergastolo per l'omicidio Basile. [14:37]: Omicidio di Saetta e suo figlio, colpiti da 47 colpi (25 settembre 1988). [18:57]: Saetta è il primo magistrato...
Italia Mistero
Dallo sbarco in Sicilia ai giorni nostri la storia del nostro Paese ha mille lati oscuri...