Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/bf/1e/3f/bf1e3fd8-a4d5-8dbb-8ceb-56b38062e87f/mza_12396528456128532946.jpg/600x600bb.jpg
Insegnare: istruzioni per l'uso
Alberto De Panfilis
14 episodes
8 months ago
Io sono Alberto De Panfilis, divulgatore e consulente didattico, e dal 2008 mi prendo cura della Scuola e dei suoi protagonisti principali, gli Insegnanti, coloro che la Scuola la vivono, a volte la patiscono, ma sempre la rispettano.
Con il progetto MetaDidattica ho incontrato migliaia di Docenti, di ogni ordine e grado: con la maggior parte di loro ho avuto la fortuna di confrontarmi, mettendo a fuoco le dinamiche più complesse e potendo testare sul campo centinaia di tecniche. Molte sono risultate inefficaci, le abbiamo scartate, ma un numero consistente rappresenta invece un bagaglio di inestimabile valore per chiunque voglia migliorare le proprie Relazioni Scolastiche. Scopriamo insieme come trarre il meglio dai Ragazzi, dalle loro Famiglie, dal rapporto con i Colleghi e, perché no, anche da quello con noi stessi!
Show more...
Courses
Education
RSS
All content for Insegnare: istruzioni per l'uso is the property of Alberto De Panfilis and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Io sono Alberto De Panfilis, divulgatore e consulente didattico, e dal 2008 mi prendo cura della Scuola e dei suoi protagonisti principali, gli Insegnanti, coloro che la Scuola la vivono, a volte la patiscono, ma sempre la rispettano.
Con il progetto MetaDidattica ho incontrato migliaia di Docenti, di ogni ordine e grado: con la maggior parte di loro ho avuto la fortuna di confrontarmi, mettendo a fuoco le dinamiche più complesse e potendo testare sul campo centinaia di tecniche. Molte sono risultate inefficaci, le abbiamo scartate, ma un numero consistente rappresenta invece un bagaglio di inestimabile valore per chiunque voglia migliorare le proprie Relazioni Scolastiche. Scopriamo insieme come trarre il meglio dai Ragazzi, dalle loro Famiglie, dal rapporto con i Colleghi e, perché no, anche da quello con noi stessi!
Show more...
Courses
Education
Episodes (14/14)
Insegnare: istruzioni per l'uso
PUNTATA SPECIALE! La cultura del feedback: per te i primi 5 paragrafi letti dall'autore
Acquista il libro su Amazon: https://amzn.to/3e0llEf

Stai cercando una buona lettura per quest’estate? Allora voglio proporti il nuovo libro che ho scritto insieme al mio collega Piercarlo Romeo: il libro che abbiamo appeno pubblicato si intitola “La cultura del feedback” e al suo interno abbiamo condensato la nostra esperienza, maturata negli ultimi dieci anni di attività nelle più disparate organizzazioni: aziende, enti pubblici, scuole, strutture militari, forze dell’ordine...
Show more...
5 years ago
12 minutes

Insegnare: istruzioni per l'uso
#12 Fine anno scolastico: come chiudere in bellezza e non commettere passi falsi - Podcast MetaDidattica
Se ti stai chiedendo come chiudere quest’anno scolastico così particolare, allora ascoltami nei prossimi minuti e scopri quali sono i punti a cui dare attenzione e quali sono i passi falsi da evitare.
Show more...
5 years ago
15 minutes

Insegnare: istruzioni per l'uso
#11 Tre estintori emotivi a corredo del nostro piano di messa a norma - Podcast MetaDidattica
Come ti comporti quando la tua temperatura emotiva sale oltre la soglia di sicurezza? Fai qualcosa di specifico per tornare nel tuo centro oppure lasci che le cose accadano in maniera spontanea?
Se ti interessa avere qualche spunto in merito alla gestione delle emozioni, nei prossimi minuti condividerò con te tre tecniche che personalmente ho trovato preziose e di grande aiuto.
Show more...
5 years ago
18 minutes

Insegnare: istruzioni per l'uso
#10 Gestire le emozioni o coltivare equilibrio emotivo? - Podcast MetaDidattica
Hai mai avuto bisogno di recuperare il tuo centro emotivo? Ti è mai successo di non riuscire ad essere efficace come avresti voluto a causa delle forti emozioni che hai provato? Hai mai voluto aiutare qualcuno che ti sembrava emotivamente in difficoltà?
Se hai risposto ad almeno una di queste domande, seguimi nei prossimi minuti, perché condividerò con te alcuni spunti utili ad allenare il tuo equilibrio emotivo e, perché no, anche quello degli altri...
Show more...
5 years ago
17 minutes

Insegnare: istruzioni per l'uso
#9 Motivazione? No, grazie! ...o forse sì? - Podcast MetaDidattica
Hai a che fare con Studenti demotivati? Fai fatica a farli mettere in gioco o anche solo a farli impegnare su proposte piuttosto semplici? Ti piacerebbe riscontrare maggiore carica e coinvolgimento da parte dei tuoi Ragazzi? Be’, se hai risposto sì ad almeno una di queste domande, ti invito ad ascoltare con molta attenzione questa puntata, perché voglio svelarti come potrai veder crescere i livelli di motivazione dei tuoi Studenti, agendo sia nel breve che nel lungo periodo.
Prima però dobbiamo mettere a fuoco quattro errori che vanno assolutamente evitati!
Show more...
5 years ago
12 minutes

Insegnare: istruzioni per l'uso
#8 Video e registrazioni vocali: strumenti da temere o opportunità da sfruttare? - Podcast MetaDidattica
Strumenti di registrazione nella didattica: c’è chi li ama e chi li odia. Fino a poche settimane fa, avremmo potuto dire anche che c’era chi li utilizzava e chi no… adesso, invece, questa seconda alternativa ci è stata strappata di dosso come un cerotto dalla pelle… per qualcuno, il passaggio repentino è stato pressoché indolore, per qualcun altro invece, la pelle brucia ancora e rivela, come carne viva, un’evidente mancanza di competenze tecniche e vecchie abitudini difficili da scalfire. Non ci resta che fare insieme qualche riflessione MetaDidattica!
Show more...
5 years ago
9 minutes

Insegnare: istruzioni per l'uso
#7 Valutazione a distanza: un punto di vista metadidattico - Podcast MetaDidattica
Valutazione, valutazione, valutazione… in queste ultime settimane nel mondo scolastico-educativo se ne sta parlando di continuo. È doveroso farlo, tenendo conto delle molte sfaccettature e conseguenti riflessioni che questo argomento comporta: noi di MetaDidattica proveremo insieme a considerare i risvolti relazionali, emotivi e comportamentali che il nostro essere valutatori può generare nei Ragazzi e nelle loro Famiglie.
Show more...
5 years ago
12 minutes

Insegnare: istruzioni per l'uso
#6 Far accogliere le nostre proposte: missione (im)possibile? - Podcast MetaDidattica
Ti è mai capitato di provare a proporre qualcosa, qualcosa che dal tuo punto di vista poteva rappresentare una buona iniziativa, utile, interessante, piena di opportunità… ma puntualmente di vedere la tua proposta non compresa, magari ignorata o addirittura squalificata? Be’, in questa puntata proviamo a vedere cosa c’è sotto l’atteggiamento tipico di chi non ci dà credito, condividendo alcune semplici strategie, studiate per aumentare l’efficacia dei nostri tentativi.
Show more...
5 years ago
12 minutes

Insegnare: istruzioni per l'uso
#5 Sbagliando si... peggiora! A meno che... - Podcast MetaDidattica
“Sbagliando si impara”... Anche la tua nonna lo diceva? Questo adagio vecchio come il mondo ritengo debba essere approfondito: eh sì, perché ad una lettura molto superficiale potrebbe trarci in inganno. Credo sia più onesto affermare che “Sbagliando, si peggiora… a meno che...” Scopriamolo insieme!
Show more...
5 years ago
11 minutes

Insegnare: istruzioni per l'uso
#4 Studenti imbroglioni: educare all'onestà con la didattica a distanza - Podcast MetaDidattica
In questi giorni di didattica a distanza, come fare per evitare che gli studenti imbroglino sulle attività assegnate o, addirittura, sulle verifiche? Siete in molti a chiedermi consigli su questo aspetto della didattica che finora avevamo sperimentato in modo sicuramente differente: cambiano gli ambienti educativi ed inevitabilmente cambiano anche le dinamiche a cui assistiamo… quindi non ci resta che cambiare anche il nostro approccio. E oggi scopriremo insieme come fare!
Show more...
5 years ago
10 minutes

Insegnare: istruzioni per l'uso
#3 Da dove partire? Per prima cosa, raccogliamo informazioni - Podcast MetaDidattica
Saper raccogliere informazioni di qualità può salvarti la vita: sembrerà un’esagerazione, ma come ascolterai fra poco durante la puntata, ci sono situazioni in cui questa dichiarazione può essere presa alla lettera… nei prossimi minuti che trascorreremo insieme, scopriremo cosa ha portato MetaDidattica ad inserire fra i capisaldi del suo metodo, proprio la raccolta di informazioni di qualità.
Show more...
5 years ago
14 minutes

Insegnare: istruzioni per l'uso
#2 Coronavirus a Scuola! Potrà essere una benedizione - Podcast MetaDidattica
Emergenza coronavirus: in questi giorni di trambusto e grave crisi, tutto il sistema Scuola è messo alla prova. Nuovi strumenti, difficoltà oggettive, ritmi diversi, relazioni che si evolvono... la sfida vera, al di là di quella più scontata dovuta alla contingenza, è rendere questo momento un "cambiamento catastrofico" che possa lasciarci un'eredità di valore. Che ne dici, ce la faremo?
Show more...
5 years ago
19 minutes

Insegnare: istruzioni per l'uso
#1 Istruzioni per l'uso?! Macché! - Podcast MetaDidattica
Esiste un manuale d'istruzioni da poter utilizzare in classe? Quali sono le migliori tecniche da poter mettere in campo per non avere più problemi con gli Studenti indisciplinati? E dei suggerimenti per mantenere alti i livelli di attenzione verso la nostra materia? A queste e a molte altre domande cercheremo di rispondere nella puntata di oggi!
Show more...
5 years ago
9 minutes

Insegnare: istruzioni per l'uso
#0 Tutta una questione di responsabilità - Podcast MetaDidattica
È possibile vivere con più soddisfazione il ruolo di Insegnante? Ci sono strategie praticabili, non teorie astruse, in grado di far crescere la motivazione degli Studenti e migliorare al contempo il loro comportamento in classe? C'è qualche speranza di riuscire ad andar d'accordo con i Genitori meno collaborativi? A questa e ad innumerevoli altre domande daremo risposta con la serie di podcast che stai ascoltando nascere, proprio ora.
Show more...
5 years ago
9 minutes

Insegnare: istruzioni per l'uso
Io sono Alberto De Panfilis, divulgatore e consulente didattico, e dal 2008 mi prendo cura della Scuola e dei suoi protagonisti principali, gli Insegnanti, coloro che la Scuola la vivono, a volte la patiscono, ma sempre la rispettano.
Con il progetto MetaDidattica ho incontrato migliaia di Docenti, di ogni ordine e grado: con la maggior parte di loro ho avuto la fortuna di confrontarmi, mettendo a fuoco le dinamiche più complesse e potendo testare sul campo centinaia di tecniche. Molte sono risultate inefficaci, le abbiamo scartate, ma un numero consistente rappresenta invece un bagaglio di inestimabile valore per chiunque voglia migliorare le proprie Relazioni Scolastiche. Scopriamo insieme come trarre il meglio dai Ragazzi, dalle loro Famiglie, dal rapporto con i Colleghi e, perché no, anche da quello con noi stessi!