Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/bf/1e/3f/bf1e3fd8-a4d5-8dbb-8ceb-56b38062e87f/mza_12396528456128532946.jpg/600x600bb.jpg
Insegnare: istruzioni per l'uso
Alberto De Panfilis
14 episodes
8 months ago
Io sono Alberto De Panfilis, divulgatore e consulente didattico, e dal 2008 mi prendo cura della Scuola e dei suoi protagonisti principali, gli Insegnanti, coloro che la Scuola la vivono, a volte la patiscono, ma sempre la rispettano.
Con il progetto MetaDidattica ho incontrato migliaia di Docenti, di ogni ordine e grado: con la maggior parte di loro ho avuto la fortuna di confrontarmi, mettendo a fuoco le dinamiche più complesse e potendo testare sul campo centinaia di tecniche. Molte sono risultate inefficaci, le abbiamo scartate, ma un numero consistente rappresenta invece un bagaglio di inestimabile valore per chiunque voglia migliorare le proprie Relazioni Scolastiche. Scopriamo insieme come trarre il meglio dai Ragazzi, dalle loro Famiglie, dal rapporto con i Colleghi e, perché no, anche da quello con noi stessi!
Show more...
Courses
Education
RSS
All content for Insegnare: istruzioni per l'uso is the property of Alberto De Panfilis and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Io sono Alberto De Panfilis, divulgatore e consulente didattico, e dal 2008 mi prendo cura della Scuola e dei suoi protagonisti principali, gli Insegnanti, coloro che la Scuola la vivono, a volte la patiscono, ma sempre la rispettano.
Con il progetto MetaDidattica ho incontrato migliaia di Docenti, di ogni ordine e grado: con la maggior parte di loro ho avuto la fortuna di confrontarmi, mettendo a fuoco le dinamiche più complesse e potendo testare sul campo centinaia di tecniche. Molte sono risultate inefficaci, le abbiamo scartate, ma un numero consistente rappresenta invece un bagaglio di inestimabile valore per chiunque voglia migliorare le proprie Relazioni Scolastiche. Scopriamo insieme come trarre il meglio dai Ragazzi, dalle loro Famiglie, dal rapporto con i Colleghi e, perché no, anche da quello con noi stessi!
Show more...
Courses
Education
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/a8fad420dc324958368a2e3dfcf1485f.jpg
PUNTATA SPECIALE! La cultura del feedback: per te i primi 5 paragrafi letti dall'autore
Insegnare: istruzioni per l'uso
12 minutes
5 years ago
PUNTATA SPECIALE! La cultura del feedback: per te i primi 5 paragrafi letti dall'autore
Acquista il libro su Amazon: https://amzn.to/3e0llEf

Stai cercando una buona lettura per quest’estate? Allora voglio proporti il nuovo libro che ho scritto insieme al mio collega Piercarlo Romeo: il libro che abbiamo appeno pubblicato si intitola “La cultura del feedback” e al suo interno abbiamo condensato la nostra esperienza, maturata negli ultimi dieci anni di attività nelle più disparate organizzazioni: aziende, enti pubblici, scuole, strutture militari, forze dell’ordine...
Insegnare: istruzioni per l'uso
Io sono Alberto De Panfilis, divulgatore e consulente didattico, e dal 2008 mi prendo cura della Scuola e dei suoi protagonisti principali, gli Insegnanti, coloro che la Scuola la vivono, a volte la patiscono, ma sempre la rispettano.
Con il progetto MetaDidattica ho incontrato migliaia di Docenti, di ogni ordine e grado: con la maggior parte di loro ho avuto la fortuna di confrontarmi, mettendo a fuoco le dinamiche più complesse e potendo testare sul campo centinaia di tecniche. Molte sono risultate inefficaci, le abbiamo scartate, ma un numero consistente rappresenta invece un bagaglio di inestimabile valore per chiunque voglia migliorare le proprie Relazioni Scolastiche. Scopriamo insieme come trarre il meglio dai Ragazzi, dalle loro Famiglie, dal rapporto con i Colleghi e, perché no, anche da quello con noi stessi!