Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/30/df/9a/30df9a57-736f-dd53-7b0e-882b1da36049/mza_13334000140429907568.jpg/600x600bb.jpg
Il Podcast di Tripluca
Tripluca
5 episodes
1 week ago
Questa è la continuazione via audio di Tripluca.com, un blog di viaggi nato nel 2000, prima ancora che nascesse la parola blog. Passo all'audio perché vi sconcentrate dopo 18 secondi e quindi vi becco mentre siete in palestra, di corsa o in bicicletta nel vano tentativo di tornare in forma. Più probabilmente vi becco mentre cucinate illusi di essere dei foodie mentre in realtà c'avete solo fame. Che poi a essere onesti non ho più voglia di scrivere di viaggi anche perché ho scritto tanto e l'impatto che ho dovuto avere l'ho avuto. Adesso ho voglia di parlare, con calma, con gente interessante
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for Il Podcast di Tripluca is the property of Tripluca and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questa è la continuazione via audio di Tripluca.com, un blog di viaggi nato nel 2000, prima ancora che nascesse la parola blog. Passo all'audio perché vi sconcentrate dopo 18 secondi e quindi vi becco mentre siete in palestra, di corsa o in bicicletta nel vano tentativo di tornare in forma. Più probabilmente vi becco mentre cucinate illusi di essere dei foodie mentre in realtà c'avete solo fame. Che poi a essere onesti non ho più voglia di scrivere di viaggi anche perché ho scritto tanto e l'impatto che ho dovuto avere l'ho avuto. Adesso ho voglia di parlare, con calma, con gente interessante
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
Episodes (5/5)
Il Podcast di Tripluca
Il Podcast di Tripluca #5 - Mauro Michelangeli

In questo episodio straordinario, entro nel palazzo dell'ultimo Doge di Venezia per una conversazione con Mauro Michelangeli, ex quadro di alto livello della Banca d'Italia.

Dall'appartamento assegnato alla moglie responsabile dell'apertura delle casse della Banca, affacciato sul Canal Grande, Mauro racconta 40 anni di carriera nell'alta finanza italiana e le sue avventure imprenditoriali.

Scoprirete un personaggio dalle mille sfaccettature: economista che ha lavorato al Fondo Monetario Internazionale, pioniere tecnologico che ha collaborato con Alan Kay (l'inventore del mouse), e uno dei primi host Airbnb a Venezia. Mauro condivide aneddoti incredibili, dalla "punizione" di diventare responsabile delle chiavi delle banconote, agli incontri con Mario Draghi quando era ancora studente universitario.


Parliamo di:


- Come funziona davvero il sistema monetario: cosa sono veramente i soldi e chi li crea 💶

- La storia segreta delle "teste di Modigliani" a Livorno: la burla che ingannò i critici d'arte mondiali 🎭

- L'overtourism a Venezia: perché i veneziani sono stati "espulsi" già negli anni '60 🏛️

- Il rapporto con le OTA: "Io vedo i dollari" quando scopre Airbnb 💰

- Mario Draghi giovane: "Hai letto Robinson 1946?" e altri aneddoti universitari 📚

- Il MIT Media Lab: l'incontro con i "figli del bigonzo" della tecnologia 🤖

- Trump e la democrazia: "Se una persona come Trump arriva a questa posizione, la democrazia ha perso il suo allure" 🇺🇸

- Il dilemma dell'intelligenza artificiale: 10.000 persone al corso di Montemagno vs l'ignoranza di base 🧠

- La differenza tra livornesi e fiorentini: "Il livornese fa la battuta per divertirsi, il fiorentino per ferire" ⚔️


Un dialogo senza filtri su economia, politica, tecnologia e vita, condito dall'ironia tagliente di un livornese doc che ha vissuto i grandi cambiamenti degli ultimi decenni dall'interno delle istituzioni.


#BancaItalia #Venezia #Economia #Finanza #Draghi #Modigliani #Overtourism #Airbnb #MIT #TrumpDemocrazia #Livorno #CanalGrande #SistemaMonetario #IntelligenzaArtificiale #DogeVenezia #FondoMonetario #TecnologiaFinanza #PodcastItalia #EconomiaSpiegataRetry

Show more...
2 months ago
3 hours 17 minutes 17 seconds

Il Podcast di Tripluca
Il Podcast di Tripluca #4 - Paolo Iannamico (PaoloTripMaiTrop)

In questo episodio, mi siedo con Paolo, il mio compagno di avventure nei primi anni 2000, per raccontare i nostri viaggi intorno al mondo quando eravamo giovani backpackers. Ripercorriamo il nostro primo incontro in un ostello a Melbourne nel 2000 e le innumerevoli disgrazie che sono seguite nei quattro continenti.Scoprirete come due italiani schioppati hanno girato il mondo con pochi soldi in tasca, dormendo ovunque, dalle tende in mezzo alla giungla ai furgoni trasformati in case mobili. Paolo racconta la sua esperienza in Nuova Zelanda e Australia, dove ha lavorato nelle fattorie, pescato squali (e coccodrilli!), e attraversato deserti infiniti con autostoppisti imprevedibili.Parliamo di:- L'arte dell'autostop in Nuova Zelanda, Australia e Asia- Come sopravvivere lavorando in nero con nomi falsi nelle vendemmie australiane- Il trucco della cannuccia per telefonare gratis dall'altra parte del mondo- L'acquisto di un furgone in Australia e le riparazioni creative con pezzi rubati- L'esperienza di Paolo e Peppe nell'attraversare il deserto australiano con un'auto che non si poteva spegnere- Il viaggio in Marocco e le indimenticabili zuppe di fave a Chefchauen- Il nostro periodo alle Canarie, lavorando in ristoranti e hotel- La traumatica esperienza del nuotare con i coccodrilli di acqua dolce in Australia- L'avventura di Paolo con la pesca di coccodrilli e squali a Cape Tribulation- Il viaggio di Paolo e Valeria in Africa attraverso Mauritania, Senegal, Gambia e Guinea-Bissau- L'esperienza sul tetto del treno in Mauritania, in mezzo al deserto- Le avventure nelle isole remote come Andamane, Tonga e Samoa- Un anno di vita a Bali quando l'affitto costava pochissimo e il traffico era gestibile- La creazione dei primi video virali "Cobretti" e "Porchetti" prima dell'era di Macio Capatonda.- Come abbiamo creato i primi blog di viaggio e siamo stati seguiti su radio Deejay,- La transizione da viaggiatori nomade a costruttore di una casa di paglia e lana di pecora in AbruzzoPreparatevi a un viaggio nel tempo, quando viaggiare era un'avventura autentica.Scoprirete come abbiamo vissuto esperienze uniche, incontrato persone straordinarie e imparato l'arte di adattarci a qualsiasi situazione.#BackpackerLife #GiroDelleMille #ViaggiareLowCost #OldSchoolTravellers #CouchSurfingPrima #Australia2000 #AutostopMondo #SqualiECoccodrilli #CannarieMemories #ZuppaChefChauen #TruffeViaggiatori #TreniDeserto #TruccoCannnuccia #FurgoneVita #BloggerViaggiPrima #VideoViraliBefore #BaliParadiso #AfricaSelvatica #PescaEstema #IsolePerdute #PagliaHouse #NomadeDigitale #StorieViaggio #TriplucaPodcast #Mauritania #AndamanIslands #PacificIslands #DesertoCrossing #ViaggioNozze24Mesi #PodcastAvventure


Show more...
6 months ago
2 hours 49 minutes 8 seconds

Il Podcast di Tripluca
Il Podcast di Tripluca #3 - Andrea Causin

In questo terzo episodio, mi siedo col mio vecchio amico Andrea Causin per ripercorrere il suo straordinario viaggio dalla politica locale al Parlamento italiano. Un racconto sincero e profondo che attraversa 30 anni di storia italiana.Andrea condivide la sua esperienza di:- L'infanzia a Martellago e le difficoltà di integrazione da "cittadino" in un paese di campagna- Gli anni formativi ai Salesiani e l'impegno nelle ACLI- Il salto nella politica attiva, dalla lista civica al Parlamento- L'esperienza come deputato e senatore, tra aneddoti personali e riflessioni sulla democrazia- Il suo ruolo nell'Assemblea NATO e le missioni internazionali- La commissione sulle periferie e il lavoro sul territorio- L'incontro con Berlusconi e le dinamiche interne della politica italianaDurante la conversazione emergono riflessioni profonde su:- Il futuro della democrazia nell'era dell'intelligenza artificiale- Le sfide dell'immigrazione e dell'integrazione- La trasformazione del mondo del lavoro- Il ruolo della spiritualità nella società moderna- I cambiamenti tecnologici e il loro impatto sulla societàUn dialogo che parte dalla politica ma si espande fino a toccare i grandi temi del nostro tempo, offrendo uno sguardo unico dall'interno delle istituzioni italiane ed europee.#PoliticaItaliana #ParlamentoItaliano #AndreaCausin #DemocraziaItaliana #NATO #ACLI #Berlusconi #ForzaItalia #SceltaCivica #Martellago #Salesiani #CommissionePeriferie #StoriePolitica #IntelligenzaArtificiale #Immigrazione #Spiritualità #Taizé #TestimonianzePolitiche #AneddotiParlamentari #MemoriePolitiche #StoriaItaliana #EsperienzeParlamentari #PoliticaVeneta #RiflessioniDemocrazia #IntervistePolitiche #StoriaContemporanea #PodcastPolitica #StoriaVeneto #PoliticaETecnologia #FuturoDemocrazia


Show more...
8 months ago
4 hours 23 minutes 35 seconds

Il Podcast di Tripluca
Il Podcast di Tripluca #2 - Patrizio Donnini Gallo

In questo episodio, mi siedo con Patrizio Donnini Gallo, un imprenditore seriale che ha trasformato ogni sfida della vita in un'opportunità di crescita. Dalla vendita porta a porta a 7 anni fino alla creazione di startup innovative, Patrizio ci racconta come ha navigato tra successi e fallimenti mantenendo sempre la sua autenticità. Scopriremo: - Come è cresciuto in una famiglia numerosa e complessa, essendo il sesto di sei fratelli - La sua prima esperienza di lavoro vendendo saponi e penne porta a porta a soli 7 anni - L'avventura imprenditoriale nel mondo della moda con suo fratello, aprendo banchi di abbigliamento nei mercati a 16 anni - Il periodo della vendita di aspirapolveri porta a porta e le lezioni apprese sul campo - La sua esperienza nel mondo dell'editoria con la creazione di giornali free press - Il percorso nel mondo della politica accanto a Matteo Renzi e le dinamiche del potere a Roma- L'incontro con figure come Barack Obama e Bill Clinton - La creazione di Keesy una startup innovativa nel settore turistico - La sua visione sul futuro delle criptovalute e dell'intelligenza artificiale - L'importanza di mantenere una mentalità orizzontale in un mondo che cambia velocemente Un racconto che ci mostra come la vera libertà non stia nel non fare nulla, ma nel poter scegliere cosa fare, e come la resilienza e l'adattabilità siano le chiavi per navigare in un mondo in continua evoluzione.


Show more...
11 months ago
3 hours 19 minutes 28 seconds

Il Podcast di Tripluca
Il Podcast di Tripluca #1 - Roberto Casazza

In questo primo episodio, mi siedo con Roberto, il mio compagno di mille avventure negli anni 90, prima che nascesse Tripluca, per raccontare come abbiamo attraversato l'Europa dell'Est subito prima della caduta del Muro di Berlino. Scoprirete come due veneti timidi si sono trasformati in maestri dello scrocco internazionale, inventando l'arte di dormire gratis in case altrui molto prima di Couchsurfing. Parleremo di: - Come abbiamo educato i nostri genitori a lasciarci liberi. - Le nostre esperienze di vita a Parigi - Come ho quasi ispirato Harry Potter alla Rowlking quando lavorare alla stazione di King's Cross - Perché parlare chioggiotto è la chiave per capire il portoghese - La nostra esperienza a Taizé e come abbiamo scoperto un mondo nuovo - L'avventura in Polonia nel 1989, tra carpe sulla sedia e arance come tesori - Il mio incontro con Rita Levi Montalcini che mi ha regalato un libro e che mi ha chiesto di trovarle un parrucchiere. - Come abbiamo vissuto la caduta del comunismo in prima persona - L'arte di fare autostop e sopravvivere a viaggi in pullman interminabili - Le nostre esperienze in Brasile fatte in anni diversi. Preparatevi a un viaggio nel tempo, quando viaggiare era un'arte e non una serie di post su Instagram. Scoprirete come abbiamo imparato lingue, culture e l'arte di adattarsi ovunque.

Show more...
1 year ago
2 hours 55 minutes 8 seconds

Il Podcast di Tripluca
Questa è la continuazione via audio di Tripluca.com, un blog di viaggi nato nel 2000, prima ancora che nascesse la parola blog. Passo all'audio perché vi sconcentrate dopo 18 secondi e quindi vi becco mentre siete in palestra, di corsa o in bicicletta nel vano tentativo di tornare in forma. Più probabilmente vi becco mentre cucinate illusi di essere dei foodie mentre in realtà c'avete solo fame. Che poi a essere onesti non ho più voglia di scrivere di viaggi anche perché ho scritto tanto e l'impatto che ho dovuto avere l'ho avuto. Adesso ho voglia di parlare, con calma, con gente interessante