
In questo terzo episodio, mi siedo col mio vecchio amico Andrea Causin per ripercorrere il suo straordinario viaggio dalla politica locale al Parlamento italiano. Un racconto sincero e profondo che attraversa 30 anni di storia italiana.Andrea condivide la sua esperienza di:- L'infanzia a Martellago e le difficoltà di integrazione da "cittadino" in un paese di campagna- Gli anni formativi ai Salesiani e l'impegno nelle ACLI- Il salto nella politica attiva, dalla lista civica al Parlamento- L'esperienza come deputato e senatore, tra aneddoti personali e riflessioni sulla democrazia- Il suo ruolo nell'Assemblea NATO e le missioni internazionali- La commissione sulle periferie e il lavoro sul territorio- L'incontro con Berlusconi e le dinamiche interne della politica italianaDurante la conversazione emergono riflessioni profonde su:- Il futuro della democrazia nell'era dell'intelligenza artificiale- Le sfide dell'immigrazione e dell'integrazione- La trasformazione del mondo del lavoro- Il ruolo della spiritualità nella società moderna- I cambiamenti tecnologici e il loro impatto sulla societàUn dialogo che parte dalla politica ma si espande fino a toccare i grandi temi del nostro tempo, offrendo uno sguardo unico dall'interno delle istituzioni italiane ed europee.#PoliticaItaliana #ParlamentoItaliano #AndreaCausin #DemocraziaItaliana #NATO #ACLI #Berlusconi #ForzaItalia #SceltaCivica #Martellago #Salesiani #CommissionePeriferie #StoriePolitica #IntelligenzaArtificiale #Immigrazione #Spiritualità #Taizé #TestimonianzePolitiche #AneddotiParlamentari #MemoriePolitiche #StoriaItaliana #EsperienzeParlamentari #PoliticaVeneta #RiflessioniDemocrazia #IntervistePolitiche #StoriaContemporanea #PodcastPolitica #StoriaVeneto #PoliticaETecnologia #FuturoDemocrazia