Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/dc/42/67/dc426785-08b5-bdcf-73a7-23d97139ed01/mza_4877320612706900868.jpg/600x600bb.jpg
Il Lanternino
Eva
10 episodes
7 minutes ago
Con il podcast “Il Lanternino” vi accompagnerò alla ricerca di quelle briciole di meraviglia, bellezza e saggezza troppo spesso fagocitate dal tramestio delle nostre vite odierne. Con leggerezza e, perché no, con un pizzico di humor, faremo il giro del mondo, ci avventureremo in luoghi poco frequentati, ci lasceremo cadere in magici “rabbit hole” e, se tutto andrà bene, riusciremo a portare a casa qualcosa di prezioso. Gli episodi vengono pubblicati di martedì, ogni due settimane. A cura di Eva Danese daneseeva@gmail.com
Show more...
Spirituality
Religion & Spirituality
RSS
All content for Il Lanternino is the property of Eva and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Con il podcast “Il Lanternino” vi accompagnerò alla ricerca di quelle briciole di meraviglia, bellezza e saggezza troppo spesso fagocitate dal tramestio delle nostre vite odierne. Con leggerezza e, perché no, con un pizzico di humor, faremo il giro del mondo, ci avventureremo in luoghi poco frequentati, ci lasceremo cadere in magici “rabbit hole” e, se tutto andrà bene, riusciremo a portare a casa qualcosa di prezioso. Gli episodi vengono pubblicati di martedì, ogni due settimane. A cura di Eva Danese daneseeva@gmail.com
Show more...
Spirituality
Religion & Spirituality
Episodes (10/10)
Il Lanternino
L'arte di fare e non fare - S1 E10 - ultimo episodio

Il lanternino (una produzione MuMu Studio - script, voce, editing, mixaggio e grafiche di Eva Danese, aka "the one woman band") per il momento vi saluta qui, anche se non si esclude una bonus track per il prossimo futuro!

Se in qualche maniera questo podcast vi ha informato, vi ha tenuto compagnia, vi ha ispirato o vi ha allietato potete “offrirmi un caffè” ☕ a questo link (non serve iscriversi!) : https://buymeacoffee.com/eva.dan

🙏


Oppure potete comprare i miei libri!

https://www.amazon.it/Libri-Eva-Danese/s?rh=n%3A411663031%2Cp_27%3AEva%2BDanese

Grazie agli ospiti Gianluca Rinaldi ed Elmyon Torbal per aver arricchito questa stagione!

🙏

E grazie anche a Vittorio Nolletti, Marianne Vikström, Alexandra Ballatore, Francesco Stefanacci, Valentina Zappalà, Vittorio Nolletti e Virginia Carlocchia🙏


Ma veniamo all’argomento di questa puntata:

“In questa società frenetica dove notizie allarmanti, continue notifiche, pressioni e scadenze possono mettere a dura prova il nostro sistema nervoso forse è tempo di ritrovare l’esperienza di un corpo rilassato e di un modo di muoversi semplificato e “on point”, senza orpelli e tensioni inutili. Dal Do Easy alla cerimonia del tè, un viaggio all’interno dell’arte del fare e del… non fare.


Gus Van Sant, "The discipline of D.E." https://www.youtube.com/watch?v=-pjQ0FNzkLQ


Seguimi anche su Youtube: https://www.youtube.com/@evadanese


Su Spotify: https://open.spotify.com/show/0QH1FzAUdybnuWpETfWjUo


Su Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/il-lanternino--6491584


Ma anche su Amazon Music e Apple Podcast







Show more...
5 months ago
29 minutes 4 seconds

Il Lanternino
Arte di sabbia: dai dipinti navajo ai mandala tibetani - S1 E9

Siamo arrivati alla penultima puntata della prima stagione! Dopo “Nushu & Nashi”, vi presento una nuova puntata “doppia”. Stavoltatratteremo di due tradizioni geograficamente  distanti fra loro ma accomunate da uno specifico materiale: da una parte, nell’America del Nord, abbiamo i dipinti di sabbia Navajo e dall’altra, nella regione dell’Himalaya, i mandala di sabbia tibetani.

Con il podcast “Il Lanternino” vi accompagnerò alla ricercadi quelle briciole di meraviglia, bellezza e saggezza troppo spesso fagocitate dal tramestio delle nostre vite odierne. Con leggerezza e, perché no, con unpizzico di humor, faremo il giro del mondo, ci avventureremo in luoghi poco frequentati, ci lasceremo cadere in magici “rabbit hole” e, se tutto andrà bene, riusciremo a portare a casa qualcosa di prezioso. Gli episodi vengonopubblicati di martedì, ogni due settimane. A cura di Eva Danesedaneseeva@gmail.com


Ascolta su:


YouTube, tutti gli episodi: https://www.youtube.com/playlist?list=PL6eMfkfr4dJWgZKSzbsC5SqRzpcAs6vel

Spotify: https://open.spotify.com/show/0QH1FzAUdybnuWpETfWjUo

Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/il-lanternino--6491584

Anche suAmazon Music e Google Podcast!

Il mio canale YouTube: https://www.youtube.com/@evadanese/videos 


#navajo #nativi #mandala #tibet

 

Show more...
6 months ago
26 minutes 23 seconds

Il Lanternino
La guerra per le piramidi - pensieri sull'archeologia alternativa - S1 E8

Bologna, marzo 2025: uno studio italiano capitanato da Corrado Malanga annuncia l'individuazione di strutture sotto la piramide di Chefren. La notizia fa il giro del mondo e riaccende le ostilità fra il mondo dei cosiddetti "ricercatori alternativi" e quello dell'archeologia. Per i primi lo studio è da prendere sul serio, per i secondi è l'ennesimo minestrone senza sostanza . Dopo aver completato la mia video-serie sulla linguistica secondo Malanga finalmente dico la mia sulla questione.

P.S.: Mi sono resa conto di aver pronunciato male la parole "expertise" e per questo motivo non ho toccato cibo per due giorni. :/


Con il podcast “Il Lanternino” vi accompagnerò alla ricercadi quelle briciole di meraviglia, bellezza e saggezza troppo spesso fagocitatedal tramestio delle nostre vite odierne. Con leggerezza e, perché no, con unpizzico di humor, faremo il giro del mondo, ci avventureremo in luoghi pocofrequentati, ci lasceremo cadere in magici “rabbit hole” e, se tutto andràbene, riusciremo a portare a casa qualcosa di prezioso. Gli episodi vengonopubblicati di martedì, ogni due settimane. A cura di Eva Danesedaneseeva@gmail.com

Spotify:

https://open.spotify.com/show/0QH1FzAUdybnuWpETfWjUo


Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/il-lanternino--6491584


Anche su Amazon Music e Google Podcast!

I miei video sulla linguistica malanghiana:

https://www.youtube.com/playlist?list=PL6eMfkfr4dJXGjz4JfMMsRPzLroniJoVB


Playlist "Il lanternino"

https://www.youtube.com/playlist?list=PL6eMfkfr4dJWgZKSzbsC5SqRzpcAs6vel


#corradomalanga #piramidi #hancock #annunaki #atlantide

Show more...
6 months ago
30 minutes 33 seconds

Il Lanternino
Nushu e Nashi - Due scritture della Cina - S1 E7


In questa puntata del lanternino vi porterò in Cina, allascoperta di due tipi di scrittura che hanno coraggiosamente resistito ai duricolpi della storia: il Nushu, una scrittura creata dalle donne per le donneattraverso cui comunicare in segreto i propri sentimenti più profondi, e il Dongbadei Nashi, l’ultima scrittura pittografica ancora in vita.

Con il podcast “Il Lanternino” vi accompagnerò alla ricercadi quelle briciole di meraviglia, bellezza e saggezza troppo spesso fagocitatedal tramestio delle nostre vite odierne. Con leggerezza e, perché no, con unpizzico di humor, faremo il giro del mondo, ci avventureremo in luoghi pocofrequentati, ci lasceremo cadere in magici “rabbit hole” e, se tutto andràbene, riusciremo a portare a casa qualcosa di prezioso. Gli episodi vengonopubblicati di martedì, ogni due settimane. A cura di Eva Danesedaneseeva@gmail.com


Ascoltami su

Youtube: https://www.youtube.com/playlist?list=PL6eMfkfr4dJWgZKSzbsC5SqRzpcAs6vel


Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/il-lanternino--6491584


Spotify:

https://open.spotify.com/show/0QH1FzAUdybnuWpETfWjUo


Amazon Music e Apple Podcast

#cina #donne #lingue #





 

Show more...
6 months ago
38 minutes 18 seconds

Il Lanternino
Il Mondo Immaginale - con Elmyon Torbal - S1 E6

"È la regione intermedia tra la luce e l'oscurità, tra la scienza e la superstizione, tra l'oscuro baratro dell'ignoto e le vette luminose del sapere. È la dimensione dell'immaginazione. È una regione che può essere immaginata ai confini della realtà". Una nuova puntata ai confini della puntata, in compagnia di Elmyon Torbal.

Autori citati: Michael Ende, William Blake, Alan Moore, J. R. R. Tolkien, i Romantici Inglesi, Taylor Coleridge, Henry Corbin, David Lynch, John Lennon, Michael Jackson nonché Nessy.

Sarà una corsa selvaggia ai confini della realtà. Rilassatevi e godetevi il viaggio.


Se volete acquistare "Runrog", l'ultimo libro di Elmyon Torbal: https://www.amazon.it/Runrog-Elmyon-Torbal/dp/B0F8R6GPF5/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2JZCMRT3IOBNV&dib=eyJ2IjoiMSJ9.dKj2_ywOg6DZzfWIBQN2Nw.pxbrLBjVjRNQSgRRtQf530WTYn9TN3VWz641Bvv1GU0&dib_tag=se&keywords=runrog&qid=1747829911&sprefix=ruro%2Caps%2C125&sr=8-1


Il libro "Doplleganger" di Elmyon Torbal invece è qui: https://www.amazon.it/Doppelganger-Hieronymus-Dee/dp/1326790714


#immaginazione #tolkien #blake #alanmoore #jung #ende #creatività


Atrribuzioni:

Music by Anastasia Chubarova from Pixabay


"Con il podcast “Il Lanternino” vi accompagnerò alla ricerca di quelle briciole di meraviglia, bellezza e saggezza troppo spesso fagocitate dal tramestio delle nostre vite odierne. Con leggerezza e, perché no, con un pizzico di humor, faremo il giro del mondo, ci avventureremo in luoghi poco frequentati, ci lasceremo cadere in magici “rabbit hole” e, se tutto andrà bene, riusciremo a portare a casa qualcosa di prezioso.Gli episodi vengono pubblicati di martedì, ogni due settimane".




Show more...
7 months ago
54 minutes 55 seconds

Il Lanternino
Linguaggi alieni: tutte le ipotesi! - S1 E5

In questa puntata ci occuperemo di xenolinguistica (lostudio ipotetico delle lingue extraterrestri) e ci porremo la fatidica domanda:se gli alieni esistono, che linguaggi usano? Quali modalità di comunicazione èpossibile immaginare? Le loro lingue infrangerebbero le regole della cosiddetta“grammatica universale”? Seguite le mie folli elucubrazioni e già che ci siete…scoprite in quale minuto dell'episodio si trova l'alieno!

"Con il podcast “Il Lanternino” vi accompagnerò alla ricerca di quelle briciole di meraviglia, bellezza e saggezza troppo spesso fagocitate dal tramestio delle nostre vite odierne. Con leggerezza e, perché no, con un pizzico di humor, faremo il giro del mondo, ci avventureremo in luoghi poco frequentati, ci lasceremo cadere in magici “rabbit hole” e, se tutto andrà bene, riusciremo a portare a casa qualcosa di prezioso.Gli episodi vengono pubblicati di martedì, ogni due settimane".

#alieni #linguealiene #xenolinguistica #extraterrestri#chomsky


Show more...
7 months ago
52 minutes 50 seconds

Il Lanternino
Pensa in frattali - S1 E4

“Cosa c’entrano i frattalicon l’arte e la creatività? C’entrano! Joe Rohde, che ha lavorato per i parchi Disneyper decenni, ha svelato in una conferenza la formula su cui si basano tutti isuoi progetti artistici, ambientali e architettonici: dal piccolo porticatosimil-nepalese agli immensi parchi zoologici. E io come una Robin Hood rubo ai ‘genidel male’ per dare a noi uno spunto su cui basare le nostre prossime idee”.

#frattali#parchidisney #startrek #starwars #bobafett #animalkingdom #avatar #pandora #architettura#paesaggio

Anche su:

Spotify:https://open.spotify.com/show/0QH1FzAUdybnuWpETfWjUo

Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/il-lanternino--6491584

Apple Podcast (cerca “Il Lanternino”)

AmazonMusic: https://music.amazon.it/podcasts/70a3573e-9b3f-46be-aa1c-12c024ef8105/il-lanternino

Per contatti: daneseeva@gmail.com

 

Show more...
8 months ago
43 minutes 16 seconds

Il Lanternino
La via del sumo - S1 E3

Ho fatto un po’ di domande a Gianluca Rinaldi riguardo una delle discipline meno conosciute e forse meno comprese al mondo: il sumo giapponese. Quali sono le sue origini? Come vivono i lottatori di sumo? Cosa sono un chanko nabe, uno shiko e uno yokuzuna?

#sumo #giappone #shinto

Libro citato: “The Way of Salt: Sumo and the Culture of Japan” di Ash Warren.

Mi trovate su:

Spotify: https://open.spotify.com/show/0QH1FzAUdybnuWpETfWjUo

Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/il-lanternino--6491584

GooglePodcast

AmazonMusic

Attribuzioni:

Sumo.wav byRTB45 -- https://freesound.org/s/161927/ -- License: Attribution 4.0


Show more...
8 months ago
1 hour 9 minutes 1 second

Il Lanternino
Milarepa - S1 E2

In questo episodio vicondurrò in Tibet per raccontarvi la straordinaria storia di Milarepa, il mago nero che con enorme perseveranza si trasformò in una delle figure più amate della “Terra delle Nevi”.


Attribuzioni:

BR_075v2_Himalaya_BuddhistMonks.mp3 by kevp888 --https://freesound.org/s/440228/ -- License: Attribution 4.0

SynthScape.mp3 by pcruzn -- https://freesound.org/s/198471/ -- License:Attribution 4.0

Nuns of Buthan Nuns of Bhutan.wav by RTB45 --https://freesound.org/s/162819/ -- License: Attribution 4.0

'Omega' by Scott Buckley - released under CC-BY 4.0.www.scottbuckley.com.au


Mi trovate su:

Spotify: https://open.spotify.com/show/0QH1FzAUdybnuWpETfWjUo

Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/il-lanternino--6491584

Google Podcast

Amazon Music



Show more...
9 months ago
54 minutes 18 seconds

Il Lanternino
La musica delle armoniche - S1 E1

Dal didgeridoo ai canti tibetani, un viaggio intorno al mondo alla scoperta di uno degli aspetti più nascosti e affascinanti della musica, con esempi audio.

Musica citata:

 “Tibetan Buddhism,Tantra of Gyuto”, Explorer Series

Documetario citato: “The Sound of Wisdom”


Attribuzioni:

Scacciapensieri (Jew's Arp) traditional instrumentfrom Sicily. Wave recording, by NEVEmusic -- https://freesound.org/s/763591/ --License: Attribution 4.0


Gyuto Voice 1 (63hz) natural flange (Broadcast waveformat).wav by ascensionseries -- https://freesound.org/s/91737/ -- License:Attribution 3.0




Show more...
9 months ago
40 minutes 43 seconds

Il Lanternino
Con il podcast “Il Lanternino” vi accompagnerò alla ricerca di quelle briciole di meraviglia, bellezza e saggezza troppo spesso fagocitate dal tramestio delle nostre vite odierne. Con leggerezza e, perché no, con un pizzico di humor, faremo il giro del mondo, ci avventureremo in luoghi poco frequentati, ci lasceremo cadere in magici “rabbit hole” e, se tutto andrà bene, riusciremo a portare a casa qualcosa di prezioso. Gli episodi vengono pubblicati di martedì, ogni due settimane. A cura di Eva Danese daneseeva@gmail.com