
Il lanternino (una produzione MuMu Studio - script, voce, editing, mixaggio e grafiche di Eva Danese, aka "the one woman band") per il momento vi saluta qui, anche se non si esclude una bonus track per il prossimo futuro!
Se in qualche maniera questo podcast vi ha informato, vi ha tenuto compagnia, vi ha ispirato o vi ha allietato potete “offrirmi un caffè” ☕ a questo link (non serve iscriversi!) : https://buymeacoffee.com/eva.dan
🙏
Oppure potete comprare i miei libri!
https://www.amazon.it/Libri-Eva-Danese/s?rh=n%3A411663031%2Cp_27%3AEva%2BDanese
Grazie agli ospiti Gianluca Rinaldi ed Elmyon Torbal per aver arricchito questa stagione!
🙏
E grazie anche a Vittorio Nolletti, Marianne Vikström, Alexandra Ballatore, Francesco Stefanacci, Valentina Zappalà, Vittorio Nolletti e Virginia Carlocchia🙏
Ma veniamo all’argomento di questa puntata:
“In questa società frenetica dove notizie allarmanti, continue notifiche, pressioni e scadenze possono mettere a dura prova il nostro sistema nervoso forse è tempo di ritrovare l’esperienza di un corpo rilassato e di un modo di muoversi semplificato e “on point”, senza orpelli e tensioni inutili. Dal Do Easy alla cerimonia del tè, un viaggio all’interno dell’arte del fare e del… non fare.
Gus Van Sant, "The discipline of D.E." https://www.youtube.com/watch?v=-pjQ0FNzkLQ
Seguimi anche su Youtube: https://www.youtube.com/@evadanese
Su Spotify: https://open.spotify.com/show/0QH1FzAUdybnuWpETfWjUo
Su Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/il-lanternino--6491584
Ma anche su Amazon Music e Apple Podcast