Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
History
Comedy
News
True Crime
Technology
Science
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
TJ
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/02/5d/47/025d47bd-7bfd-4d5a-d622-72efb9382ef4/mza_14426625982092543316.jpeg/600x600bb.jpg
Il caso Calipari
Fabrizio Coniglio - Hypercast
7 episodes
5 months ago
La notte del 4 marzo del 2005 Nicola Calipari, il capo del dipartimento di ricerca dei servizi segreti italiani, viene ucciso da alcuni proiettili sparati da dei soldati Americani. Sotto di lui, protetta dal suo corpo, la giornalista Giuliana Sgrena, che Calipari aveva appena liberato dopo un mese di sequestro. Una storia oscura, piena di false testimonianze, ambiguità, tensioni internazionali e bagliori di verità che tentano di farsi strada nel buio. L’attore e scrittore Fabrizio Coniglio prova a fare luce in quella notte di Baghdad a vent’anni dall’omicidio con interviste esclusive ai protagonisti di quella vicenda, i documenti originali e un colonna sonora avvolgente. Autore e voce: Fabrizio Coniglio Supervisione autoriale: Jonathan Zenti e Matteo Strada Direttore Creativo: Raffaele Costantino Editing e Montaggio: Maurizio Bilancioni Musiche originali: Maurizio Bilancioni e Raffaele Costantino Project Manager e registrazioni: Giulia Macciocca Con la collaborazione di Alessia Giuliani
Show more...
Documentary
Society & Culture,
History
RSS
All content for Il caso Calipari is the property of Fabrizio Coniglio - Hypercast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La notte del 4 marzo del 2005 Nicola Calipari, il capo del dipartimento di ricerca dei servizi segreti italiani, viene ucciso da alcuni proiettili sparati da dei soldati Americani. Sotto di lui, protetta dal suo corpo, la giornalista Giuliana Sgrena, che Calipari aveva appena liberato dopo un mese di sequestro. Una storia oscura, piena di false testimonianze, ambiguità, tensioni internazionali e bagliori di verità che tentano di farsi strada nel buio. L’attore e scrittore Fabrizio Coniglio prova a fare luce in quella notte di Baghdad a vent’anni dall’omicidio con interviste esclusive ai protagonisti di quella vicenda, i documenti originali e un colonna sonora avvolgente. Autore e voce: Fabrizio Coniglio Supervisione autoriale: Jonathan Zenti e Matteo Strada Direttore Creativo: Raffaele Costantino Editing e Montaggio: Maurizio Bilancioni Musiche originali: Maurizio Bilancioni e Raffaele Costantino Project Manager e registrazioni: Giulia Macciocca Con la collaborazione di Alessia Giuliani
Show more...
Documentary
Society & Culture,
History
Episodes (7/7)
Il caso Calipari
Ep. 6 - Il processo
Un vero processo su quanto accadde la notte del 4 marzo non si è potuto celebrare. Ma le parole di chi ha vissuto in prima persona quella vicenda, possono aiutare a fare luce su quanto accadde quella notte. L’ultima puntata del podcast è la simulazione di un processo che non è mai avvenuto: attraverso le dichiarazioni ufficiali dei protagonisti vi faremo rivivere il caso come non era ancora stato ricostruito.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
5 months ago
34 minutes

Il caso Calipari
Ep. 5 - A fari spenti
È la notte del 4 marzo. Esattamente un mese dopo il sequestro, Nicola Calipari è sui sedili posteriori di una Toyota Corolla dopo essere riuscito a liberare Giuliana Sgrena. Ma dal buio una raffica di colpi investe i sedili posteriori del veicolo. I giorni prima della liberazione Nicola Calipari era attraversato da dubbi e inquietudini. Di che cosa era preoccupato? Ne parla uno dei migliori amici di Nicola Calipari, il giornalista Carlo Bonini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
5 months ago
22 minutes

Il caso Calipari
Ep. 4 - Liberazione
La lunga trattativa per la liberazione di Giuliana Sgrena si gioca tra Baghdad, Abu Dhabi e Roma. È una trattativa delicata, sono i giorni del Ramadan e ci sono due culture diverse da far incontrare. Non è semplice per il numero 2 dei servizi segreti Nicola Calipari trovare un accordo. Quei giorni di incertezza e tensione sono raccontati da Carlo Parolisi, il braccio destro di Nicola Calipari. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
5 months ago
42 minutes

Il caso Calipari
Ep. 3 - Nicola
Nicola Calipari è una delle figure più importanti dei servizi segreti italiani. La liberazione di Giuliana Sgrena arriva sulla sua scrivania proprio nei giorni in cui aveva deciso di passare qualche giorno in montagna con la famiglia. Sono giorni con un'attenzione mediatica senza precedenti: il presidente del consiglio in carica è Silvio Berlusconi e Giuliana Sgrena è una giornalista del principale quotidiano comunista Italiano. I primi giorni del sequestro e dei suoi retroscena raccontati da Pier Scolari, il compagno di Giuliana Sgrena. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
5 months ago
25 minutes

Il caso Calipari
Ep. 2 - Il rapimento
Le inchieste di Giuliana Sgrena la portano a intervistare dei profughi di Falluja, che era stata la roccaforte della resistenza ai militari Americani. Durante una delle interviste che aveva programmato,mentre sta per risalire nell' auto che l' avrebbe riportata in hotel, si sentono all' improvviso degli spari . Il suo traduttore scappa a piedi scansando le pallottole,ma in un attimo un uomo robusto la trascina su un' altra auto. Giuliana è stretta tra due uomini nei sedili posteriori, l' uomo nel sedile anteriore le dice "non temere, siamo musulmani". È la conferma: la stanno sequestrando. Piove e in Iraq è un giorno di festa. Iniziano i giorni del suo rapimento, mentre in Italia vengono avviate le operazioni per la sua liberazione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
5 months ago
44 minutes

Il caso Calipari
Ep. 1 - Giuliana
Giuliana Sgrena è a Baghdad come corrispondente per Il Manifesto durante la seconda guerra in Iraq. Insegue sul campo delle storie che molti suoi colleghi, dalle stanze d’hotel, preferiscono non raccontare, come l’uso di bombe vietate dalle convenzioni internazionali o la messinscena mediatica di alcune parti del conflitto. È un’idea di giornalismo che in pochi ancora praticano, in cui Giuliana crede: ma sarà proprio il suo dare voce alla popolazione Irachena che la porterà nelle mani di un gruppo di sequestratori. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
5 months ago
31 minutes

Il caso Calipari
Trailer
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
5 months ago
3 minutes

Il caso Calipari
La notte del 4 marzo del 2005 Nicola Calipari, il capo del dipartimento di ricerca dei servizi segreti italiani, viene ucciso da alcuni proiettili sparati da dei soldati Americani. Sotto di lui, protetta dal suo corpo, la giornalista Giuliana Sgrena, che Calipari aveva appena liberato dopo un mese di sequestro. Una storia oscura, piena di false testimonianze, ambiguità, tensioni internazionali e bagliori di verità che tentano di farsi strada nel buio. L’attore e scrittore Fabrizio Coniglio prova a fare luce in quella notte di Baghdad a vent’anni dall’omicidio con interviste esclusive ai protagonisti di quella vicenda, i documenti originali e un colonna sonora avvolgente. Autore e voce: Fabrizio Coniglio Supervisione autoriale: Jonathan Zenti e Matteo Strada Direttore Creativo: Raffaele Costantino Editing e Montaggio: Maurizio Bilancioni Musiche originali: Maurizio Bilancioni e Raffaele Costantino Project Manager e registrazioni: Giulia Macciocca Con la collaborazione di Alessia Giuliani