Home
Categories
EXPLORE
Comedy
True Crime
Society & Culture
History
Sports
News
Business
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/02/5d/47/025d47bd-7bfd-4d5a-d622-72efb9382ef4/mza_14426625982092543316.jpeg/600x600bb.jpg
Il caso Calipari
Fabrizio Coniglio - Hypercast
7 episodes
8 months ago
La notte del 4 marzo del 2005 Nicola Calipari, il capo del dipartimento di ricerca dei servizi segreti italiani, viene ucciso da alcuni proiettili sparati da dei soldati Americani. Sotto di lui, protetta dal suo corpo, la giornalista Giuliana Sgrena, che Calipari aveva appena liberato dopo un mese di sequestro. Una storia oscura, piena di false testimonianze, ambiguità, tensioni internazionali e bagliori di verità che tentano di farsi strada nel buio. L’attore e scrittore Fabrizio Coniglio prova a fare luce in quella notte di Baghdad a vent’anni dall’omicidio con interviste esclusive ai protagonisti di quella vicenda, i documenti originali e un colonna sonora avvolgente. Autore e voce: Fabrizio Coniglio Supervisione autoriale: Jonathan Zenti e Matteo Strada Direttore Creativo: Raffaele Costantino Editing e Montaggio: Maurizio Bilancioni Musiche originali: Maurizio Bilancioni e Raffaele Costantino Project Manager e registrazioni: Giulia Macciocca Con la collaborazione di Alessia Giuliani
Show more...
Documentary
Society & Culture,
History
RSS
All content for Il caso Calipari is the property of Fabrizio Coniglio - Hypercast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La notte del 4 marzo del 2005 Nicola Calipari, il capo del dipartimento di ricerca dei servizi segreti italiani, viene ucciso da alcuni proiettili sparati da dei soldati Americani. Sotto di lui, protetta dal suo corpo, la giornalista Giuliana Sgrena, che Calipari aveva appena liberato dopo un mese di sequestro. Una storia oscura, piena di false testimonianze, ambiguità, tensioni internazionali e bagliori di verità che tentano di farsi strada nel buio. L’attore e scrittore Fabrizio Coniglio prova a fare luce in quella notte di Baghdad a vent’anni dall’omicidio con interviste esclusive ai protagonisti di quella vicenda, i documenti originali e un colonna sonora avvolgente. Autore e voce: Fabrizio Coniglio Supervisione autoriale: Jonathan Zenti e Matteo Strada Direttore Creativo: Raffaele Costantino Editing e Montaggio: Maurizio Bilancioni Musiche originali: Maurizio Bilancioni e Raffaele Costantino Project Manager e registrazioni: Giulia Macciocca Con la collaborazione di Alessia Giuliani
Show more...
Documentary
Society & Culture,
History
https://megaphone.imgix.net/podcasts/7b2e774c-f826-11ef-89e5-bb1d019deeb7/image/3771202bbeec7deaec4fda7f7582a549.png?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Ep. 4 - Liberazione
Il caso Calipari
42 minutes
8 months ago
Ep. 4 - Liberazione
La lunga trattativa per la liberazione di Giuliana Sgrena si gioca tra Baghdad, Abu Dhabi e Roma. È una trattativa delicata, sono i giorni del Ramadan e ci sono due culture diverse da far incontrare. Non è semplice per il numero 2 dei servizi segreti Nicola Calipari trovare un accordo. Quei giorni di incertezza e tensione sono raccontati da Carlo Parolisi, il braccio destro di Nicola Calipari. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il caso Calipari
La notte del 4 marzo del 2005 Nicola Calipari, il capo del dipartimento di ricerca dei servizi segreti italiani, viene ucciso da alcuni proiettili sparati da dei soldati Americani. Sotto di lui, protetta dal suo corpo, la giornalista Giuliana Sgrena, che Calipari aveva appena liberato dopo un mese di sequestro. Una storia oscura, piena di false testimonianze, ambiguità, tensioni internazionali e bagliori di verità che tentano di farsi strada nel buio. L’attore e scrittore Fabrizio Coniglio prova a fare luce in quella notte di Baghdad a vent’anni dall’omicidio con interviste esclusive ai protagonisti di quella vicenda, i documenti originali e un colonna sonora avvolgente. Autore e voce: Fabrizio Coniglio Supervisione autoriale: Jonathan Zenti e Matteo Strada Direttore Creativo: Raffaele Costantino Editing e Montaggio: Maurizio Bilancioni Musiche originali: Maurizio Bilancioni e Raffaele Costantino Project Manager e registrazioni: Giulia Macciocca Con la collaborazione di Alessia Giuliani