Abbiamo scoperto che in Italia ci sono 75mila leggi, scritte una peggio dell’altra. Quanto sarà mai difficile scriverle in maniera semplice? Basterebbe seguire questi due approcci: plain language (linguaggio chiaro e accessibile a tutti) e legal design (il fratello grafico del legalese). Vediamo come metterli in pratica.
“Ho sempre avuto questo pallino di fare tatuaggi. Tanta gente mi ha convinto a seguire quello che avevo in testa, senza farmi spaventare troppo […] e poi a una certa ho detto ‘vabbè mi butto e apro uno studio’. Ho pensato ‘alla peggio sono ancora giovane per fare altri lavori’”.
L’essenza di Eva sta tutta qui, nel non aver paura di buttarsi. La giovane tatuatrice, che ha aperto il suo studio a soli 23 anni (per giunta durante il Covid), ci racconta che il suo segreto da imprenditrice è avere basse aspettative e non lasciarsi abbattere dalle giornate negative. Certo, i clienti difficili esistono, e a volte viene da chiedersi “cosa sto facendo?”, ma con una forte rete di supporto tra colleghi, una mentalità aperta e degli obiettivi chiari si può affrontare tutto.
Anche il “tatuaggio urgente” (che non esiste).
Ti è mai capitato di essere la persona più giovane presente in riunione e avere la sensazione di parlare un’altra lingua con i tuoi colleghi più vecchi?
Grazie a un corso tenuto da Michela Colasante ci siamo chieste quanto sia difficile e sfaccettato vivere e lavorare con generazioni diverse. Spolier: abbiamo scoperto che dire “vecchi” è discriminatorio.
"Non è vero che i giovani non vogliono lavorare. Solo non vogliono più farlo con il modello che c'è stato. Perché hanno capitol che il lavoro è anche realizzazione personale."
L'ospite di questo mese a I GIOVANI NON VOGLIONO LAVORARE è Elena, che lavora con le parole e che in questa puntata ci spiega cosa significa "linguaggio chiaro e accessibile", perché è cosi difficile convincere le istituzioni a usarlo e quali sono le buone pratiche per perseguire questa piccola rivoluzione.
Scrivere non è un lavoro solo da scrittori. Lo fai ogni giorno inconsapevolmente: con le email, con i messaggi che mandi a tua madre, con le ricerche che fai su internet, quando ti candidi per un nuovo lavoro.
In questa puntata parliamo di quante scritture diverse esistono (SEO, UX, copy) e di come sfruttarle a tuo vantaggio.