Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/ef/8c/00/ef8c00bb-6606-2990-e6e3-3f22ba94e6e2/mza_850022381579514413.jpg/600x600bb.jpg
Guerre Digitali
Mariarosaria Taddeo
7 episodes
6 months ago
Nell’epoca della rivoluzione digitale, le guerre digitali sono un fatto. Nella società contemporanea, una società digitale a tutti gli effetti, l’intero spettro delle attività belliche, dall’intelligence alle battaglie cinetiche, è supportato dal digitale.
C’è un legame diretto tra i valori e i diritti che caratterizzano una società e il modo in cui questa regola e affronta la guerra; per le guerre digitali questi valori e regole sono ancora tutti da chiarire.

In questo podcast cerchiamo di capire cosa sono le guerre digitali, quali sono gli aspetti più problematici dal punto di vista etico, se e come possiamo utilizzare il digitale per supportare stabilità internazionale e società aperte, tolleranti, giuste, pluraliste e democratiche.

Mariarosaria Taddeo è Associate Professor e Senior Research Fellow presso l'Oxford Internet Institute, Università di Oxford; è Defense Science and Technology Fellow presso l'Alan Turing Institute. Il suo lavoro si concentra sull'analisi etica dell'intelligenza artificiale, della sicurezza e della difesa nazionale, dei conflitti informatici e dell'etica dell'innovazione digitale. La sua ricerca è stata pubblicata su importanti riviste come Nature, Nature Machine Intelligence, Science e Science Robotics. Dal 2020 è membro dell’Ethics AdvisAdvisory Panel per il Ministero della Difesa inglese.

Di Mariarosaria Taddeo
Realizzazione di MONDADORI STUDIOS
A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai e Danilo Di Termini
Coordinamento editoriale di Elena Marinelli
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore studio
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
Philosophy
Society & Culture
RSS
All content for Guerre Digitali is the property of Mariarosaria Taddeo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nell’epoca della rivoluzione digitale, le guerre digitali sono un fatto. Nella società contemporanea, una società digitale a tutti gli effetti, l’intero spettro delle attività belliche, dall’intelligence alle battaglie cinetiche, è supportato dal digitale.
C’è un legame diretto tra i valori e i diritti che caratterizzano una società e il modo in cui questa regola e affronta la guerra; per le guerre digitali questi valori e regole sono ancora tutti da chiarire.

In questo podcast cerchiamo di capire cosa sono le guerre digitali, quali sono gli aspetti più problematici dal punto di vista etico, se e come possiamo utilizzare il digitale per supportare stabilità internazionale e società aperte, tolleranti, giuste, pluraliste e democratiche.

Mariarosaria Taddeo è Associate Professor e Senior Research Fellow presso l'Oxford Internet Institute, Università di Oxford; è Defense Science and Technology Fellow presso l'Alan Turing Institute. Il suo lavoro si concentra sull'analisi etica dell'intelligenza artificiale, della sicurezza e della difesa nazionale, dei conflitti informatici e dell'etica dell'innovazione digitale. La sua ricerca è stata pubblicata su importanti riviste come Nature, Nature Machine Intelligence, Science e Science Robotics. Dal 2020 è membro dell’Ethics AdvisAdvisory Panel per il Ministero della Difesa inglese.

Di Mariarosaria Taddeo
Realizzazione di MONDADORI STUDIOS
A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai e Danilo Di Termini
Coordinamento editoriale di Elena Marinelli
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore studio
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
Philosophy
Society & Culture
Episodes (7/7)
Guerre Digitali
4. L’intelligenza artificiale per la difesa nazionale
Dagli Stati Uniti alla Cina, le istituzioni per la difesa guardano all’intelligenza artificiale come l’elemento chiave per mantenere un vantaggio militare. Quali sono gli usi più comuni dell’intelligenza artificiale per la difesa nazionale? Quali sono le opportunità e i rischi che questi usi pongono e come possiamo cogliere le prime e attenuare i secondi?
Show more...
2 years ago
21 minutes

Guerre Digitali
3. Deterrenza e stabilità per le società post-digitali
È possibile applicare con successo strategie di deterrenza nel cyber space? È utile una nuova teoria della deterrenza o basta applicare la teoria classica al cyber? Le risposte a queste domande proiettano la discussione verso il futuro, per capire come utilizzare il digitale per mantenere la stabilità e la pace nelle società digitali e post-digitali.
Show more...
2 years ago
19 minutes

Guerre Digitali
6. La scommessa morale
La responsabilità morale per le azioni dei sistemi intelligenza artificiale è una questione spinosa e ancora irrisolta in tutti gli ambiti in cui si considera l’uso di questi sistemi. Ancora di più nel caso degli usi per la difesa, perché attribuire la responsabilità morale è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per mantenere la moralità della guerra. In questo episodio discutiamo dei criteri con cui si attribuisce la responsabilità morale e del perché nel caso dell’intelligenza artificiale sia problematico soddisfarli.
Show more...
2 years ago
18 minutes

Guerre Digitali
2. La guerra senza violenza
Per millenni abbiamo definito e regolamentato la guerra come l’uso di forza fisica per imporre determinate condizioni ad un opponente. Ma come si regola una guerra in cui la coercizione avviene senza l’uso della forza, come nel caso della cyber war?
Show more...
2 years ago
24 minutes

Guerre Digitali
5. Le armi letali autonome
È eticamente accettabile delegare ad una macchinala scelta di uccidere? Nella guerra in Ucraina entrambi i fronti possiedono e utilizzano armi letali autonome. Ma nonostante sia caduto il tabù sul loro uso, resta aperta la questione sulla permissibilità morale di queste armi. Ne discutiamo guardando ai principi della Teoria della Guerra Giusta e ad alcuni aspetti tecnici dei sistemi di intelligenza artificiale che spesso caratterizzano queste armi.
Show more...
2 years ago
25 minutes

Guerre Digitali
1. La rivoluzione digitale: una rivoluzione concettuale
Il digitale cambia il modo in interagiamo e il modo in cui comprendiamo il mondo.
La rivoluzione digitale non è solo una rivoluzione tecnologica, è anche una rivoluzione concettuale. E la guerra è uno dei fenomeni che il digitale cambia profondamente, sollevando questioni teoriche (cos’è la guerra?), etiche (cos’è giusto?) e regolamentative (cos’è legittimo?).
Show more...
2 years ago
17 minutes

Guerre Digitali
Trailer
Le guerre digitali sono un fatto.
Nella società contemporanea, nella società digitale, l’intero spettro delle attività belliche, dall’intelligence alle battaglie cinetiche, è supportato dal digitale. C’è un legame diretto tra i valori e i diritti che caratterizzano una società e il modo in cui questa regola e affronta la guerra; per le guerre digitali questi valori e regole sono ancora tutti da chiarire.

Mariarosaria Taddeo è Associate Professor e Senior Research Fellow presso l'Oxford Internet Institute, Università di Oxford; è Defense Science and Technology Fellow presso l'Alan Turing Institute. Il suo lavoro si concentra sull'analisi etica dell'intelligenza artificiale, della sicurezza e della difesa nazionale, dei conflitti informatici e dell'etica dell'innovazione digitale.


Di Mariarosaria Taddeo
Realizzazione di MONDADORI STUDIOS
A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai e Danilo Di Termini
Coordinamento editoriale di Elena Marinelli
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore studio
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
2 years ago

Guerre Digitali
Nell’epoca della rivoluzione digitale, le guerre digitali sono un fatto. Nella società contemporanea, una società digitale a tutti gli effetti, l’intero spettro delle attività belliche, dall’intelligence alle battaglie cinetiche, è supportato dal digitale.
C’è un legame diretto tra i valori e i diritti che caratterizzano una società e il modo in cui questa regola e affronta la guerra; per le guerre digitali questi valori e regole sono ancora tutti da chiarire.

In questo podcast cerchiamo di capire cosa sono le guerre digitali, quali sono gli aspetti più problematici dal punto di vista etico, se e come possiamo utilizzare il digitale per supportare stabilità internazionale e società aperte, tolleranti, giuste, pluraliste e democratiche.

Mariarosaria Taddeo è Associate Professor e Senior Research Fellow presso l'Oxford Internet Institute, Università di Oxford; è Defense Science and Technology Fellow presso l'Alan Turing Institute. Il suo lavoro si concentra sull'analisi etica dell'intelligenza artificiale, della sicurezza e della difesa nazionale, dei conflitti informatici e dell'etica dell'innovazione digitale. La sua ricerca è stata pubblicata su importanti riviste come Nature, Nature Machine Intelligence, Science e Science Robotics. Dal 2020 è membro dell’Ethics AdvisAdvisory Panel per il Ministero della Difesa inglese.

Di Mariarosaria Taddeo
Realizzazione di MONDADORI STUDIOS
A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai e Danilo Di Termini
Coordinamento editoriale di Elena Marinelli
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore studio
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio