Nell’epoca della rivoluzione digitale, le guerre digitali sono un fatto. Nella società contemporanea, una società digitale a tutti gli effetti, l’intero spettro delle attività belliche, dall’intelligence alle battaglie cinetiche, è supportato dal digitale. C’è un legame diretto tra i valori e i diritti che caratterizzano una società e il modo in cui questa regola e affronta la guerra; per le guerre digitali questi valori e regole sono ancora tutti da chiarire.
In questo podcast cerchiamo di capire cosa sono le guerre digitali, quali sono gli aspetti più problematici dal punto di vista etico, se e come possiamo utilizzare il digitale per supportare stabilità internazionale e società aperte, tolleranti, giuste, pluraliste e democratiche.
Mariarosaria Taddeo è Associate Professor e Senior Research Fellow presso l'Oxford Internet Institute, Università di Oxford; è Defense Science and Technology Fellow presso l'Alan Turing Institute. Il suo lavoro si concentra sull'analisi etica dell'intelligenza artificiale, della sicurezza e della difesa nazionale, dei conflitti informatici e dell'etica dell'innovazione digitale. La sua ricerca è stata pubblicata su importanti riviste come Nature, Nature Machine Intelligence, Science e Science Robotics. Dal 2020 è membro dell’Ethics AdvisAdvisory Panel per il Ministero della Difesa inglese.
Di Mariarosaria Taddeo Realizzazione di MONDADORI STUDIOS A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai e Danilo Di Termini Coordinamento editoriale di Elena Marinelli Progetto grafico di Francesco Poroli Musiche di Bluescore studio Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
All content for Guerre Digitali is the property of Mariarosaria Taddeo and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nell’epoca della rivoluzione digitale, le guerre digitali sono un fatto. Nella società contemporanea, una società digitale a tutti gli effetti, l’intero spettro delle attività belliche, dall’intelligence alle battaglie cinetiche, è supportato dal digitale. C’è un legame diretto tra i valori e i diritti che caratterizzano una società e il modo in cui questa regola e affronta la guerra; per le guerre digitali questi valori e regole sono ancora tutti da chiarire.
In questo podcast cerchiamo di capire cosa sono le guerre digitali, quali sono gli aspetti più problematici dal punto di vista etico, se e come possiamo utilizzare il digitale per supportare stabilità internazionale e società aperte, tolleranti, giuste, pluraliste e democratiche.
Mariarosaria Taddeo è Associate Professor e Senior Research Fellow presso l'Oxford Internet Institute, Università di Oxford; è Defense Science and Technology Fellow presso l'Alan Turing Institute. Il suo lavoro si concentra sull'analisi etica dell'intelligenza artificiale, della sicurezza e della difesa nazionale, dei conflitti informatici e dell'etica dell'innovazione digitale. La sua ricerca è stata pubblicata su importanti riviste come Nature, Nature Machine Intelligence, Science e Science Robotics. Dal 2020 è membro dell’Ethics AdvisAdvisory Panel per il Ministero della Difesa inglese.
Di Mariarosaria Taddeo Realizzazione di MONDADORI STUDIOS A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai e Danilo Di Termini Coordinamento editoriale di Elena Marinelli Progetto grafico di Francesco Poroli Musiche di Bluescore studio Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Per millenni abbiamo definito e regolamentato la guerra come l’uso di forza fisica per imporre determinate condizioni ad un opponente. Ma come si regola una guerra in cui la coercizione avviene senza l’uso della forza, come nel caso della cyber war?
Guerre Digitali
Nell’epoca della rivoluzione digitale, le guerre digitali sono un fatto. Nella società contemporanea, una società digitale a tutti gli effetti, l’intero spettro delle attività belliche, dall’intelligence alle battaglie cinetiche, è supportato dal digitale. C’è un legame diretto tra i valori e i diritti che caratterizzano una società e il modo in cui questa regola e affronta la guerra; per le guerre digitali questi valori e regole sono ancora tutti da chiarire.
In questo podcast cerchiamo di capire cosa sono le guerre digitali, quali sono gli aspetti più problematici dal punto di vista etico, se e come possiamo utilizzare il digitale per supportare stabilità internazionale e società aperte, tolleranti, giuste, pluraliste e democratiche.
Mariarosaria Taddeo è Associate Professor e Senior Research Fellow presso l'Oxford Internet Institute, Università di Oxford; è Defense Science and Technology Fellow presso l'Alan Turing Institute. Il suo lavoro si concentra sull'analisi etica dell'intelligenza artificiale, della sicurezza e della difesa nazionale, dei conflitti informatici e dell'etica dell'innovazione digitale. La sua ricerca è stata pubblicata su importanti riviste come Nature, Nature Machine Intelligence, Science e Science Robotics. Dal 2020 è membro dell’Ethics AdvisAdvisory Panel per il Ministero della Difesa inglese.
Di Mariarosaria Taddeo Realizzazione di MONDADORI STUDIOS A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai e Danilo Di Termini Coordinamento editoriale di Elena Marinelli Progetto grafico di Francesco Poroli Musiche di Bluescore studio Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio