Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/60/6b/ce/606bce8b-e372-2f95-c07f-413efe987167/mza_6151601924680697483.jpg/600x600bb.jpg
Frontiere di tenebra
Emanuele Giordana - 11decimi/ Next New Media
5 episodes
9 months ago
I confini possono essere barriere o luoghi di passaggio naturale o forzato, legale o clandestino. Sono fatti di relazioni anche violente, spesso fluide, a volte stupefacenti. “Una frontiera è una parola vuota che passa sulla testa della gente, una divisione che nessuno voleva ma è solo attraversandoli i confini che si capisce cosa sono”. “Frontiere di tenebra”, è un podcast in quattro episodi in cui Emanuele Giordana ci porta per mano tra le frontiere del sud-est asiatico. Un viaggio che inizia nel Mizoram indiano, prosegue per Cox Bazar in Bangladesh e poi si spinge fino alla Thailandia e al Laos, girando tutto intorno alle frontiere del Myanmar, una nazione martoriata da una guerra civile scoppiata nel 2021, e che oggi rappresenta il cuore di tenebra dell’Asia.

Scritto e raccontato da Emanuele Giordana
Coordinamento editoriale: Tiziana Guerrisi
Producer: Sara Sartori
Post-produzione: Pietro Snider
Supervisione musicale: Lorenzo Sidoti
Progetto grafico: Beatrice Cambarau
Coordinamento collana 11Decimi: Andrea Battistuzzi
Produzione Next New Media Srl. novembre 2023 ©️ tutti i diritti riservati.
Show more...
News Commentary
Places & Travel,
Society & Culture,
News,
Documentary
RSS
All content for Frontiere di tenebra is the property of Emanuele Giordana - 11decimi/ Next New Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I confini possono essere barriere o luoghi di passaggio naturale o forzato, legale o clandestino. Sono fatti di relazioni anche violente, spesso fluide, a volte stupefacenti. “Una frontiera è una parola vuota che passa sulla testa della gente, una divisione che nessuno voleva ma è solo attraversandoli i confini che si capisce cosa sono”. “Frontiere di tenebra”, è un podcast in quattro episodi in cui Emanuele Giordana ci porta per mano tra le frontiere del sud-est asiatico. Un viaggio che inizia nel Mizoram indiano, prosegue per Cox Bazar in Bangladesh e poi si spinge fino alla Thailandia e al Laos, girando tutto intorno alle frontiere del Myanmar, una nazione martoriata da una guerra civile scoppiata nel 2021, e che oggi rappresenta il cuore di tenebra dell’Asia.

Scritto e raccontato da Emanuele Giordana
Coordinamento editoriale: Tiziana Guerrisi
Producer: Sara Sartori
Post-produzione: Pietro Snider
Supervisione musicale: Lorenzo Sidoti
Progetto grafico: Beatrice Cambarau
Coordinamento collana 11Decimi: Andrea Battistuzzi
Produzione Next New Media Srl. novembre 2023 ©️ tutti i diritti riservati.
Show more...
News Commentary
Places & Travel,
Society & Culture,
News,
Documentary
Episodes (5/5)
Frontiere di tenebra
Il Laos del confine, dal Triangolo d’oro dell’oppio al nuovo oro di nome caucciù
Terminiamo questo viaggio in moto, alla scoperta di cos’è diventato oggi il Triangolo d’oro tra Birmania, Laos e Thailandia dove si commerciava il 90% dell’oppio mondiale. Per anni l’oro nero del papavero ha unito popoli diversi per lingua, costumi, tradizioni in nome del traffico più vergognoso del pianeta che ha arricchito mediatori e speculatori, ma non chi lo coltivava. Oggi quel triangolo è diventato il cuore di un altro mercato: la fabbrica del nuovo oro bianco fatto di zucchero e caucciù. Prima di salutarci ci spingiamo ancora verso nord, superando file di camion che attraversano Muang Sing e le sue campagna avanti e indietro. Davanti a noi, a pochi chilometri un altro confine, quello con la Cina che qui fa ottimi affari.

Scritto e raccontato da Emanuele Giordana
Coordinamento editoriale: Tiziana Guerrisi
Producer: Sara Sartori
Post-produzione: Pietro Snider
Supervisione musicale: Lorenzo Sidoti
Progetto grafico: Beatrice Cambarau
Coordinamento collana 11Decimi: Andrea Battistuzzi
Produzione Next New Media Srl. novembre 2023 ©️ tutti i diritti riservati.
Show more...
1 year ago
17 minutes

Frontiere di tenebra
Il Paese delle orchidee e il cuore di tenebra dell’Asia tra casinò, criminali e armi
Questo non è solo un percorso alla scoperta di cosa significa la parola confine per chi abita quei luoghi di mezzo a cavallo di un fiume, di una montagna, di una “terra di nessuno” ma anche un viaggio attorno a quello che oggi è il cuore di tenebra dell’Asia: il Myanmar. Sul confine tra la città di Mae Sot in Thailandia e quella birmana di Myawady, sotto la coltre pesante e violenta della guerra, si incrociano casinò, sale da gioco, traffici di uomini, droghe e pietre preziose. E accanto a donne e uomini attirati da facili guadagni che finiscono per fare gli schiavi nascono “safe house” clandestine per curare combattenti birmani feriti.

Scritto e raccontato da Emanuele Giordana
Coordinamento editoriale: Tiziana Guerrisi
Producer: Sara Sartori
Post-produzione: Pietro Snider
Supervisione musicale: Lorenzo Sidoti
Progetto grafico: Beatrice Cambarau
Coordinamento collana 11Decimi: Andrea Battistuzzi
Produzione Next New Media Srl. novembre 2023 ©️ tutti i diritti riservati.
Show more...
1 year ago
16 minutes

Frontiere di tenebra
Verso Cox Bazar, i Rohingya nella terra di mezzo tra Myanmar e Bangladesh
Dall'aeroporto di Dacca andiamo in autobus verso Cox Bazar, meta turistica ma anche città di rifugiati in fuga dal Myanmar. Il fiume Naf, che per 35 chilometri segna la frontiera tra Birmania e Bangladesh, a un certo punto si allarga in un braccio di mare che corre tra il distretto di Cox Bazar in Bangladesh e lo Stato del Rakhine in Myanmar. Qui le barche di chi scappa si confondono con quelle di chi pesca. Al di là la guerra, al di qua i campi profughi rinati come funghi dal 9 ottobre 2022, quando nel Rakhine è cominciata una violentissima repressione contro la popolazione dei rohingya.

Scritto e raccontato da Emanuele Giordana
Coordinamento editoriale: Tiziana Guerrisi
Producer: Sara Sartori
Post-produzione: Pietro Snider
Supervisione musicale: Lorenzo Sidoti
Progetto grafico: Beatrice Cambarau 
Coordinamento collana 11Decimi: Andrea Battistuzzi
Produzione Next New Media Srl. novembre 2023 ©️ tutti i diritti riservati.
Show more...
1 year ago
17 minutes

Frontiere di tenebra
Mizoram, la frontiera condivisa tra Mizo e Chin
Dall’estremo oriente dello Stato indiano del Mizoram, ad Aizawl dove le case si appoggiano su palafitte che mordono le montagne, parte il nostro viaggio lungo le frontiere di tenebra, in una sorta di mondo “birmano” nel cuore dell’India.
Qui frontiere, lingue e comunità sono labili, si confondono, gli indiani tamil, bengalesi e panjabi sono rari mentre sono molti i profughi che la guerra in Myanmar ha generato. È un mondo a sé fatto anche di spaesamento, sospeso tra un passato difficile e un futuro incerto. Un fiume divide i due Paesi, ma quanto li divide veramente?

Scritto e raccontato da Emanuele Giordana
Coordinamento editoriale: Tiziana Guerrisi
Producer: Sara Sartori
Post-produzione: Pietro Snider
Supervisione musicale: Lorenzo Sidoti
Progetto grafico: Beatrice Cambarau 
Coordinamento collana 11Decimi: Andrea Battistuzzi
Produzione Next New Media Srl. novembre 2023 ©️ tutti i diritti riservati.
Show more...
1 year ago
19 minutes

Frontiere di tenebra
INTRO
Spesso ci facciamo un’idea sbagliata dei luoghi che attraversiamo e delle persone che ci vivono perché il nostro sguardo è viziato da convinzioni e stereotipi fondati su informazioni intermittenti e superficiali.
Questo viaggio lungo e dentro i confini del sud est asiatico asiatico, attorno a quel cuore di tenebra che è il Myanmar, la Birmania, diventa l’occasione per spogliarsi di qualsiasi idea preconcetta per destrutturare, decomporre e riassemblare uno schema posticcio e trasformarlo in un affresco pieno di contraddizioni e complessità, lontano da verità assolute.

Scritto e raccontato da Emanuele Giordana
Coordinamento editoriale: Tiziana Guerrisi
Producer: Sara Sartori
Post-produzione: Pietro Snider
Supervisione musicale: Lorenzo Sidoti
Progetto grafico: Beatrice Cambarau 
Coordinamento collana 11Decimi: Andrea Battistuzzi
Produzione Next New Media Srl. novembre 2023 ©️ tutti i diritti riservati
Show more...
1 year ago
2 minutes

Frontiere di tenebra
I confini possono essere barriere o luoghi di passaggio naturale o forzato, legale o clandestino. Sono fatti di relazioni anche violente, spesso fluide, a volte stupefacenti. “Una frontiera è una parola vuota che passa sulla testa della gente, una divisione che nessuno voleva ma è solo attraversandoli i confini che si capisce cosa sono”. “Frontiere di tenebra”, è un podcast in quattro episodi in cui Emanuele Giordana ci porta per mano tra le frontiere del sud-est asiatico. Un viaggio che inizia nel Mizoram indiano, prosegue per Cox Bazar in Bangladesh e poi si spinge fino alla Thailandia e al Laos, girando tutto intorno alle frontiere del Myanmar, una nazione martoriata da una guerra civile scoppiata nel 2021, e che oggi rappresenta il cuore di tenebra dell’Asia.

Scritto e raccontato da Emanuele Giordana
Coordinamento editoriale: Tiziana Guerrisi
Producer: Sara Sartori
Post-produzione: Pietro Snider
Supervisione musicale: Lorenzo Sidoti
Progetto grafico: Beatrice Cambarau
Coordinamento collana 11Decimi: Andrea Battistuzzi
Produzione Next New Media Srl. novembre 2023 ©️ tutti i diritti riservati.