Home
Categories
EXPLORE
Music
Society & Culture
Business
Education
True Crime
Religion & Spirituality
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
GA
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/3b/e0/38/3be0387f-e13c-0ed3-5fcd-ef6bab8c9d14/mza_1628922718631137846.jpg/600x600bb.jpg
Finance Explained
UBS Asset Management Italia
57 episodes
3 weeks ago
La finanza entra di continuo nella nostra quotidianità, spesso sotto forma di cattive notizie di cui facciamo fatica a comprendere davvero il significato. Ma la finanza è molto di più. Per questo nasce Finance Explained, il nuovo videopodcast di UBS Asset Management prodotto da Will Media, nel quale spieghiamo con ospiti diversi i meccanismi, le innovazioni e gli strumenti della finanza per capire fino in fondi i grandi cambiamenti del presente e non farci cogliere impreparati dalle rivoluzioni di domani.
Show more...
Business News
News
RSS
All content for Finance Explained is the property of UBS Asset Management Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La finanza entra di continuo nella nostra quotidianità, spesso sotto forma di cattive notizie di cui facciamo fatica a comprendere davvero il significato. Ma la finanza è molto di più. Per questo nasce Finance Explained, il nuovo videopodcast di UBS Asset Management prodotto da Will Media, nel quale spieghiamo con ospiti diversi i meccanismi, le innovazioni e gli strumenti della finanza per capire fino in fondi i grandi cambiamenti del presente e non farci cogliere impreparati dalle rivoluzioni di domani.
Show more...
Business News
News
Episodes (20/57)
Finance Explained
L’economia globale a due mesi dall’insediamento di Trump
Nel primi mesi di governo, l'amministrazione Trump ha annunciato diverse misure economiche che hanno generato grande volatilità sui mercati, tra cui il taglio delle tasse, la deregolamentazione, i dazi e la riduzione della spesa pubblica. I dazi, in particolare, hanno avuto un impatto significativo, riducendo la crescita economica e aumentando l'inflazione. Abbiamo provato a fare un po' di ordine tra tutti questi temi nella prima puntata della nuova stagione di Finance Explained che ci accompagnerà per tutto l’anno, insieme a Clara Morelli di Will e a Alessio Rizzi, Research Analyst Active Multi Asset di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
1 week ago
25 minutes 57 seconds

Finance Explained
Cosa abbiamo imparato nel 2024 e quali sono i trend del 2025
In questa puntata zero della nuova stagione, facciamo un bilancio dell’anno appena concluso, analizzando i principali eventi e cambiamenti nel panorama economico: un’occasione per riflettere sugli insegnamenti del 2024 e prepararsi ai cambiamenti che verranno. Con uno sguardo rivolto al futuro, esploriamo i trend e le previsioni che modelleranno il 2025, offrendo spunti utili per affrontare al meglio sfide e opportunità. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
2 months ago
20 minutes 33 seconds

Finance Explained
Investimenti fai da te e intermediati a confronto: tutti i pro e contro
Gli investimenti fai da te e quelli intermediati offrono due approcci molto diversi per gestire il proprio portafoglio. Nel primo caso, l'investitore prende tutte le decisioni autonomamente, sfruttando piattaforme online e risorse di informazione per costruire e monitorare la propria strategia. Nel secondo caso, ci si affida a professionisti del settore che offrono consulenza personalizzata e competenze specifiche. In questo episodio di Finance Explained, esploreremo i vantaggi e le sfide di entrambi gli approcci, discutendo come scegliere l'opzione più adatta alle proprie esigenze, esperienza e obiettivi di investimento, insieme a Lorenzo Borga, giornalista di SkyTG24 e Alessandra Calabretta, ETF & Index Fund Sales di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
3 months ago
20 minutes 4 seconds

Finance Explained
Le basi per capire cosa sono e come funzionano gli ETF
Gli ETF stanno diventando sempre più popolari tra gli investitori di tutte le età grazie alla loro flessibilità, trasparenza e accessibilità. In questo episodio di Finance Explained, analizziamo cosa sono esattamente gli ETF, come funzionano e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo strumento rispetto ad altri fondi, insieme a Andreea Timus, consulente finanziario e Alessandra Calabretta, ETF & Index Fund Sales di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
4 months ago
21 minutes 49 seconds

Finance Explained
Guida pratica agli investimenti: strategie attive e passive a confronto
I fondi attivi e passivi hanno due approcci distinti al mondo degli investimenti: l’utilizzo di tecnologie avanzate e la crescente consapevolezza degli investitori, sempre più informati e attenti, stanno avendo una forte influenza su entrambi. In questo episodio, essenziale per comprendere le basi e le prospettive degli investimenti oggi, chiariremo le differenze tra i due strumenti, insieme a Luisa Fischietti, Head of Italy ETF di Borsa Italiana e Alessandra Calabretta, ETF & Index Fund Sales di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
4 months ago
24 minutes 2 seconds

Finance Explained
Scopriamo il mondo del private equity
Alcune tra le più grandi aziende italiane non sono quotate, spesso per una cultura imprenditoriale locale e familiare, radicata nell’ecosistema italiano. Esiste però un modo per investire in realtà di questo tipo, ovvero attraverso strumenti di private equity, che rientrano nel gruppo più ampio dei mercati privati. Ne parliamo con Daniele Della Seta, Responsabile M&A e Investor Relations di doValue e Giacomo Cristofori, Head of Italy & Iberia Investment Specialists di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
4 months ago
28 minutes 8 seconds

Finance Explained
Infrastrutture globali: come la geopolitica influenza gli investimenti
L’instabilità geopolitica e le trasformazioni economiche del nostro tempo hanno un impatto diretto sulle infrastrutture. Quali sono le sfide e le opportunità che gli investitori dovrebbero considerare? Ne parliamo con Fabrizio Maronta, giornalista, consigliere scientifico e responsabile relazioni internazionali di Limes e Giacomo Cristofori, Head of Italy & Iberia Investment Specialists di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
4 months ago
21 minutes 10 seconds

Finance Explained
Investire in Real Estate: tutto quello che c’è da sapere
Il settore immobiliare rappresenta uno strumento tangibile per diversificare i propri investimenti. Ma non si traduce esclusivamente nell’acquisto di una casa. In questo episodio, ne esploriamo tutte le caratteristiche con Jacopo Tartaglia, divulgatore ed esperto di Real Estate e Giacomo Cristofori, Head of Italy & Iberia Investment Specialists di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
5 months ago
25 minutes 58 seconds

Finance Explained
Cybersecurity e protezione dei dati: a che punto siamo
La cybersecurity è una delle aree in cui l’intelligenza artificiale sta avendo un impatto significativo. Quali sono le soluzioni più avanzate per la protezione dei dati, in un'era di crescenti attacchi informatici? Ne abbiamo parlato con Riccardo Meggiato, Consulente in Cybersecurity e Digital Forensics, e Andrea Mancosu, Investment Specialist di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
5 months ago
20 minutes 21 seconds

Finance Explained
Investire in intelligenza artificiale e sanità oggi è già possibile
La sanità è indubbiamente uno dei settori più interessati all’innovazione: quali sono le applicazioni dell’AI oggi e cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi anni? Ne abbiamo parlato con Alberta Spreafico, Senior Vice President e Health Innovation di EVERSANA, esperta di sanità digitale e innovazione in sanità, e Andrea Mancosu, Investment Specialist di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
6 months ago
19 minutes 57 seconds

Finance Explained
Cosa vuol dire investire in intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale è diventata oggi un fenomeno di massa, che sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra economia, trasformando non solo il modo in cui lavoriamo, ma anche il modo in cui viviamo. Ne abbiamo parlato nel primo episodio della nuova stagione di Finance Explained con Edoardo degli Innocenti, CEO e Co-Founder di B3YOND, membro della Commissione per l’Intelligenza Artificiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Andrea Mancosu, Investment Specialist di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
6 months ago
23 minutes 42 seconds

Finance Explained
L’impatto dei tassi di interesse sull’innovazione
Secondo uno studio di un gruppo di ricercatori della Frankfurt School of Finance, il livello dei tassi di interesse ha un impatto sugli investimenti in ricerca e sviluppo e a cascata sull’innovazione. Come si può contrastare questo effetto? Ne abbiamo parlato nel nuovo episodio della nuova stagione di Finance Explained con Davide Dattoli, fondatore e presidente di Talent Garden, e Teresa Gioffreda, Investment Strategist di UBS AM. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
8 months ago
16 minutes 51 seconds

Finance Explained
Quando è il momento di abbassare i tassi di interesse
A distanza di due anni dall’aumento dei tassi di interesse da parte delle banche centrali americana ed europea, l’inflazione è scesa tornando vicina al target del 2%. Quali sono le conseguenze e quando è il momento giusto di abbassare i tassi di interesse senza stimolare l’inflazione? Ne abbiamo parlato nel secondo episodio della nuova stagione di Finance Explained con Antonella Trigari, Macro Economista, esperta di politica monetaria ed economia del lavoro, e Teresa Gioffreda, Investment Strategist di UBS AM. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
9 months ago
23 minutes 9 seconds

Finance Explained
Crisi energetiche vs. tassi di interesse: analogie dagli anni '70 ad oggi
La crisi energetica degli anni '70 in Europa, una diretta conseguenza dello "shock petrolifero" del 1973, fu un periodo di instabilità economica e politica legata all’embargo petrolifero imposto dai paesi dell'OPEC. Negli ultimi due anni, l’Europa ha vissuto un periodo di crisi energetica simile in molti aspetti. Ne abbiamo parlato nel primo episodio della nuova stagione di Finance Explained con Federico Fubini, economista saggista e giornalista e Teresa Gioffreda, Investment Strategist di UBS AM. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
9 months ago
25 minutes 16 seconds

Finance Explained
L’importanza della pianificazione finanziaria: come parlare agli investitori
Informazione, consapevolezza e trasparenza sono pilastri essenziali nelle nostre scelte finanziarie: cosa vuol dire occuparsi del proprio futuro facendo una buona pianificazione finanziaria? Ne abbiamo parlato nell’ultimo episodio della stagione speciale di Finance Explained con Anna Vinci, divulgatrice per ciaoelsa, e Yuri Blanga, Head of Advisory Business di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
10 months ago
24 minutes 24 seconds

Finance Explained
L’evoluzione degli strumenti di investimento negli ultimi decenni
È sotto gli occhi di tutti il profondo cambiamento degli strumenti di investimento avvenuto negli ultimi anni. In che modo l'intelligenza artificiale e le nuove normative finanziarie hanno influenzato questo processo di evoluzione? Guardando al presente e proiettandosi verso il futuro, ci sono tecnologie all'orizzonte che potrebbero trasformare ulteriormente il modo in cui investiamo? Ne abbiamo parlato nel quinto episodio della stagione speciale di Finance Explained con Carlo Alberto Carnevale Maffè, docente della SDA Bocconi e Giulio Bellotti, Head of Wholesale Business Italy di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
10 months ago
24 minutes 19 seconds

Finance Explained
Incertezza finanziaria e mercati globali: cosa dobbiamo aspettarci?
Stiamo vivendo un’epoca di scontri di natura militare, commerciale ed economica dove emotività, inflazione e tensioni geopolitiche hanno un grande impatto sui mercati. Come stanno reagendo i diversi mercati globali a queste sfide? Cosa dovrebbero aspettarsi gli investitori? Ne abbiamo parlato nel quarto episodio della nuova stagione di Finance Explained con Simone Pieranni, giornalista di Chora Media, e Teresa Gioffreda, Investment Strategist di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
11 months ago
26 minutes 57 seconds

Finance Explained
Come cambiano le abitudini di investimento degli italiani in anni di crisi?
Ci troviamo nell’era delle policrisi, la situazione mondiale in cui numerose grandi crisi, come quella economica, climatica e politica, si accumulano e amplificano l’una con l’altra. Qual è la loro influenza sulle nostre abitudini di investimento e risparmio? Ne abbiamo parlato nel terzo episodio della stagione speciale di Finance Explained con Andrea Alemanno, Head Public Affairs di IPSOS e Yuri Blanga, Head of Advisory Business di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
11 months ago
17 minutes 44 seconds

Finance Explained
Sport e finanza: episodio speciale con Luigi Datome
Metodo e approccio per raggiungere obiettivi a lungo termine sono fondamentali nello sport e nelle scelte finanziarie. Come interagiscono questi due mondi? Ne abbiamo parlato con Luigi Datome, campione di basket ed ex-capitano della Nazionale italiana, e Filippo Roncarati di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2024. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
11 months ago
18 minutes 37 seconds

Finance Explained
Italiani campioni del risparmio: è ancora così nonostante l’inflazione?
Il luogo comune degli italiani come culturalmente avvezzi al risparmio è molto diffuso, tanto da essere considerati un “popolo di risparmiatori”. È davvero così? Ne abbiamo parlato con Luigi Conte, Presidente ANASF, ed Emanuele Bellingeri, Co-head Italy & Head of Strategic Client EMEA Wholesale di UBS Asset Management, nel primo episodio della stagione speciale di Finance Explained. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2023. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Show more...
11 months ago
19 minutes 33 seconds

Finance Explained
La finanza entra di continuo nella nostra quotidianità, spesso sotto forma di cattive notizie di cui facciamo fatica a comprendere davvero il significato. Ma la finanza è molto di più. Per questo nasce Finance Explained, il nuovo videopodcast di UBS Asset Management prodotto da Will Media, nel quale spieghiamo con ospiti diversi i meccanismi, le innovazioni e gli strumenti della finanza per capire fino in fondi i grandi cambiamenti del presente e non farci cogliere impreparati dalle rivoluzioni di domani.