Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/3b/e0/38/3be0387f-e13c-0ed3-5fcd-ef6bab8c9d14/mza_1628922718631137846.jpg/600x600bb.jpg
Finance Explained
UBS Asset Management Italia
62 episodes
6 days ago
La finanza entra di continuo nella nostra quotidianità, spesso sotto forma di cattive notizie di cui facciamo fatica a comprendere davvero il significato. Ma la finanza è molto di più. Per questo nasce Finance Explained, il nuovo videopodcast di UBS Asset Management prodotto da Will Media, nel quale spieghiamo con ospiti diversi i meccanismi, le innovazioni e gli strumenti della finanza per capire fino in fondi i grandi cambiamenti del presente e non farci cogliere impreparati dalle rivoluzioni di domani.
Show more...
Business News
News
RSS
All content for Finance Explained is the property of UBS Asset Management Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La finanza entra di continuo nella nostra quotidianità, spesso sotto forma di cattive notizie di cui facciamo fatica a comprendere davvero il significato. Ma la finanza è molto di più. Per questo nasce Finance Explained, il nuovo videopodcast di UBS Asset Management prodotto da Will Media, nel quale spieghiamo con ospiti diversi i meccanismi, le innovazioni e gli strumenti della finanza per capire fino in fondi i grandi cambiamenti del presente e non farci cogliere impreparati dalle rivoluzioni di domani.
Show more...
Business News
News
/content/dam/assets/asset-management-reimagined/it/insights/img/podcast-finance.jpg
Fine di un ciclo: cosa significa l'ultimo taglio della BCE ai tassi di interesse
Finance Explained
19 minutes 3 seconds
4 months ago
Fine di un ciclo: cosa significa l'ultimo taglio della BCE ai tassi di interesse
Dopo due anni di stretta monetaria, la Banca Centrale Europea ha abbassato i tassi di interesse. Una decisione attesa, ma che arriva in un momento delicato, di grande incertezza internazionale. Durante la conferenza stampa di annuncio dell’ultimo taglio dei tassi lo scorso 5 giugno, la presidente Christine Lagarde ha detto una frase chiave: “Con questa decisione si chiude un ciclo di politica monetaria”. In questo episodio ci domandiamo cosa vuol dire chiudere un ciclo di politica monetaria e cosa comporta per le nostre tasche e i nostri investimenti, insieme ad Alessio Rizzi, Research Analyst, Active Multi Asset di UBS Asset Management e Clara Morelli di Will. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Finance Explained
La finanza entra di continuo nella nostra quotidianità, spesso sotto forma di cattive notizie di cui facciamo fatica a comprendere davvero il significato. Ma la finanza è molto di più. Per questo nasce Finance Explained, il nuovo videopodcast di UBS Asset Management prodotto da Will Media, nel quale spieghiamo con ospiti diversi i meccanismi, le innovazioni e gli strumenti della finanza per capire fino in fondi i grandi cambiamenti del presente e non farci cogliere impreparati dalle rivoluzioni di domani.