Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/cd/91/9d/cd919d0c-a982-14f2-f5cc-1d57f9635c31/mza_704148266088403108.jpg/600x600bb.jpg
Facilitabile - Il podcast
Facilitabile
67 episodes
4 days ago
Benvenuti e benvenute su Facilitabile il primo Podcast in Italia per parlare di facilitazione, formazione esperienziale e educazione non formale. Siamo Stefano e Rosa Linda, designer di processi di facilitazione, educatori e formatori. Mettiamo a fattor comune la nostra esperienza e conoscenza e lo facciamo con passione. Se vuoi saperne di più, segui il nostro podcast e visita il sito www.facilitabile.com. Non è facile, ma è facilitabile!
Show more...
Education
RSS
All content for Facilitabile - Il podcast is the property of Facilitabile and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuti e benvenute su Facilitabile il primo Podcast in Italia per parlare di facilitazione, formazione esperienziale e educazione non formale. Siamo Stefano e Rosa Linda, designer di processi di facilitazione, educatori e formatori. Mettiamo a fattor comune la nostra esperienza e conoscenza e lo facciamo con passione. Se vuoi saperne di più, segui il nostro podcast e visita il sito www.facilitabile.com. Non è facile, ma è facilitabile!
Show more...
Education
Episodes (20/67)
Facilitabile - Il podcast
Bookclub - Ai e neuroscienze per presentazioni efficaci con Giorgia Pizzuti

Nel secondo appuntamento con il bookclub di Facilitabile, incontriamo Giorgia Pizzuti, autrice del libro Public speaking, neuroscienze e intelligenze artificiale.

Lo facciamo con Marco Arzilli, apprezzato ritorno ai nostri microfoni, che ci conduce a scoprire alcune delle parti più salienti del libro.

Se ti sei trovato a preparare una presentazione o hai tenuto un importante discorso, hai sperimentato quanto sia importante prepararsi al meglio. Sai che conoscere come funziona il nostro cervello può essere un valido aiuto per realizzare presentazioni efficaci e persuasive? Giorgia lo spiega nel suo libro, e ce ne regala un assaggio in questa puntata.

Marco ci dà una dimostrazione concreta di come questi consigli, messi in pratica, funzionino davvero...ascoltare per credere!

Ascoltate fino in fondo per scoprire anche Coach Giò, perché di AI si parla, ma non solo.

Show more...
4 days ago
50 minutes 2 seconds

Facilitabile - Il podcast
CoT - Eva Trecarichi: Che ci fai con la facilitazione in Sicilia?

In questa puntata, gli ospiti siamo stati noi!La prima puntata LIVE di Facilitabile il podcast è stata registrata con Eva Trecarichi a Catania, presso Katania Studio , l'agenzia creativa che promuove il WorkInSouth e inventa nuovi media.Abbiamo incontrato Eva grazie a un post Linkedin con il quale ha raccontato la sua esperienza di facilitazione con Isola Catania Con Eva, facilitatrice ed educatrice scolastica e domiciliare a Librino, abbiamo provato a rispondere alla domanda: "Che ci fai con la facilitazione in Sicilia?".In questa conversazione, abbiamo provato a uscir fuori dagli schemi, e anche a tornare alle nostre origini: la facilitazione come strumento a supporto della relazione e dell'educazione con adolescenti e giovani. Ascolta l'episodio per scoprire come la facilitazione può unirsi all'impegno sociale, e non teme confini, piuttosto li abbatte.Grazie a Eva per questa puntata che merita di essere ascoltata tutta d'un fiato.

Show more...
1 week ago
34 minutes 51 seconds

Facilitabile - Il podcast
Aspettando IAD - Con Danilo Trapanese e Valentina Corradeghini parte 2 di 2

📢 Prosegue la nostra serie dedicata agli ⁠Italian Agile Days⁠, realizzata in collaborazione con l’Italian Agile Movement, per raccontare le storie e le persone che danno vita all’agilità in Italia.

👉 In questa puntata entriamo nel cuore dell’esperienza dei volontari e scopriamo come la partecipazione attiva e la collaborazione rendano l’agilità qualcosa di vivo, concreto e profondamente umano.

💬 Con Valentina e Danilo parliamo di UN Conference, di apprendimento esperienziale e di giovani che imparano facendo. Raccontiamo il dietro le quinte dell’organizzazione, il valore del gruppo comunicazione e la bellezza di sentirsi parte di una comunità che cresce insieme.

🌱 Un episodio che ci porta dentro l’energia dei volontari, tra borse da preparare, microfoni da presentare e decisioni prese insieme al volo, dove l’agilità si impara vivendo l’esperienza e non solo studiandola.

📅 Gli Italian Agile Days 2025 si terranno a Vicenza il 7 e 8 novembre.
💡 Per saperne di più, visita agileday.it o segui Italian Agile Movement sui social.

Show more...
1 week ago
25 minutes 47 seconds

Facilitabile - Il podcast
Riviviamo l'Experiential Training Barcamp 2025 con chi l'ha vissuto

A un mese dall'evento dedicato alla formazione esperienziale, riviviamo cosa è successo in ogni team e mettiamo insieme ricordi, momenti, esperienze e nomi di chi l'ETB non l'ha soltanto vissuto... ma lo ha fortemente voluto e realizzato.

Dall'intuizione di Luigi Mengato, l'ETB è giunto ormai alla 14esima edizione e si prepara alla successiva, sempre in modalità diffusa.

Se hai partecipato all'edizione 2025, puoi riviverne gli attimi salienti ascoltando questa puntata. Se, invece, non hai partecipato, vieni a scoprire perché non puoi mancare alla prossima edizione: 25-26 settembre 2026. Dove? Ovunque!

Rimani sintonizzato per saperne di più!

Show more...
2 weeks ago
50 minutes 55 seconds

Facilitabile - Il podcast
CoT - Roberto Ceschina: Il valore delle esperienze, della facilitazione e del gruppo!

In questa puntata di FACILITABILE incontriamo Roberto Ceschina, facilitatore, trainer e coach che ha trasformato la sua esperienza in un metodo di crescita personale e di gruppo.
Tra Nebbiolo e cofacilitazione, coraggio e mentoring, Roberto ci guida nel mondo della formazione esperienziale e del Lego Serious Play, dove l’apprendimento nasce dal “fare insieme”.
Dalla sua sede di Minorca, racconta una visione di leadership radicata nella bellezza, nella collaborazione e nella reciprocità del dono.

“Da solo vado più veloce, insieme vado più lontano.”

Show more...
2 weeks ago
30 minutes 9 seconds

Facilitabile - Il podcast
Aspettando IAD - Con Danilo Trapanese e Valentina Coradeghini Parte 1 di 2

🎙 Facilitabile for IAD – La voce del Team Comunicazione


📢 Continua la nostra serie di puntate realizzate in collaborazione con Italian Agile Movement per conoscere e promuovere gli ⁠Italian Agile Days⁠.


👉 In questa puntata incontriamo i membri del Team Comunicazione, il gruppo che dà forma e voce all’identità visiva e narrativa degli Italian Agile Days. Con loro scopriamo come si costruisce il racconto collettivo di un evento fatto di persone, idee e collaborazione.


💬 Dalla gestione dei canali social alla creazione dei contenuti, dalle grafiche alle strategie di diffusione: un lavoro di squadra che unisce competenze diverse con un unico obiettivo — comunicare l’agilità, in modo agile.


🌱 Una puntata che ci porta dietro le quinte di un team dove ogni post, immagine o parola è frutto di co-creazione e ascolto, e dove la comunicazione diventa parte viva della facilitazione.


📅 Gli Italian Agile Days 2025 si terranno a Vicenza il 7 e 8 novembre.

💡 Per scoprire di più sull’evento, visita agileday.it o segui Italian Agile Movement sui social

Show more...
2 weeks ago
31 minutes 21 seconds

Facilitabile - Il podcast
CoT - OFU: Online Facilitation Unconference with Tim Bonnemann, Rachel Malek and Lalith Guranatne

You should know more about OFU.

In this episode we interviewed people involved in organizing it.

In this episode Tim Bonnemann - the founder - , Lalith Guranatne and Rachel Malek will tell us behind the scene and the passion for facilitation and meeting people to push facilitation one step further!

Check it out the event -> https://ofu-connect.lovable.app/


Get your tickets here -> https://events.com/r/en_US/registration/online-facilitation-unconference-2025-999302


Online event!

Ciao!

Show more...
3 weeks ago
30 minutes 14 seconds

Facilitabile - Il podcast
CoT - La mamma fa giocare le persone con Giuliana Ubertini

Giuliana Ubertini è la creator di Happyspeaking, un metodo giocoso per allenare comunicazione, collaborazione e felicità nelle aziende. Dopo una laurea in interculturalità e dieci anni da inviata on the road, dal 2015 porta il gioco al centro della formazione: disegna e conduce team building creativi, percorsi di crescita e momenti di facilitazione ludica.

In questa puntata parliamo con Giuliana di gioco e serietà, di creatività e felicità, e di come la facilitazione possa trasformare la cultura aziendale partendo dal divertimento.Un dialogo pieno di energia, risate e riflessioni su come “giocare sul serio” possa rendere il lavoro un po’ più umano — e molto più felice.

Partiamo dalla definizione che ci regala il figlio di Giuliana, "Mamma fa giocare le persone", e arriviamo a capire che il gioco "fa star bene le persone". Questa è una puntata-viaggio, che riserva le sue simpatiche sorprese (la gallina, ad esempio!)

Show more...
3 weeks ago
55 minutes 22 seconds

Facilitabile - Il podcast
Aspettando IAD - Con Michela Luoni e Massimo Lavelli

Continua la nostra serie di puntate realizzate in collaborazione con Italian Agile Movement per conoscere e promuovere gli Italian Agile Days.

In questa puntata, incontriamo Michela Luoni e Massimo Lavelli, che ci svelano cosa voglia dire sostenere un'evento di questa portata, e quali benefici riserva partecipare come sponsor.

Scopriamo come nasce e lavora il Team Sponsor di Italian Agile Days, il gruppo che per tutto l’anno tiene viva la relazione tra la community e le aziende sostenitrici. Michela e Massimo ci raccontano il dietro le quinte: dall’organizzazione dei documenti e la cura della comunicazione fino al contatto diretto con le aziende che credono nel valore dell’agilità.

Un viaggio tra professionalità e volontariato, dove ogni sponsorizzazione non è solo un logo su un sito, ma un atto di fiducia verso una community che promuove conoscenza, collaborazione e crescita condivisa.

📅 Gli Italian Agile Days 2025 si terranno a Vicenza il 7 e 8 novembre.💡 Se vuoi saperne di più o proporre la tua azienda come sponsor, visita agileday.it o scrivi a sponsor@agilemovement.it.

Show more...
3 weeks ago
39 minutes 16 seconds

Facilitabile - Il podcast
CoT - Joeri Schilders aka The Magic Souce: Why the Next Generation will change how we Facilitate forever

What happens when facilitation meets street fighting, innovation, and Brazilian jiu-jitsu?
In this energizing episode, Stefano sits down with Joeri Schilders, known online as The Magic Sauce, to explore how facilitators can reinvent their craft for a new generation.

From working across cultures in China, Singapore, and Europe to bringing “the art of flexibility” to life, Joeri shares stories of failure, humility, and growth. Together, they unpack what it really takes to be a modern facilitator: less about frameworks, more about real impact.

Discover why facilitation is more like a martial art than a manual, and how you can add your own “magic sauce” to stay relevant, human, and bold.

💡 A must-listen for facilitators, innovators, and anyone ready to shake up the way we work together.

Show more...
1 month ago
36 minutes 13 seconds

Facilitabile - Il podcast
CoT - Giorgia Galmarini e Dario Tognetti: Educazione al fallimento e ludo-didattica in Canton Ticin

🎙️ In questa puntata di Facilitabile, tra Educazione al fallimento e ludo-didattica, Rosa Linda e Stefano incontrano due ospiti speciali dell’Istituto della Formazione Continua del Canton Ticino: Giorgia Galmarini e Dario Tognetti.

Al centro della conversazione: formazione esperienziale, ludodidattica, partecipazione e il valore nascosto del fallimento.

👥 Con Dario e Giorgia esploriamo quindi:


  • la differenza tra ludodidattica e gamification

  • il progetto “Siamo tutti Luigi”, un gioco che aiuta a vivere e rielaborare il fallimento
  • il ruolo delle emozioni nella progettazione formativa

  • risorse gratuite per formatori e facilitatori disponibili su ludo_formati.it
  • altre esperienze innovative, come il micro-videogioco “Ciao, io sono Ivan”

Un episodio che mostra come il gioco possa diventare un vero strumento di cambiamento, capace di rendere la didattica più viva, inclusiva e trasformativa.

✨ Come sempre diciamo

“Non è facile, ma è facilitabile.”

Show more...
1 month ago
42 minutes 51 seconds

Facilitabile - Il podcast
Bookclub con Paola Ferrario - Digital Experiential Training

Con Paola Ferrario inauguriamo la nuova rubrica di Facilitabile: Bookclub.

Quest’anno, oltre agli autori e alle autrici, daremo voce a chi dà vita ai libri ogni giorno: i lettori e le lettrici.


Paola ci accompagna dentro Digital Experiential Training, scritto insieme a Laura Zulian, facendoci sperimentare vere e proprie attività di facilitazione. A commentare il volume con noi ci saranno Alessandra Marconato, editrice di 78 edizioni che ha creduto profondamente in questo progetto, e Ylenia Moscato, che ne racconta i passaggi più significativi.


Da questa puntata potrete trarre spunti preziosi per le vostre prossime attività esperienziali… e naturalmente ancora di più dal libro!

Show more...
1 month ago
42 minutes 29 seconds

Facilitabile - Il podcast
CoT - Mehdi En-Naizi: The Workshop Deck, something you should play with!

In this special episode of Facilitabile (English Series), Stefano welcomes Mehdi En-Naizi, creator of the podcast Another Day Another Workshop and voice of the Facilitators’ Corner newsletter.

 The conversation covers:

  • Mehdi’s journey from consulting to facilitation, moving through Design Thinking and Design Sprints.

  • Practical tips for designing impactful workshops: from using proven “recipes” to the importance of having a clear conversation with the client.

  • The launch of his brand-new project: The Workshop Deck https://facilitators-corner.com/deck  a set of 52 cards built on the Six C’s framework, designed to help facilitators create better sessions in less time.

You’ll learn how the Six C’s (Connect, Collect, Choose, Create, Commit, Celebration) can turn a workshop into a powerful and memorable collaboration experience.

 Don’t miss the Big Reveal of The Workshop Deck on October 23rd at 6 PM!

 A rich episode full of insights for facilitators, trainers, and innovators who want to improve the quality of their workshops and make work more enjoyable.

Show more...
1 month ago
35 minutes 41 seconds

Facilitabile - Il podcast
Aspettando IAD con Stefano Leli e Fabio Ghislandi - Parte 2 di 2

🎙 Aspettando IAD con Stefano Leli e Fabio Ghislandi - Parte 2 di 2

In collaborazione con l'Italian Agile Movement

Prosegue il nostro viaggio nella storia del movimento Agile in Italia e degli Italian Agile Days insieme a Stefano Leli e Fabio Ghislandi!


In questa seconda parte approfondiamo il ruolo che la community ha avuto nella loro crescita professionale, trasformandoli in veri e propri “missionari dell’Agilità”. Il racconto mette in evidenza la forza del networking, del confronto e del sostegno reciproco, ingredienti fondamentali che hanno reso possibile la nascita di esperienze e aziende innovative.


Ci soffermiamo anche sull’evoluzione degli Italian Agile Days, dal loro spirito pionieristico e autofinanziato alla sfida di crescere come conferenza nazionale, aprendo agli sponsor ma senza mai tradire i valori originari della community.


Un episodio che chiude il cerchio di questa storia, testimoniando come passione, visione e collaborazione possano dar vita a un movimento che continua a ispirare.

Show more...
1 month ago
28 minutes 25 seconds

Facilitabile - Il podcast
CoT - Robert Cserti: SessionLab e l'incontro tra facilitazione e tecnologia

Per lo Stato della Facilitazione clicca qui -> https://www.sessionlab.com/state-of-facilitation/

In questo episodio di FACILITABILE facciamo un viaggio insieme a Robert Cserti, co-fondatore di SessionLab.
La sua passione per la facilitazione nasce durante gli anni universitari, in una grande ONG europea, dove scopre il valore dell’apprendimento esperienziale e delle soft skills. Da lì, passo dopo passo, prende forma l’idea di creare uno strumento che rendesse più semplice progettare workshop e percorsi di formazione… ed è così che nasce SessionLab.

Con Robert parliamo di:
🌱 Come una passione giovanile può trasformarsi in un progetto che oggi aiuta migliaia di facilitatori in tutto il mondo.
🛠️ L’evoluzione di SessionLab: da un file Excel complicato a un vero e proprio “playground” per facilitatori.
🌍 La vita di un team remoto che pratica ogni giorno ciò che predica.
📊 Lo State of Facilitation Report, una fotografia annuale della nostra professione.
🤖 Intelligenza artificiale e facilitazione: minaccia, opportunità o alleata invisibile?
💡 La facilitazione come “super skill del futuro”.

Un dialogo che mescola storie personali, visioni sul futuro e tanta voglia di rendere la facilitazione più accessibile, concreta e umana.

Show more...
2 months ago
28 minutes 17 seconds

Facilitabile - Il podcast
Aspettando IAD con Stefano Leli e Fabio Ghislandi– Parte 1 di 2

🎙 Aspettando IAD con Stefano Leli e Fabio Ghislandi– Parte 1 di 2

In collaborazione con Italian Agile Movement


In questa puntata esploriamo le radici e l’evoluzione del movimento Agile in Italia, con un focus speciale sugli Italian Agile Days. Attraverso le voci di Stefano Leli e Fabio Ghislandi, ripercorriamo il loro viaggio personale e professionale: dalla scoperta dell’Agilità alla creazione di un’azienda che nasce e cresce dentro la community.


L’episodio racconta il ruolo decisivo dell’Italian Agile Movement nel formare e ispirare una nuova generazione di “missionari dell’Agilità”, mettendo in luce la forza del networking, della condivisione e del supporto reciproco.


Ci addentriamo inoltre nella storia degli Italian Agile Days, nati come evento autofinanziato e diventati nel tempo una conferenza sempre più strutturata, con sfide e opportunità legate alla crescita dei partecipanti e all’apertura agli sponsor – il tutto senza mai perdere di vista i valori originari.


Un episodio che unisce memoria, passione e visione, gettando le basi per la seconda parte della conversazione.

Se vuoi contribuire anche tu puoi iscriverti a IAM oppure partecipare agli Italian Agile Days -> https://www.agileday.it/

Show more...
2 months ago
24 minutes 21 seconds

Facilitabile - Il podcast
CoT - Carlo Cuomo: Edutainment con la cultura POP tra facilitazione e formazione

In questa puntata Rosa Linda e Stefano incontrano Carlo Cuomo, conosciuto come “il prof dell’Edutainment”. Con lui ci immergiamo in un viaggio fatto di videogiochi, cinema, serie TV e musica per scoprire come l’intrattenimento possa trasformarsi in uno straordinario strumento di apprendimento e crescita.

Carlo ci racconta le sue “vite extra”, il format 1UP – Come i videogiochi mi hanno salvato (link al podcast), e condivide il suo percorso: da sviluppatore di videogiochi a docente e consulente, fino a fondatore dell’Ecosistema Edutainment (ilprofdelledutainment.it).

Insieme esploriamo:

  • Che cos’è davvero l’Edutainment e perché può rendere la cultura più accessibile, emozionante e democratica.

  • Il framework pratico con cui Carlo progetta esperienze educative che sanno coinvolgere e lasciare un segno.

  • Tre ingredienti fondamentali: equilibrio tra education ed entertainment, engagement emotivo e design centrato sulla persona.

  • Una carrellata di esempi che vanno dal Virgin Airline Safety Video alle canzoni di Lorenzo Baglioni, dal film Il discorso del Re ai videogiochi come 100 Days e Split Fiction.

Tra aneddoti alla Karate Kid, trucchi per stimolare pensiero critico e storie di studenti trasformati da un “gioco serio”, emerge una verità: l’Edutainment non è solo un metodo, ma una vita extra che tutti possiamo regalarci.

👉 Scopri di più su Carlo su ilprofdelledutainment.it e lasciati ispirare dal suo modo di insegnare con leggerezza, creatività ed emozione.

Show more...
2 months ago
46 minutes 51 seconds

Facilitabile - Il podcast
Aspettando IAD con Alessandro Giardina

Raccontiamo i valori del Manifesto Agile attraverso la storia di Italian Agile Movement e degli Italian Agile Days.


Preparati a un viaggio nel cuore della più grande Community Agile italiana!

Queste puntate ti porteranno nel dietro le quinte degli eventi, raccontando l'impegno e la passione dei soci.

Scoprirai:

- L'evoluzione dell'associazione negli anni e del formato dei nostri eventi 📈

- Aneddoti dagli eventi passati 🗣️

- Il lavoro dei gruppi programma, logistica, fund raising, e comunicazione 👥


Questa serie è il modo perfetto per prepararci insieme agli #ItalianAgileDays del 7 e 8 novembre 2025! 🚀


Non perderti il primo episodio con Alessandro Giardina per scoprire le origini di Italian Agile Movement e l'evoluzione del format.


#agile #agilemanifesto #podcast #community #facilitazione #scrum #lean #agileday #IAD25 #facilitabile

Show more...
2 months ago
34 minutes 27 seconds

Facilitabile - Il podcast
FiC - La Seconda Stagione ha inizio!

🎙 Rieccoci qui, per la seconda stagione del nostro podcast!


⚡ Ci auguriamo che nel frattempo abbiate recuperato tutte le puntate precedenti, perché la prossima stagione sarà proprio ricca! Ripartiamo alla grande con...


✌ Doppia puntata a settimana fino a novembre, perché oltre ai tanti ospiti avremo l'opportunità di raccontare i prossimi Italian Agile Days di cui siamo media partner. Dal prossimo martedì, insieme a noi potrete ascoltare gli amici di @italian-agile-movement, che ringraziamo già da ora per aver condiviso con noi un pezzo di storia dell'agilità in Italia.


🗓 Tanti gli eventi in calendario che ci vedranno coinvolti, e di cui non possiamo non parlarvi: organizzeremo un team per il prossimo @ETB | Experiential Training BarCamp, faciliteremo un tavolo LSP alla prossima Product Hero Conference, saremo alla IAF EME con @IAF Italia e presenteremo Kopis alla fiera del gioco da tavolo di Essen.


📌 In questa puntata di apertura, vi parliamo del nostro nuovo format "Book club" e vi lasciamo tanti altri spunti sulla facilitazione - e non solo - che derivano proprio dal percorso condiviso fino a qui.



☘ Siete pronti per una nuova stagione insieme? Come sempre, non è facile ma è facilitabile!

Show more...
2 months ago
37 minutes 17 seconds

Facilitabile - Il podcast
LcA - Giocarsi senza paura con Andrea Mancini

In questa puntata incontriamo Andrea Mancini, coautore del libro Fearless. Giocarsi senza paura, pubblicato da Hogrefe nella primavera del 2025.

Andrea è psicologo, serious player, cofondatore di Laborplay, la spin‑off dell’Università di Firenze che porta il gioco nel mondo della formazione e della selezione aziendale.

Con lui esploriamo come il gioco, strutturato con rigore e supportato dalla ricerca, può diventare strumento di valutazione, apprendimento e trasformazione nelle organizzazioni.

Parliamo anche di sicurezza psicologica nei team — il tema centrale di Fearless, dove l’errore diventa trampolino e ogni voce trova spazio e di esempi concreti derivanti dall'esperienza sul campo di Andrea e del suo team.

Una conversazione pratica e visionaria, che unisce solidità metodologica e leggerezza ludica. Perfetta per chi crede che il “mettersi in gioco” sia il primo passo verso un’organizzazione più umana, agile e coraggiosa.

Show more...
3 months ago
38 minutes 21 seconds

Facilitabile - Il podcast
Benvenuti e benvenute su Facilitabile il primo Podcast in Italia per parlare di facilitazione, formazione esperienziale e educazione non formale. Siamo Stefano e Rosa Linda, designer di processi di facilitazione, educatori e formatori. Mettiamo a fattor comune la nostra esperienza e conoscenza e lo facciamo con passione. Se vuoi saperne di più, segui il nostro podcast e visita il sito www.facilitabile.com. Non è facile, ma è facilitabile!