Deadline é forse la parola che in ambito lavorativo suscita più di ogni altre emozioni negative ed ansia.
Ma anche una parola dai connotati peggiori come questa, nasconde dei vantaggi, se impariamo a conoscerla al meglio e porla a nostro vantaggio.
Un capo é sempre un leader?
Lo analizzeremo insieme in questa nona puntata del podcast, scoprendo quegli ingredienti che fanno di un leader una guida capace di assicurare benessere.
Per restare aggiornati sulle nostre attività seguiteci sui canali social o visitate il nostro sito everywheresb.it.
Hai mai pensato a quanto la disposizione del tuo ufficio influenzi le performance lavorative?
Ne parliamo in questa puntata di Equilibrio Espresso dedicata all'importanza di progettare uno spazio di lavoro stimolante, oltre che accogliente.
Per restare aggiornati sulle nostre attività seguiteci sui nostri canali social o visitate il nostro sito everywheresb.it.
FONTI:
- Ambiente di lavoro: qual è l’impatto psicologico sui dipendenti? : https://www.issim.it/ambiente-di-lavoro-impatto-psicologico-dipendenti/
Guida Completa alle 5S e alla Formazione 5S | KAIZEN™:
Inclusione a lavoro: accogliere le differenze per creare un unico grande ambiente di lavoro.
In questo episodio di Equilibrio Espresso, esploriamo il mondo dell'inclusività a lavoro. Scopriremo come si realizzano realmente le politiche del "Leave no one behind" e quanto possano impattare sul posto di lavoro
Resta aggiornato seguendoci su everywheresb.it e sui nostri canali social!
FONTI:
Globalcompactnetwork.org
UNSDG | Leave No One Behind: https://unsdg.un.org/2030-agenda/universal-values/leave-no-one-behind
"Unconscious Bias: Le Scorciatoie Mentali che Influenzano le Nostre Scelte"
In questo episodio di Equilibrio Espresso, approfondiamo il tema degli unconscious bias, quei pregiudizi inconsapevoli che influenzano decisioni e comportamenti nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana.
Attraverso testimonianze reali, esploriamo come queste scorciatoie mentali possano limitare opportunità di crescita e creare incomprensioni.
Scopri come riconoscerli e superarli, per favorire un ambiente più inclusivo e consapevole.
Resta aggiornato seguendoci su everywheresb.it e sui nostri canali social!
Quando il lavoro brucia: riconoscere e combattere il Burnout.
Lo stress cronico sul lavoro diventa a volte insostenibile.
Ne parliamo insieme in questa puntata di Equilibrio Espresso.
Trovate maggiori informazioni sulla nostra piattaforma su everywheresb.it e sui canali social.
Passione per il lavoro o ossessione?
Il workaholism mina produttività e benessere.
Scopri come riconoscere i segnali e le strategie per prevenire questa trappola nelle aziende.
Ne parliamo in questo episodio di Equilibrio espresso.
Trovate maggiori informazioni sulla nostra piattaforma su everywheresb.it e sui canali social.
FONTI
- La dipendenza dal lavoro: chi è il workaholic e qual è il suo profilo psicologico
- Workaholism: dangers and countermeasures | UniTrento
Divertimento e lavoro possono coesistere?
Il divertimento è direttamente collegato alla felicità. Quando siamo felici lavoriamo meglio.
In questo episodio di Equilibrio espresso parleremo di uno dei bisogni più alti dei lavoratori.
Trovate maggiori informazioni sulla nostra priattaforma su everywhere.it e sui canali social.
Iscriviti ora per rimanere aggiornato sulle ultime novità e diventare parte della nostra community dedicata al benessere aziendale
ln questa puntata impareremo come a differenza tra una giornata positiva e una negativa può dipendere da piccoli gesti, come un sorriso.
Trovate maggiori informazioni sulla nostra priattaforma su everywhere.it e sui canali social. Iscriviti ora per rimanere aggiornato sulle ultime novità e diventare parte della nostra community dedicata al benessere aziendale
FONTI - Sorrisi e salute: Perché ridere fa bene a mente e corpo, Raffaele Morelli, 2014, Mondadori
- Patch Adams, Gesundheit! , Patch Adams, 1993, Healing Arts Press
- Siamo seri: 9 motivi per ridere a lavoro davvero bene - il sole 24 ore
Chiedere "come stai" sul luogo di lavoro può sembrare un gesto semplice, ma ha un impatto profondo sul benessere dei dipendenti e sulla cultura aziendale.
Ne parliamo in questo episodio di Equilibrio espresso con Marghita.
Trovate maggiori informazioni sulla nostra priattaforma su everywhere.it e sui canali social.
Iscriviti ora per rimanere aggiornato sulle ultime novità e diventare parte della nostra community dedicata al benessere aziendale.
- Perché è più facile lavorare se il tuo capo ti chiede “come stai?” - ilSole24ORE.
- L’importanza di chiedere “come stai?” | welfare blog CNA Biella
- Feeling Seen: What to Say When Your Employees Are Not OK - HBS Working Knowledgel
In un'epoca in cui la vita lavorativa è sempre più complessa e, spesso, fonte di ansia e stress, trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata è una sfida quotidiana.
Equilibrio Espresso è il podcast che mette al centro del dibattito il nostro rapporto con i luoghi di lavoro e le dinamiche che li attraversano. Cosa significa davvero “stare bene” in questi spazi?
Il podcast vuole essere una bussola per orientarsi tra questi interrogativi, offrendo spunti e suggerimenti pratici per ritrovare equilibrio e serenità. In collaborazione con la community di professionisti di Everywhere.
Trovate maggiori informazioni su everywhere.it e sui canali social. Iscriviti ora per rimanere aggiornato sulle ultime novità e diventare parte della nostra community dedicata al benessere aziendale.