Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/7b/3b/4d/7b3b4dc0-bc15-d57b-1246-502947a003d1/mza_17843215499050508776.jpg/600x600bb.jpg
Donne del futuro
Maria Latella - Il Sole 24 Ore
26 episodes
9 months ago
“Donne del Futuro” è il podcast del Sole 24 Ore a cura di Maria Latella. Già definita dai media "la signora delle interviste", Maria Latella guida una serie di interviste a donne under 40 che hanno raggiunto livelli di vertice. Sono racconti che spaziano tra carriera e vita privata, rivisitazione degli errori e consigli a coetanei e ascoltatori anche più giovani. Come si arriva a ricoprire incarichi di primo livello in aziende internazionali, avendo poco più di trent'anni? Forse l'Italia non è più solo un Paese per vecchi, se si capisce da che parte prenderlo.
Show more...
Careers
Business,
Society & Culture
RSS
All content for Donne del futuro is the property of Maria Latella - Il Sole 24 Ore and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Donne del Futuro” è il podcast del Sole 24 Ore a cura di Maria Latella. Già definita dai media "la signora delle interviste", Maria Latella guida una serie di interviste a donne under 40 che hanno raggiunto livelli di vertice. Sono racconti che spaziano tra carriera e vita privata, rivisitazione degli errori e consigli a coetanei e ascoltatori anche più giovani. Come si arriva a ricoprire incarichi di primo livello in aziende internazionali, avendo poco più di trent'anni? Forse l'Italia non è più solo un Paese per vecchi, se si capisce da che parte prenderlo.
Show more...
Careers
Business,
Society & Culture
Episodes (20/26)
Donne del futuro
Sabrina Casalta, come sono diventata Responsabile Commercial Operations Business di Vodafone Italia
Sabrina Casalta, segno zodiacale Sagittario. È Head of Business Products Services & Platforms per Vodafone Italia dal 2018, con la responsabilità di guidare lo sviluppo e l’evoluzione dei prodotti e servizi offerti al mercato business, oltre che di definire e coordinare l’ecosistema di partner con cui l’azienda collabora. Laureata in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano, ha conseguito un Master in Business Administration presso INSEAD a Singapore e Fontainebleau.
Show more...
4 years ago
22 minutes

Donne del futuro
Nur Al Habash, come sono diventata Responsabile di Italia Music Export
Nur Al Habash, nata a Roma il 27 dicembre 1986, Capricorno.
È responsabile di Italia Music Export, l’ufficio di promozione degli artisti italiani nel mondo.
Nata a Roma da padre palestinese e madre italiana, il suo è un background straniero in una realtà famigliare ben radicata in Italia.
Show more...
4 years ago
24 minutes

Donne del futuro
Ing. Domitilla Benigni, come sono diventata CEO & COO di Elettronica
Ing. Domitilla Benigni, CEO & COO Elettronica, azienda leader mondiale nei sistemi di Difesa Elettronica.
È entrata in Elettronica nel 1996, dopo essersi laureata in Ingegneria Elettronica. È figlia di Enzo Benigni, Presidente e CEO di Elettronica, fondata nel 1951 e della quale la sua famiglia è azionista di maggioranza. È tra i membri fondatori di Women4cyber una Fondazione Europea che lavora per l’inclusione delle donne nel mondo cyber.
Show more...
4 years ago
25 minutes

Donne del futuro
Nadia Benabdallah, come sono diventata Group Network Strategy and Engineering Director del Gruppo Vodafone
Nadia Benabdallah è Group Network Strategy and Engineering Director del Gruppo Vodafone.
Nata ad Algeri; laurea e master in ingegneria elettronica alla George Washington University; parla italiano, arabo, inglese, spagnolo, francese. Sposata, con due figli, ama le passeggiate in montagna.
Show more...
4 years ago
31 minutes

Donne del futuro
Caterina Ceraudo, come sono diventata Chef con una stella Michelin
Caterina Ceraudo, classe 1987, nata a Crotone, segno zodiacale Bilancia. Chef, è alla guida del ristorante di famiglia, Dattilo (prov. Di Crotone), una stella Michelin.
Show more...
4 years ago
25 minutes

Donne del futuro
Laura Carafoli, come sono diventata Senior Vice President Chief Content Officer di Discovery
Laura Carafoli, nata a Novara, segno zodiacale Toro.
È Senior Vice President Chief Content Officer di Discovery, gestendo la programmazione, la produzione e le attività di promozione e marketing dei canali del portfolio del gruppo in Italia e di discovery+, il nuovo servizio streaming globale.
Show more...
4 years ago
27 minutes

Donne del futuro
Chi è Elisa Piscitelli
Elisa Piscitelli, classe 1991, segno zodiacale Pesci nata a Como e cresciuta a Milano.
Cofondatrice insieme a Maria Paola Testa della start up Orientami che aiuta i giovani ad orientarsi dopo la scuola. Col supporto di esperti dell’orientamento di Harvard, psicologi e professori italiani, Orientami offre un percorso digitale di orientamento che aiuta i ragazzi nella scelta universitaria.
Show more...
4 years ago
22 minutes

Donne del futuro
Chi è Alessandra Catozzella
Alessandra Catozzella, classe 1982, nata a Taranto, segno zodiacale Scorpione, partner in Boston Consulting nella area Healthcare. È mamma di Ettore, 4 anni
Show more...
4 years ago
30 minutes

Donne del futuro
Chi è Veronica Diquattro
Veronica Diquattro: Chief costumer and innovation officer e executive Vice President Sud Europa di Dazn.
Nata a Bologna. Ha una laurea in marketing all'Università di Bologna e una specializzazione in International management alla Bocconi di Milano.
Tenace, determinata e sempre in movimento, deve molto del suo carattere a ciò che ha imparato durante un viaggio in solitaria in Perù.
Show more...
4 years ago
23 minutes

Donne del futuro
Chi è Francesca Cerruti
Francesca Cerruti, classe 1985, seconda di quattro fratelli, segno zodiacale Scorpione.
E’ ceo di AB Medica, società che produce tecnologie medicali avanzate e sistemi di chirurgia robotica mininvasiva.
Stakanovista, sempre in movimento, ama viaggiare per il mondo.
Show more...
4 years ago
21 minutes

Donne del futuro
Chi è Sofia Viscardi
Sofia Viscardi, classe 98, è una youtuber e scrittrice, autrice di romanzi.
Nel 2019 ha dato il via, assieme ad un team di ventenni, al progetto “Venti”, per mezzo del quale attraverso un omonimo canale Youtube e diversi podcast su Spotify parla di diversi temi riguardo al difficile passaggio all'età adulta.
Show more...
4 years ago
35 minutes

Donne del futuro
Chi è Eleonora Carta
Eleonora Carta, nata in provincia di Vicenza il 12 giugno 1984 – Segno zodiacale gemelli.
È CEO di MIPU Energy Data (azienda del gruppo MIPU dedicata ad utilizzare l'energia come segnale per intercettare anomalie, inefficienze e malfunzionamenti).
Show more...
4 years ago
35 minutes

Donne del futuro
Chi è Norma Rossetti
Norma Rossetti, classe 1984, segno zodiacale Capricorno.
Originaria di Napoli, ex fotografa, cresciuta tra il Golfo e le colline toscane e ora fissa in pianta stabile a Milano. Ha sempre viaggiato moltissimo.
E’ CEO di MySecretCase, startup di e-commerce di sex toys.
Show more...
4 years ago
31 minutes

Donne del futuro
Chi è Fjona Cakalli
Fjona Cakalli è nata nel 1987 in Albania ed è arrivata in Italia all'età di 4 anni. E' da sempre una appassionata di videogiochi e ne ha fatto una professione diventando una imprenditrice in questo settore, con Tech Princess. In questa puntata del podcast racconta a Maria Latella la sua storia.
Show more...
4 years ago
29 minutes

Donne del futuro
Chi è Virginia Stagni
Virginia Stagni ha 28 anni, è bolognese e ha conquistato il Financial Times diventando la più giovane manager nella storia del quotidiano della City. Ha studiato alla Bocconi grazie a una borsa di studio ed è arrivata a Londra per frequentare un master. In questa puntata del podcast racconta a Maria Latella la sua storia personale e professionale.
Show more...
4 years ago
31 minutes

Donne del futuro
Chi è Giada Zhang
In occasione dell'8 marzo parte la nuova stagione di "Donne del futuro", il podcast condotto da Maria Latella. L'ospite di questa puntata è Giada Zhang, nata nel 1995 a Cremona da due emigrati cinesi. Oggi Giada è l'ad di Mulan group, la prima azienda ad aver portato piatti pronti orientali realizzati con materie prime italiane nelle maggiori catene di supermercati in 15 regioni.
Show more...
4 years ago
25 minutes

Donne del futuro
Chi è Clio Zammatteo
La protagonista di questa puntata del podcast di Maria Latella è Clio Zammatteo, in arte ClioMakeup. Nata nel 1982 a Belluno, Clio ha vissuto per più di 10 anni a New York ed è la fondatrice del suo marchio di make up. Qui racconta la sua vita personale e professionale.
Show more...
4 years ago
25 minutes

Donne del futuro
Chi è Angelica Donati
Angelica Donati è nata nel 1985 a Los Angeles ed è Head of Business development della Donati Spa, l'azienda di famiglia ed è anche presidente dell'Ance Lazio. In questa intervista racconta a Maria Latella la sua storia personale e professionale
Show more...
4 years ago
21 minutes

Donne del futuro
Chi è Alessandra Montrasio
Alessandra Montrasio è nata nel 1981 a Bollate, e da cinque anni vive a Parigi dove è la responsabile globale della comunicazione di tutti i marchi di acqua di Nestlé. In questa intervista racconta a Maria Latella la sua carriera e la sua vita privata.
Show more...
4 years ago
24 minutes

Donne del futuro
Chi è Lucia Azzolina
Ha 38 anni ed è il ministro dell’Istruzione: Lucia Azzolina si racconta a Maria Latella, giornalista e autrice del podcast “Donne del futuro”. Scopriamo così che il ministro ha frequentato il liceo scientifico, si è laureata in Filosofia e successivamente ha preso una seconda laurea in Giurisprudenza. Ma scopriamo anche quali sono le sue passioni e i suoi sogni per il futuro (tra cui dei figli).
Show more...
4 years ago
28 minutes

Donne del futuro
“Donne del Futuro” è il podcast del Sole 24 Ore a cura di Maria Latella. Già definita dai media "la signora delle interviste", Maria Latella guida una serie di interviste a donne under 40 che hanno raggiunto livelli di vertice. Sono racconti che spaziano tra carriera e vita privata, rivisitazione degli errori e consigli a coetanei e ascoltatori anche più giovani. Come si arriva a ricoprire incarichi di primo livello in aziende internazionali, avendo poco più di trent'anni? Forse l'Italia non è più solo un Paese per vecchi, se si capisce da che parte prenderlo.