Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Society & Culture
Comedy
History
News
Business
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a4/89/01/a489017b-c211-b2ff-5275-b34aa577ec17/mza_6860487577586931401.jpg/600x600bb.jpg
Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
SENSI in MOVIMENTO - Pandolfi
240 episodes
1 month ago
Apro questo podcast per raccontare il mondo del vino da un altro punto di vista. Voglio portarvi l'esperienza che ho raccolto dal 2003 in questo meraviglioso mondo, prima come titolare di enoteche, selezionatore di vini, commissario di denominazioni DOC e DOCG, poi come organizzatore di eventi, serate e docente di corsi di degustazione. Tutto quello che normalmente si tace, che non conviene dire e che invece è GIUSTO sapere per poter scegliere e godersi al meglio una buona bottiglia di vino!
PROSIT!
Show more...
Food
Arts
RSS
All content for Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio! is the property of SENSI in MOVIMENTO - Pandolfi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Apro questo podcast per raccontare il mondo del vino da un altro punto di vista. Voglio portarvi l'esperienza che ho raccolto dal 2003 in questo meraviglioso mondo, prima come titolare di enoteche, selezionatore di vini, commissario di denominazioni DOC e DOCG, poi come organizzatore di eventi, serate e docente di corsi di degustazione. Tutto quello che normalmente si tace, che non conviene dire e che invece è GIUSTO sapere per poter scegliere e godersi al meglio una buona bottiglia di vino!
PROSIT!
Show more...
Food
Arts
Episodes (20/240)
Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
240 IL PARADOSSO DEL VINO ITALIANO: NE PRODUCIAMO TROPPO!
L’Italia è il primo produttore mondiale di vino, ma ci stiamo chiedendo: ne produciamo troppo?! In questo video analizziamo numeri, dati e retroscena del settore, tra mercato interno in calo ed export sempre più decisivo, ma complicatissimo. E la politica...? Un viaggio tra viti, cantine e paradossi italiani. PROSIT!
Show more...
1 month ago
14 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
239 50 MILIONI di EURO dentro il CAVEAU del VINO più PREZIOSO del MONDO
Michel Chasseuil è considerato il più grande collezionista di vini di tutti i tempi. Nella sua cantina privata e super blindata, in Francia, custodisce 50.000(!) bottiglie leggendarie, alcune uniche al mondo, con un valore stimato di oltre 50 milioni di euro. La sua storia è fatta di passione, ma anche ossessione, aneddoti incredibili… e persino rapine spettacolari. In questo video, vi racconto la vita e la leggenda di Michel Chasseuil: l’uomo che ha trasformato il vino in un patrimonio culturale universale. PROSIT!
Show more...
1 month ago
14 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
238 StorieDivine: "LIBER PATER", il VINO più ERETICO (e COSTOSO) del MONDO
Liber Pater non è solo un vino: è un’eresia, un’utopia e una sfida al sistema di Bordeaux. Loïc Pasquet ha deciso di riportare in vita le viti e i sapori antecedenti alla fillossera (ante 1855), senza compromessi di sorta. Un vino rarissimo, che arriva a costare 30.000 € a bottiglia e divide critici e appassionati di tutto il mondo. Genio visionario o folle provocatore? Il progetto dell'ingegner Pasquet è folle, ma perfettamente strutturato. Scopriamo insieme la storia del produttore e del vino più controverso del mondo.
Show more...
1 month ago
20 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
237 AGRICOLTURA RIGENERATIVA: L'UNICA che può SALVARE il PIANETA!
L’agricoltura RIGENERATIVA non è solo una tecnica, ma un vero e proprio cambio di paradigma: significa restituire vita al suolo, aumentare la biodiversità e produrre cibo sano senza distruggere gli ecosistemi. A differenza dell’agricoltura intensiva, che consuma e impoverisce, la rigenerativa ricostruisce e lascia la terra più fertile di prima. Per questo è fondamentale diffondere un nuovo modello di produzione agricola, sostenibile e resiliente. Questo è il momento di scoprire e sostenere l’agricoltura rigenerativa!
Show more...
1 month ago
14 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
236 APRIRESTI uno CHAMPAGNE dopo 170 anni SOTTACQUA?!
Talvolta (raramente) capita di imbattersi in tesori inestimabili... E' successo nel Mar Baltico:145 bottiglie integre di champagne giacevano sul fondo del mare da 170 anni... incredibile! Ma cosa ci facevano li? E poi, hanno avuto il "coraggio" di aprirle ed assaggiarle? Una storia eccezionale, da "bere" tutta d'un fiato! PROSIT!
Show more...
1 month ago
13 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
235 StorieDivine: La VERA STORIA del MITO di BOLGHERI
Il distretto vinicolo di Bolgheri è, senza ombra di dubbio, uno dei più celebrati al mondo, producendo vini rossi straordinari e quotatissimi. Un fenomeno nato in tempi davvero recenti, ma con una storia e una vocazione che partono da lontano e un episodio, del tutto casuale, che fa scattare la scintilla del successo! Andiamo insieme a vedere cosa è successo. PROSIT!
Show more...
1 month ago
15 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
234 La TRUFFA dell’AMARONE: 1,2 milioni di BOTTIGLIE FALSE!
Un Amarone che non era Amarone: 1,2 milioni di bottiglie false prodotte in Piemonte, mescolando vino sfuso e poi vendute all’estero. Vi racconto la truffa Dessilani, una delle più clamorose frodi del vino italiano. E non è l'unica che riguarda l'Amarone, purtroppo... vediamo di che si tratta. PROSIT!
Show more...
1 month ago
12 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
233 E' VERO che i GIOVANI NON BEVONO più VINO?
I giovani italiani stanno davvero abbandonando il vino? In questo video analizziamo dati, tendenze e curiosità sul rapporto tra Generazione Z, Millennials e la cultura del vino in Italia. Scopriremo come stanno cambiando le abitudini di consumo e perché il futuro del vino passa (o forse no) dalle nuove generazioni. PROSIT!
Show more...
1 month ago
13 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
232 TERROIR: il termine più usato (e @busato) nel mondo del vino
Tutti parlano di TERROIR, ma quanti sanno davvero cosa significa? In questo video smonto il mito del TERROIR, spiegandoti cos’è, come influisce sul vino e perché è diventato la parola più usata (e abusata) nel mondo enologico. Preparati a scoprire il lato tecnico, culturale e… un po’ ironico del TERROIR! 🍷 Iscriviti al canale per altri contenuti sul vino spiegati senza troppi giri di parole... PROSIT!
Show more...
1 month ago
10 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
231 SOMMELIER: le 4 più IRRAGIUNGIBILI (e PRESTIGIOSE) CERTIFICAZIONI del MONDO
In questo video analizziamo le certificazioni da sommelier più importanti e riconosciute a livello mondiale: Master of Wine, Court of Master Sommeliers (CMS), WSET e ASI (Association de la Sommellerie Internationale). Se stai pensando di intraprendere una carriera nel mondo del vino o vuoi semplicemente riconoscere i sommelier più autorevoli, questo video fa al caso tuo. Scopri le differenze, i livelli, i costi e le difficoltà di ognuna di queste certificazioni (che sono davvero quasi impossibili da ottenere!). PROSIT!
Show more...
1 month ago
16 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
230 StorieDivine: CHÂTEAU MARGAUX, 900 anni di MITO
Château Margaux è senza ombra di dubbio una delle 3 cantine più iconiche del mondo; ha una storia incredibile, che vede le sue prime tracce addirittura nel dodicesimo secolo, una leggenda vinicola senza pari. Andiamo a vedere insieme la sua storia leggendaria , a conoscere i suoi vini strabilianti e cerchiamo anche di capire perchè le sue etichette sono così iconiche e incredibilmente longeve. PROSIT!
Show more...
1 month ago
20 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
229 ANTIGELO nel VINO: lo SCANDALO che ha SCIOCCATO il MONDO!
Continuiamo (purtroppo) la saga delle truffe, delle frodi nel nostro mondo, quello del vino, che ne ha subito fin troppe e che io voglio e continuo a raccontare perchè devono essere conosciute, devono renderci consapevoli... perchè ritengo che questa sia una strada per impedire che si ripetano in futuro. Questa è letteralmente clamorosa, di vastissime proporzioni e durata per almeno un decennio. Vi racconto nel dettaglio cosa è incredibilmente successo... PROSIT!
Show more...
4 months ago
12 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
228 REPORT (Rai 3) allATTACCO: CANTINE BLASONATE, PRATICHE DISCUTIBILI! (e il mondo del Vino tace)
Report (Rai 3) torna all'attacco dopo il servizio di dicembre 2024 nel quale accusa, senza mezzi termini, molte cantine toscane super blasonate di miscelare, con vini sfusi da pochi euro, le proprie prestigiose etichette, vendute poi a decine/centinaia di euro a bottiglia. Il mondo del vino tace, anzi Report viene attaccato pesantemente: da chi e in che modo? Ecco la sintesi della vicenda, le novità e il mio (duro) commento finale. PROSIT!
Show more...
4 months ago
16 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
227 SCANDALO CHAMPAGNE: la MEGA TRUFFA di DIDIER CHOPIN
Purtroppo nel 2023, un produttore di champagne, Didier Chopin ha prodotto e venduto (in tutto il mondo) centinaia di migliaia di bottiglie di “Champagne” che… non erano Champagne! Come è riuscito a truffare mezzo mondo? E soprattutto… come possiamo evitare di essere fregati anche noi? Vediamolo insieme! PROSIT
Show more...
4 months ago
13 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
226 i 6 VITIGNI AUTOCTONI da NON PERDERE ASSOLUTAMENTE!
I Vitigni Autoctoni Italiani hanno un valore assoluto, questo è indiscutibile, ma sono oltre 600... quindi, sorge spontanea la domanda: sono tutti meritori delle nostre attenzioni (meglio, assaggi) o qualcuno si distingue per originalità, longevità, insomma per qualità davvero distintive e uniche? Vi segnalo e vi racconto i miei 6 preferiti, in assoluto. PROSIT!
Show more...
4 months ago
14 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
225 I VITIGNI AUTOCTONI: UN TESORO TUTTO ITALIANO
I vitigni autoctoni sono un patrimonio davvero tutto italiano e che il mondo ci invidia. Cosa sono, perchè sono cosi importanti e in cosa si differenziano dagli altri vitigni? Vi porto in un viaggio speciale tra le unicità del nostro territorio, per conoscerli, per valorizzarli, ma soprattutto... per berli! PROSIT
Show more...
4 months ago
13 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
224 Metodo SOLERA: la magia dei VINI SENZA TEMPO
SOLERA, un nome poco conosciuto, ma dietro a questo antico e affascinante metodo di invecchiamento si celano vini celebri in tutto il mondo, come lo Sherry e il Porto (e non solo). Vini estremamente longevi e quindi complessi, intriganti, estremamente emozionanti perchè plasmati dal tempo. Vediamo come funziona il Metodo Solera e quali vini realizza; potremo così avere la curiosità e l'ebrezza di assaggiarli e di emozionarci ancora una volta... PROSIT!
Show more...
5 months ago
12 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
223 il VINO MIRACOLOSO di Papa LEONE, l'incredibile storia del VIN MARIANI
Che storia incredibile e sconosciuta, quella del Vin Mariani, una celebre bevanda tonica di fino Ottocento, a base di vino rosso di Bordeaux e un infuso di foglie sudamericane, nota per le sue proprietà curative, energizzanti, anestetiche (e ci credo...!). Il Vin Mariani fu amatissimo da artisti, politici e perfino da Papa Leone XIII, che ne fece la sua bevanda preferita, in assoluto. Altrettanto determinanti, per il successo internazionale di questa bevanda, furono le inedite intuizioni commerciali e di marketing del corso dott. Mariani, inventore del VIN MARIANI. Va detto che all’epoca, bevande di questo tipo erano molto popolari e considerate salutari. Solo in seguito, con l’evoluzione della scienza medica e le nuove regolamentazioni del Novecento, questi prodotti vennero ritirati definitivamente dal commercio. Gustiamoci il viaggio... PROSIT!
Show more...
5 months ago
16 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
222 Li assaggio per Voi: 10 vini della COOP
Riprendiamo la serie, così apprezzata, "Li Assaggio Per Voi": quindi seleziono, acquisto, assaggio e giudico un numero scelto di etichette delle più rappresentative catene di discount, supermercati e rivenditori di vino presenti in Italia. Ritengo possa essere un servizio molto utile per Voi Amici Sbevazzoni, nonchè consumatori di vino, per orientare al meglio i Vostri acquisti. Oggi assaggiamo 10 VINI acquistati alla COOP, precisamente della linea selezionata "Fior Fiore". Ci siamo alzati, come prezzo, vediamo cosa succede! Premetto che in questa operazione non ci sono sponsor, quindi le opinioni che esprimo per ogni vino non sono influenzate da niente e da nessuno, se non dalla mia esperienza professionale, ormai ventennale, nel meraviglioso mondo del vino (e di cui mi assumo ogni responsabilità). Desidero precisare che esprimo 2 voti per ciascun vino: il primo è tecnico, espresso attraverso la scheda di degustazione, senza conoscerne preventivamente il prezzo; il secondo riguarda proprio il rapporto Qualità/Prezzo, per facilitare l'acquisto (o meno). PROSIT
Show more...
5 months ago
20 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
221 i GRANDI VINI di BORDEAUX: cosa li rende così LEGGENDARI
Bottiglie da migliaia di euro, nomi leggendari, aste da capogiro, meravigliosi chateaux secolari… Ma cosa rende davvero unici i leggendari vini di Bordeaux? Vi racconto perché sono considerati i vini più prestigiosi al mondo, ma anche perchè... non è tutto oro quello che luccica! PROSIT
Show more...
5 months ago
12 minutes

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
Apro questo podcast per raccontare il mondo del vino da un altro punto di vista. Voglio portarvi l'esperienza che ho raccolto dal 2003 in questo meraviglioso mondo, prima come titolare di enoteche, selezionatore di vini, commissario di denominazioni DOC e DOCG, poi come organizzatore di eventi, serate e docente di corsi di degustazione. Tutto quello che normalmente si tace, che non conviene dire e che invece è GIUSTO sapere per poter scegliere e godersi al meglio una buona bottiglia di vino!
PROSIT!