Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/92/99/00/92990033-feca-e27a-5caa-e37dd8fef8f6/mza_17751248125551193349.jpg/600x600bb.jpg
Cucina Naturale
Cucina Naturale
150 episodes
9 months ago
A un certo punto bisognerebbe smettere o, almeno, ridurre. Se l’Epifania tutte le feste si porta via, per farci un regalo dovrebbe portarsi via anche tutti i dolci che hanno reso speciali le ultime settimane. Ma è noto che il sapore dolce crea una certa dipendenza: abituarsi a biscotti speziati, pandori, panettoni e altre mille golosità risulta molto facile. Più difficile tornare alla vita normale, nella quale i dolci dovrebbero essere un’eccezione e non la regola. Per rendere il passaggio me...
Show more...
Food
Arts,
Health & Fitness,
Nutrition
RSS
All content for Cucina Naturale is the property of Cucina Naturale and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
A un certo punto bisognerebbe smettere o, almeno, ridurre. Se l’Epifania tutte le feste si porta via, per farci un regalo dovrebbe portarsi via anche tutti i dolci che hanno reso speciali le ultime settimane. Ma è noto che il sapore dolce crea una certa dipendenza: abituarsi a biscotti speziati, pandori, panettoni e altre mille golosità risulta molto facile. Più difficile tornare alla vita normale, nella quale i dolci dovrebbero essere un’eccezione e non la regola. Per rendere il passaggio me...
Show more...
Food
Arts,
Health & Fitness,
Nutrition
Episodes (20/150)
Cucina Naturale
Dopo le feste: 5 modi facili per smettere (o quasi) di mangiare dolci
A un certo punto bisognerebbe smettere o, almeno, ridurre. Se l’Epifania tutte le feste si porta via, per farci un regalo dovrebbe portarsi via anche tutti i dolci che hanno reso speciali le ultime settimane. Ma è noto che il sapore dolce crea una certa dipendenza: abituarsi a biscotti speziati, pandori, panettoni e altre mille golosità risulta molto facile. Più difficile tornare alla vita normale, nella quale i dolci dovrebbero essere un’eccezione e non la regola. Per rendere il passaggio me...
Show more...
2 years ago
8 minutes

Cucina Naturale
Gli zuccheri non sono tutti uguali: il miele può migliorare glicemia e colesterolo
Il miele è differente: contiene circa l'80 per cento di zuccheri eppure secondo il più importante studio condotto fino a oggi può aiutare a controllare la glicemia e i grassi nel sangue come colesterolo e trigliceridi. E quindi aiutare la salute del cuore. Possibile? Barbara Asprea in questo episodio del podcast spiega gli importanti risultati di questa ricerca che forse cambierà le linee guida di sana alimentazione. Mettendo l’accento su quali tipi di miele sono risultati più efficaci e anch...
Show more...
2 years ago
6 minutes

Cucina Naturale
Oltre alla spremuta: 4 buone abitudini da tenere a novembre
Novembre è un mese speciale: il freddo è arrivato e tutti sentiamo il bisogno di rinforzarci un po’. Ma invece di entrare in farmacia, Barbara Asprea in questo episodio del podcast consiglia le poche – ma buonissime – strategie alimentari che sarebbe meglio adottare sia a scopo preventivo che per sentirsi più in forma (spoiler: ci sono anche gli agrumi). Perché l’azione protettiva sulla salute è data dalla sinergia tra i vari alimenti naturali, la cui ricchezza di sostanze è talmente ampia ch...
Show more...
3 years ago
9 minutes

Cucina Naturale
Ma insomma, cenare tardi fa ingrassare oppure no?
Il popolare detto “Colazione da re, pranzo da principe e cena da povero” è sempre valido oppure ci sono delle eccezioni? Barbara Asprea in questo episodio del podcast focalizza l’attenzione sulla cena alla luce delle ultime acquisizioni della ricerca scientifica, che hanno dato una risposta abbastanza esaustiva sul rapporto tra l’ultimo pasto del giorno e il controllo del peso. E il tutto in modo chiaro e in pochi minuti
Show more...
3 years ago
7 minutes

Cucina Naturale
Mangio dolce e non ingrasso. Così diventa più facile
Quando arriva l’autunno vi incantate davanti alle vetrine delle pasticcerie? Niente paura: è normale che in questa stagione aumenti la voglia di dolci. È il classico desiderio di comfort food. Barbara Asprea in questa puntata del podcast suggerisce tanti modi alternativi per soddisfare il palato restando all’interno di un’alimentazione sana ed equilibrata. Per fortuna la dolcezza non è solo nei bignè…
Show more...
3 years ago
7 minutes

Cucina Naturale
Ecco le fibre che abbassano meglio il colesterolo
Vi hanno consigliato di mangiare più cibi integrali per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo? Però non tutte le fibre sono uguali, anzi. Barbara Asprea in questa puntata del podcast, partendo da recenti risultati della ricerca scientifica, puntualizza che c’è un particolare gruppo di fibre che è risultato più efficace, dicendo anche il perché, le principali fonti alimentari e dando qualche consiglio semplice per mangiarlo più spesso
Show more...
3 years ago
7 minutes

Cucina Naturale
Un giorno a 1200: la dieta dopo il week end
In teoria si dovrebbe imparare a non esagerare e a regolarsi e a tavola nelle varie occasioni conviviali del fine settimana, a partire dall’aperitivo del venerdì con i colleghi in poi. Ma non sempre ci si riesce. Allora Barbara Asprea in questo podcast propone in pochi minuti una strategia per rimediare agli eccessi calorici suggerendo come costruirsi facilmente a tavola, dalla mattina alla sera, delle giornate light ma sane, con i suggerimenti sulla struttura dei pasti e le porzioni di rifer...
Show more...
3 years ago
7 minutes

Cucina Naturale
Bimbi a scuola: le merende più giuste da mettere nello zaino
La scuola riapre, le varie attività del pomeriggio ricominciano e per i genitori si pone la solita domanda: “Che merenda preparo per mio figlia o mio figlio?”. Barbara Asprea in questa puntata del podcast suggerisce di considerare gli spuntini di metà mattina e pomeriggio non solo come dei momenti per calmare l’appetito ma anche come ottime occasioni per fornire ai bambini le sostanze nutritive importanti per il loro benessere e sviluppo. Dalle vitamine agli antiossidanti, dai minerali alle f...
Show more...
3 years ago
11 minutes

Cucina Naturale
I cinque consigli estivi per idratarsi facile (e salvarsi il cervello)
Che in estate si abbia più bisogno d’acqua lo sanno ormai anche i sassi. Tuttavia è meno noto il fatto che già un certo livello di disidratazione sia in grado di provocare confusione e stanchezza mentale. Per evitare che accada e garantirsi la usuale brillantezza, Barbara Asprea in questa nuova puntata del podcast riassume in 5 punti i suggerimenti per idratarsi facilmente a tavola, comprendendo sia i pasti principali che i vari spuntini giornalieri, dalla mattina fino alla sera
Show more...
3 years ago
6 minutes

Cucina Naturale
Vacanze in montagna? Ecco tre ragioni per fare scorta di frutti di bosco
Dai mirtilli ai lamponi alle più campagnole more, i frutti di bosco sono tra gli alimenti più buoni e salutari che esistano. Avere l’occasione di raccoglierli e gustarli, a costo zero, è davvero una fortuna. Barbara Asprea in questa puntata del podcast fa una panoramica solo su alcuni degli effetti salutari accertati dalla ricerca scientifica, ossia quelli sulla glicemia, sull’efficienza del cervello e sulla salute dell’apparato cardiocircolatorio. Con qualche indicazione su porzioni, frequen...
Show more...
3 years ago
10 minutes

Cucina Naturale
Quale gelato è meglio per me?
Gustarsi un buon gelato rappresenta uno dei piaceri massimi dell’estate e quando si ha il desiderio di mangiarlo spesso, può convenire seguire qualche piccolo accorgimento per limitarne l’impatto sulla dieta giornaliera. Ma siccome esistono esigenze diverse, Barbara Asprea ha diviso in tre parti questa puntata del podcast a seconda che l’obiettivo sia evitare di ingrassare, ridurre l’impatto sulla glicemia oppure controllare i grassi come colesterolo e company. Consigli semplici e sensati che...
Show more...
3 years ago
10 minutes

Cucina Naturale
Finita la dieta? Ecco 5 consigli utili per mantenere i risultati
Finalmente avete raggiunto il peso forma? In estate grazie al caldo l’appetito si riduce e il periodo di transizione verso un’alimentazione libera risulta più facile. Tuttavia è noto che la difficoltà principale non è dimagrire ma, piuttosto, non riacquistare il peso perduto una volta tornati alla normalità. Barbara Asprea, allora, in questa puntata del podcast propone alcuni suggerimenti di tipo comportamentale che si sono rivelati efficaci per rafforzare nel tempo i risultati ottenuti e div...
Show more...
3 years ago
9 minutes

Cucina Naturale
Un’estate tutta arancione: i superpoteri delle albicocche
Che siano buonissime e bellissime lo sappiamo già. Che però siano anche fantastiche dal punto di vista nutrizionale, meno. Barbara Asprea in questo podcast riassume in cinque punti le principali azioni svolte dalle albicocche, per esempio quella protettiva per gli occhi al sole. Insomma, grazie a questi piccoli frutti arancioni la bella stagione diventa ancora più bella.
Show more...
3 years ago
6 minutes

Cucina Naturale
Perché il metro ci aiuta a dimagrire meglio della bilancia?
Quando si cerca di sbarazzarsi di qualche chilo di troppo, più del peso forma forse bisognerebbe parlare del “volume forma”. O almeno così propone Barbara Asprea in questo podcast nel quale suggerisce l’utilizzo del comune metro da sarta per imparare a valutare non solo i cambiamenti del corpo ma anche se si sta davvero dimagrendo, a prescindere da ciò che dice la bilancia. Attraverso un percorso basato su 4 domande, saranno fornite in modo semplice le informazioni base sia sull’utilità e le ...
Show more...
3 years ago
7 minutes

Cucina Naturale
Spesa: quando è il super che ci fa scegliere
Un negozio, una catena di supermercati, per quanto possa essere attenta al consumatore, ha sempre uno scopo essenziale e definito: vendere. Per raggiungere questo obbiettivo vengono attuate tante strategie di marketing, che possono orientare la scelta dell’acquirente verso marche diverse dello stesso prodotto, o portarlo a intercettare prodotti che non erano nella lista della spesa e che così finiscono nel carrello. Quante volte succede che aggiungiamo uno o due cose che acquistiamo d’impulso...
Show more...
3 years ago
9 minutes

Cucina Naturale
Posso mangiare la pizza senza ingrassare?
Comfort food per eccellenza, la pizza più che un alimento è diventata una consuetudine, un piccolo rito gastronomico settimanale. I problemi però nascono quando ci si mette a dieta oppure si è finita la dieta e si ha paura di ingrassare. O ancora se si combatte con la glicemia. Barbara Asprea in questo podcast diviso in tre parti cerca di fornire le informazioni più utili per inserire la pizza senza rischiare la linea o la salute, parlando del rapporto tra pizza e dieta dimagrante, pizza e bi...
Show more...
3 years ago
7 minutes

Cucina Naturale
Come e quando mangiare per allungarsi la vita?
Esiste uno stile alimentare che fa vivere di più? Barbara Asprea affronta questo argomento approfittando di una recente ricerca pubblicata da Valter Longo, uno dei maggiori esperti mondiali sul tema, nella quale vengono definite le caratteristiche principali di una dieta risultata collegata alla longevità. Con parole semplici, nel podcast si parla non solo del tipo di alimenti ma anche della durata e della frequenza degli eventuali periodi di digiuno, giornalieri o periodici, che si sono rive...
Show more...
3 years ago
8 minutes

Cucina Naturale
Pesto: capire la qualità dall’etichetta (oppure farlo bene a casa)
Il pesto è allo stesso tempo ricetta regionale e vanto nazionale, ormai famosissimo in tante parti del mondo. Ingrediente salva cena, è davvero molto amato, che sia con o senza aglio. La sua ricetta è, allo stesso tempo, semplice e codificata per quanto riguarda le proporzioni tra gli ingredienti e la loro qualità.Nell’episodio del podcast, Venetia Villani, giornalista e tecnologa alimentare, offre spunti esuggerimenti per capire se il prodotto che stiamo acquistando è di qualità alta, media ...
Show more...
3 years ago
9 minutes

Cucina Naturale
Burrata: storia, tipi e calorie del formaggio più trendy
La burrata come formaggio da tavola ma anche come complemento irresistibile di altri piatti, a iniziare dalla pizza.La stracciatella come componente essenziale della burrata ma anche ingrediente che portafreschezza e sapore a un numero sempre più alto di piatti, al ristorante come nella cucina di casa.Sono i protagonisti del nuovo episodio del nostro podcast, dove parliamo del tipo di latte usato, della sua freschezza e dell’origine geografica. Inoltre Venetia Villani, giornalista e tecnologa...
Show more...
3 years ago
6 minutes

Cucina Naturale
Dieta e sport: quando mangiare per allenarsi al meglio?
Non solo dieta: per riacquistare il benessere è importante anche aumentare l’esercizio fisico. In questo podcast Barbara Asprea sottolinea il ruolo rivestito dal movimento sia quando si vuole dimagrire (o restare in forma) che per proteggere la salute. Ma la maggior parte è dedicata ai 5 consigli su come armonizzare l’allenamento sportivo con i vari pasti della giornata, a partire dalla colazione fino alla cena, passando per i vari spuntini. Con l’obiettivo di garantire i migliori risultati a...
Show more...
3 years ago
12 minutes

Cucina Naturale
A un certo punto bisognerebbe smettere o, almeno, ridurre. Se l’Epifania tutte le feste si porta via, per farci un regalo dovrebbe portarsi via anche tutti i dolci che hanno reso speciali le ultime settimane. Ma è noto che il sapore dolce crea una certa dipendenza: abituarsi a biscotti speziati, pandori, panettoni e altre mille golosità risulta molto facile. Più difficile tornare alla vita normale, nella quale i dolci dovrebbero essere un’eccezione e non la regola. Per rendere il passaggio me...