Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/8e/1d/5e/8e1d5e0e-5b7a-64a6-e7e3-f477991d269a/mza_9300178388828862244.jpg/600x600bb.jpg
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Elisa Belotti, Paola Lazzarini, Sandra Letizia
44 episodes
4 days ago
Cristianə a chi? è il podcast condotto da Elisa Belotti, Paola Lazzarini e Sandra Letizia. Nelle prime due stagioni esploriamo le intersezioni che rendono possibile un cristianesimo femminista e queer. Nella terza ci confrontiamo con esponenti di altre confessioni, religioni e spiritualità per approfondire il rapporto tra fede e femminismo nelle diverse tradizioni. Nella quarta osserviamo la convivenza delle differenze all’interno del mondo cattolico. Infine nella quinta cerchiamo tra le pagine dei libri nuove prospettive su Dio, sulle relazioni e sull’essere Chiesa
Show more...
Religion & Spirituality
RSS
All content for Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer is the property of Elisa Belotti, Paola Lazzarini, Sandra Letizia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cristianə a chi? è il podcast condotto da Elisa Belotti, Paola Lazzarini e Sandra Letizia. Nelle prime due stagioni esploriamo le intersezioni che rendono possibile un cristianesimo femminista e queer. Nella terza ci confrontiamo con esponenti di altre confessioni, religioni e spiritualità per approfondire il rapporto tra fede e femminismo nelle diverse tradizioni. Nella quarta osserviamo la convivenza delle differenze all’interno del mondo cattolico. Infine nella quinta cerchiamo tra le pagine dei libri nuove prospettive su Dio, sulle relazioni e sull’essere Chiesa
Show more...
Religion & Spirituality
Episodes (20/44)
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 6 | Non nominare la democrazia invano

Di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Elisa Belotti⁠⁠⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Paola Lazzarini⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sandra Letizia⁠⁠⁠⁠⁠⁠.

In tanti contesti religiosi parlare di politica è ancora visto come qualcosa di inappropriato, se non addirittura pericoloso. Come se la fede fosse qualcosa da vivere in silenzio, lontano dalle piazze, dai dibattiti, dalle scelte che contano. Ma davvero essere persone cristiane significa restare neutrali davanti alle scelte che riguardano tuttə?

Cos'è la politica e cosa c'è di politico nella Bibbia? Parliamo di dottrina sociale della Chiesa e di quando la religione è uno strumento per mantenere il potere - anche un potere dispotico - ma allo stesso tempo uno strumento di resistenza.

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: ⁠https://ko-fi.com/cristianeachi

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: https://t.me/cristianeachi

Audio editing: Gianpaolo Della Sala

Logo: Lorenzo Russo

Per approfondire:

  • Elisa Belotti, Cosa accade quando le chiese si schierano in politica? per la newsletter Senza mulini
  • Michael C. Bender, The Church of Trump: How He’s Infusing Christianity Into His Movement
  • Megan Ziegele, Trump weaponizes, manipulates Christian religion for political gain
  • Furio Biagini, Giudaismo contro sionismo: storia dei Neturei Karta e dell'opposizione ebraica al sionismo e allo Stato di Israele
  • Michele Martelli, La dottrina Netanyahu e l’inferno di Gaza
  • Lucandrea Massaro, Il ritorno di "Amalek" per la newsletter Sacro&Profano
  • Brian Recker, When Jesus Meets ICE
  • Q&A: 'Wicked' author Gregory Maguire on souls, saints and religion in Oz per RNS
Show more...
3 months ago
31 minutes 17 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 5 | Se la cura diventa idolatria della vita…

Di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Elisa Belotti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Paola Lazzarini⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sandra Letizia⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠.

Oggi parliamo di fine vita. Lo facciamo con una domanda che lasciamo aperta e che può sembrare semplice, ma che in realtà tocca il cuore della nostra umanità: cosa significa vivere – e morire – in modo dignitoso? E cosa ci dice del nostro attaccamento alla vita?

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: ⁠https://ko-fi.com/cristianeachi

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: https://t.me/cristianeachi

Audio editing: Gianpaolo Della Sala

Logo: Lorenzo Russo

Per approfondire:

    • La newsletter Appuntamento con la morte di Sofia Corradin
    • La sezione Fine vita, eutanasia e testamento biologico presente sul sito dell’associazione Luca Coscioni
Show more...
4 months ago
24 minutes

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 4 | Il sesso è biologico, il genere è un casino

Di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Elisa Belotti⁠⁠⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Paola Lazzarini⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sandra Letizia⁠⁠⁠⁠⁠⁠.

Cosa sono sesso e genere? Come costruiamo la nostra idea di genere? Cosa dicono la teologia e le Scritture? Quale aspetto identitario consideri più importante: etnia, genere o religione?

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: ⁠https://ko-fi.com/cristianeachi

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: https://t.me/cristianeachi

Audio editing: Gianpaolo Della Sala

Logo: Lorenzo Russo

Per approfondire:

  • Il podcast Sul genere, sui generis di Alessandra Paiusco
  • La newsletter Graphs about Religion di Ryan Burge
  • Ma le suore, lavorano?, il contributo di Elisa Belotti alla newsletter Ti spiego il dato di Donata Columbro
  • Alice Bianchi, Sconosciute. 50 donne della bibbia, Paoline, Milano, 2024
  • Giovanni Ferrò e Paolo Rappellino (a cura di), Gender. La nuova eresia? Il detto e non detto di una questione divisiva, in Jesus n. 9, Ottobre 2024
  • Mary Allison Jones, ⁠⁠Algorithmic Bargaining: Negotiating Identity with Artificial Intelligence
Show more...
4 months ago
23 minutes 54 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 3 | Chat GPT, prega per noi

Di ⁠⁠⁠⁠⁠Elisa Belotti⁠⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠⁠Paola Lazzarini⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠Sandra Letizia⁠⁠⁠⁠⁠.

L'AI viene usata anche nella Chiesa? Perché? Cos'è l'algoretica? Come usare l'intelligenza artificiale in modo responsabile?

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: ⁠https://ko-fi.com/cristianeachi

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: https://t.me/cristianeachi

Audio editing: Gianpaolo Della Sala

Logo: Lorenzo Russo

Per approfondire:

  • La newsletter The Slow Journalist di Alberto Puliafito
  • La newsletter Anima digitale e il libro omonimo di Giovanni Tridente
  • Claudia D’Antoni e Andrea Michieli (a cura di), Intelligenza artificiali e pace
  • Il TED Talk di Joy Buolamwini How I’m Fighting Bias in Algorithm
  • Quando la religione usa l’AI: per un uso etico delle nuove tecnologie⁠, l’articolo in cui Elisa Belotti intervista Lucandrea Massaro e Giovanni Tridente citato nell’episodio
Show more...
5 months ago
24 minutes 58 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 2 | Perdonami, Padre, ho comprato su Shein

Di ⁠⁠⁠⁠⁠Elisa Belotti⁠⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠⁠Paola Lazzarini⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠Sandra Letizia⁠⁠⁠⁠⁠.

L'ecologia riguarda la religione? Esistono stili di vita completamente sostenibili? Ci sono persone vegane o vegetariane perché cristiane?

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: ⁠https://ko-fi.com/cristianeachi

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: https://t.me/cristianeachi

Audio editing: Gianpaolo Della Sala

Logo: Lorenzo Russo

Per approfondire:

  • Rosemary Radford Ruether, Gaia e Dio, raccontato da Elisa su YouTube
  • Elizabeth Green, Treeology Theology
  • Giulia Heliaha Di Loreto, Animalità tradita
  • Marco Ruggeri, Ama ogni creatura #LikeYourself
  • Zygmunt Bauman, La società sotto assedio
  • Alessandro Franceschin, Consumi o scegli? L’esperienza Altromercato per un’economia sostenibile
  • Papa Francesco, Evangelii Gaudium
  • Papa Francesco, Laudato si'
  • Why I'm a Christian Vegan, l’articolo di Maggie Olson per Today’s Christian Woman citato nell’episodio
  • L’intervista a Marco Ruggeri citata nell’episodio
Show more...
5 months ago
22 minutes 40 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 1 | Gesù accetta bonifici?

Di ⁠⁠⁠⁠⁠Elisa Belotti⁠⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠⁠Paola Lazzarini⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠Sandra Letizia⁠⁠⁠⁠⁠.

Parliamo di soldi. Cos'è il denaro? Gesù era povero? A chi si fa l'elemosina? Cosa c'entra l'8x1000?

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: ⁠https://ko-fi.com/cristianeachi

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: https://t.me/cristianeachi

Audio editing: Gianpaolo Della Sala

Logo: Lorenzo Russo

Per approfondire:

  • l'iniziativa The economy of Francesco
  • e il volume The economy of Francesco di Rozzoni e Limata
Show more...
6 months ago
29 minutes 33 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Trailer | Cristianə a chi? (Stagione 6)

Cristianə a chi? è il podcast condotto da ⁠Elisa Belotti⁠, ⁠Paola Lazzarini⁠ e ⁠Sandra Letizia⁠.

In questa sesta stagione - in arrivo l'8/05 - parliamo delle sfide culturali che la Chiesa deve affrontare. Questioni vitali nell’esperienza quotidiana di tutte e tutti noi.

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: ⁠https://ko-fi.com/cristianeachi

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: https://t.me/cristianeachi

Audio editing: Gianpaolo Della Sala

Logo: Lorenzo Russo

Show more...
6 months ago
1 minute 12 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 6 | 21 storie d'amore. La Bibbia come non te l'aspetti (con Maria Teresa Milano)

Di ⁠⁠⁠⁠⁠Elisa Belotti⁠⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠⁠Paola Lazzarini⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠Sandra Letizia⁠⁠⁠⁠⁠. A partire dal libro "21 storie d'amore. La Bibbia come non te l'aspetti" dialoghiamo con Maria Teresa Milano, ebraista, scrittrice, traduttrice e musicista.

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: ⁠⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/cristianeachi⁠⁠⁠

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: ⁠⁠⁠https://t.me/cristianeachi

Show more...
1 year ago
41 minutes 35 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 5 | Figli di un Dio minore? (con Luciano Moia)

Di ⁠⁠⁠⁠⁠Elisa Belotti⁠⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠⁠Paola Lazzarini⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠Sandra Letizia⁠⁠⁠⁠⁠.

A partire dal libro "Figli di un Dio Minore? Le persone transgender e la loro dignità" dialoghiamo con Luciano Moia, giornalista di Avvenire che da sempre si interessa di questioni legate alla famiglia e alla morale sessuale.

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: ⁠⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/cristianeachi⁠⁠⁠

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: ⁠⁠⁠https://t.me/cristianeachi

Show more...
1 year ago
26 minutes 54 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 4 | Nella giustizia e nella tenerezza (con Laura Scarmoncin e Cristina Simonelli)

Di ⁠⁠⁠⁠⁠Elisa Belotti⁠⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠⁠Paola Lazzarini⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠Sandra Letizia⁠⁠⁠⁠⁠. A partire dal libro "Nella giustizia e nella tenerezza" dialoghiamo con Laura Scarmoncin e Cristina Simonelli.

Laura Scarmoncin lavora come traduttrice ma è anche un’esperta di storia e studi sul genere e sulla sessualità.

Cristina Simonelli è tra le fondatrici del Coordinamento delle Teologhe Italiane ed è docente di Patristica.

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: ⁠⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/cristianeachi⁠⁠⁠

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: ⁠⁠⁠https://t.me/cristianeachi

Show more...
1 year ago
33 minutes 14 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 3 | Credenti LGBT+ (con Matteo Mennini)

Di ⁠⁠⁠⁠Elisa Belotti⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠Paola Lazzarini⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠Sandra Letizia⁠⁠⁠⁠. A partire dal libro "Credenti LGBT+" dialoghiamo con Matteo Mennini, dottore di ricerca in Storia del cristianesimo e delle Chiese e docente di Cristianesimo e globalizzazione all’Università Roma Tre.

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: ⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/cristianeachi⁠⁠

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: ⁠⁠https://t.me/cristianeachi

Il documentario A Position of Faith suggerito da Mennini si trova su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=UYPvIS9EtzU

Show more...
1 year ago
37 minutes 44 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 2 | Eretiche (con Adriana Valerio)

Di ⁠⁠⁠Elisa Belotti⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠Paola Lazzarini⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠Sandra Letizia⁠⁠⁠. A partire dal libro "Eretiche" dialoghiamo con Adriana Valerio, teologa impegnata nella ricostruzione delle donne nella storia del cristianesimo e una delle fondatrici del Coordinamento delle Teologhe Italiane.

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/cristianeachi⁠

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: ⁠https://t.me/cristianeachi

Show more...
1 year ago
28 minutes 5 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 1 | L'uomo che narrò Dio (con Annamaria Corallo)

Di ⁠⁠Elisa Belotti⁠⁠, ⁠⁠Paola Lazzarini⁠⁠ e ⁠⁠Sandra Letizia⁠⁠. A partire dal libro "L'uomo che narrò Dio" dialoghiamo con Annamaria Corallo, teologa biblista e impegnata nel far conoscere e crescere una proposta transteista anche grazie al progetto Il telaio di Lidia. Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: ⁠⁠https://ko-fi.com/cristianeachi Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: https://t.me/cristianeachi

Show more...
1 year ago
35 minutes 9 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Trailer | Cristianə a chi? (Stagione 5)

Cristianə a chi? è il podcast condotto da ⁠Elisa Belotti⁠, ⁠Paola Lazzarini⁠ e ⁠Sandra Letizia⁠. In questa quinta stagione - in arrivo il 25/01 - cerchiamo tra le pagine dei libri nuove prospettive su Dio, sulle relazioni e sull’essere Chiesa. Per il vostro percorso spirituale e culturale. Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: ⁠https://ko-fi.com/cristianeachi Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: https://t.me/cristianeachi

Show more...
1 year ago
1 minute 12 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 6 | La famiglia è naturale?

Di ⁠Elisa Belotti⁠, ⁠Paola Lazzarini⁠ e ⁠Sandra Letizia⁠.

Per l’ultimo episodio di questa 4° stagione affrontiamo un grande tema del mondo cattolico (e non solo): la famiglia. Quando si parla di famiglia sembra tutto chiaro ed evidente: tutti sappiamo che una famiglia è composta da padre, madre, figli che vivono (più o meno) sotto lo stesso tetto, giusto? Ah no?

Evidentemente no e non da oggi. E la questione non riguarda solo i tipi di famiglia che oggi si diffondono sempre di più, ma il concetto stesso di famiglia. Un concetto che non ha molto di naturale e tanto di culturale.

Quando nasce l'idea di famiglia nucleare? Cosa rappresenta la Sacra Famiglia? Che modelli di famiglia ci offre la Chiesa? Ce ne sono alcuni vicini alle trasformazioni più o meno contemporanee della nostra società?

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: ⁠https://ko-fi.com/cristianeachi⁠

Per approfondire:

  • Francesco Remotti, Contro natura. Una lettera al Papa
  • Brigitte Vasallo, Per una rivoluzione degli affetti
  • Luigi Zoja, Il gesto di Ettore
  • I vescovi fiamminghi: sì alla benedizione delle coppie arcobaleno

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: https://t.me/cristianeachi

Show more...
2 years ago
34 minutes 12 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 5 | Possiamo parlare di aborto?

Di Elisa Belotti, Paola Lazzarini e Sandra Letizia.

Quando si parla di aborto la posizione della Chiesa cattolica è un chiaro e fermo no. Nella maggior parte degli ambienti cattolici non è neanche un argomento affrontabile, eppure se ci si allontana dalla semplice contrapposizione pro e contro, si inizia a vedere la complessità della vita ed è questa a rendere possibile e anzi urgente parlare di aborto anche tra cattolicə. Ma come parlarne? Su quali presupposti? E c’è chi lo sta già facendo pubblicamente? Vi diamo alcune risposte.

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: https://ko-fi.com/cristianeachi

Per approfondire:

  • Adriana Cavarero e Franco Restaino, Le filosofie femministe
  • Fiamma Lussana, Il movimento femminista in Italia
  • Adriana Valerio, Donne e Chiesa
  • Elisa Belotti, Aborti clandestini in aumento anche in Italia con un’intervista a Mirella Parachini, ginecologa e membro dell'Associazione Luca Coscioni
  • Paola Lazzarini, Non tacciano le donne in assemblea. Agire da protagoniste nella Chiesa
  • National Black Women's Reproductive Justice Agenda
  • Catholics for Choice

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: https://t.me/cristianeachi

Show more...
2 years ago
26 minutes 44 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 4 | A qualcunə piace casto?

Di Elisa Belotti, Paola Lazzarini e Sandra Letizia.

Il 15 giugno 2022 sono state pubblicate le linee guida per creare dei nuovi corsi di preparazione al matrimonio. La pubblicazione di questo documento ha riportato all’attenzione di tutta la Chiesa la questione della castità. Che cosa si intende con castità? Coincide davvero con l'astinenza? Vedremo qual è il rapporto tra dottrina e vita reale nel sesso prematrimoniale, parleremo di sesso all'interno del matrimonio, gender orgasm gap, consenso, ideologia gender e cercheremo di andare oltre l'eterosessualità.

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: https://ko-fi.com/cristianeachi

Per approfondire:

  • David A. Frederick et al., Differences in Orgasm Frequency Among Gay, Lesbian, Bisexual, and Heterosexual Men and Women in a U.S. National Sample
  • Congregazione per la Dottrina della Fede, Lettera ai vescovi della Chiesa cattolica sulla collaborazione dell’uomo e della donna nella Chiesa e del mondo
  • Pontificio consiglio per la famiglia, Famiglia, Matrimonio e «unione di fatto»

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: https://t.me/cristianeachi

Show more...
2 years ago
24 minutes 12 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 3 | Santità e dolorismo

Di Elisa Belotti, Paola Lazzarini e Sandra Letizia.

Le sante e i santi vengono riconosciuti dalla Chiesa cattolica come modelli per vivere la spiritualità. In quanto punti di riferimento, racchiudono in sé degli aspetti considerati dalla cultura comune positivi, che andrebbero ricercati e perseguiti anche nella vita personale di chi è credente. Che cosa accade quando però queste figure sono usate per enfatizzare il dolore? Come impattano la vita di chi crede e soprattutto delle comunità marginalizzate? Ve lo raccontiamo.

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: https://ko-fi.com/cristianeachi

Per approfondire:

  • Leonardo Tondelli, Sebastiano, icona gay
  • Rudolph M. Bell, La Santa Anoressia

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: https://t.me/cristianeachi

Show more...
2 years ago
24 minutes 58 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 2 | Spiritualità plurali

Di Elisa Belotti, Paola Lazzarini e Sandra Letizia.

Se apparteniamo alla stessa religione, e abbiamo fede nello stesso Dio, ciò non vuol dire che la nostra fede sia uguale. Perché che cos’è la fede? E perché esistono così tanti modi di pregare e di vivere questa relazione con Dio? Ci sono anche delle strade che ci allontano da un'esperienza positiva della fede? Parliamo di tutto ciò in questo nuovo episodio.

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: https://ko-fi.com/cristianeachi

Per approfondire:

  • Derrick Sherwin Bailey, Homosexuality and the Western Christian Tradition
  • Piccola scuola di sinodalità della Chiesa di Bologna

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: https://t.me/cristianeachi

Show more...
2 years ago
22 minutes 3 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 1 | Non esiste un solo modo di essere cattolicə

Di Elisa Belotti, Paola Lazzarini e Sandra Letizia.

Quando parliamo di una determinata religione, lo facciamo sempre al singolare, come se avesse un’identità ben precisa, che è possibile delineare tracciandone confini e contorni ben definiti; ma se è vero che ogni religione ha il suo pacchetto di credenze, diciamo obbligatorie, non dobbiamo commettere l’errore di ritenerla una realtà poco varia ed esente da incongruenze.

Quanti modi ci sono allora di essere cattolicə? E le donne e il femminismo intersezionale che ruolo hanno nel definire e generare queste modalità? Ascoltaci per scoprirlo!

Ti piace il nostro lavoro? Sostienici offrendoci un caffè su Ko-fi: https://ko-fi.com/cristianeachi

Per approfondire:

  • Teresa Forcades, La teologia femminista nella storia

Abbiamo aperto un canale Telegram. Unisciti a noi per commentare gli episodi e per tante altre sorprese: https://t.me/cristianeachi

Show more...
2 years ago
20 minutes 41 seconds

Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Cristianə a chi? è il podcast condotto da Elisa Belotti, Paola Lazzarini e Sandra Letizia. Nelle prime due stagioni esploriamo le intersezioni che rendono possibile un cristianesimo femminista e queer. Nella terza ci confrontiamo con esponenti di altre confessioni, religioni e spiritualità per approfondire il rapporto tra fede e femminismo nelle diverse tradizioni. Nella quarta osserviamo la convivenza delle differenze all’interno del mondo cattolico. Infine nella quinta cerchiamo tra le pagine dei libri nuove prospettive su Dio, sulle relazioni e sull’essere Chiesa