In un’epoca in cui il lavoro è sempre più flessibile ma spesso anche solitario, i coworking possono diventare molto più di uno spazio condiviso: possono essere luoghi di incontro, appartenenza e partecipazione. In questo episodio, esploriamo il valore della comunità nel lavoro di oggi e di domani. Parliamo di come i coworking possano contrastare l’isolamento, favorire connessioni autentiche e diventare spazi in cui sentirsi parte di qualcosa di più grande. Un modo diverso di vivere il lavoro, più umano, più aperto, più partecipato.
Zico Coworking non è solo scrivanie e Wi-fi, ma uno spazio dove persone e idee si incontrano, collaborano e creano progetti insieme. Continua a seguirci su:
Instagram: https://www.instagram.com/zico_coworking/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/zico-coworking/ Facebook: https://www.facebook.com/coworking.zico
E se passi per Rovigo vieni a trovarci: https://www.zico.me/coworking/
Grazie per averci seguito fino a qui, se hai un messaggio per noi puoi scriverci a info@zico.me
Nell’episodio precedente abbiamo esplorato i valori del coworking come nuovo modo di intendere l’ufficio e il luogo di lavoro. Ma cosa succede quando lavoriamo da soli? Sempre più lavoratori e lavoratrici sperimentano l’isolamento causato dal lavoro da remoto o da ambienti tradizionali competitivi e individualisti. In questo episodio, analizziamo come il coworking possa essere una risposta concreta a questa solitudine, offrendo spazi che favoriscono connessioni autentiche, scambi di idee e opportunità di crescita. Insieme allo psicologo Michele Contro, esploriamo come un ambiente di lavoro condiviso non solo migliori la produttività, ma aiuti anche a costruire relazioni professionali significative, alimentando un senso di comunità essenziale per il benessere personale e lavorativo.
Zico Coworking non è solo scrivanie e Wi-fi, ma uno spazio dove persone e idee si incontrano, collaborano e creano progetti insieme. Continua a seguirci su:
Instagram: https://www.instagram.com/zico_coworking/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/zico-coworking/ Facebook: https://www.facebook.com/coworking.zico
E se passi per Rovigo vieni a trovarci: https://www.zico.me/coworking/
Grazie per averci seguito fino a qui, se hai un messaggio per noi puoi scriverci a info@zico.me
Come qualsiasi luogo di lavoro, anche in un coworking, è importante interrogarsi su come affrontare la sfida della salute mentale connessa allo stress da lavoro e all’iper-produttività. In questo episodio parliamo di benessere psicologico e di come i luoghi di lavoro – anche quelli condivisi – possano diventare spazi che non solo accolgono, ma sostengono le persone. Insieme a Marco Maria Conte, formatore, psicologo e consulente per le persone in azienda e la loro salute e sicurezza, esploriamo come possiamo combattere la cultura dell’iper-produttività, come si può promuovere una nuova idea di successo che metta al centro l’equilibrio, la collaborazione e la cura, e cerchiamo di capire perché è fondamentale mettere al centro il benessere delle persone nel mondo del lavoro di oggi e di domani.
Zico Coworking non è solo scrivanie e Wi-fi, ma uno spazio dove persone e idee si incontrano, collaborano e creano progetti insieme. Continua a seguirci su:
Instagram: https://www.instagram.com/zico_coworking/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/zico-coworking/ Facebook: https://www.facebook.com/coworking.zico
E se passi per Rovigo vieni a trovarci: https://www.zico.me/coworking/
Grazie per averci seguito fino a qui, se hai un messaggio per noi puoi scriverci a info@zico.me
Il coworking sta ridefinendo il concetto di ufficio e luogo di lavoro, ma cosa succede quando il lavoro si sposta a casa? La pandemia ci ha mostrato tutti i vantaggi dello smart working, ma anche i suoi limiti: la difficoltà di separare vita privata e professionale, la solitudine, il calo della motivazione.In questo episodio, insieme a Chiara Bisconti, esperta di lavoro, soprattutto agile, consulente per le risorse umane e autrice dei libri Felicità e Smart Agili Felici, esploriamo i pro e i contro di lavorare da casa e in coworking, analizzando come queste modalità di lavoro influenzano la produttività, le relazioni personali e il benessere complessivo di noi lavorator*.
Zico Coworking non è solo scrivanie e Wi-fi, ma uno spazio dove persone e idee si incontrano, collaborano e creano progetti insieme. Continua a seguirci su:
Instagram: https://www.instagram.com/zico_coworking/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/zico-coworking/ Facebook: https://www.facebook.com/coworking.zico
E se passi per Rovigo vieni a trovarci: https://www.zico.me/coworking/
Grazie per averci seguito fino a qui, se hai un messaggio per noi puoi scriverci a info@zico.me
Nell’episodio precedente abbiamo affrontato le sfide di lavorare da casa e il rischio di non separare mai la sfera domestica e quella professionale. Oggi approfondiamo uno dei temi più complessi e dibattuti del mondo del lavoro: il work-life balance. È davvero possibile trovare un equilibrio tra vita privata e lavoro? E in che modo un coworking può diventare un supporto concreto per migliorare il benessere dei lavoratori?
Ne parliamo con Silvia Zanella, esperta di futuro del lavoro, employer branding e cultura aziendale, nonché autrice di libri di successo su come sta cambiando il mondo del lavoro. La sua prossima uscita: “Basta lavorare così: Come trovare un equilibrio felice tra vita e lavoro” per Bompiani.
Zico Coworking non è solo scrivanie e Wi-fi, ma uno spazio dove persone e idee si incontrano, collaborano e creano progetti insieme. Continua a seguirci su:
Instagram: https://www.instagram.com/zico_coworking/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/zico-coworking/ Facebook: https://www.facebook.com/coworking.zico
E se passi per Rovigo vieni a trovarci: https://www.zico.me/coworking/
Grazie per averci seguito fino a qui, se hai un messaggio per noi puoi scriverci a info@zico.me
Nell’episodio precedente abbiamo parlato di work-life balance e di come il coworking possa offrire soluzioni per migliorare l’equilibrio tra vita personale e lavorativa. Ma questo equilibrio non è uguale per tutti: le sfide che affrontiamo spesso dipendono da fattori come il genere, le responsabilità familiari o le aspettative sociali.
In questo episodio ci addentriamo nel tema della parità di genere e del carico che come lavoratrici abbiamo rispetto al lavoro di cura: cura della casa, dei figli, ma non solo. Con Valentina Simeoni, autrice di Mamme con la Partita IVA e fondatrice di Tutto Ruota - Educazione per un mondo nuovo, esploreremo come sia possibile creare spazi più equi e in equilibrio per tutti.
Zico Coworking non è solo scrivanie e Wi-fi, ma uno spazio dove persone e idee si incontrano, collaborano e creano progetti insieme. Continua a seguirci su:
Instagram: https://www.instagram.com/zico_coworking/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/zico-coworking/ Facebook: https://www.facebook.com/coworking.zico
E se passi per Rovigo vieni a trovarci: https://www.zico.me/coworking/
Grazie per averci seguito fino a qui, se hai un messaggio per noi puoi scriverci a info@zico.me
Per la Generazione Z, al secondo posto tra le priorità lavorative si trova la disponibilità di tempo libero e la flessibilità dell'orario. Il modello classico del lavoro dalle 9 alle 18 sembra sempre più distante dalla realtà. Ma lavorare ovunque è davvero possibile? E quali sono i pro e i contro di un modello completamente agile?
In questo episodio, ne parliamo con Gianni Bianchini, nomade digitale e creatore di contenuti sul lavoro da remoto. Con lui risponderemo alla domanda se lavorare ovunque è davvero possibile.
Zico Coworking non è solo scrivanie e Wi-fi, ma uno spazio dove persone e idee si incontrano, collaborano e creano progetti insieme. Continua a seguirci su:
Instagram: https://www.instagram.com/zico_coworking/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/zico-coworking/ Facebook: https://www.facebook.com/coworking.zico
E se passi per Rovigo vieni a trovarci: https://www.zico.me/coworking/
Grazie per averci seguito fino a qui, se hai un messaggio per noi puoi scriverci a info@zico.me
I giovani guardano al mondo del lavoro con occhi diversi: cercano flessibilità, autonomia, e luoghi in linea con i propri valori. Ma quali sono davvero le opportunità concrete che li aspettano? E quali strumenti servono per affrontare con coraggio un mercato in trasformazione? In questo episodio, insieme ad Alessandro Svaluto Ferro, direttore Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro esploriamo le sfide e le opportunità che le nuove generazioni stanno affrontando nel mondo del lavoro.
Zico Coworking non è solo scrivanie e Wi-fi, ma uno spazio dove persone e idee si incontrano, collaborano e creano progetti insieme. Continua a seguirci su:
Instagram: https://www.instagram.com/zico_coworking/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/zico-coworking/ Facebook: https://www.facebook.com/coworking.zico
E se passi per Rovigo vieni a trovarci: https://www.zico.me/coworking/
Grazie per averci seguito fino a qui, se hai un messaggio per noi puoi scriverci a info@zico.me
Gli spazi di coworking non sono solo uffici condivisi, ma possono diventare veri e propri laboratori di innovazione e cambiamento. In questo episodio esploriamo come il coworking possa essere un catalizzatore per la sostenibilità, favorendo nuove idee e soluzioni per un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
Ne parliamo con Paolo Campagnano di Impact Hub Trento, spazio di coworking dove vengono sviluppati progetti e eventi sul territorio per creare connessioni tra enti, associazioni, imprese e liberi professionisti per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale e sociale.
Zico Coworking non è solo scrivanie e Wi-fi, ma uno spazio dove persone e idee si incontrano, collaborano e creano progetti insieme. Continua a seguirci su:
Instagram: https://www.instagram.com/zico_coworking/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/zico-coworking/ Facebook: https://www.facebook.com/coworking.zico
E se passi per Rovigo vieni a trovarci: https://www.zico.me/coworking/
Grazie per averci seguito fino a qui, se hai un messaggio per noi puoi scriverci a info@zico.me
Dieci anni fa, Zico Coworking ha aperto le sue porte con un’idea semplice ma ambiziosa: creare un luogo in cui professionisti, freelance e aziende potessero lavorare, crescere e connettersi. Oggi, celebriamo questo traguardo ripercorrendo insieme le sfide, i momenti chiave e le storie che hanno reso Zico quello che è.
In questo episodio speciale, insieme a Serena Fedito e Federico Paralovo, fondatori di Zico Coworking, raccontiamo come è nato questo spazio, come è cresciuto grazie alla community e come immaginiamo il suo futuro in un mondo del lavoro in continua evoluzione.
Zico Coworking non è solo scrivanie e Wi-fi, ma uno spazio dove persone e idee si incontrano, collaborano e creano progetti insieme. Continua a seguirci su:
Instagram: https://www.instagram.com/zico_coworking/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/zico-coworking/ Facebook: https://www.facebook.com/coworking.zico
E se passi per Rovigo vieni a trovarci: https://www.zico.me/coworking/
Grazie per averci seguito fino a qui, se hai un messaggio per noi puoi scriverci a info@zico.me
Si dice che il futuro del lavoro sia nel coworking. E forse è proprio così.Ma come stanno cambiando davvero i modi e i luoghi in cui lavoriamo?Possiamo immaginare spazi dove il benessere delle persone diventa una priorità?Come possiamo sentirci meno soli e costruire ambienti di lavoro più umani?
Cowork in Progress è il primo podcast in Italia interamente dedicato al mondo del coworking.In 10 appuntamenti, professioniste ed esperti ci guidano alla scoperta di un nuovo modo di lavorare: più aperto, più flessibile, più condiviso.
Cowork in Progress è un podcast di Zico Coworking prodotto da Radio Kappa Podcast.Scritto e registrato da Elena RossiCon la cura editoriale di Sonia Carraro e Francesco CasoniPost-produzione e montaggio di Michele Fasolato e Matteo Marseglia