Cibo per la mente - Stare bene nella società di oggi
Milk & Serenis
7 episodes
1 month ago
In questo video-podcast proveremo a fare una cosa semplice ma rivoluzionaria: mettere in discussione la versione di benessere che ci viene proposta ogni giorno da social, marketing e media.
Parleremo di cervello, movimento, emozioni, relazioni, cibo, lavoro, e di tutti quei pezzi che compongono il nostro equilibrio interiore.
Puntata dopo puntata, insieme alle esperte di Serenis Milena Frontini (biologa nutrizionista) e Agnese Cannistraci (psicoterapeuta), e a tanti ospiti, ci chiederemo: e se stare bene non fosse una questione di performance, ma di ascolto?
Per ricostruire una visione del benessere più realistica, più umana, e soprattutto più nostra.
Una puntata in uscita ogni due settimane.
Scritto e prodotto da Factanza Media.
Condotto da Olimpia Peroni.
Per gli ascoltatori di questo podcast Milk e Serenis offrono una convenzione speciale per accedere a una prima visita con uno psicoterapeuta e un nutrizionista.
All content for Cibo per la mente - Stare bene nella società di oggi is the property of Milk & Serenis and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questo video-podcast proveremo a fare una cosa semplice ma rivoluzionaria: mettere in discussione la versione di benessere che ci viene proposta ogni giorno da social, marketing e media.
Parleremo di cervello, movimento, emozioni, relazioni, cibo, lavoro, e di tutti quei pezzi che compongono il nostro equilibrio interiore.
Puntata dopo puntata, insieme alle esperte di Serenis Milena Frontini (biologa nutrizionista) e Agnese Cannistraci (psicoterapeuta), e a tanti ospiti, ci chiederemo: e se stare bene non fosse una questione di performance, ma di ascolto?
Per ricostruire una visione del benessere più realistica, più umana, e soprattutto più nostra.
Una puntata in uscita ogni due settimane.
Scritto e prodotto da Factanza Media.
Condotto da Olimpia Peroni.
Per gli ascoltatori di questo podcast Milk e Serenis offrono una convenzione speciale per accedere a una prima visita con uno psicoterapeuta e un nutrizionista.
In questa puntata parliamo di come ricostruire un legame sano e consapevole con il proprio benessere insieme a un’ospite speciale: Silvia Fascians, fitness creator e trainer, che ci racconta il percorso che l’ha portata a guarire da un DNA e a trovare uno stile di vita che la facesse stare davvero bene. Una storia di cambiamento, ascolto di sé e costruzione di una community basata sulla condivisione di messaggi realistici e positivi.Insieme alla psicoterapeuta di Serenis Agnese Cannistraci e la nutrizionista Milena Frontini, con questa puntata tiriamo le fila del percorso iniziato con questo podcast.Condotto da Olimpia Peroni.
Per gli ascoltatori di questo podcast Milk e Serenis offrono una convenzione speciale per accedere a una prima visita con uno psicoterapeuta e un nutrizionista.
In questa puntata affrontiamo il tema dello sguardo esterno: il bisogno di apparire sempre al meglio, soprattutto sui social, e di rimuovere la narrazione del dolore e del fallimento dal racconto di una felicità costante. Con Valentina Pano, creator e divulgatrice filosofica, e Milena Frontini, nutrizionista di Serenis, riflettiamo su come la nostra società stia progressivamente eliminando l’ordinario dal racconto di sé, e su cosa significhi recuperare autenticità nel modo in cui ci mostriamo agli altri.
Condotto da Olimpia Peroni.
Per gli ascoltatori di questo podcast Milk e Serenis offrono una convenzione speciale per accedere a una prima visita con uno psicoterapeuta e un nutrizionista.
Ecco i libri menzionati da Valentina!
La società senza dolore - Byung-chul Han
Profondo come il mare, leggero come il cielo. Un viaggio dentro se stessi per trovare la serenità - Gianluca Gotto
Il potere di adesso. Una guida all'illuminazione spirituale - Eckhart Tolle
L'euforia perpetua. Il dovere di essere felici - Pascal Bruckner
In questa puntata affrontiamo un tema delicato e ancora troppo spesso circondato da silenzi e pregiudizi: i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA).Cosa sono davvero? Come riconoscerli, nominarli, parlarne e, soprattutto, uscirne?
Ne parliamo con Agnese Cannistraci, psicoterapeuta di Serenis, e Beatrice Mauri, volto di Peso Positivo, progetto che fa prevenzione e consapevolezza sui DNA.
Condotto da Olimpia Peroni.
Per gli ascoltatori di questo podcast Milk e Serenis offrono una convenzione speciale per accedere a una prima visita con uno psicoterapeuta e un nutrizionista.
In questa puntata parliamo del legame tra attività fisica e benessere mentale, e di come il movimento possa diventare un alleato quotidiano contro stress, ansia e blocchi emotivi.
Come superare la pressione della performance, le aspettative irrealistiche e il mito del “tutto o niente”? Quali sono i benefici psicologici di un'attività fisica sostenibile e gentile?
Ne parliamo con Sara Compagni, bodycoach e fondatrice di Postura da Paura e Agnese Cannistraci, psicoterapeuta di Serenis.
Condotto da Olimpia Peroni.
Per gli ascoltatori di questo podcast Milk e Serenis offrono una convenzione speciale per accedere a una prima visita con uno psicoterapeuta e un nutrizionista.
In questa puntata parliamo degli effetti dell’iper-connessione, dei ritmi frenetici e degli stimoli costanti della società in cui viviamo.
Come influenzano il nostro cervello e i nostri ritmi biologici? E da dove ripartiamo per imparare ad ascoltare i nostri bisogni e tornare a vivere nel “qui e ora”?
Ne abbiamo parlato con Valerio Rosso, divulgatore e medico psichiatra, e Milena Frontini, biologa nutrizionista di Serenis.Condotto da Olimpia Peroni.
Per gli ascoltatori di questo podcast Milk e Serenis offrono una convenzione speciale per accedere a una prima visita con uno psicoterapeuta e un nutrizionista.
In questa puntata esploriamo il rapporto tra intestino e cervello, tra emozioni e alimentazione, tra salute organica e mentale.
Scopriremo perché l’intestino viene chiamato “il secondo cervello”, come funziona la psicosomatica, e perché stare bene non può ridursi a una dieta o a una routine perfetta.
Con l’aiuto di Agnese Cannistraci, psicoterapeuta di Serenis, e Milena Frontini, biologa nutrizionista di Serenis.Condotto da Olimpia Peroni.
Per gli ascoltatori di questo podcast Milk e Serenis offrono una convenzione speciale per accedere a una prima visita con uno psicoterapeuta e un nutrizionista.
Da domani 28 maggio alle 12:00 potrete ascoltare su tutte le piattaforme audio e video la prima puntata di “Cibo per la mente - stare bene nella società di oggi”.
Un podcast in cui, puntata dopo puntata, indagheremo il concetto di benessere nella nostra società, analizzando con sguardo critico ciò che ci viene continuamente consigliato di fare per essere “la versione migliore di noi stessi”.
Parleremo di iperconnessione, di rapporto con il cibo, di società della performance, di movimento e molto altro.
Perché lo “stare bene” passa prima di tutto da cosa facciamo entrare nella nostra testa ogni giorno.
Scritto e prodotto da Factanza Media.
Condotto da Olimpia Peroni.
Uscirà una puntata ogni 15 giorni: attivate la campanellina 🔔 per non perderveli!
Per gli ascoltatori di questo podcast Milk e Serenis offrono una convenzione speciale per accedere a una prima visita con uno psicoterapeuta e un nutrizionista.
Cibo per la mente - Stare bene nella società di oggi
In questo video-podcast proveremo a fare una cosa semplice ma rivoluzionaria: mettere in discussione la versione di benessere che ci viene proposta ogni giorno da social, marketing e media.
Parleremo di cervello, movimento, emozioni, relazioni, cibo, lavoro, e di tutti quei pezzi che compongono il nostro equilibrio interiore.
Puntata dopo puntata, insieme alle esperte di Serenis Milena Frontini (biologa nutrizionista) e Agnese Cannistraci (psicoterapeuta), e a tanti ospiti, ci chiederemo: e se stare bene non fosse una questione di performance, ma di ascolto?
Per ricostruire una visione del benessere più realistica, più umana, e soprattutto più nostra.
Una puntata in uscita ogni due settimane.
Scritto e prodotto da Factanza Media.
Condotto da Olimpia Peroni.
Per gli ascoltatori di questo podcast Milk e Serenis offrono una convenzione speciale per accedere a una prima visita con uno psicoterapeuta e un nutrizionista.