Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/c5/27/c8/c527c8aa-5c0e-d8f1-1b93-e3702cb2e02f/mza_1502660920304261407.jpg/600x600bb.jpg
cakenot(a)podcast
cakenotalie
22 episodes
22 hours ago
Salve a tutti! Io sono Andrea, meglio conosciuto come cakenotalie sul web, e questo è cakenot(a)podcast, una serie di appuntamenti in cui si parla, si discute e si chiacchiera dei più disparati argomenti.
Show more...
Video Games
Leisure
RSS
All content for cakenot(a)podcast is the property of cakenotalie and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Salve a tutti! Io sono Andrea, meglio conosciuto come cakenotalie sul web, e questo è cakenot(a)podcast, una serie di appuntamenti in cui si parla, si discute e si chiacchiera dei più disparati argomenti.
Show more...
Video Games
Leisure
Episodes (20/22)
cakenot(a)podcast
Vincoli e errori. Il design degli oggetti quotidiani #fin

In questo episodio si termina lo studio del design degli oggetti quotidiani. In quali modi il design può prevenire gli errori umani?

Il progetto:

Sito: https://cakenotalie.com

Instagram: https://www.instagram.com/cakenotalie_

Twitch: https://twitch.tv/cakenotalie

Puoi supportarmi su https://ko-fi.com/cakenotalie

Show more...
3 years ago
24 minutes 12 seconds

cakenot(a)podcast
Azione. Il design degli oggetti quotidiani #3

In questo episodio si continua a scoprire il design degli oggetti quotidiani. Come agisce l’utente quanto interagisce con un oggetto?

Il progetto:

Sito: https://cakenotalie.com

Instagram: https://www.instagram.com/cakenotalie_

Twitch: https://twitch.tv/cakenotalie

Puoi supportarmi su https://ko-fi.com/cakenotalie

Show more...
3 years ago
24 minutes 56 seconds

cakenot(a)podcast
Fisica e giochi: aspetti dell’umano

In questo episodio del podcast, non si parlerà strettamente della fisica o dei giochi, ma si cercherà di analizzarli come discipline create dagli uomini. Obiettivi, fondamenti e differenze permettono di trovare dei temi comuni, caratteristici di chi li ha creati: gli esseri umani.

Il progetto:

Sito: https://cakenotalie.com

Instagram: https://www.instagram.com/cakenotalie_

Twitch: https://twitch.tv/cakenotalie

Puoi supportarmi su https://ko-fi.com/cakenotalie

Show more...
3 years ago
21 minutes 29 seconds

cakenot(a)podcast
Interazione. Il design degli oggetti quotidiani #2

In questo episodio si continua a scoprire il design degli oggetti quotidiani. Quali sono i principi fondamentali dell’interazione?

Il progetto:

Sito: https://cakenotalie.com

Instagram: https://www.instagram.com/cakenotalie_

Twitch: https://twitch.tv/cakenotalie

Puoi supportarmi su https://ko-fi.com/cakenotalie

Show more...
3 years ago
21 minutes 24 seconds

cakenot(a)podcast
Design. Il design degli oggetti quotidiani #1

In questo episodio del podcast si inizia un percorso, alla scoperta del design degli oggetti quotidiani. Quali collegamenti ci sono con il game design?

Il progetto:

Sito: https://cakenotalie.com

Instagram: https://www.instagram.com/cakenotalie_

Twitch: https://twitch.tv/cakenotalie

Puoi supportarmi su https://ko-fi.com/cakenotalie

Show more...
3 years ago
17 minutes 53 seconds

cakenot(a)podcast
Difficoltà e condivisione nei videogiochi. Dialogo con Fra

Nei videogiochi, il tema della difficoltà è sempreverde e le sue declinazioni sono molteplici. In questa chiacchiera, Andrea e Fra parlano delle loro esperienze, dei loro interessi e della condivisione online. Potete seguire Fra su: https://www.twitch.tv/be_frankie

Il progetto:

Sito: https://cakenotalie.com

Instagram: https://www.instagram.com/cakenotalie_

Twitch: https://twitch.tv/cakenotalie

Puoi supportarmi su https://ko-fi.com/cakenotalie

Show more...
3 years ago
45 minutes 11 seconds

cakenot(a)podcast
Sine Requie: un mondo nei tarocchi

Sono rimasto ammaliato da Sine Requie, sin da quando il mio master mi ha raccontato della sua ambientazione e delle sue regole. Brutalità, semplicità, intensità ed eleganza sono le principali caratteristiche di uno dei più importanti giochi di ruolo italiani. Trovate l’articolo in forma scritta su cakenotalie.com o in formato podcast su anchor.fm/cakenotalie.

Un ringraziamento particolare va a Mattia @drakevgc96 per l’immenso aiuto con la copertina, al Curte e al Moro di @serpentarium_gdr per la disponibilità.

Il progetto:

Sito: https://cakenotalie.com/

Podcast: https://anchor.fm/cakenotalieo su tutti i maggiori distributori di podcast

Instagram: https://www.instagram.com/cakenotalie_/

Twitch: https://www.twitch.tv/cakenotalie

Donazioni: https://ko-fi.com/cakenotalie

Show more...
3 years ago
20 minutes 31 seconds

cakenot(a)podcast
Flow: la psicologia dell'esperienza ottimale

La ricerca della felicità non è semplice. La strada per essa è dissestata ed irta di ostacoli. Tuttavia, vi sono dei frammenti che possono essere acquisiti nel tempo. E tutto parte dalla rivalutazione dell’esperienza. Come è strutturata un’esperienza ottimale? E perché durante essa si vive lo stato di flow?

Il progetto:

Sito: https:\\cakenotalie.com

Instagram: https:\\www.instagram.com\cakenotalie_

Twitch: https:\\twitch.tv\cakenotalie

Puoi supportarmi su https:\\ko-fi.com\cakenotalie

Show more...
3 years ago
22 minutes 24 seconds

cakenot(a)podcast
L'esperienza di: Planescape: Torment

Nel dicembre 1999 usciva Planescape: Torment. Ventidue anni dopo, i suoi temi e la sua narrativa non sono appassiti. Lo stesso non può dirsi dei suoi sistemi.

Il progetto:
Sito: https:\\cakenotalie.com
Instagram: https:\\www.instagram.com\cakenotalie_
Twitch: https:\\twitch.tv\cakenotalie

Puoi supportarmi su https:\\ko-fi.com\cakenotalie

Show more...
3 years ago
25 minutes 8 seconds

cakenot(a)podcast
L'ucronia di Sine Requie [con Alessio]

L'ambientazione di Sine Requie è piena di misteri ed abomini. Però, vi è una costante, che nasce dalla miseria e disperazione: la mostruosità dell'uomo.
Un ringraziamento speciale va ad Alessio: la sua esperienza è stata fondamentale per la riuscita di questo episodio.
Potete supportare il progetto su https://ko-fi.com/cakenotalie

Show more...
4 years ago
1 hour 10 minutes

cakenot(a)podcast
La dignità del gioco: dialogo con AxelFox

Due menti, due caratteri, due persone parlano e discutono di giochi, di game design, della propria passione. 

Supporto: https://ko-fi.com/cakenotalie

Sito: https://cakenotalie.com/

Show more...
4 years ago
1 hour 5 minutes 24 seconds

cakenot(a)podcast
Super Mario Galaxy: espressività senza tempo

Sul profilo culturale, l'opera di Shigeru Miyamoto è collocata in un Olimpo, e da esso non verrà mai scardinata. Ciascun'iterazione della saga è al contempo differente nella forma, ma similare nella formula: il game play al primo posto, coadiuvato da una narrativa basilare e funzionale. Il genio dell'autore e la bravura del team di sviluppo sono tangibili nel level design; donde, da dove nasce la magia di Super Mario?

Show more...
4 years ago
27 minutes 8 seconds

cakenot(a)podcast
Monster Hunter Rise: anatomia dell'hunting game

Il game play è il fondamento su cui le palafitte dei giochi si sorreggono. Tuttavia, tali strutture vacillano quanto più il sistema di regole è raffazzonato e superficiale, mentre possono resistere anche alle più volente intemperie se i costruttori lavorano con metodo e criterio. Monster Hunter Rise sta in piedi anche senza una narrativa di spessore, senza una grafica realistica, senza la pretesa di autenticità; alla sua base, un profondo sistema di regole genera in superficie una complessità senza pari, dando vita all'"hunting game" per eccellenza.

Show more...
4 years ago
26 minutes 1 second

cakenot(a)podcast
To The Moon: il pericolo del sogno

Il sogno come strumento narrativo è sia un infinito in potenza, vista la sua capacità di descrivere qualsiasi cosa, sia un'arma a doppio taglio, siccome è irrealtà nel mondo fittizio. Tuttavia, To The Moon riesce a connettere ed emozionare; sotto questa prospettiva, è una visual novel riuscita e memorabile. Che insegnamenti si possono trarre dallo studio del suo game design?

Show more...
4 years ago
21 minutes 29 seconds

cakenot(a)podcast
Il farming nei videogames

Tutto è iniziato da una domanda: cos'è il "farming"? Da lì sono nate congetture, ricerche ed analisi. In questo episodio ho cercato di far chiarezza nei miei pensieri, con esempi a supporto degli argomenti che ho voluto toccare. L'impostazione è propedeutica alla parte finale della traccia: la vera e propria critica del fenomeno. 

Show more...
4 years ago
32 minutes 55 seconds

cakenot(a)podcast
Next Gen: l'overflood di informazioni

Siamo saturi della Next Gen. In ogni dove vi sono pubblicità, annunci, leak più o meno fondati. Ogni luogo di interazione social è esposizione, un tentativo di tenersi cara l'utenza. L'overflood di informazioni non è nient'altro che uno specchio della cultura dell'hype.

Show more...
4 years ago
17 minutes 23 seconds

cakenot(a)podcast
Gone Home: suggestivo ed inconcludente

Tornata a casa, la giovane Kate scopre che i suoi genitori e sua sorella sono scomparsi. La ricerca, che priva il giocatore di qualsiasi senso di sfida, annichila il level design e lo trasforma in una banale esplorazione, tra ambienti anni '90 fedelmente ricostruiti ed una linearità agghiacciante, celata sotto un moto erratico in un' enorme magione. 

Show more...
4 years ago
16 minutes 40 seconds

cakenot(a)podcast
Hype culture ed il dilemma dell'emulazione

Ebbene sì, oggi parliamo di due argomenti spinosi: il primo è la preservazione dei titoli del passato, l'emulazione delle console ormai desuete. Ancora più importante è la cultura dell'hype, diretta conseguenza della "cultura della dimenticanza", che trascura il videogioco passato, sminuendolo e rendendolo obsoleto. Questo podcast è polemico, ma anche fattuale, piantato per terra e polarizzato: non si può far critica del gioco odierno se non si può accedere al passato del medium.

Show more...
4 years ago
17 minutes 5 seconds

cakenot(a)podcast
V for Vendetta (film): breve analisi tematica

V for Vendetta è una pellicola teatrale, spettacolare e soprattutto impattante: attraverso azione e dialogo si riesce a raccontare un mondo che prende a piene mani dall'immaginario della distopia Orwelliana. In questo episodio di cakenot(a)podcast parliamo dei temi, riferimenti e sentimenti di V for Vendetta.

Show more...
5 years ago
15 minutes 1 second

cakenot(a)podcast
The Binding of Isaac: divertimento procedurale

Oggi ci tuffiamo nella nostalgia. In una complessità profonda, elementi costanti si alternano a una proceduralità totalizzante: siamo davanti ad uno dei migliori rogue-like di sempre.

Show more...
5 years ago
21 minutes 4 seconds

cakenot(a)podcast
Salve a tutti! Io sono Andrea, meglio conosciuto come cakenotalie sul web, e questo è cakenot(a)podcast, una serie di appuntamenti in cui si parla, si discute e si chiacchiera dei più disparati argomenti.