Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/e1/33/73/e1337399-ca3c-1e0f-3335-1769f1655ee2/mza_16746631530853296146.jpg/600x600bb.jpg
Borda!
Neri Binazzi
10 episodes
3 weeks ago
“Borda!”, il podcast che celebra la diversità linguistica italiana.

Borda! è un’esclamazione di stupore tipica del fiorentino, i cui connotati semantici peraltro sono difficilmente restituibili in italiano, e racconta a suo modo quel carattere di “intraducibilità” delle lingue locali che costituisce la loro cifra distintiva, da proteggere e valorizzare.

Nello specifico, Borda! è un progetto di divulgazione nato all’interno dell’Unità fiorentina dello SPOKE 2 costituita presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, la cui attività si inserisce nel quadro del PE 5 CHANGES Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creatività.
Show more...
Education
RSS
All content for Borda! is the property of Neri Binazzi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Borda!”, il podcast che celebra la diversità linguistica italiana.

Borda! è un’esclamazione di stupore tipica del fiorentino, i cui connotati semantici peraltro sono difficilmente restituibili in italiano, e racconta a suo modo quel carattere di “intraducibilità” delle lingue locali che costituisce la loro cifra distintiva, da proteggere e valorizzare.

Nello specifico, Borda! è un progetto di divulgazione nato all’interno dell’Unità fiorentina dello SPOKE 2 costituita presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, la cui attività si inserisce nel quadro del PE 5 CHANGES Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creatività.
Show more...
Education
Episodes (10/10)
Borda!
Borda! Decima puntata - I dialetti italiani "visti" dall'estero
L'ospite della puntata di Borda! di oggi è il professor Diego Pescarini, ricercatore del CNRS in Francia e docente presso l'Université Côte d'Azur.
Show more...
3 weeks ago
27 minutes

Borda!
Borda! Nona puntata - La lingua della Crusca
L'ospite della nona puntata di Borda! è Marco Biffi, professore ordinario di Linguistica italiana all'Università di Firenze, Accademico dell'Accademia della Crusca, dov'è responsabile della comunicazione web e delle tante sotto-sezioni in cui si articola.
Show more...
1 month ago
28 minutes

Borda!
Borda! Ottava puntata - La lingua del cinema
L'ospite dell'ottava puntata di Borda! è Marta Idini, studiosa di lingua del cinema. 
Show more...
2 months ago
38 minutes

Borda!
Borda! Settima puntata - L'insegnamento di Noam Chomsky
L'ospite della puntata di Borda! di oggi è Rita Manzini, professore all’Università di Firenze dal 1992, prima come associata, poi come ordinaria dal 2000. Prima di approdare a Firenze ha tuttavia girato diverse istituzioni universitarie come studente, ricercatrice e docente. Si è laureata alla scuola Normale Superiore di Pisa nel 1979, dopo di che ha ricevuto un Dottorato (phD) in Linguistica al MIT di Cambridge (Boston) nel 1983 sotto la direzione di Noam Chomsky, per poi assumere vari incarichi all’Università della California e soprattutto a Londra (University College) dal 1984 al 1992.
Show more...
3 months ago
33 minutes

Borda!
Borda! Sesta puntata - Il linguaggio della politica
Oggi per la sesta puntata di Borda! è in nostra compagnia la professoressa Benedetta Baldi, linguista prestata alla comunicazione, fortemente interessata al linguaggio della politica e del potere. 
Show more...
4 months ago
30 minutes

Borda!
Borda! Quinta puntata - I vantaggi del bilinguismo
Oggi, per la quinta puntata, ci infiliamo nella testa di chi vive tra due lingue. Parliamo dunque di bilinguismo o di multilinguismo. Per capire come funziona davvero, abbiamo parlato con Greta Mazzaggio, psicolinguista, ricercatrice all’Università di Firenze.
Show more...
5 months ago
37 minutes

Borda!
Borda! Quarta puntata - L'Italia delle minoranze linguistiche
L'ospite della puntata di oggi è il professor Matteo Rivoira, professore ordinario di linguistica italiana, nonché Direttore dell'Atlante Linguistico Italiano.
Show more...
6 months ago
51 minutes

Borda!
Borda! Terza puntata - Fumetti in dialetto: il successo di Topolino 3608
In questa puntata, la redazione di "Borda!" incontra quattro professori universitari, esperti di dialetti, che hanno curato l'adattamento o la traduzione di una storia, con protagonista Zio Paperone, pubblicata su Topolino numero 3608: Riccardo Regis, Vittorio Dell'Aquila, Neri Binazzi e Giovanni Abete. In studio, David Allegranti. 
Show more...
7 months ago
1 hour 10 minutes

Borda!
Borda! Seconda puntata - Memorie di un ricercatore linguistico
La seconda puntata di Borda! è dedicata all'incontro con Leonardo Maria Savoia, professore emerito all’Università di Firenze - dove per tanti anni ha insegnato Linguistica Generale - al quale dobbiamo fra le altre cose una importante ricerca firmata insieme alla professoressa Rita Manzini dell’Università di Firenze: “I dialetti italiani e romanci: morfosintassi generativa”, pubblicata nel 2005. 
Show more...
8 months ago
46 minutes

Borda!
Borda! Prima puntata - Intervista con il dialetto fiorentino
La puntata inaugurale del 17 gennaio 2025 è dedicata al rapporto tra lingua e dialetto a Firenze, con un’intervista “immaginaria” al dialetto fiorentino, personificato e pronto a raccontarsi rispondendo alle domande del conduttore.
Show more...
9 months ago
23 minutes

Borda!
“Borda!”, il podcast che celebra la diversità linguistica italiana.

Borda! è un’esclamazione di stupore tipica del fiorentino, i cui connotati semantici peraltro sono difficilmente restituibili in italiano, e racconta a suo modo quel carattere di “intraducibilità” delle lingue locali che costituisce la loro cifra distintiva, da proteggere e valorizzare.

Nello specifico, Borda! è un progetto di divulgazione nato all’interno dell’Unità fiorentina dello SPOKE 2 costituita presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, la cui attività si inserisce nel quadro del PE 5 CHANGES Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creatività.