“Borda!”, il podcast che celebra la diversità linguistica italiana.
Borda! è un’esclamazione di stupore tipica del fiorentino, i cui connotati semantici peraltro sono difficilmente restituibili in italiano, e racconta a suo modo quel carattere di “intraducibilità” delle lingue locali che costituisce la loro cifra distintiva, da proteggere e valorizzare.
Nello specifico, Borda! è un progetto di divulgazione nato all’interno dell’Unità fiorentina dello SPOKE 2 costituita presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, la cui attività si inserisce nel quadro del PE 5 CHANGES Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creatività.
All content for Borda! is the property of Neri Binazzi and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Borda!”, il podcast che celebra la diversità linguistica italiana.
Borda! è un’esclamazione di stupore tipica del fiorentino, i cui connotati semantici peraltro sono difficilmente restituibili in italiano, e racconta a suo modo quel carattere di “intraducibilità” delle lingue locali che costituisce la loro cifra distintiva, da proteggere e valorizzare.
Nello specifico, Borda! è un progetto di divulgazione nato all’interno dell’Unità fiorentina dello SPOKE 2 costituita presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, la cui attività si inserisce nel quadro del PE 5 CHANGES Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creatività.
Borda! Sesta puntata - Il linguaggio della politica
Borda!
30 minutes
4 months ago
Borda! Sesta puntata - Il linguaggio della politica
Oggi per la sesta puntata di Borda! è in nostra compagnia la professoressa Benedetta Baldi, linguista prestata alla comunicazione, fortemente interessata al linguaggio della politica e del potere.
Borda!
“Borda!”, il podcast che celebra la diversità linguistica italiana.
Borda! è un’esclamazione di stupore tipica del fiorentino, i cui connotati semantici peraltro sono difficilmente restituibili in italiano, e racconta a suo modo quel carattere di “intraducibilità” delle lingue locali che costituisce la loro cifra distintiva, da proteggere e valorizzare.
Nello specifico, Borda! è un progetto di divulgazione nato all’interno dell’Unità fiorentina dello SPOKE 2 costituita presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, la cui attività si inserisce nel quadro del PE 5 CHANGES Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creatività.